Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 4

Paperino San Giorgio-Viaccia 1-8

RETI: Matrone, Carlini, Mati, Radi, Mati, Mati, Nicosia, Montini, Autorete
Partita a senso unico, chiusa con il largo successo del Viaccia. Iniziano forte gli ospiti che passano due volte con Mati. Un calcio di rigore trasformato da Matrone pare riaprire i conti, almeno fino all'intervallo (chiuso comunque sull'1-4). Poi i ragazzi di mister Petrini cambiano decisamente passo e si scatenano fino a raggiungere l'8-1 finale. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Matrone e Conforto ; nel Viaccia spicca Mati per il tris personale.
La Querce-Tobbiana 1949 1-1

RETI: Bagnai, Cecchi
Pareggio amaro per gli Allievi B di mister Sansotta che giocano una partita magistrale, dominata in tutti i reparti per gran parte del tempo ma che vengono puniti dalla formazione ospite. Con l'unica vera ripartenza concessa in ottanta minuti, il Tobbiana trova addirittura il vantaggio al 20' della ripresa grazie a Cecchi. La Querce non perde la testa e riparte subito come nel primo tempo quando dopo pochi minuti aveva visto l'arbitro annullare un gol per un fallo sul portiere. L'estremo difensore ospite è protagonista assoluto nel finale nel quale per due volte salva i suoi con due miracoli. I ragazzi di casa acciuffano il pareggio nei minuti di ricupero con Bagnai e poi sfiorano il colpaccio. Prima Belli, lanciato a rete, viene fermato dal portiere con una parata mostruosa e poi Francalacci tira a botta sicura ma è sempre il portiere che devia nell'angolo basso regalando un pareggio alla propria squadra, pareggio che sa quasi di vittoria per quanto visto negli ottanta minuti.
Mezzana-C.f. 2001 1-0

RETI: Lulli
Al Parrocchiale di Mezzana arriva il C.F. f2001 reduce da due sconfitte casalinghe, deciso a recuperare il feeling col risultato mentre la squadra locale vuole dare continuità ai recenti risultati con vittorie mancate di poco. La partita fin dalle prime battute si dimostra un monologo degli ospiti che occupano stabilmente la metà campo locale e il risultato non so sblocca solo per due ottimi interventi di Hija che prima su Faggi e poi su Nocentini salva la propria porta. La pressione è continua ma i problemi dell'ultimo passaggio non permette agli ospiti di passare. Al 18' il direttore di gara non vede un fallo di mano in piena area di Boci, perchè girato a controllare un contatto tra Nocentini e Di Mattia. A metà tempo nell'unica sortita del Mezzana una corta respinta della difesa locale fa arrivare il pallone sui piedi di Lulli che con un bel tiro porta inaspettatamente in vantaggio i suoi. Il C.F. 2001 non si scompone e continua ad attaccare ma si arriva all'intervallo sul vantaggio locale. Nella ripresa la pressione ospite aumenta ancora, il Mezzana si chiude a riccio e gli spazi diminuiscono. Ciò non evita agli ospiti di avere almeno tre nitide occasioni prima con Iagulli che a pochi metri dalla porta non trova la deviazione vincente, poi con Okoye che con un bel tiro non trova lo specchio e nel finale macroscopica occasione sui piedi di Cecconi che, solo a centro area, manda il suo tiro fuori alla sinistra di Hija che non sarebbe potuto arrivare se la palla fosse stata nello specchio. Il Mezzana porta così a casa una vittoria che dimostra il buon lavoro che sta facendo il neo tecnico Leoni. Il C.F. 2001 si lecca le ferite in una gara incredibile dove già il pari sarebbe stato strettissimo ma l'esperto tecnico Marcelli saprà sicuramente risollevare i suoi ragazzi. Ottima la direzione di gara. Calciatoripiù : per i singoli segnaliamo Osaigbovo per i locali e Faggi per gli ospiti.
Prato Nord-Valbisenzio 1-4

RETI: Bartoletti, Muka, Romano, Romano, Romano
Prato Nord e Valbisenzio si affrontano per il campionato provinciale Allievi B. Le due squadre sono separate da tre punti e il Prato Nord si presenta ancora imbattuto. La partita si fa subito divertente e bastano quattro minuti per sbloccare il punteggio. Da un'incertezza a centrocampo degli ospiti l'attaccante del Prato Nord Bartoletti è astuto e rapido nell'inserirsi nella linea difensiva della Valbisenzio e batte un incolpevole Vangi per l'1 a 0 dei padroni di casa. Ma la Valbisenzio reagisce con determinazione e rapidamente prende le redini del gioco. Passano 3 minuti e gli ospiti equilibrano il risultato: azione sulla fascia di Romano che mette al centro un pallone, Giardi appoggia di tacco all'indietro per Muka che non sbaglia. 1 a 1. Le folate offensive dei padroni di casa vengono col passare dei minuti arginate e ben controllate dal solido quartetto difensivo composto da Isufi, Saletti, Capula, guidati dal capitano Cianti, protagonista anche oggi di un'ottima prestazione. La Valbisenzio continua ad attaccare. Il trio di centrocampo Giugni, Baccellini e Laorenza domina la mediana e al 23' quest'ultimo si inserisce bene sulla destra e al momento di calciare viene atterrato in area, ma l'arbitro decide di far proseguire. Passano tre minuti ed è Romano a sfiorare il vantaggio con un tiro da fuori che si stampa sulla traversa, sulla respinta si avventa Giardi che tenta una deviazione aerea in rete ma la palla finisce di poco alta. Ma il vantaggio è ritardato di un solo minuto. Su un disimpegno difensivo dei padroni di casa, Giardi e Romano coordinano bene un pressing che porta i suoi frutti e il centravanti della Valbisenzio supera agevolmente il portiere per il 2 a 1. Continua il dominio degli ospiti e nel recupero di primo tempo un bel fraseggio a centrocampo consente a Giugni di innescare Giardi con una splendida palla filtrante, ma il portiere è bravo a chiudere in calcio d'angolo il tiro dell'attaccante. Il secondo tempo parte sulla falsariga del primo e bastano due minuti agli ospiti per indirizzare la partita: Giardi dribbla in area il centrale difensivo del Prato Nord, che lo atterra per l'inevitabile calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Romano che sigla il 3 a 1 con un tiro preciso alla sinistra del portiere. Al 15' Gandolfi rileva Giardi e sei minuti dopo gli ospiti chiudono la partita: Muka lancia intelligentemente in profondità Romano, che vince il duello con il centrale rossoblu siglando la tripletta personale. Nella seconda parte della ripresa spazio per Bruni, Castignani, El Wardy, Arrighetti (all'esordio con la maglia della Valbisenzio) e De Biase. Il canovaccio del match non cambia, la VCA rischia di dilagare e alla fine la partita termina dopo quattro minuti di recupero sul 1 a 4. La Valbisenzio raggiunge il Prato Nord con una importante prova di forza e si avvicina alle prime posizioni della classifica.
Pieta 2004-Jolo Calcio 6-0

RETI: Servillo, Truscelli, Tuzzolino, Tuzzolino, Berti, Betti
Larga vittoria della Pietà 2004 al Faggi, ma per i padroni di casa non è stato semplice. Primo tempo molto equilibrato con la squadra ospite che crea più occasioni come quella di Vagliviello che dopo un bello scambio con Innocente si trova davanti al portiere ma gli calcia sui piedi. Capovolgimento di fronte e su rimessa laterale colpo di testa di Tuzzolino che si insacca alle spalle di Fontani. Pietà in vantaggio. Nel secondo tempo lo Jolo ha l'occasione per riaprire la partita con il rigore assegnato per fallo di mano. Batte Manfredini ma il tiro è debole e centrale, facile per il portiere bloccarla. Da qui tracollo della squadra ospite che viene infilata con ripartenze da dietro della Pietà che gioca con fiducia e con il risultato ormai acquisito. Calciatoripiù : negli ospiti Dedndreaj , nei locali Tuzzolino e Berti .
Montemurlo Jolly Calcio-Galcianese 5-0

RETI: Fantacci, Senesi, Sambou, Tofani, Tofani
Largo successo per il Montemurlo che supera una rimaneggiata Galcianese. Apre le marcature Tofani, raddoppia Fantacci con un tiro dalla distanza. Sempre nella prima frazione è Senesi a triplicare, mentre Tofani segna la quarta rete. Nella ripresa è Sambou a chiudere i conti sul 5-0.