Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 15

Ramini-Giovani Vianova 0-5

RETI: Montagna, Natucci, Durzo, Montagna, Montagna
RAMINI: Gjura, Noci, Gelli, Breschi, Arcangioli, Marra, Kouam, Sohail, Calimeri, Venturi, Barni. A disp.: Quattrini, Allori. All.: Thomas Angioloni.GIOV.VIA NOVA: Bechini, Domi, De Rosa, Milione, Paponi, Bonini, Natucci, Spitaletto, Montagna, Diolaiuti, D'Urzo. A disp.: Donnini, Pacini, Iannotta, Sulaj. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.
ARBITRO: Malavarca di Pistoia.
RETI: Montagna 3, Natucci, D'Urzo.


Il Via Nova torna affamato dalle vacanze di Natale e si mangia un Ramini, sì, decimato dalle assenze, ma sicuramente anche troppo arrendevole. La sfida del Mati finisce con un perentorio 0-5 in favore dei pievarini, che aprono le danze nel primo tempo grazie alla rete messa a segno su iniziativa personale da Montagna. I padroni di casa tengono degnamente il campo, resistendo ai continui attacchi degli ospiti durante tutta la prima frazione di gioco e provando a ripartire in contropiede, senza trovare però la via del gol. I ragazzi di Angioloni, però, non riescono a ripetersi nella ripresa, quando i pievarini prendono definitivamente in mano le redini della gara e trovano prima il raddoppio con Natucci, servito dal solito Montagna, e poi calano il tris con il gran gol da fuori area realizzato da D'Urzo. I padroni di casa, storditi dal mortifero uno-due, tirano i remi in barca e per Montagna è praticamente un gioco da ragazzi realizzare altre due reti, che chiudono definitivamente il discorso e consegnano ai ragazzi di Rosaspina Panichi tre punti d'oro per la corsa alla vetta. Calciatoripiù: Montagna e D'Urzo (Giovani Via Nova), la coppia d'attacco d'oro dei pievarini, che anche in questo caso ha fatto il diavolo a quattro realizzando quattro delle cinque reti complessive. Ha brillato, in particolare, il primo, che porta a casa il pallone della gara grazie alla tripletta messa a segno tra il primo e il secondo tempo.

Ponte 2000-Pistoiese Fc 1-7

RETI: Jubi, Lakhdar, Gjushi, Gjushi, Gjushi, Omodia, Omodia, Galeotti
PONTE 2000: Carmignani, Buralli, Ricciardi, Guadagni, Commbatti, Sanzone, Jubi, Mannini, Bekjiri, Angeli, Niccolai. A disp.: Scardigli, Orsi, Lafssahi, Angeloni, Chelossi, Rosellini. All.: Simone Simoncini.PISTOIESE FC: D'Angelo, Colucci, Mollica, Lamola, Souid, Franchi, Lakhdar, Di Domenico, Gjushi, Omodia, Maresca. A disp.: Calamai, Capobianco, El Baqqali, Galeotti, Marino, Met Hasani, Pellegrini, Rocha Accorsi, Taglianetti. All.: Mauro di Bari.
ARBITRO: Agostini di Pistoia.
RETI: Lakhdar, Jubi, 2 Omodia, 3 Gjushi, Galeotti.


Tra anno vecchio e anno nuovo, nulla è cambiato: la Pistoiese fa paura nel 2025 così come ha fatto paura nel 2024. Nel primo match di gennaio la prova di forza è di quelle importanti, convincente come di consueto. Troppo il divario tecnico con il Ponte 2000, che con coraggio prova comunque a dire la sua rientrando anche in partita intorno al 20' con il gol del momentaneo pareggio. Gioia effimera però, perché presto i ragazzi di mister Di Bari tornano a imperversare in lungo e in largo senza fare prigionieri. Dopo una prima chance racimolata da Jubi ma bloccata da D'Angelo, la Pistoiese sul versante opposto trova il gol del vantaggio. Combatti appoggia corto per Carmignani, troppo corto; sul pallone si avventa come un falco Lakhdar che, come al solito, non perdona e fa 0-1. A sorpresa, i locali rispondono al fuoco e pareggiano. Bekjiri recupera un buon pallone nella propria metà campo lanciando subito Jubi, bravo a far secco il portiere e a depositare in fondo al sacco l'1-1. Ferita nell'orgoglio, la Pistoiese reagisce con forza e prima del duplice fischio trova due gol sugli sviluppi di altrettanti calci di punizione. Acquisito un buon vantaggio, nella ripresa la compagine ospite gioca più sciolta e sfonda sia con azioni individuali che corali, mettendo in mostra tutto il proprio raffinato repertorio. Il Ponte 2000 prova a difendersi come può, ma senza successo. La doppietta di Omodia, la tripletta di Gjushi, il gol di Galeotti e il timbro nel primo tempo di Lakhdar plasmano un 1-7 finale che non lascia spazio a dubbi e interpretazioni. Anno nuovo, stessa Pistoiese. Calciatoripiù: Ricciardi (Ponte 2000); Souid, Mollica, Gjushi (Pistoiese FC).

Borgo A Buggiano-Casalguidi 2-0

RETI: Molinaro, Molinaro
BORGO A BUGGIANO: Angeli, Miniati, Bonelli, Boaretti, Vannini, Capuano, Panichi, Maccioni, Molinaro, Iorillo, Biagini. A disp.: Buoncristiani, Galantuomini, Tintori, Felici, Figliola, Fanucci, Barkhane. All.: Leonardo Lazzeretti.CASALGUIDI: Vettori, Merci, Bugiani, Bolognini, Aboutaleb, Bartoletti, Giublei, Torrocci, Venuti, Niccoli, Caso. A disp.: Malavolta, Sciuto, Agostini. All.: Orazio Mascali.
ARBITRO: Battaglia di Pontedera.
RETI: 2 Molinaro.


Per gli scettici che lo avevano messo in discussione visti gli iniziali risultati, questo primo lampo di 2025 ha confermato quanto il finale di 2024 stava già raccontando con forza: il metodo Lazzeretti funziona. Dopo una partenza a dir poco claudicante, il Borgo a Buggiano ha trovato la propria quadra e ora viaggia forte, fortissimo. A farne le spese nel primo incontro del nuovo anno solare il Casalguidi di Orazio Mascali, regolato con uno 0-2 su di un terreno di gioco a dir poco disastrato. La sfanga, in tutti i sensi, il Borgo a Buggiano grazie al cuore, alla caparbietà e alla doppietta di un Molinaro in versione super. Il primo gol del bomber locale arriva con un tiro da dentro l'area dopo un aggancio su lancio lungo mentre il secondo con una bella bordata a sbrogliare un flipper. Dalla sua, il Casalguidi prova a tener testa agli avversari ma senza rendersi mai pericoloso nonostante le buone intenzioni. Dopo una bella battaglia campale ruvida ma onesta, il Borgo a Buggiano si regala il primo sorriso dell'anno ritornando a bazzicare a ridosso delle zone nobili della classifica. Calciatorepiù: Molinaro (Borgo a Buggiano).

Grifoni S.a.-Montale 90 Antares 2-3

RETI: Tesi, Tesi, Pratesi, Garzillo, Palloni
GRIFONI: Alberti, Salvatici, Palmeri, Mhillaj, Gammuto, Pelagotti, Giuntoli L., Pierattini, Tesi, Solazzo, Maccioni. A disp.: Zini, Anzalone, Di Renzo, Gasparini, Giuntoli G., Jakani, La Fiosca, Vita. All.: Fabio Paci.MONTALE ANTARES: Borsi, Denti, Rangoni, De Filippo, Dedej, Barcaioli, Palloni, Garzillo, Melani, Nesi, Pratesi. A disp.: Oliveri, Cotroneo, Shehu, Fedoriuk, Mattei, Rachid. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Lucchesi di Pontedera.
RETI: Tesi 2, Garzillo, Palloni, Pratesi.


Splendida vittoria in rimonta per il Montale Antares, che inaugura il nuovo anno espugnando il Fagni di Larciano. I ragazzi di Fabio Cardilli, ospiti della Grifoni Soccer Academy, portano a casa i tre punti grazie a uno splendido secondo tempo, nel quale hanno ribaltato il risultato dopo una prima frazione di gara completamente nelle mani dei locali. Locali che sono bravissimi a portarsi avanti per 2-0 grazie alla splendida doppietta realizzata dallo scatenato Tesi. La squadra di Fabio Paci gioca bene e sembra controllare la partita, ma prima dell'intervallo gli ospiti mettono a segno la zampata che cambierà le sorti del match: gran pallone messo in mezzo su calcio da fermo di De Filippo e piattone vincente di Garzillo, che fa 2-1. Inizia la ripresa e dopo qualche innocuo scambio di battute ecco che i montalesi trovano il meritato pareggio, ancora sugli sviluppi di un calcio da fermo: angolo battuto dal solito De Filippo, palla che attraversa l'area e arriva sul secondo palo, dove Palloni da due passi appoggia in rete per il 2-2. Il finale è incandescente. A dieci minuti dal triplice fischio il direttore di gara assegna un calcio di rigore agli ospiti per un fallo che, oggettivamente, non c'era. Sul dischetto va Melani, ma Alberti è bravissimo e neutralizza la conclusione dell'attaccante ospite. Il gol che decide la partita arriva a tempo praticamente scaduto, quando Pratesi con una bellissima azione personale salta tre avversari e calcia in porta, favorito da un errore dello stesso Alberti, che non riesce a ripetere la prodezza di pochi minuti prima. Palla in rete e tre punti che vanno a un Montale che ha meritato di vincere per la grinta con la quale ha inseguito una rimonta che, per quanto visto nel primo tempo, non sembrava pronosticabile. Calciatoripiù: Tesi (Grifoni Soccer Academy), Pratesi, Barcaioli (Montale Antares).

Giovani Vianova Sq.b-Olimpia Quarrata 3-1

RETI: Pacini, Iannotta, Iannotta, Coppola
GIOV.VIA NOVA B: Felici, Parisi, Donnini, Sulaj, Pierini, Lepori, Diolaiuti, Spinelli, Iannotta, Dervishi, Pacini. A disp.: Natucci. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.OLIMPIA: Gavazzi, Martini, Di Mauro, Baldi, Coppola, Curca, Galli, Schincaglia, Lomi, Magrini, Dinca. A disp.: Bouizzit. All.: Franco Cialdi.
ARBITRO: Veronese di Pistoia.
RETI: Pacini, Iannotta 2, Coppola.


Montecatini Murialdo-Pol. Hitachi 0-3

MONTECATINI MURIALDO: Scarselli, Beqiri, Berti, Fambrini, Ferrara, Ghilardi, Giannini, Quaranta, Sitzia, Varaku, Ymeraj. A disp.: Matranga, Baha, Giarrusso, Giordano, Grassini, Maltagliati, Pasotti, Sorini . All.: Benedetti Davide
POL. HITACHI: Marchettini, Calistri, Nocera, Tesi, Gjondrekaj, Erkocaj, Meacci, Michelozzi, Ferreri, Querci, Shllaku. A disp.: Bertini, Bardazzi, Borici, Barni, Pagano, Ercolini, Bua, . All.: Ferreri Mirko
RETI: Meacci, Michelozzi, Ferreri





Grande prova di maturità degli Under 15 della Pol. Hitachi che passano sul campo di un mai domo Montecatini, imponendosi per 3-0, continuando la striscia vincente per dura dall'inizio del campionato e portando a +6 il vantaggio al termine del girone di andata sul terzetto Montecatini, Vianova e Pistoiese.
I ragazzi di mister Ferreri oggi hanno messo in campo, oltre alla consueta tecnica, anche la voglia di combattere contro una squadra ben messa in campo e con più fisicità.
Soprattutto nei primi venti minuti l'Hitachi ha messo in difficoltà i padroni di casa, ottenendo il doppio vantaggio grazie ai gol di Michelozzi (bella azione , scarico fuori e tiro nel sette) e di Ferreri (azione personale di Calistri, taglio di Ferreri, che rientra sul destro e raddoppia).
Prima del riposo il Montecatini ci prova con qualche mischia in area ospite ma l'Hitachi ha anche un paio di opportunità per segnare ancora con Shllaku e Querci.
Nella ripresa il campo è ormai ai limite della praticabilità, ma le due squadre si affrontano ancora con ardore e impegno; il risultato rimane invariato per quasi tutto il secondo tempo con l'Hitachi che potrebbe triplicare con Ercolini prima e Calistri poi.
Nel finale arriva il sigillo di Meacci, probabilmente il migliore dei suoi, sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Per Il Montecatini, ma anche per Vianova e Pistoiese, c'è tutto un girone di ritorno per tentare di riavvicinarsi alla capolista.


Commento di : campio

Olimpia Pistoiese-Pistoia Nord 0-22

RETI: Giambi, Iozzelli, Sabri, Pemaj, Pasquinelli, Pemaj, De Luca, Pasquinelli, 6' Pasquinelli, 6' Cestari, 6' Cestari, 6' Cestari, 6' Cestari, 6' Cestari, 6' Cestari, 6' Cestari, 6' Pasquinelli, 6' Pasquinelli, 6' Pasquinelli, 6' Pasquinelli, 6' Pasquinelli, 6' Pasquinelli
OLIMPIA PISTOIESE: Andreotti, Menichini P., Menichini C., Vienni, Alla, Ahmataj, Jakaj, Tempestini, Gori, Taddei Sozzifanti. All.: Alessandro Paesano. PISTOIA NORD: Gelli, Iozzelli, Ceccarelli, Bojola, De Luca, Stefanutto, Pemaj, Sabri, Cestari, Pasquinelli, Dardi. A disp.: Giambi, Menchi. All.: Claudio Guidi.
ARBITRO: Mancia di Pistoia.
RETI: 9 Pasquinelli, 7 Cestari, 2 Pemaj, Sabri, Iozzelli, De Luca, Giambi.


Giovani Rossoneri 2010-Montagna Pistoiese 3-1

RETI: Lombardi, Lombardi, Jakaj, Leka