Prato Nord-Viaccia 3-3
RETI: Rizzuto, Bartoletti, Baldacchini, Tagliaferri, Nicosia, Tagliaferri
Pirotecnico pareggio al Galleni tra Prato Nord e Viaccia. Incontro che nasconde la suggestione del ritorno lì dove tutto è iniziato del tecnico ospite Riccardo Petrini, ex di turno. Partono fortissimo gli ospiti che sfruttano subito l'occasione con Nicosia per poi raddoppiare con Tagliaferri. La risposta della formazione di mister Burani è affidata a Bartoletti che fallisce però il bersaglio grosso da favorevole posizione. Nella ripresa i padroni di casa si gettano generosamente in avanti ed approfittano di un'incertezza del portiere ospite (bravo fino a quel momento) per accorciare con Rizzuto. Il match è vivo ed aperto ad ogni possibilità. Il Viaccia riparte in contropiede e segna la terza rete ancora con Tagliaferri. Il Prato Nord reagisce con veemenza ed accorcia con Baldaccini. Nel finale un'indecisione tra portiere ospite ed un compagno spiana la strada al pareggio di Bartoletti. Insufficiente la direzione del signor Spadini.
Mezzana-Galcianese 1-1
RETI: Torcivia, Caldora
Montemurlo Jolly Calcio-Jolo Calcio 4-0
RETI: Lupetti, Fantacci, Lupetti, Senesi
Partita che alla vigilia appare molto equilibrata tra due ottime squadre. Poi, invece, a conti fatti, il compito del Montemurlo si è dimostrato assai più agevole del previsto. Trascorrono appena quindici minuti ed i padroni di casa si portano in vantaggio: calcio d'angolo e perfetto taglio sul primo palo di Fantacci che realizza. Al 20' splendido spunto di Lupetti che salta il diretto marcatore con un sombrero e poi batte Fontani con un pallonetto che strappa applausi. Lo Jolo non riesce a reagire, nemmeno in avvio di secondo tempo. Anzi, al 10', sempre sugli sviluppi di un angolo, Lupetti segna indisturbato sul palo lontano. La formazione di mister Verzillo cerca di reagire, ma senza colpo ferire in avanti. Anzi, l'inserimento dalla panchina di mister Biffoni vale il quarto gol con Senesi che insacca con un meraviglioso tiro a girare.
C.f. 2001-Valbisenzio 0-2
RETI: Romano, Romano
Prima gara della stagione tra le mura amiche per gli allievi di mister Marcelli, reduci dal pareggio esterno di Galciana. Scende al Fiaschi la formazione ospite della Valbisenzio, allenata da Rosi che sette giorni or sono hanno perso con rammarico contro la corazzata Montemurlo. La partita al di là di quello che dice il risultato è stata piuttosto equilibrata con la Valbisenzio che capitalizza la prima occasione da rete avuta con Romano che si inserisce centralmente tra le maglie della difesa locale e batte Ventimiglia. La seconda rete per i locali è un infortunio dell'estremo difensore al quale sfugge di mano una palla innocua che scivola in rete sul tentativo del solito Romano. Da qui in poi molto gioco a centrocampo, nessuna occasione da ambo le parti con difese attente e attacchi spuntati. Nella ripresa i locali tentano di fare qualcosa in più ma gli ospiti controllano senza soffrire e al di là di qualche mischia non si verificano occasioni da rete. Buono l'arbitraggio.
Calciatoripiù : per i singoli segnaliamo
Lenzi tra i locali e
Giugni tra gli ospiti.
Paperino San Giorgio-La Querce 4-3
RETI: Matrone, Flumini, Flumini, Flumini, Bagnai, Francalacci, Caiazza
Grande vittoria della squadra di mister Conforto che ha la meglio su La Querce per 4-3. Il match si accende subito ed è la formazione di casa a portarsi in vantaggio con Matrone su punizione. Il raddoppio lo realizza di testa Flumini L. da calcio d'angolo battuto dalla destra da Matrone. La risposta dei ragazzi di mister Donati arriva, anche in questo caso, da calcio di punizione che vale il 2-1. Il Paperino San Giorgio non molla e segna il terzo gol con Flumini L. su assist di Maglione per il 3-1. Prima del riposo c'è tempo anche per il secondo gol ospite su calcio di rigore. La ripresa lascia pensare ad un match acceso. E così sarà, almeno in parte. I ragazzi di mister Conforto provano subito a spegnere gli ardori degli avversari portando sul 4-2 con Flumini L. al termine di un contropiede con un tiro che scavalca il portiere su assist di Flumini A. palla sul palo e poi in porta. Gli ospiti non arrendono e segnano il 4-3 con un colpo di testa all'interno dell'area di rigore di Caiazza. Nel finale La Querce si riversa tutta in avanti, ma il tentativo dalla distanza finisce tra le braccia del portiere di casa Conforto.
Pieta 2004-Tobbiana 1949 5-3
RETI: Servillo, Castignani, Betti, El Hariri, El Hariri, Cecchi, Cecchi, Baldi
Siamo soltanto all'inizio ma sicuramente questa era una delle sfide più attese della vigilia, con due delle sicure protagoniste del campionato. Alla fine a spuntarla è la Pietà 2004 che vince per 5-3 al termine di una bellissima ed esaltante sfida. Non si bada ai preamboli al Faggi ed al 6' la miccia è già innescata. Spiovente dalla destra di Tuzzolino e perentorio stacco di El Hariri che batte Borchi per l'1-0. Dopo il comprensibile momento di difficoltà, il Tobbiana reagisce e al 15' pareggia: allungo in solitaria a sinistra di Cecchi che, appena dentro l'area, fulmina Amadei. La tregua dura poco e al 29' la formazione di mister Baroncelli è nuovamente avanti, ancora grazie ad El Hariri che risolve da par suo una mischia nell'area avversaria per il 2-1. Il botta e risposta non solo tra Pietà e Tobbiana, ma anche tra i due bomber, perché al 33' Cecchi se ne va via sulla fascia e segna il 2-2. Finisce così un primo tempo di grande spessore tecnico ed agonistico. Nella ripresa i padroni di casa provano subire ad alzare il proprio baricentro, ma al 5' rischiano tantissimo quando Cecchi se ne va in solitaria per l'ennesima volta ma, davanti a Amadei, cicca clamorosamente la conclusione vanificando la splendida iniziativa. Gol sbagliato, gol subito. E' l'8' quando Servillo controlla in area e fulmina Borchi con un rasoterra. Il Tobbiana non accusa il colpo e dopo tre minuti pareggia di nuovo, grazie a Baldi che approfitta di una distrazione della retroguardia avversaria e deposita in rete il 3-3. Quando oramai la partita sembra destinata al pari, ha invece ancora in serbo tante cose. La Pietà 2004 torna avanti con Castignani, poi resta in dieci per il rosso ad El Harini, ma ancora forza e tempo per piazzare il guizzo che vale il definitivo 5-3 grazie a Betti. Scusate se è poco!