Ultima di campionato a Montefollonico tra due squadre che non hanno più niente da chiedere ad un campionato, discreto per gli ospiti, piuttosto deludente per I padroni di casa. Partita divertente, vantaggio immediato degli ospiti al minuto 6 con Falsetti che mette in rete di testa da pochi passi, l' angolo battuto da Pieri. Pochi minuti e Montanina che potrebbe pareggiare, lancio lungo di Nigi, dalla propria tre quarti, portiere ospite che si lascia sorprendere dal rimbalzo della palla, che, per fortuna, finisce al lato senza che Sabatino possa correggere nella porta sguarnita. Ancaiano che conquista in successione una serie di angoli, senza esito. Minuto 27 Fabbro serve a Rossi una palla invitante che il bravo centravanti locale incrocia, con un gran destro, sul secondo palo, ma la palla esce sul fondo di pochissimo. Minuto 35, tegola per la Montanina, infortunio per Nigi gli subentra Bartuccelli. Primo tempo che termina, dopo due minuti di recupero, senza ulteriori emozioni. Ripresa che inizia con una Montanina più decisa e nel giro di sei minuti riesce a ribaltare il risultato: minuto 48 angolo di Martorelli, testa di Fabbro e palla nel sacco, minuto 51 ancora angolo di Martorelli, respinta corta dei difensori ospiti, si avventa Rakib con una conclusione non forte, ma estremamente precisa, che batte l' incolpevole Pietroni. Ancaiano che reagisce al minuto 65 con la conclusione di Chiarelli ma trova in Casini un baluardo insuperabile. Ancaiano che insiste e che al minuto 72 trova il pareggio con il subentrato Benedetti che da pochi passi sfrutta una indecisione della difesa di casa e batte Casini. Passa un minuto e ospiti che vanno vicini al nuovo vantaggio con Filippini, ma la sua conclusione colpisce il palo e si perde sul fondo. Squadre che provano a superarsi: minuto 43 il colpo di testa di Rakib, per I locali, viene neutralizzato, con difficolta, da Pietroni, immediata ripartenza ospite con la gran conclusione di Filippini che si spegne di pochissimo al lato a Casini battuto. Quattro minuti di recupero e fischio finale senza ulteriori emozioni. Direzione di gara buona, un solo ammonito, Scorsa per i locali, al minuto 93 e solo dodici falli fischiati, direttore di gara che ha lasciato molto giocare, e soprattutto ha lasciato divertire che in questa categoria è veramente importante. Con l' ultima partita cogliamo l'occasione per mandare i più sinceri saluti a tutti i lettori di Calciopiù, pronti per una prossima stagione sempre più presenti e più esaustivi nel poter dare le nostre cronache più dettagliate possibili. Calciatoripiù : bene nella Montanina Fabbro e Rakib , nell'Ancaiano Pieri e Falsetti ma in generale bravi tutti.
Finisce così la stagione di Monticchiello e Castellina Scalo. Partita vivace giocata a viso aperto, piuttosto equilibrata che fatica a sbloccarsi per larghi tratti e che regala anche poche grandi occasioni. Al 23' il Castellina Scalo colpisce una traversa sugli sviluppi di un corner non allontanato dalla difesa. Il Monticchiello cerca di giocare e trova anche delle trame interessanti, senza tuttavia impensierire mai il portiere. Nel secondo tempo nuovamente un legno colpito dagli ospiti, al 61', con un tiro dalla distanza che per poco non beffa Severini (all'esordio dal primo minuto). Ma a passare in vantaggio sono i bianconeri, con un bel fendente di Tahiri che da posizione defilata trova il secondo palo. Cade nel finale anche l'imbattibilità di Severini, quando a tempo scaduto Prazza da fuori area pareggia la contesa. Pareggio irrilevante ai fini di classifica, con il Monticchiello che, dopo il pareggio tra Quercegrossa e Montepulciano Stazione, resta anche fuori dai playoff, con quest'ultima che segue il Buonconvento e stacca il pass per la seconda categoria.
Per l'ultima giornata del campionato di Terza Categoria Figc si affrontano, sul campo in sintetico di Uopini e davanti ad una buona cornice di pubblico, i padroni di casa del Monteriggioni e il Chiusdino. Dopo otto minuti Garcia respinge una conclusione di Citozi. Al 19' Kokora serve Arcoraci che con un diagonale da fuori area supera Pieroni per il vantaggio dei locali. Al 31' cross di Kokora e fallo di mano di Bita così l'arbitro decreta il penalty per i locali: capitan Tortoriello realizza il 2-0. Al 39' El Arfaoui su punizione serve Citozi che di testa accorcia le distanze. Al 41'Manca serve Kamara il cui tiro termina fuori. Al 45' Arcoraci conclude alto sopra la traversa. Al 49'Garcia neutralizza un tentativo di El Arfaoui. Un minuto dopo indecisione di Garcia, il pallone carambola sul braccio di Bocci e l'arbitro concede il penalty per gli ospiti che Kamara realizza per il 2-2. Al 52' punizione di Arcoraci ma palla fuori. Un minuto dopo angolo di Arcoraci per il colpo di testa di Pascuzzo, il pallone carambola sui piedi di Licari e termina in rete per il 3-2. Al 60' palo di Kamara. Al 69' pari ospite con un tiro da fuori area di Citozi. Al 73' i locali perdono malamente palla con Filancia, contropiede ospite capitalizzato da Manca. All'82' lo stesso Manca chiude la contesa. All'88' Garcia respinge un tiro di Kamara. Ottima la direzione di gara del signor Langone.
Il Circolo Agrestone chiude la prima stagione in Figc superando il Geggiano con un rotondo 4-0. Subito al 2' i padroni di casa si rendono pericolosi su punizione con Catana con palla che lambisce il palo. Al 10' passano gli ospiti: palla recuperata a centrocampo da Bartali che innesca Lapucci N. che si sposta a sinistra e mette un traversone per Leti che spinge in fondo al sacco. Al 34' palla in verticale di Bartali per Niccolò Lapucci che di prima gira per Carmignani che in velocità salta l'avversario e infila per lo 0-2. Al 37' occasione per riaprire la partita per il Geggiano con un tiro che sbuca tra una selva di gambe che Bellini riesce ad intercettare. Nella ripresa si riprende con lo stesso tema, con il Circolo in gestione e al 15' gli ospiti calano il tris. Niccolò Lapucci salta due avversari e calcia fortissimo sul palo, arriva Carmignani che realizza la propria doppietta personale. Al 21' arriva anche il poker ospite con una punizione di Niccolò Lapucci. Al 37' altra occasione per gli ospiti sempre su punizione, con Franchi che chiama al miracolo il portiere di casa che devia in angolo. Ultimo squillo per i locali con un rinvio sbagliato di Bellini che rimbalza su Cornacchia ed arriva a Catana che colpisce la traversa dal limite. Finisce così, con il largo e meritato successo per il Circolo che può davvero tracciare un percorso importante.
Sfida ad alta tensione con il Quercegrossa che è costretto a puntare ad un solo risultato (la vittoria) per guadagnarsi la finale dei play off proprio con il Montepulciano Stazione, a cui invece basterebbe un punto per brindare alla storica promozione in Seconda Categoria. Parte meglio il trenino che va in gol nel primo tempo con Marelli. I padroni di casa ci provano, ma faticano ad affacciarsi dalle parti di Bettarini che tiene tutto sotto controllo. Nella ripresa il Quercegrossa prova ad aumentare la pressione, ma riesce a scardinare la difesa della squadra di mister Romani solo a tempo scaduto con Crocetta. E' 1-1 e inizia la festa del Montepulciano Stazione.
Un grandissimo Pievescola chiude il proprio campionato superando lo Sporting Gracciano per 5-2. Protagonista assoluto del match è il bomber di casa Spedale che realizza una quaterna, fondamentale per il successo dei suoi. Primo tempo combattuto, ma in mano ai padroni di casa che segnano due volte con Spedale e con Francioli (suo il secondo gol). Gli ospiti tengono a galla le proprie speranze realizzando con Matteucci. Nel secondo tempo si scatena ancora Spedale che va in rete altre due volte, rendendo vano il secondo sigillo personale di Matteucci.