Ancora una prova convincente del Castellina Scalo che vince sul campo dell'Amiatina per 5-0. I ragazzi di mister De Marco dominano sin dalle prime battute, chiudendo la prima frazione avanti per due a zero per le reti di Bucalossi e Nikaj. Nella ripresa poi, gli ospiti segnano ancora con Nikaj, Bonihla e Giuggioli per il definitivo ed inequivocabile 0-5.
Partita a senso unico che si chiude con il successo dell'Alberino per 4-0 con il New Team. La formazione di casa segna le sue quattro gemme nella prima frazione, dando alla ripresa un senso meno intenso, con un buon contenimento in fase difensiva e pochi rischi. Calciatoripiù: Marinello, Tejjo e Poggiani nei locali spiccano per le loro prestazioni.
Monteroni inarrestabile che regola il Meroni con un tennistico 6-0. Altra grande prestazione della formazione di mister Del Toro che sembra aver trovato la giusta alchgimia per dominare il gioco. I locali si presentano dall'inizio con alcuni ragazzi che fino a questo punto erano stati poco utilizzati. Partita subito in discesa per i padroni di casa che sbloccano il risultato dopo sette minuti con Celi. Il dominio del Monteroni porta al riposo il punteggio sul 5-0, con anche un rigore fallito da Romana. Nella ripresa i padroni di casa insistono, fallendo tantissime occasioni, ma comunque chiudendo sul 6-0. Calciatoripiù : nei locali spiccano Fabbri, Romana, Panza e Ferrazzo .
Parte subito forte il San Gimignano che nella prima parte di gara ci prova più volte. Al 3' tiro da fuori area di Fabbrizzi, il portiere locale in tuffo respinge. Al 13' ancora ospiti: palla filtrante per Bonistalli che conclude a lato. Ancora Sangi con Masini che prova dalla distanza, tiro angolato che Bianchi in tuffo devia in corner. L'occasione più clamorosa capita però alla Virtus al 26': su una palla lunga, Cocchi ci crede e col tocco sotto scavalca il portiere, un difensore salva sulla linea, Bocci tenta il tap-in ma un altro difensore in scivolata salva ancora. Al 53' Cocchi si fa spazio fuori area, salta un avversario e calcia, di poco a lato. Al 69' in mischia area locale, Rossi tira, il portiere di casa salva sulla traversa, sulla respinta ancora Bianchi è bravo a deviare. Clamoroso il recupero, l'arbitro assegna tre minuti di recupero, poi ne aggiunge un altro ma lascia proseguire e alla fine arriva la beffa per la Virtus: al settimo minuto di recupero, sugli sviluppi di una punizione, spunta Rossi ospite che decide la gara tra le polemiche locali.
Successo convincente del Siena che passa sul campo del Chiusi al termine di un match sempre in controllo. I ragazzi di mister Maestrini sbloccano il risultato dopo appena quattro minuti con Salvini per raddoppiare al 19' con Onori. La formazione di casa cerca di reagire, ma i bianconeri tengono benissimo il campo. Anzi nella ripresa nel giro di poco più di dieci minuti, il Siena segna altre due volte chiudendo i conti con Bruni e Coli. Proprio allo scadere arriva la rete della bandiera dei locali con Marku.