Montemurlo Jolly Calcio-Tobbiana 1949 6-1
RETI: Lupetti, Lupetti, Lupetti, Lupetti, Allori, Tofani, Baldi
Undici su undici: prima fase perfetta per il Montemurlo che da settembre fino ad adesso ha conosciuto un solo risultato, la vittoria. Gara virtualmente chiusa già nella prima frazione con i padroni di casa che arrivano al riposo sul 3-1 con la doppietta di Lupetti (belle ambedue le segnature) e Tofani (tap in ravvicinato). In chiusura Baldi anticipa tutti e su un retropassaggio accorcia le distanze. Nella ripresa poi, i ragazzi di mister Biffoni si concedono il lusso di completare il set, chiudendo sul 6-1. Segna Lupetti su rigore e di testa e chiude i conti Allori in diagonale.
Prato Nord-La Querce 4-0
RETI: Bartoletti, Rizzuto, Rizzuto, Nesi
Larga vittoria della formazione di mister Burani che piega La Querce con un rotondo 4-0. Nel primo tempo il Prato Nord appare nettamente superiore (sprecano Bartoletti, Baldacchini, Rizzuto e Nesi), mentre La Querce riesce a limitare i danni ad un solo gol. Nel secondo tempo i locali riprendono bene e arriva il raddoppio dopo un rimpallo. Buona reazione per una decina di minuti degli ospiti che sprecano un paio di occasioni per riaprire i conti, dopodiché arrivano il terzo e il quarto gol in fotocopia con un diagonale secco che prende il secondo palo e si insacca e chiude definitivamente la partita.
C.f. 2001-Viaccia 3-4
RETI: Cecconi, Iagulli, Iagulli, Montini, Montini, Montini, Rama
Ultima partita della prima parte della stagione che vede il campionato diviso in due fasi con nuovi gironi da gennaio. I padroni di casa offrono una prestazione di spessore, gli ospiti pure mentre, purtroppo, come accade ultimamente la prestazione negativa è del direttore di gara. Stavolta però gli errori arbitrali costano caro ai locali perché la gara è stata tirata, in bilico fino alla fine e gli episodi hanno condannato i padroni di casa. Nel primo tempo dopo un inizio equilibrato il primo errore del direttore di gara spezza l'equilibrio e permette agli ospiti di segnare con Montini una rete in nettissimo fuorigioco. I locali reagiscono immediatamente e trovano il pareggio con Iagulli. Nel finale di tempo Cecconi G. ruba palla al portiere e viene atterrato in modo piuttosto vistoso ma il direttore di gara dice di proseguire. Sul corner seguente Cecconi porta in vantaggio i locali con una deviazione aerea di precisione. Il Viaccia non ci sta e pareggia con Montini che sfrutta una indecisione del reparto arretrato del C.F. 2001. Nella ripresa ancora una grande confusione del direttore di gara e le squadre cominciano ad innervosirsi. Un errore in uscita di Ventimiglia permette a Montini di portare i suoi in vantaggio, ma la reazione locale non tarda ad arrivare ed è Iagulli che trova l'angolo basso alla sinistra di Esperti e pareggia. Un'entrata dura su Bartolini costringe mister Marcelli ad una doppia sostituzione perché anche Russo non ce la fa. Il Viaccia nel finale si fa sempre più pericoloso e a quattro minuti dal termine trova il gol della vittoria con Rama. Gravemente insufficiente la direzione di gara come ormai accade spesso probabilmente derivata dalla poca formazione che viene data a questi giovani.
Calciatoripiù : per i singoli segnaliamo
Cecconi G. per i locali e
Montini per gli ospiti
Mezzana-Valbisenzio 1-3
RETI: Storai, Muka, Giugni, Romano
Nell'ultima giornata del campionato provinciale Allievi B, Mezzana e Valbisenzio si sfidano in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. Il primo tempo si apre con un ritmo vivace. Entrambe le squadre si dimostrano intraprendenti, creando un paio di occasioni significative nei primi venti minuti. I ragazzi di mister Leoni sfiorano il vantaggio con Storai, Osaigbovo, Granati e Petruzzo. Tuttavia, la fase finale del primo tempo assume un carattere più tattico: il Mezzana cerca di sfruttare i calci da fermo, mentre la Valbisenzio spreca due ghiotte opportunità per imprecisione sotto porta. Nel secondo tempo, la Valbisenzio effettua subito un cambio: Muka prende il posto di El Wardy. La scelta si rivela azzeccata, perché al 4' gli ospiti passano in vantaggio. Romano, con grande caparbietà, ruba palla su un lancio lungo, resiste al difensore e deposita in rete per lo 0-1 tra le proteste dei padroni di casa. Pochi minuti dopo, all'8', la Valbisenzio sfiora il raddoppio su punizione: un errore difensivo libera ancora Romano davanti al portiere, ma questa volta l'attaccante calcia addosso all'estremo difensore. Al 10', la Valbisenzio sostituisce Giardi con Gandolfi, cercando freschezza in mezzo al campo. Tra il 16' e il 18', gli ospiti continuano a spingere, ma la poca precisione degli attaccanti lascia il risultato invariato. Il raddoppio arriva finalmente al 20': un perfetto taglio da destra a sinistra trova Giugni, che con un tiro angolato incrocia sul palo lontano, battendo il portiere avversario per il 2-0. La Valbisenzio non si ferma e al 30' firma il tris: Muka, entrato a inizio ripresa, esplode un tiro da fuori area che si insacca imparabilmente sotto la traversa, portando il risultato sul 3-0. Al 35', c'è spazio anche per De Biase, che entra al posto di Laorenza. Tre minuti dopo, lo stesso De Biase ha un'occasione ghiotta: il portiere respinge un tiro di Romano e la palla si impenna. De Biase prova il colpo di testa, ma il pallone termina alto sopra la traversa. Nel finale, al 39', il Mezzana accorcia le distanze con una rete spettacolare: un tiro-cross del Storai si insacca direttamente sotto l'incrocio, dove il portiere ospite non può arrivare. La partita si chiude sul punteggio di 3-1 per la Valbisenzio, che conferma un'ottima prestazione nella ripresa e chiude il campionato con una vittoria convincente.
Galcianese-Jolo Calcio 1-5
RETI: Faldi, Conti, Zenaghi, Zenaghi, Innocente, Innocente
Campo pesante al Conti di Galciana per le piogge dei giorni scorsi. Lo Jolo parte subito forte per imporre il proprio gioco e confermare il terzo posto in classifica e al 6', Zenaghi su assist di Vagliviello trova un gran tiro da fuori che si insacca sotto la traversa. La Galcianese reagisce e prova di ripartenza a fare male agli ospiti e trova il pareggio da calcio d'angolo su uno svarione della difesa. Inizia il secondo tempo e sembra un altro Jolo in campo, i ragazzi di mister Verzillo riescono a segnare al 50' con Innocente che parte sul filo del fuorigioco e rimane freddo davanti a Mencaccini in uscita. Dopo pochi minuti ancora Innocente replica la fotocopia del goal precedente e porta lo Jolo sul 3-1. La partita si chiude dopo l'assegnazione di un calcio di rigore che Conti trasforma. Nel recupero è ancora Zenaghi che di testa supera il portiere in uscita per il definitivo 1-5.
Calciatoripiù: Zenaghi, Innocente nello Jolo,
Faldi nella Galcianese.
Pieta 2004-Paperino San Giorgio 7-0
RETI: El Hariri, Cecchi, Betti, Castignani, Magni, Cecchi, Giampietro