Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 3

Circolo Agrestone-Pievescola 1-0

RETI: Lapucci
CIRC.AGRESTONE: Bellini, Brucato, Franchi, Dede, Bartali, Fazzuoli, Lapucci F., Rega, Lapucci N., Leti, El Bouchti. A disp.: Panico, Salvi, Brasiello, Becchi, Castaldo, Melis, Abrane, Cornacchia, Feti. All.: Gianluca Marcoionni.PIEVESCOLA: D'Antonio, Pittaro C., Massa, Salvadori, Capalbo, Ticci, Spinelli, Cavallini, Caputo, Tonizzo, Abate. A disp.: Contursi, Francioli, Tavolucci, Khalifa, Dia, Pisanello, Mazzini, Nesi.
ARBITRO: Valentino di Siena.
RETE: Lapucci N.


Grazie ad un gol di Niccolò Lapucci, il Circolo Agrestone conquista tre punti che lo proiettano in scia alla zona play off. Primo tempo avaro di emozioni con grande lotta a centrocampo, ma poche conclusioni da segnalare. Il Pievescola aspetta e prova ogni tanto a ripartire, ma senza rendersi mai seriamente pericoloso. Nella ripresa arriva la prima occasione: all'8' Niccolò Lapucci gira benissimo, ma D'Antonio compie una prodezza e la toglie da sotto la traversa. Al 10' risposta degli ospiti con una mischia e tocco di Caputo salvato da Dede. Al 12' gli ospiti ci riprovano in mischia, ma il colpo di testa è facile preda del portiere di casa. Al 33' torna in avanti il Circolo: cross delizioso di Rega per El Bouchti che impegna D'Antonio. Al 42' arriva il gol da tre punti: punizione battuta velocemente da Rega per Niccolò Lapucci che salta due avversarie segna con un sinistro a giro. Nei restanti minuti il Pievescola ci prova, ma i locali contengono bene e conquistano i tre punti. Buona la direzione di gara.

Geggiano-Monteriggioni 2-2

RETI: Rinaldi, Catana, Leccardi, Tallini
GEGGIANO: Ronchi Rinaldi, Tomei, Baldi, Cocco, De Ricco, Maggiorelli, Cristofori, Heugap (46' Catana), Camilloni, Petrolo (77' Seri). A disp.: Palazzesi, Pieri. All.: Marco Maffei.MONTERIGGIONI: Garcia, Bocci (66' Pulaj), Kanoute, Amato (51' Fall), Silvestrini, Gagliardi, Filancia, Pascuzzo (79' Cencetti), Sani, Tortoriello (74' Leccardi), Razzi (60' Tallini). A disp.: Marmo, Martire, Ferrari, Colombo. All.: Francesco Martire.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: 47' Rinaldi, 64' Catana, 67' Tallini, 76' Leccardi.


Nell'anticipo del sabato valido per la diciottesima giornata si affrontano, sul campo di Geggiano, i padroni di casa e il Monteriggioni. Dopo due minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, De Ricco conclude alto. Al 7' ci prova Heugap ma Garcia neutralizza. Al 30' il numero uno ospite para un tiro di Petrolo. Al 35' Sani serve capitan Tortoriello il cui tiro termina alto sopra la traversa. Al 43'diagonale di Camilloni ma palla sul fondo. Ad inizio ripresa sugli sviluppi di un calcio di punizione, Rinaldi va in rete con un'acrobazia. Al 49' Tortoriello su punizione serve Amato il cui colpo di testa viene neutralizzato da Ronchi. Al 64' infortunio difensivo di Bocci, ne approfitta Catana che trafigge Garcia per il raddoppio dei locali. Reazione veemente degli ospiti. Al 65' Ronchi devia in angolo una pericolosa conclusione di Filancia. Al 67' Sani serve Tallini che con un colpo sotto porta accorcia le distanze. Un minuto dopo Garcia neutralizza un tentativo di Catana. Al 76' Filancia serve Leccardi il cui diagonale trafigge Ronchi per il meritato 2-2. Ospiti all'arrembaggio per completare la rimonta. All'82' Filancia conclude alto. Due minuti dopo Sani conclude sul fondo. All'88' pericolosa incursione di Kanoute che serve i propri compagni in area piccola ma la retroguardia locale si salva spazzando via il pallone. Al 95' Garcia devia in angolo un tiro di Camilloni. Pareggio sostanzialmente giusto anche se il Monteriggioni si è reso maggiormente pericoloso. Buona la direzione di gara del signor Capone.

Buonconvento-Monticchiello 2-1

RETI: Zacchei, Meconcelli, Ndiaye
BUONCONVENTO: Bracalente, Mei, Iannotta Dan., Zacchei, Finucci, Paradisi, Ventrone, Borgogni, Caccamo, Meconcelli, Donatelli. A disp.: Ciani, Marzocchi, Leo, Bracalente, Delja, Bari, Pittalis, Terzuoli, Finucci M. All.: Luca Corradeschi.MONTICCHIELLO: Allegri, Negollari, Ciolfi, Ceccuzzi, Anselmi, Franci, Souane, Biagiotti B., Agnoletti, Tahri, Ndiaye. A disp.: Severini, Biagiotti F., Maltese, Morelli, Andreini, Siddi, Ibnou, Alllegri M., Pacenti.
ARBITRO: Gianni di Siena.
RETI: 10' Zacchei, 15' autorete pro Monticchiello, 53' Meconcelli.


Terza sconfitta stagionale per il Monticchiello che cade in casa della capolista Buonconvento. Non basta un buon primo tempo agli ospiti che mettono sotto per larghi tratti la prima della classe, la quale però passa in vantaggio al 10', cross dalla destra su cui Zacchei compie un ottimo movimento ad eludere la nostra difesa e, in solitudine, batte Allegri da centroarea. La partita è vivace e i leoni ospiti cercano subito il pari con Ndiaye che di testa non riesce a girare in porta un cross di Agnoletti, dall'altra parte è Meconcelli a farsi ipnotizzare da Allegri a tu per tu. Al 15' arriva il pari, con un corner di Franci deviato nella propria porta da un difensore locale. I ragazzi di mister De Nisco prendono in mano la partita ed hanno le migliori palle gol per portarsi avanti: intorno al 30' discesa sulla fascia di Agnoletti, nè Franci nè Ndiaye trovano la conclusione, al 40' è Souane che dopo un corner da posizione favorevole non trova la porta. Il secondo tempo si apre con il nuovo vantaggio del Buonconvento, intervento goffo di Souane che stende in area Caccamo, dal dischetto va Meconcelli, Allegri respinge ma nuovamente il capitano dei locali la spinge in gol. Con il morale sottoterra gli ospiti non riescono mai a rendersi pericolosi, e la partita scorre senza sussulti, ricca di falli ed interruzioni. Il finale è confusionario con Bari che viene espulso per un brutto gesto nei confronti di Negollari e così come Ceccuzzi che viene allontanato dopo una reazione nei suoi confronti. Brutti episodi anche nelle tribune, episodi sui quali preferiamo stendere un velo.

Chiusdino-Pol. Montanina 2-1

RETI: Kamara, Kamara, Medico
CHIUSDINO: Cosmi, Kota, Bani, Citozi, Licari, Flammia, Kamara, Bita, Vichi, Castro, El Arfaqui. A disp: Pieroni, Ancilotti, Marchesini, Capanni, Freschi, Martucci, Loppo, Manca, Orecchia. All.: Paolo Bravi.POL.MONTANINA: Casini, Raggi, Benedetti, Nigi, Movileanu, Boumarouan, Sangermano, Niagu, Fabbro, Medico, Falah. A disp: Colombini, Martorelli, Biancucci.
ARBITRO: Camaiani di Siena.
RETI: 5' rig. e 61' Kamara, 81' rig. Medico.


Vittoria di misura del Chiusdino su una Montanina che, nonostante le numerose assenze, si è dimostrata più coriacea del previsto. Inizio del primo tempo con i padroni di casa che spingono e si rendono pericolosi al minuto 11 con la punizione di El Arfaqui alta di poco. Il primo scossone alla partita arriva al minuto 15, punita una cintura, in area, di Sangermano su un giocatore locale con un calcio di rigore che Kamara trasforma in maniera impeccabile portando in vantaggio i locali. Passano tre minuti e Casini è strepitoso nel mettere in angolo la gran conclusione di Castro che sembrava vincente. Passata la sfuriata iniziale dei padroni di casa gli ospiti, piano piano, prendono campo e coraggio gettandosi nella metà campo locale alla ricerca del pareggio. Le migliori occasioni per I biancorossi ospiti tutte al tramonto del primo tempo: minuto 40 angolo di Fabbro, testa di Boumarouan e traversa piena a Cosmi battuto, minuto 43 conclusione di Sangermano dal limite dell' area respinta di Cosmi, si avventa Fabbro che prova a ribadire in rete ma Cosmi si supera e mette in angolo. Sul calcio d' angolo testa di Sangermano per lo smarcato Boumarouan che tutto solo, all' altezza dell' area piccola, mette, di testa, incredibilmente al lato, seppur di pochissimo. Un minuto di recupero e tutti a prendere un thè caldo. Ripresa che inizia con la Montanina decisa a riprendere la partita e al minuto 53 spreca con Falah che, ben lanciato da Niagu, trova in Cosmi un ostacolo insuperabile bravo ad opporsi in uscita bassa all' attaccante biancorosso. La Montanina spinge ma il Chiusdino è sempre pronto a ripartire soprattutto con gli strappi di Kamara di gran lunga il migliore in campo. Così al minuto 62 i locali raddoppiano: conclusione di Vichi alla quale si oppone Casini, la palla viene raccolta da El Arfaqui che controlla e serve a Kamara il più comodo dei tap- in che permette ai locali di raddoppiare. Non si scoraggia la Montanina che prova a cercare l' episodio per riaprire la partita che trova al minuto 81: ingenuo fallo in area su Movileanu che viene sanzionato, dal direttore di gara, con un calcio di rigore trasformato da Medico che riapre la partita. Ci crede la Montanina che prova a raschiare le ultime energie per trovare il pareggio, ma, a parte qualche angolo Cosmi non corre più pericoli e anzi è Casini che deve opporsi, con bravura, ad un paio di ripartenze locali. Quattro minuti di recupero e tutti sotto la doccia. Sufficiente la direzione di gara, senza grandi sbavature. Calciatoripiù : nel Chiusdino Kamara su tutti, bene anche Cosmi nella Montanina Movileanu e Casini ci sono parsi i migliori.

Sporting Gracciano-Rapolano Terme 1-0

RETI: Pesce
SP.GRACCIANO: Cultrera, Pinna L., Marraccini, Parolise, Pinna M., Grassini, Bimaj, Lotti, Padula, Cellesi, Pesce. A disp.: De Cicco, Lorenzetti, Boscagli, Borgianni, Castaldo, Testella, Lugliese, Cicali, Matteucci. All.: Daniele Panti.RAPOLANO T.: Hyseni, Imperato, Cucco, Ettoufi, Sanguineti A., Corti, Lo Conte, Oliveira, Cenni, Tufaro, Morina. A disp.: Vannucci, Sangermano, Belci, Mohamed, Centi, Sanguineti M., Galassini. All.: Piero Cenni.
ARBITRO: Elborie di Siena.
RETE: Pesce.


Se è vero che nel calcio contano i tre punti, per lo Sporting Gracciano va bene così. Se invece si guardo lo spettacolo, questa partita non ha offerto molto, anzi diremmo davvero poco. Partita infatti con zero occasioni da entrambi le parti ma risultato finale di 1-0 per il Gracciano con un rigore molto contestato dagli ospiti nei primi minuti del primo tempo. Non incisiva la reazione del Rapolano e poche conclusioni dei padroni di casa con soltanto un palo di Boscagli da ricordare.

Ancaiano-Sant Albino Terme 2-1

RETI: Pieri, Filippini, Vata
ANCAIANO: Vitti, Roncucci, Serravalle, Saracini, Del Grosso, Pieri, Mensini, Chiarelli, Capannoli, Sestini, Toscano. A disp.: Pietroni, Bossini, Falsetti, Ferrandi, Benedetti, Ricci, Filippini. All.: Simone Cerretani.SANT'ALBINO T.: Castaldo, Bardelli, Cozzi Lepri, Valdambrini, Isidori, Bindi, Matteini, Fucelli, Vata, Paolucci, Balsamo. A disp.: Deligia, Angiolini, Liardo, Mariani, Barbi, Sane, Masciulli, Del Ciondolo, Pellegrini. All.: Claudio Becherini.
ARBITRO: Magini di Siena.
RETI: 42' Pieri, 78' Filippini, 90' Vata.


L'Ancaiano torna alla vittoria tra le mura amiche superando il Sant'Albino T. per 2-1. Sconfitta che brucia e non poco, ma meritata per quel che si è visto in campo, con i termali mai veramente sul pezzo rispetto agli avversari che hanno dimostrato che con voglia ed agonismo si può sopperire anche a mancanze tecniche. Primo tempo sostanzialmente in equilibrio, nel quale i termali cercano di mantenere il controllo del gioco, ma al 23' Chiarelli nel cuore dell' area piccola calcia a botta sicura, Castaldo risponde e devia. Si svegliano i termali, al 25' é Balsamo che imbeccato da Cozza Lepri spara addosso a Vitti che salva la porta locale. Al 42' si sblocca la partita: dagli sviluppi di una rimessa laterale, la linea difensiva ospite sbaglia la scalata, pallone che arriva a Pieri che con un bel diagonale batte Castaldo. Ad inizio ripresa sono gli ospiti che tengono in apprensione la porta di Vitti, con Vata che riceve in cross da Fucelli, la gira di Destro, ma la palla finisce fuori al minuto 46. Passano due minuti, al 48', ancora Vata dopo una bella girata di Balsamo, cerca la potenza ed il pallone finisce di poco fuori. Al 72' raddoppia l'Ancaiano, Filippini approfitta di un pallone deviato da fondo campo da parte di Isidori e da zero metri insacca. Al 90' il Sant'Albino accorcia le distanze con il solito Vata che dagli sviluppi di un piazzato di Barbi batte Vitti per il 2-1.

Castellina Scalo-Quercegrossa 0-0

CASTELLINA SCALO: Casini, Baldisserotto, Biagini, Monteverde Spencer, Fontani, Cret, Lucii, Grippo, Prazza, Schiano, Di Fonzo. A disp.: Berti, Aprile, Arigò, Boscagli, Chiarenza, Frati, Testi, Persico. All.: Alessandro Vannetti.QUERCEGROSSA: Piludu, Del Toro, Muzzi, Barabuffi, Quattrini, Lorenzini, Ballerini, Khamis, Crocetta, Pagliantini, Ba. A disp.: Romano, Zanchi, Temgoua, Magliozzi, Domenichini, Machetti. All.: Claudio Mastacchi.
ARBITRO: Martinelli di Siena.


Montepulciano Stazione-Virtus Biancoazzurra 5-1

RETI: Mazzolai, Mazzolai, Laterza, Laterza, Marelli, Cerasa
MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Marzocchi, Lazzerini, Sellami (Beligni), Mema D., Mema L. (Terrosi R.), Terrosi A., Farsetti (Casini), Marelli (Laterza), Mazzolai, Lombardi (Kanapari). All.: Romani.VIRTUS BIANCOAZZURRA: Corsini, Spannocchi, Tanzini, Cerasa, Kometa, Lonis, Sakho, Sardelli, Shullani, Cavuoti, Berti. A disp.: Corsini, Arifi, Sene, Correale, Carku. All.: Matteo Donatini.
ARBITRO:
RETI: Mazzolai 2, Laterza 2, Marelli, Cerasa.


Nonostante il risultato, un po' bugiardo, la Virtus esce a testa alta dal difficile campo del Montepulciano e, con la speranza di recuperare un paio di pedine fondamentali in difesa, si appresta ad affrontare domenica prossima il Monteriggioni in uno scontro davvero alla portata. Le solite disattenzioni sulle palle inattive degli ospiti, spianano la strada ai locali che dopo tredici minuti sono già sul 2-0. Passata la timidezza iniziale, la Virtus prende in mano le redini del gioco costruendo azioni palla a terra davvero belle. Gli ospiti accorciano meritatamente alla mezz'ora con una grandissima conclusione dai trenta metri di Cerasa con la palla che si infila sotto l'incrocio dei pali. Gli ospiti continuano a pressare ma non riescono a concretizzare con la prima frazione che si chiude sul 2-1 per il Montepulciano. La ripresa inizia sui binari dell'equilibrio ma, in modo fortunoso, il Montepulciano allunga con un tiro cross che batte sul palo e finisce in rete. La Virtus non demorde, ma, causa infortunio anche di Kometa, inizia a ballare in una difesa già in emergenza. Il Montepulciano chiude il match al 75' con un'azione nata da un chiaro fuorigioco non segnalato dal direttore di gara. La Virtus con orgoglio prova ancora ad attaccare con Berti, tiro alto di poco, e Sardelli, il cui tiro viene deviato in angolo dal portiere. Nel finale arriva la quinta rete locale che mortifica eccessivamente una comunque buona Virtus.