Viaccia-Jolo Calcio 1-0
RETI: Tofani
Dopo due vittorie di fila cade la squadra di mister Verzillo a Viaccia per mano dei ragazzi di mister Petrini, molto combattivi e sempre nel vivo della sfida. Campo difficile per le condizioni e sia per la interpretazione della partita da parte della squadra di casa che punta più a difendersi che a far male. È lo Jolo infatti che fa la partita ma a metà primo tempo scivola Evoli su una ripartenza mettendo davanti a Fontani in uscita l'attaccante del Viaccia Tofani che lo supera con un bel tiro sotto la traversa. Gli ospiti provano a riportare la partita in equilibrio ma purtroppo sottoporta non sono precisi. Da sottolineare l'ottima prestazione del portiere del Viaccia che non si fa mai sorprendere ed è sempre pronto nelle uscite. Anche il secondo tempo scivola via con lo Jolo alla ricerca del pareggio ma il Viaccia si difende molto bene e prende i tre punti che lo consacrano seconda forza del campionato.
Calciatoripiù : negli ospiti segnaliamo
Chiopris Gori , nei locali
Tofani .
Paperino San Giorgio-C.f. 2001 3-5
RETI: Flumini, Matrone, Flumini, Russo, Abbate, Guarducci, Guarducci, Iagulli
A San Giorgio a Colonica si affrontano in un freddo pomeriggio la squadra locale del Paperino San Giorgio e gli ospiti del C.F. 2001 che occupano le ultime due posizioni della classifica attuale. I risultati negativi delle ultime gare hanno lasciato scorie sulla squadra di mister Marcelli che disputa un primo tempo da brividi con numerosissimi errori e senza intensità e organizzazione. Nonostante ciò la prima rete di Flumini è in netto fuorigioco visibile anche da bordocampo visto che l'impianto era sprovvisto di tribuna. Ma il Paperino San Giorgio è molto più vivace e ci pensa Habubay a tenere a galla la sua squadra con due ottimi interventi. La inconsistenza ospite però permette a Matrone di raddoppiare prima della fine del tempo. Nella ripresa entra in campo un'altra squadra per gli ospiti, Marcelli sposta Guarducci in attacco e inserisce Lenzi centrale difensivo. L'atteggiamento è totalmente diverso: inizia una percussione continua che in dieci minuti permette agli ospiti di ribaltare il risultato con Iagulli, Guarducci e Rrusso. Mister Conforto inserisce forze fresche ma ormai gli ospiti sono padroni del campo e non concedono metri agli avversari. Tuttavia in una delle isolate apparizioni del Paperino San Giorgio nella metà campo ospite il direttore di gara concede una punizione da trenta metri sul lato destro del campo nei pressi della linea del fallo laterale: Flumini trova una traiettoria velenosa che incoccia la traversa e si insacca. La rete però non condiziona più di tanto gli ospiti che in dieci minuti segnano altre due reti con un'associazione di Abbate che scarta anche il portiere e il secondo sigillo di Guarducci. Ormai la gara è decisa e per la cronaca c'è solo da segnalare un clamoroso rigore non concesso per atterramento netto di Guarducci. Insufficiente la direzione di gara condita da errori molto evidenti.
Calciatoripiù : per i singoli
Flumini , molto brillante e tecnico per i locali e
Abbate per gli ospiti.
La Querce-Galcianese 3-1
RETI: Bagnai, Bagnai, Zagaria, Sheqja
Partita magistrale, dominata da La Querce dal primo minuto. Iniziano bene i ragazzi di mister Sansotta che, dopo aver sfiorato più volte il vantaggio, vanno in gol al 25' su un calcio di rigore: azione di attacco di Francalacci che viene atterrato in area. Penalty trasformato da Bagnai. Passano appena dieci minuti e sempre Bagnai penetra in area e fa il 2-0. Il secondo tempo è ancora a trazione La Querce con El Moustaid che è pericoloso più volte ma per due volte la palla sfiora palo. Ci prova anche Panchetti dalla distanza con la palla che scheggia la traversa. Sul rovesciamento un contropiede coglie di sorpresa la squadra di casa con Acciai che compie il suo primo intervento quando con i piedi devia in angolo. Dall'angolo arriva una palla velenosa, nasce una mischia in area che crea l'occasione per riaprire il match con calcio di rigore per la Galcianese che accorcia le distanze grazie a Sheqja. Nonostante il gol ospite, la partita non cambia e La Querce al 30' trova con Napolitano un gran tiro da fuori area che si insacca per il 3-1 finale.
Mezzana-Prato Nord 2-6
RETI: Uva, Storai, Bartoletti, Bartoletti, Baldacchini, Iacolare, Baldacchini, Guarino
Il Prato Nord non si ferma e, dopo aver superato la Pietà nel turno precedente, travolge il Mezzana a domicilio. Incontro dominato dai ragazzi di mister Burani che assumono subito il comando delle operazioni e, giocando bene, vanno in gol a valanga. Il Mezzana, dal canto suo, sfrutta due incertezze del portiere ospite per segnare le due reti della bandiera.
Tobbiana 1949-Valbisenzio 0-1
RETI: Romano
Tobbiana e Valbisenzio Ac. si affrontano per il campionato provinciale Allievi B. La partita è molto tattica e non offre molti squilli nei primi venti minuti, a parte un bel tiro di Romano in diagonale con bella risposta del portiere e una punizione di poco fuori da parte dei padroni di casa. Dopo un fase centrale di sofferenza, la Valbisenzio dal 25' torna a mettere pressione al Tobbiana e al 30' sblocca la partita. Sfortunato il portiere che scivola calciando una punizione su cui si avventa Muka, che ruba palla servendo Romano il quale, con precisione chirurgica, indovina l'angolino alla destra del portiere. Sul finale di primo tempo la partita si innervosisce, causa un paio di decisioni controverse da parte dell'arbitro. Al 39' Giardi viene ammonito per un fallo tattico a centrocampo, ma il peggio deve ancora venire. Al 7' del secondo tempo Giugni interviene in scivolata colpendo un avversario. La dinamica potrebbe suggerire l'involontarietà, ma l'arbitro non è dello stesso avviso ed estrae il rosso diretto. Decisione piuttosto severa. Mister Rosi corre ai ripari, sostituendo immediatamente Giardi, già ammonito, con Castignani, che sfoggerà una prestazione tosta e tenace. Il Tobbiana aumenta la pressione col passare dei minuti e si rende pericoloso soprattutto su calcio piazzato con Baldi, ma è al 16' che Romano ha l'occasione del raddoppio su una bella conclusione in diagonale che trova pronto il portiere alla risposta. Subito dopo spazio a El Wardy, che rileva Gandolfi. La partita resta ruvida e con poche occasioni da ambo le parti, ma la Valbisenzio nonostante l'uomo in meno rimane compatta e ordinata in difesa e porta a casa un'importante vittoria, conquistando così il terzo posto.
Pieta 2004-Montemurlo Jolly Calcio 1-3
RETI: Bellandi, Lupetti, Di Giosio, Lupetti
Importantissima vittoria del Montemurlo che passa al Faggi per 3-1. I ragazzi di mister Biffoni sbloccano il risultato quasi in avvio quando un cross pesca l'inserimento di Lupetti sul primo palo con la sfera che termina alle spalle di Amadei per lo 0-1. La Pietà 2004 si rende pericolosa solo su palla inattiva. Il raddoppio lo realizza Di Giosio ancora una volta su calcio da fermo staccando di testa e spedendo in rete per lo 0-2. I ragazzi di Brunini reagiscono, ma subiscono il tris in contropiede quando Lupetti appoggia in rete su cross di Meoni che, ricevuto da Hoti, appoggia al centro per il compagno. Nel finale la Pietà accorcia le distanze con un gran tiro da fuori di Bellandi per il definitivo 1-3.