C.f. 2001-Tobbiana 1949 3-3
RETI: Becagli, Abbate, Cecconi, Baldi, Baldi, Wahi
Sfuma a pochi minuti dal termine la vittoria ai padroni di casa del C.F. 2001, una vittoria che avrebbero sicuramente meritato per la mole di gioco creata e per aver fatto tutta la gara in pressione sugli avversari. Però ancora una volta sono affioranti alcuni errori sommati a quello grave del direttore di gara che hanno compromesso il risultato finale. Pronti via e come spesso accade ai locali subiscono una rete nei primi minuti una discesa sulla sinistra di Wahi che parte da centrocampo velocissimo elude i controlli sulla fascia e appena entro l'area batte Ventimiglia un po incerto sul proprio palo. La reazione locale è veemente e i ragazzi di mister Marcelli stazionano stabilmente nella metà campo ospite pressando in maniera continua. A metà tempo Iagulli ruba palla in area ospite e viene atterrato; penalty realizzato da Cecconi. Dopo appena dieci minuti il grosso errore arbitrale che non rileva un fuorigioco molto evidente di alcuni metri e consente a Baldi di riportare in vantaggio il Tobbiana. La partita resta comunque in mano ai locali che pochi minuti dopo con Abbate pareggiano con un bel tiro dai venti metri. Nella ripresa il copione non cambia e un bel gol di Scrima interessante classe 2010 porta il C.F. 2001 in vantaggio. La partita è in controllo ma l'infortunio del centrale locale complica le cose al tecnico locale costretto a spostare l'assetto di alcuni giocatori. Da lì qualche crepa nel reparto difensivo si intravede e da un lungo lancio di Kujabe nasce la rete di Baldi che elude la doppia marcatura e batte Ventimiglia. Nei pochi minuti rimasti il C.F. 2001 crea due nitide palle gol che però prima Iagulli e poi Guarducci non trovano la porta da posizione favorevole. Sulla direzione di gara pesa il grossissimo errore in occasione del secondo gol ospite e anche se rimane difficile valutare un fuorigioco senza giudici di linea quando è esageratamente evidente rimane un grosso errore. Poi nella ripresa ha spezzettato molto il gioco fischiano molte punizioni su contatti superficiali in una partita totalmente corretta con appena un cartellino giallo. Insufficiente.
Calciatoripiù : per i singoli
Baldi per il Tobbiana e
Iagulli per il C.F. 2001 ci sono parsi i migliori.
Montemurlo Jolly Calcio-La Querce 2-0
RETI: Fantacci, Fantacci
Partita intesa e sofferta: il Montemurlo a trazione anteriore parte forte ma non riesce a sfondare il muro della Querce che si difende con ordine e bene. Il primo squillo arriva al 30' quando Lupetti si inventa un tiro a giro e colpisce l'angolo alto della traversa. La Querce esce fuori alla distanza e su punizione è Panchetti che con un gran tiro impegna in due tempi l'estremo difensore di casa. Allo scadere altro pericolo per La Querce quando Acciai perde palla e dal tiro un avanti del Montemurlo colpisce il palo sempre con Lupetti. Il secondo tempo inizia con una grande occasione per La Querce: Belli in dribbling entra in area e fa partire un gran destro che sfiora il palo. Il Montemurlo riparte ma fino al 20' La Querce è sempre attenta e non rischia particolarmente. Poi al 25', un'incursione sulla destra, e dopo una mischia in area, il Montemurlo la sblocca per 1-0 grazie a Fantacci, ben appostato sul secondo palo. Al 30' azione fotocopia ma questa volta è sfortunata La Querce quando dal tiro svirgolato del solito Fantacci la palla spiazza Marzocco, subentrato all'infortunato Acciai. Da lì non accade nulla e la gara si chiude sul 2-0.
Prato Nord-Paperino San Giorgio 22-0
RETI: Giusti, Guarino, Iacolare, De Luca, 1' Marini, 1' Comparini, 1' Martinelli, 1' Comparini, 1' Marini, 1' Martinelli, 2' Rizzuto, 2' Rizzuto, 2' Rizzuto, 3' Baldacchini, 3' Baldacchini, 3' Baldacchini, 3' Baldacchini, 4' Bartoletti, 4' Bartoletti, 4' Bartoletti, 4' Bartoletti, 4' Bartoletti
Pieta 2004-Mezzana 5-0
RETI: Servillo, Betti, Berti, Berti, Servillo
Valbisenzio-Jolo Calcio 2-3
RETI: Romano, Romano, Pacini, Tasselli, Innocente
Valbisenzio e Iolo si sfidano al comunale di Vaiano per il campionato provinciale Allievi B. La partita è fortemente condizionata dal vento, che nel primo tempo vede gli ospiti favoriti. Al 9' prima occasione per la Valbisenzio. Su una palla lunga, Giardi è bravo a prendere il tempo alla difesa avversaria e calciare da posizione defilata, ma il portiere risponde prontamente. Al 12' occasione per lo Iolo su uscita incerta di Fioretti, sulla palla indirizzata a rete interviene Cianti che salva. Al 20' vantaggio Valbisenzio. Fallo laterale battuto in area, dove Romano è bravo a tenere di fisico e girare prontamente all'angolino. Ma la gioia del vantaggio dura solo tre minuti. Su una palla vagante in area si ritrova solo davanti al portiere Pacini che non sbaglia e fa 1 a 1. Da quel momento l'inerzia va nella direzione dello Iolo, che cerca di sfruttare al massimo le condizioni di vento con lanci lunghi a cercare le veloci punte. Al 30' arriva il vantaggio ospite. Sull'ennesima palla lunga, Innocente brucia sul tempo gli avversari e deposita in rete. La Valbisenzio tenta una reazione, con Romano che al 36' incoccia la traversa su un calcio di posizione dal lato corto dell'area. Ma è quasi a tempo scaduto che si decide la partita. La Valbisenzio regala un paio di punizioni e su una di queste, Tasselli la mette al sette per il 3 a 1. Nel secondo tempo la Valbisenzio prova a raddrizzare la partita. All'ottavo minuto, su calcio d'angolo, il portiere ospite esce a vuoto e sul seguente tiro in porta è bravo il difensore a respingere sulla linea. Iniziano le sostituzioni. Al 10' esce Giardi per El Wardy, dopo poco Castignani lascia il posto ad Arrighetti. I padroni di casa però non riescono a sfondare. Al 30' l'episodio che potrebbe riaprire la partita. Muka viene atterrato in area e l'arbitro decreta il penalty. Dal dischetto Romano calcia sulla sinistra del portiere che risponde e para molto bene. Al 32' spazio per Bruni. Ma è al 36' che lo Iolo la potrebbe chiudere con un contropiede dove il centravanti ospite calcia a botta sicura. Bella risposta di Fioretti di piede. In pieno recupero punizione dal limite per la Valbisenzio. Si incarica della battuta Romano, che calcia bene e accorcia le distanze. Ma non c'è più tempo e la partita termina sul 2 a 3.
Galcianese-Viaccia 0-3
RETI: Radi, Nicosia, Tagliaferri
Partita subito incanalata bene per la formazione di mister Petrini con un'azione in verticale conclusa da Nicosia che, solo in area, batte l'incolpevole portiere di casa. Partita giocata molto a centrocampo. Su un'altra imbucata centrale è Radi che chiude con un diagonale su portiere in uscita e si insacca alla destra del portiere. Su una ripartenza dal basso sbagliata della Galcianese è tagliaferri che si procura un rigore e lo realizza. Secondo tempo ordinaria amministrazione che scivola via senza sussulti. Da segnalare solo un gol sbagliato da Alvarez che traccheggia troppo davanti al portiere e si fa ipnotizzare. Dopo sei minuti di recupero si chiude il match.