Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 6

Paperino San Giorgio-Valbisenzio 1-10

RETI: Lecci, Cianti, Saletti, Laurenza, Giugni, Romano, Romano, Romano, Giugni, De Biase, Gandolfi
Paperino San Giorgio e Valbisenzio si trovano di fronte per il campionato provinciale Allievi B. I primi reduci dalla sconfitta di misura contro la Galcianese, mentre la Valbisenzio arriva dallo sfortunato pareggio con La Querce, dove i legni e un goal subito a tempo scaduto hanno negato la gioia dei tre punti. La partita inizia subito con i fuochi d'artificio: al 3' discesa sulla fascia di Laorenza che entra in area e sigla il vantaggio della Valbisenzio con una splendida conclusione d'esterno. Ma dopo solo due minuti i padroni di casa pareggiano sugli sviluppi di una punizione dalla destra su cui interviene Vangi ma non può nulla sulla ribattuta dell'attaccante. Basta un minuto agli ospiti per tornare in vantaggio: punizione dalla destra su cui Cianti si fa trovare pronto per la battuta a rete. Al 17', sugli sviluppi di una punizione, la palla viene crossata in area dove Giardi appoggia all'indietro per Giugni che segna il 3 a 1 con una botta sotto la traversa. Da questo momento la partita diventa a senso unico. All 23' bella discesa sulla sinistra di Romano che scarta due difensori e passa a Giugni per il 4 a 1 degli ospiti. Nel secondo tempo i padroni di casa fanno più fatica a tenere corte le linee e la Valbisenzio ne approfitta per dilagare. Al 1' min Romano si defila sulla sinistra e tira in porta per il 5 a 1. Nei primi minuti subentrano Muka e Arrighetti. Al 6 ' un calcio d'angolo di Giugni trova Saletti pronto per un gran colpo di testa di Saletti che sancisce il 6 a 1 per gli ospiti. Subito dopo Madarena rileva Vangi fra i pali. Al 13' su calcio d'angolo di Giugni tiro di Cianti che incoccia un difensore, ma Gandolfi è pronto a ribadire in rete per il 7 a 1. Al 14' spazio per De Biase. Due minuti dopo arriva un calcio di rigore per gli ospiti a causa di un evidente atterramento in area. Dal dischetto si presenta proprio il neo entrato De Biase che non sbaglia e sigla il suo primo goal stagionale in campionato. Al 27' esce Giugni per infortunio e gli ospiti sono costretti a chiudere la partita in dieci uomini, avendo terminato le sostituzioni. Nonostante l'inferiorità, c'è tempo per altri due squilli per la coppia Giardi-Romano: due assist del primo per altrettante reti del centravanti della Valbisenzio. Si va negli spogliatoi col risultato finale di 1 a 10.
La Querce-Jolo Calcio 1-3

RETI: Bagnai, Vagliviello, Vagliviello, Innocente
Jolo obbligato a vincere se vuole risalire la classifica dopo l'inizio campionato non bello. Nasce una partita a due facce con un primo tempo a trazione ospite con La Querce che entra in campo troppo morbida e chiude il primo parziale sotto di due reti, senza mai impensierire il portiere avversario. Nel secondo tempo invece quella di casa sembra una squadra diversa spingendo con decisione. Parte dunque molto bene la formazione di mister Verzillo che mette pressione costante nella metà campo avversaria. È Innocente al 21' che, imbeccato in area, si defila sulla destra e batte con un bel diagonale il portiere. Lo Jolo rischia poco e trova il raddoppio con Vagliviello che viene messo davanti al portiere e lo supera con un pallonetto. Si va al riposo e nel secondo tempo cambia il volto della partita. La Querce infatti si porta subito avanti e dopo pochi minuti riapre il match con un gran goal di Bagnai. Per alcuni minuti i vedono i padroni di casa attaccare ripetutamente e sfiorare più volte il pareggio. La sfida si fa interessante fino al 60' quando Chiopris Gori inventa un grande assist per Vagliviello che segna con un potente diagonale per il definitivo 1-3. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Bagnai , negli ospiti Vagliviello e Innocente .
Mezzana-Montemurlo Jolly Calcio 0-6

RETI: Lupetti, Meoni, Allori, Tofani, Mangoni, Autorete
Partita senza storia con il Montemurlo che consolida la prima posizione, vincendo nettamente sul campo del Mezzana. I ragazzi di mister Biffoni però faticano a sbloccare il risultato e, dopo serie innumerevole di occasioni non concretizzate, è Lupetti a segnare con un colpo di testa al 34'. Nella ripresa, una volta trovato il raddoppio con Meoni con un tiro da fuori, il Montemurlo dilaga. Tofani segna e provoca anche l'autorete a proprio favore crossando fortissimo. Arrivano a chiudere i conti, il gol di testa di Mangoni e quello di Allori per il definitivo 0-6. Calciatoripiù : nel Mezzana da salvare soprattutto la prestazione di Hjia che evita ai suoi un passivo ancora più pesante; nel Montemurlo Tofani che entra in molte delle reti dei suoi.
Prato Nord-C.f. 2001 -



GARE DEL 10/11/2024
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 10/11/2024 PRATO NORD A.S.D. - C.F. 2001 CASALE FATTORIA
IL G.S.T.
- letto il referto di gara
- rilevato che al 39 minuto del 2º tempo si scatenava una rissa fra calciatori delle due squadre.
- a seguito della rissa, venivano presi provvedimenti da parte del D.G. di espulsione (5 per parte) che solo
per evitare ulteriori tensioni in campo venivano notificati, ai due Dirigenti Accompagnatori successivamente, e pertanto, tali provvedimenti riducevano il numero dei calciatori sotto il minimo regolamentare.
Questo G.S. delibera:
di infliggere ad entrambe le squadre la sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0 a 3 ai sensi
dell'art. 10 comma 3 de C.G.S.
Restano gli altri provvedimenti disciplinari assunti pubblicati in separata parte


Commento di : ciro
Pieta 2004-Galcianese 3-0

RETI: Servillo, Betti, Berti
Pronostico della vigilia rispettato con la Pietà 2004 che supera la Galcianese. La vittoria dei padroni di casa è legittima, ma i ragazzi di mister Brunini non hanno certamente brillato. Sarà dipeso forse anche dal vantaggio immediato, realizzato da Servillo dopo due minuti sfruttando un assist di Castignani, ma la Pietà poi ha vissuto quasi di rendita fino al 31' quando Betti ha battuto Mencancini per la seconda volta. Ripresa ancora meno intensa con Castignani che si conferma uomo assist, mandando in gol anche Berti al 22' per la rete del definitivo 3-0.
Tobbiana 1949-Viaccia 0-2

RETI: Nicosia, Autorete
Partita bruttina, giocata soprattutto sul fisico e sull'agonismo, piuttosto che sulla tecnica. Avvio di match equilibrato, poi al 13' su corner di Mati, la sfortunata deviazione di un giocatore di casa porta avanti il Viaccia. Dopo appena due minuti primo segnale di reazione dei ragazzi di mister Santoro con una punizione di Baldi che sfiora il pareggio con palla che sorvola di poco la traversa. Con la formazione di mister Santoro sbilanciata in avanti, si aprono spazi per la ripartenza dei ragazzi di mister Petrini e al 17' è bravissimo Borchi ad evitare il raddoppio su Tagliaferri. Al 29' si rinnova il duello tra il portiere di casa e gli avanti ospiti, con Borchi che ne esce ancora vincitore. Non cambia il tema tattico della ripresa con la formazione di mister Petrini costantemente alla ricerca del raddoppio ed il Tobbiana sulla difensiva. La pressione del Viaccia porta la meritato gol del 2-0 al 16' ad opera di Nicosia che conquista palla su un rinvio sbagliato e spedisce sotto la traversa. Nel finale ci prova con generosità il Tobbiana, ma Cecchi, da posizione favorevole, non riesce a superare l'attento Esperti.