Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 13

Luigi Meroni-Unione Pol. Poliziana 2-5

RETI: Parisi, Lorenzoni, Facchielli, Rossi, Di Lorenzo, Mercuri, Pasquini
U.POLIZIANA: Rossi, Solini, Rispoli (48' Meacci), Collini (48' Berti), Guazzini, Deamelio, Pasquini, Turchetta (36' Di Lorenzo), Mercuri, Losanno, Facchielli (60' Biribicchi). All.: Enrico Manieri.L. MERONI: Contreras, Garosi, Cesari (60' Zinelli), Macinai, Sampieri, Manganelli, Vespa, Lanzoni, Gerardi (53' Sampieri), E. Lorenzoni, Guidolotti. All.: Massimo Lorenzoni.
ARBITRO: Marrocchesi di Siena.
RETI: 8' Deamelio, 47' Losanno, 51' Guidolotti.
NOTE: ammoniti 56' Deamelio, 59' Pasquini, 67' Manganelli; angoli 6-8; recuperi 2'+4'.


Affermazione non facile per la Poliziana su un Luigi Meroni mai domo, passato in svantaggio nei minuti iniziali, la squadra di Lorenzoni ha alzato il baricentro per cercare di riequilibrare le sorti dell'incontro creando qualche grattacapo alla formazione di casa che dal canto suo sprecava delle nitide palle da gol in contropiede approfittando dell'atteggiamento ardito dei biancoverdi. La Poliziana si portava in vantaggio all'8' grazie ad una punizione calciata dalla lunga distanza da parte di Deamelio con la palla che sembrava poter essere intercettata agevolmente dall'estremo Contreras al quale si piegavano le mani diventando complice della marcatura. Il Luigi Meroni reagisce prontamente allo svantaggio portandosi alla conclusione con Gerardi che veniva una prima volta fermato in fuorigioco e poi è Rossi a bloccare un secondo tentativo. Poliziana che agisce di rimessa, al 18' Losanno lanciato in contropiede conclude a lato. Spina nel fianco della difesa poliziana, Guidolotti che al 28' si porta palla al piede sul fondo e poi mette in mezzo ma nessun compagno è pronto a sfruttare. Nella ripresa, dopo tre minuti, Mercuri protagonista dell'attacco di casa prima in azione di contropiede viene anticipato da Contreras in uscita, successivamente interviene su un pallone in scivolata spedendo a lato. Momento topico intorno al minuto 12: Lorenzoni va al tiro dal limite, intervento maldestro di Pasquini che devia verso la propria porta ma Rossi in tuffo salva e poi palla spedita in corner da Rispoli. Dopo alcune incertezze, lancio in avanti per Losanno che lascia sul posto i propri avversari, entra in area e batte di destro Contreras che ha la colpa di non aver tentato di chiudere lo specchio della porta al numero dieci biancorosso. Il Meroni torna quasi subito in partita, protagonista Guidolotti che conquista un corner sui cui sviluppi conclusione da posizione decentrata di Sampieri in direzione del secondo palo che Rossi intercetta e respinge, Guidolotti di precisione ribadisce in rete. Nel finale grande affondo palla al piede da area ad area di Losanno che evita il portiere in uscita e colpisce il paletto esterno, la palla torna in campo e Mercuri conclude esultando ma l'arbitro, che in un primo tempo concedeva il gol, torna sulla sua decisione dopo un consulto con la panchina ospite che lo convince a non concedere la rete perché il pallone non è entrato. Per il centravanti a cui resta l'urlo strozzato in gola, c'è la chiusura della difesa ospite in corner su un altro suo tentativo in attacco.

Sangimignano-Castellina Scalo 5-1

RETI: Rossi, Rossi, Fulignati, Taddei, Tanganelli, Nikaj
CASTELLINA SCALO: Evacuo, Boldrini, Chaploutskyy, Sereno, Nasello, Giuggioli, Bonilha, Bechi, Nikaj, Bucalossi, Mydi. A disp.: Anniballo, Maddio, Lori, Maurici, Guerranti, Contarino, ASergio. All.: Massimo De Marco.SAN GIMIGNANO: Carucci, Acquaroli, Uccelli, Tanganelli, Bacciottini, Fulignati, Rossi, Masini, Bonistalli, Fabbrizzi, Taddei. A disp.: Di Lazzaro, Bellini, Martellini, De Deco, Brucato, Pepi, Di Leonardo. All.: Maurizio Strappa.
ARBITRO: Mancini di Siena.
RETI: Fabbrizzi, Taddei 3.


Alberino-Monteroni 1-3

RETI: D Ambrosio, Belouaddah, Bonucci, Romana
MONTERONI: Pierini, Bonucci, Suplja, Meoni, Tozzi, Tanganelli, Pini, Burroni, Faso, Pallari, Belouaddah. A disp.: Marchetti, Arfeo, Romana, Fabbri, Celi, Ferrazzo, Saladini, Nwadinigwe, Vallini. All.: Davide Del Toro.
ALBERINO: Mba, Piazzi, Nappi, Morini, Turillazzi, Poggiani, Vannucchi, Marinello, Varca, Tejjo, D'Ambrosio. A disp.: Papi, Farris, Mryshchuk, Carli, Di Vincenzo, Lunghini. All.: Roberto Guidotti.
ARBITRO: David di Siena.
RETI: Faso, Celi.


Per il Monteroni non c'è modo migliore di chiudere l'anno che conquistando i tre punti nella partita interna con l'Alberino. Partita per la verità brutta con i padroni di casa che sono poco lucidi (anche complici tanti problemi, tra i quali quello di salute del tecnico Davide Del Toro). Nonostante un gioco poco fluido, i padroni di casa faticano ad esprimersi, con Mba che alla fine risulta il migliore in campo con alcuni interventi importanti. Le reti portano le firme di Faso nella prima frazione su respinta del portiere e di Celi nella ripresa sugli sviluppi di un angolo. Gravemente insufficiente l'arbitraggio del signor David che crea molta confusione, scontentando tutti.

New Team 2021-Chiusi 0-3

RETI: Billi, Billi, Pippi
N.S.CHIUSI: Crociani L., Morellini, Del Balio, Mattei, Pedretti, Cesarini, Tistarelli, Ramos, Pippi, Crociani D., Lodi. A disp.: Nicorescu, Micheletti, Gizzi, Bajraktari, Ceccobao, Cicala, Marku, Billi. All.: Piergiorio Marchetti.NEW TEAM: Bocchini, Mosquera, Licaj, Doricchi, Luconi, Moccia, Loghin, Nardi, Ottaviani, Rossi, Kocollari. A disp.: Rosati, Remilli, Franchi, Anoud, Coviello, Perugini, Rosignoli. All.: Nicola Morciano.
ARBITRO: Aisha Ugolini di Siena.
RETI: Billi, Crociani D., Micheletti.


Siena Fc-Virtus Biancoazzurra 2-1

RETI: Marra, Bruni, Kazony
V.BIANCOAZZURRA: Bianchi, Olin, Lachi, Kazony, Burresi L., Giulivo, Sammicheli, Diouf, Cocchi, Ndiaye, Minetto. A disp.: Caldara, Berti, Bocci, Funari, Santinelli, Gueye, Sonnati. All.: Giacomo Corti.SIENA: Sicuranza, Rappuoli, Cresti, Mirone, Carnesecchi, Patamia, Marra, Rossi, Salvini, Anza, Bruni. A disp.: Violetti, Bechelli, Briganti, Coli, Morzillo, Ninci, Onori, Silvestrini. All.: Gianni Maestrini.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETI: Salvini 2.


Vittoria meritata per il Siena che supera la Virtus con il più classico dei punteggi. Non ottiene il miracolo dunque mister Giacomo Corti alla sua prima, al cospetto dei bianconeri che dominano e portano a casa tre punti meritatissimi. Partono forte i locali che ci provano due volte ad inizio gara: al 3' Sammicheli ben servito da Cocchi calcia in porta ma il portiere blocca. Un minuto dopo lo stesso Cocchi ci prova dal limite, palla deviata da un difensore e pala di poco sopra la traversa. 23' occasione clamorosa per il Siena: la difesa locale cincischia, Marra appoggia per Salvini che dal limite dell'area piccola spara alto. Al 28' infortunio per Burresi tra i migliori in campo: già in emergenza dietro per le assenze di Bruchi e Zekaj, mister Corti arretra Olin. Pronti via nella ripresa e il Siena passa in vantaggio con un tiro improvviso di Salvini da fuori area, Bianchi può solo toccare. Al 41' ancora Siena, palla in area per Bruni, tiro sul primo palo su cui è bravo Bianchi in tuffo. Al 50' tiro dalla distanza di Kazony, di poco alto. Al 62' raddoppio ospite: palla lunga, Salvini supera in velocità Giulivo, entra in area e batte rasoterra Caldara. Calciatoripiù: nel Siena Salvini e Carnesecchi, nella Virtus il nuovo arrivato Lachi, Olin e Kazony.

Asta-Amiatina 5-2

RETI: Bianchini, Belmonte, Belmonte, Belmonte, Vardoni, Capitini, Carrabino
AMIATINA: Antunes, Visconti, Sani, Vinciarelli, Castrini, Contorni, Angelini, Ballerini, Rossetti, Ciacci, Rossi. A disp.: Batazzi, Buoni, Capitini E., Capitini T., Caputo, Nocchi, Pjeci, Valdarnini. All.: Lorenzo Di Fiore.
ASTA: Fineschi, Bagnolesi, Marynych, Vardoni, Bagnolesi, Cubattoli, Giudice, Lorenzini, Di Bello, Hosni, Belmonte, Cusnir. A disp.: Cortonesi, Balbi, Buini, Cosentino, Flammia, Manganelli, Mcvie, Pianigiani, Sessa. All.: Bernardo Bianchini.
ARBITRO: Ferro di Siena.
RETI: Vardoni, Belmonte, Sessa, Mcvie, Cusnir.


Tutto facile per l'Asta che si riprende dopo il ko del recupero di Torrita perso per 1-0. La formazione di mister Bianchini parte bene ed ipoteca il successo nella prima frazione, chiusa sul doppio vantaggio. Segna prima Vardoni con un tiro da fuori e raddoppia Belmonte sfruttando una verticalizzazione di Bagnolesi. Nella ripresa Cusnir cala subito il tris, mentre poi Sessa e Mcvie (autore dell'assist sul quarto gol) chiudono i conti sullo 0-5.