Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 7

Montemurlo Jolly Calcio-Paperino San Giorgio 11-0

Un quasi testacoda che la capolista Montemurlo risolve con scioltezza e determinazione. I padroni di casa dominano la sfida e segnano undici reti ad un Paperino San Giorgio a cui va riconosciuto grandissimo impegno. Per la formazione di casa l'ennesima vittoria, arrivata anche al termine di una partita ben interpretata, senza la forzata ricerca del gol. Molta correttezza in campo e finale di 11-0.
C.f. 2001-La Querce 0-2

RETI: Bagnai, Zagaria
Deve ancora rinviare la prima vittoria in campionato la squadra locale che subisce una nuova sconfitta ad opera degli ospiti della Querce. Se fino ad ora al Fiaschi erano arrivati avversari compilati come Valbisenzio, Montemurlo e Pietà, stavolta ci si aspettava contro un avversario sulla carta più agevole, un risultato positivo. La partita però già dal primo minuto prende una brutta piega per i ragazzi di mister Marcelli, perché da un angolo per gli ospiti battuto malamente con un pallone basso, la sfera entra in area piccola e con un flipper di tocchi trova la deviazione vincente di Bagnai. Ancora una rete nei primi minuti di gioco subita, impossibile che un mister esperto come Marcelli non abbia lavorato al problema ma la realtà è che in ogni gara il C.F. 2001 subisce una rete nei primi dieci minuti. La sensazione è che sarà una giornata difficile perché non si vede una reazione dei locali se non nei minuti finali del tempo anche se non vengono costruite vere occasioni da gol. Nella ripresa il tema non cambia: l'assenza del gioco è evidente in quanto anche in gare più complicate come col Montemurlo e con la Pietà si era visto una costruzione comunque fluida che stavolta è venuta a mancare, forse complice il periodo difficile che sta attraversando la squadra che peraltro doveva anche fare i conti con diverse assenze aiutata da tre ragazzi della categoria inferiore. La Querce controlla agevolmente il gioco e nel finale di tempo raddoppia con Cecchi che chiude la gara. Ottima direzione di gara. Calciatoripiù : per i singoli segnaliamo Zagaria per gli ospiti e Aiello per l'impegno per i locali.
Valbisenzio-Viaccia 1-2

RETI: Cianti, Mati, Tagliaferri
Partita avvincente al Comunale di Vaiano, dove Valbisenzio Ac. e Viaccia si sono affrontate in una sfida cruciale per il terzo posto in classifica generale. La squadra di casa, forse condizionata dall'importanza della posta in palio, è scesa in campo con un approccio iniziale troppo morbido, che ha permesso agli avversari di prendere subito il controllo del gioco. Il Viaccia, ben organizzato e rapido nelle ripartenze, ne ha approfittato per portarsi in vantaggio dopo soli quaranta secondi con Mati. Il raddoppio di Tagliaferri, arrivato poco dopo, è stato frutto di un contropiede fulmineo, che ha sorpreso una difesa non ancora pienamente in partita. Nonostante la partenza difficile, la Valbisenzio Ac. non ha mai rinunciato a cercare di imporre il proprio gioco e, con il passare dei minuti, ha iniziato a trovare maggiore compattezza. Nella ripresa, si è vista una Valbisenzio Ac. più determinata e vivace. Il gol che ha accorciato le distanze al 13' su calcio piazzato di Gandolfi per la battuta a rete di Cianti ha dato nuova linfa alla squadra, che ha aumentato la pressione e ha cominciato a creare diverse opportunità. I padroni di casa hanno messo in campo un'energia diversa, dimostrando di avere la qualità per competere alla pari con il Viaccia. Il finale di partita è stato emozionante, con la Valbisenzio Ac. vicina al pareggio in diverse occasioni. In pieno recupero Romano viene atterrato in area ottenendo un calcio di rigore. Sembrava il momento ideale per completare la rimonta, ma il portiere ospite Parrini ha negato la gioia del pareggio parando il tiro dal dischetto. Nonostante la sconfitta per 1-2, la Valbisenzio Ac. ha dimostrato carattere e ha lasciato il campo con la consapevolezza di poter fare meglio nelle prossime sfide. La reazione mostrata nel secondo tempo è un segnale positivo che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione. Con un pizzico di fortuna in più, il risultato avrebbe potuto essere diverso.
Galcianese-Tobbiana 1949 3-2

RETI: Faldi, Sheqja, Costanzo, Wahi, Baldi
Secondo successo in campionato per la Galcianese che supera il Tobbiana per 3-2 al termine di una sfida molto combattuta. Iniziano bene i ragazzi di mister Santoro che sbloccano il risultato in avvio con Baldi. La reazione della squadra di mister Bolognini è di quelle che lasciano il segno. Nel giro di pochi minuti Sheqja agguanta il pareggio su calcio di rigore e poi Costanzo segna il 2-1 con un perfetto pallonetto. Prima del riposo i padroni di casa calano il tris con Faldi che, scambiata palla con Savasta, batte imparabilmente Borchi. Nella ripresa il Tobbiana i getta in avanti con grandissima generosità ed accorcia le distanze con il solito Baldi. Il finale è intenso con oìi ragazzi di mister Santoro che le provano davvero tutte per raggiungere il pari ed i padroni di che, pronti a ripartire in contropiede, sfiorano più volte il poker senza trovarlo.
Jolo Calcio-Mezzana 11-0

RETI: Tasselli, Zenaghi, Vagliviello, Vagliviello, Pacini, Pacini, Innocente, Vagliviello, Tasselli, Vagliviello
Partita subito vivace, lo Jolo prova subito ad imporre il proprio ritmo e la sblocca al 5' con Vagliviello con un bel e tiro sul primo palo. Il Mezzana manovra bene ma non riesce ad uscire dal pressing dei padroni di casa che al 16' trovano il raddoppio di Innocente. Al 20' è ancora Vagliviello che riesce a trovare l'angolo giusto su assist di Innocente e portare il risultato sul 3-0. Ancora Vagliviello al 30' con un bel tiro da fuori scavalca il portiere. Il Mezzana non riesce più a contenere i ragazzi di Verzillo che segnano ancora con Innocente due volte e con Pacini. Nel secondo tempo cambiano gli interpreti ma non il gioco, li Jolo ancora all'attacco segna al 48' con Tasselli che mette la ciliegina sull' ottima partita giocata a centrocampo segnando anche la personale doppietta al 54'. Segnano anche Zenaghi e ancora Pacini per il definitivo 11-0. Calciatoripiù: Vagliviello, Innocente e Tasselli sono i migliori tra i padroni di casa.
Prato Nord-Pieta 2004 2-1

RETI: Rizzuto, Bartoletti, Castignani
Dopo la brutta parentesi del turno precedente con il C.F. 2001 (con partita persa per entrambe le squadre), il Prato Nord trova il riscatto superando la seconda forza del campionato guidata da mister Brunini. Nel primo tempo la formazione di mister Burani tiene bene il campo con un piacevole fraseggio, mentre gli ospiti, in difficoltà, preferiscono i lunghi lanci a pescare le proprie punte. La pressione iniziale della formazione di casa porta al vantaggio di Bartoletti che viene servito da Baldacchini con un invitante assist centrale dopo una corta respinta. Insistono i ragazzi di mister Burani che sfiorano il bis con Bartoletti, Rizzuto e Baldacchini. Nella ripresa gli ospiti alzano un po' di giri il proprio motore e iniziano a spingere con decisione, impedendo le ripartenze ai padroni di casa. Il Prato Nord comunque è pericoloso con Bartoletti e Rizzuto, mentre la Pietà manca di incisività. Approfittando di una distrazione della difesa di casa, Castignani tramuta in gol un pallone vagante per l'1-1. Gli ospiti usufruiscono di un calcio di rigore con Artusi che neutralizza il tentativo, venendo salvato dal palo sul successivo tap in. Riprende il gioco e Bartoletti si mangia il gol del nuovo vantaggio. La formazione di mister Brunini ci crede e colpisce anche una traversa. Il Prato Nord si affida al contropiede con Tozzini che innesca Rizzuto che realizza il 2-1. La Pietà si riversa in avanti a caccia del pareggio e stavolta gli spazi per ripartire abbondando per i ragazzi di mister Burani che mancano il colpo del ko con Bartoletti.