Viaccia-Mezzana 7-1
RETI: Tagliaferri, Radi, Tagliaferri, Di Pietro, Tagliaferri, Montini, Dema, Uva
Larga vittoria del Viaccia che batte un Mezzana decisamente sotto tono, ma punito troppo severamente dal punteggio finale. Partita sbloccata da Radi che ribadisce in rete un tiro di Di Pietro che il portiere respinge e Radi di potenza conclude. Poco dopo cross in area ospite e fallo di mano per il rigore trasformato da Tagliaferri. Ripresa con girandola di cambi. Di Pietro con un tiro dal limite a colombella insacca per il 3-0. Ancora Tagliaferri con un tiro da dentro l'area firma il 4-0. Punizione al limite per il Mezzana che va alta sulla traversa ma che il direttore di gara fa ripetere e sul secondo tiro Uva realizza il gol del 4-1 con un bolide sotto la traversa. Poi ancora Tagliaferri, Dema su rigore (molte proteste degli ospiti per i due penalty) che si procura lui stesso, e sul fischio finale Montini lascia sul posto il diretto marcatore e con un diagonale insacca per il definitivo 7-1.
Montemurlo Jolly Calcio-Prato Nord 3-1
RETI: Bernardini, Allori, Lupetti, Bartoletti
Vittoria meritata da parte del Montemurlo nonostante la bellissima prova della squadra di mister Burani. La formazione di casa nel primo tempo gioca bene, costruisce diverse occasioni da rete e passa quando Allori sfrutta una serie di batti e ribatti ed insacca ben appostato sul palo lontano. Il Prato Nord non è da meno, reagisce e sfiora il pareggio con un bel tiro di Bartoletti che colpisce il palo con un tiro dal limite. Al 39' comunque la formazione di mister Burani segna il pareggio con il solito Bartoletti. Nella ripresa il Montemurlo tiene meglio il campo e raddoppia con Lupetti (che manca il tris poco dopo), sorprendendo la difesa ospite (proteste per un presunto fuorigioco). Si susseguono le occasioni per i ragazzi di mister Biffoni, complice la spinta offensiva del Prato Nord, con Meoni e Fantacci che non capitalizzano. Il terzo gol lo realizza Bernardini con un gran tiro a giro dal limite.
C.f. 2001-Pieta 2004 1-4
RETI: Cecconi, Castignani, Castignani, Bellandi, Tuzzolino
Dura un tempo la speranza locale di fermare la corazzata ospite della Pietà. Il primo tempo molto equilibrato è deciso da due disattenzioni. La prima porta al vantaggio ospite di Castignani, lasciato solo a centro area dalla difesa locale e con un pallonetto batte l'estremo Habubay. Il C.F. 2001 non si abbatte e si impegna alla ricerca del pareggio che trova al 31' con anche questa volta un infortunio di Amadei che si fa scappare la palla dalle mani, sfera raccolta da Gabriele Cecconi e rete del pareggio. Nella ripresa gli ospiti aumentano la pressione ma servono due disattenzioni colossali della difesa locale per consentire a Castignani e Bellandi di portare il risultato in ghiaccio sul 3-1. Nel finale nei minuti di recupero arriva il colpo di testa a centro area di Tuzzolino che segna il quarto gol. Il divario ci può stare per le disattenzioni difensive dei locali, un po' meno per il gioco che molto spesso è stato equilibrato. Arbitraggio insufficiente e confusionario ma che non ha inciso sulla gara.
Calciatoripiù : per i singoli segnaliamo
Castignani per gli ospiti e
Cecconi Gabriele per i locali.
Jolo Calcio-Tobbiana 1949 4-0
RETI: Zenaghi, Vagliviello, Zenaghi, Vagliviello
Buona partita della squadra di casa che doveva dimenticare la brutta prestazione del turno precedente con il ko sul campo della Pietà. La formazione di mister Verzillo parte subito all'attacco e si porta in vantaggio grazie ad un cross di Chiopris Gori spizzicato da Vagliviello e deviato in porta da un difensore del Tobbiana. Al 35' è Zenaghi che raddoppia . Nel secondo tempo le squadre effettuano diversi cambi ma è ancora lo Jolo che si porta sul 3-0 grazie a Vagliviello. Nel finale arriva anche il quarto goal realizzato da Zenaghi che firma la seconda doppietta in stagione.
Calciatorepiù: Zenaghi.
Valbisenzio-La Querce 1-1
RETI: Masi, Laktaoui
La Valbisenzio parte con una formazione rimaneggiata a causa di alcune assenze, ma anche per scelte tecniche del mister. Al fischio di inizio le due formazioni partono in sordina con l'evidente intento di prendere reciprocamente le misure. Con il passare dei minuti la squadra di casa prende sicurezza e comincia a spingere, ma la prestazione resta sotto tono. Al 10' Baccellini tenta di sorprendere il portiere avversario che si trova momentaneamente fuori dai pali con un bel campanile dalla distanza, ma questi intuisce e con una rapido ripiegamento e con un fulmine colpo di reni, mette fuori. Ancora Valbisenzio quando al 14' Giugni calcia da fuori in diagonale, ma non centra lo specchio. Si continua e la Valbisenzio tenta ancora di violare la porta avversaria con rapidi affondi per vie centrali. Da una di queste, al 18' dallo sviluppo di un calcio d'angolo, Giardi calcia di prima intenzione ma il tiro si stampa sulla traversa. Si va al riposo a reti inviolate. Nella ripresa stesso copione ma La Querce comincia a prendere consapevolezza della possibilità di poter fare male. Al 5' punizione interessante dai sedici metri: sulla palla vanno Giugni e Gandolfi che calcia di mancino ma la palla passa altra sopra la traversa. Al diciassettesimo l'ennesima occasione per la Valbisenzio: Isufi calcia una palla in arrivo dalla destra ma centra la traversa, Masi tenta la ribattuta ma si trova sulla sua strada un avversario. Al 24' Isufi si mette in proprio, affonda in velocità sulla fascia sinistra, calcia in velocità ma centra ancora la traversa, la palla carambola ancora sui piedi di Masi che questa volta non sbaglia. La formazione ospite però non si da per vinta, mentre la Valbisenzio, pensando forse di avere la partita in mano, ripiega troppo nella sua metà campo e alcune errori difensivi e di copertura a centrocampo fanno sì che La Querce vada vicino al pareggio più volte. A tempo scaduto, durante il recupero, sullo sviluppo di un calcio di punizione, un pasticcio in difesa da parte della Valbisenzio spiana la strada al pareggio ospite messo a segno da Laktaoui. Grande rammarico per la Valbisenzio che non brilla, ma che ormai pensava di avere in mano i tre punti.
Galcianese-Paperino San Giorgio 3-2
RETI: Faldi, Andolina, Ordolli, Matrone, Matrone
Festa grande in casa Galcianese per il primo successo in campionato con il Paperino San Giorgio, arrivato al termine di una sfida appassionante. Iniziano forte le due squadre con Andolina che sblocca il risultato prima del riposo. Nel secondo tempo la Galcianese carica a testa bassa, ipotecando il successo con i guizzi di Ordolli e Faldi. Nel finale però gli ospiti di mister Conforto hanno un'impennata d'orgoglio e in recupero riaprono il match con la doppietta di Matrone. C'è poco tempo e agli ospiti non rimane che l'amaro in bocca.