Campionando.it

Giovanissimi GIR.. - Giornata n. 13

Montale 90 Antares-Ramini 1-0

RETI: Melani
MONTALE ANTARES: Oliveri, Denti, Saturno, De Filippo, Barcaioli, Mattei, Palloni, Garzillo, Xeka, Pratesi, Melani. A disp.: Borsi, Cotroneo, Dedej, Nesi, Rangoni, Saccone, Shehu. All.: Francesco Roselli.RAMINI: Gjura, Gelli, Noci, Barigazzi, Pisica, Arcangioli, D'Alessandro, Venturi, Breschi, Abouel Fattah, Calimeri. A disp.: Pratesi Innocenti, Marra, Quattrini. All.: Thomas Angioloni.
ARBITRO: Melani Duca di Pistoia.
RETI: Melani.
NOTE: espulso Breschi.


Torna alla vittoria dopo quasi due mesi il Montale Antares, assente ai tanti appuntamenti con i tre punti dallo 0-7 rifilato in trasferta all'Olimpia Pistoiese a inizio febbraio. La squadra di Francesco Roselli supera di misura il Ramini, grazie alla rete messa a segno nel primo tempoda Melani, ben servito da Pratesi. Esce ancora sconfitto, al contrario, per la quarta volta consecutiva, il Ramini di Thomas Angioloni, che nonostante l'impegno non è riuscito a fare abbastanza per portare a casa almeno un punto. Un Ramini che, dopo un primo tempo in cui ha concesso qualcosina di troppo e si è pure trovato in svantaggio, ha subito la mazzata decisiva quando, poco prima dell'intervallo, si è trovato in dieci uomini a causa dell'espulsione rimediata da Breschi, reo di aver protestato all'indirizzo dell'arbitro in seguito a un contrasto di gioco (rosso, diciamolo, piuttosto severo). Il Montale, che sin dall'inizio ha dato l'impressione di essere più in palla, nella ripresa ha provato a chiudere i giochi, ma l'occasione più ghiotta creata, quella di Mattei, si infrange sulla traversa. Con il passare dei minuti, il caldo inizia a farsi sentire, le forze vengono meno e, di fatto, non succede altro: si chiude così, con la vittoria di misura di un Montale che nelle prossime due partite proverà a chiudere in crescendo la stagione. Compito decisamente più arduo per i ragazzi di Angioloni, che nelle ultime due affronterà big come Pistoiese e Via Nova.

Olimpia Quarrata-Grifoni S.a. 0-3

RETI: Maccioni, Maccioni, Gammuto
OLIMPIA: Gueli, Martini, Bigozzi, Curca, Galli, Maiani, Lomi, Schincaglia, Magrini, Coppola, Dinca. A disp.: Di Mauro. All.: Franco Cialdi.GRIFONI: Alberti, Maneti, Salvatici, Solazzo, Gammuto, Pelagotti, Giuntoli G., Palmeri, Tesi, Di Renzo, Maccioni. A disp.: Mazzei, Anzalone, Gerboni, Giuntoli L., Harizi, La Fiosca, Mhillaj, Vita. All.: Fabio Paci.
ARBITRO: Vecchiato di Pistoia.
RETI: Maccioni 2, Gammuto.


Temperatura estiva, giornata caldissima che ha messo a dura prova entrambi le squadre: tra Olimpia e Grifoni Soccer Academy, comunque, è battaglia vera. La spunta la squadra larcianese, grazie alla rete messa a segno nel primo tempo per sbloccare il risultato e alle due realizzate nella ripresa per blindarlo. La squadra di Fabio Paci parte forte, determinata ad allungare la già cospicua striscia di risultati utili consecutivi: si registrano subito tre chiare occasioni da gol per gli ospiti, prima con Di Renzo che per due volte non riesce a centrare lo specchio, poi con Maccioni che calcia sopra la traversa. Maccioni che, poco dopo, si riscatta dell'errore realizzando la rete che vale lo 0-1. Sul minimo vantaggio, la squadra larcianese scende in campo nella ripresa con la voglia di ripetersi: il raddoppio arriva prima del quarto d'ora e porta ancora la firma di Maccioni, che con un bel tiro di esterno scavalca il portiere quarratino Gueli, che nulla può sulla bella conclusione del giocatore ospite. L'Olimpia, piuttosto irriconoscibile e decisamente poco ispirata in questo soleggiato sabato al Bennati, tira i remi in barca quando, nel finale, Gammuto di rapina cala il tris e mette al sicuro i tre punti per un'Academy che, possiamo dirlo a buon diritto, espugnando Quarrata compie davvero una bella impresa.

Giovani Vianova-Ponte 2000 3-0

RETI: Durzo, Milione, Giannini


Montagna Pistoiese-Borgo A Buggiano 0-5

RETI: Capuano, Miniati, Molinaro, Iorillo, Autorete
MONTAGNA PISTOIESE: Martinelli, Gaiani, Ferrari, Vaiani, Tamburini, Belli, Cecchini G., Ricciarelli, Tonarelli, Cecchini D., Coppi G.. A disp.: Coppi L., Ndou, Leka, Seghi. All.: Gabriele Chelucci.BORGO A BUGGIANO: Patrizi, Felici, Bonelli, Tintori, Boaretti, Capuano, Miniati, Maccioni, Molinaro, Iorillo, Biagini. A disp.: Angeli, Orazzini, Figliola, Galantuomini, Mandato, Barkhane, Fanucci. All.: Leonardo Lazzeretti.
ARBITRO: Innocenti di Pistoia.
RETI: autogol pro Borgo a Buggiano, Capuano, Miniati, Iorillo, Molinaro.


In scioltezza, il Borgo a Buggiano sale in quel di San Marcello e scende, dopo 70 minuti (più recupero e più doccia), di nuovo nella piana valdinievolina con 3 punti in tasca e la consapevolezza di non aver dato via a una stagione che poteva essere ben diversa se all'inizio il rodaggio non avesse richiesto così tanto tempo e fatica. Perché la truppa di Lazzeretti ha dimostrato di poter stare nelle zone nobili della classifica col tempo, non subito. E la prova di forza messa sul piatto contro la Montagna Pistoiese è l'ennesima dimostrazione di un potenziale espresso tardivamente. Lo 0-5 dei borghigiani prende vita già dopo una manciata di secondi, agevolato da un'incomprensione fra portiere e difensore che vale lo sfortunato autogol dello 0-1. Da lì, tutto in discesa. Lo 0-2 è a firma Capuano con un bel tiro a incrociare e lo 0-3 arriva con un preciso inserimento di Miniati su una bella azione imbastita sull'asse Maccioni-Iorillo: palla avanti, palla dietro e imbucata precisa. Tutto molto bello. Sempre all'interno del primo tempo anche Iorillo mette la firma sul successo con un bel colpo di testa prima di lasciare spazio alla ciliegina sulla torta posta dal solito, immancabile Molinaro. Dentro a un monologo ospite è il solo Tonarelli, sul punteggio di 0-1, a far correre un brivido agli avversari con una pregevole conclusione di poco imprecisa. Nel secondo tempo lo spettacolo si esaurisce. Il Borgo controlla possesso e ritmo senza affanni mentre la Montagna si fa apprezzare in avanti solo con una conclusione dalla distanza di Coppi che termina alta sopra la traversa. Al triplice fischio è gioia per il Borgo, condita però da una punta di inevitabile rammarico di fondo.

Pol. Hitachi-Pistoia Nord 9-0

RETI: Ferreri, Ferreri, Ferreri, Meacci, Meacci, Barni, Tesi, Tesi, Autorete


Pistoiese Fc-Montecatini Murialdo 4-1

RETI: Rocha Accorsi B., Di Domenico, Souid, Souid, Quaranta
PISTOIESE: D'Angelo, Colucci, Lamola, Rocha Accorsi, Mollica, Di Domenico, Rizzo, Franchi, Lakhdar, Gjushi, Omodia. A disp.: El Baqqali, Bilal, Galeotti, Maresca. All.: Mauro Di Bari.MONTECATINI: Matranga, Sitzia, Berti, Scarselli, Gennai, Giannini, Ferrara, Ymeraj, Fambrini, Quaranta, Baha. A disp.: Varaku, Grassini, Maltagliati, Sorini, Ghilardi, Pasotti. All.: David Benedetti.
ARBITRO: Pashku di Pistoia.
RETI: Di Domenico, Rocha Accorsi, Bilal 2, Quaranta.


Cadere con l'onore delle armi e la consapevolezza di aver fatto il massimo. La Pistoiese accoglie il verdetto dal campo di Chiazzano, dove l'Hitachi vince come da pronostico contro il Pistoia Nord e conquista il titolo. I ragazzi di Mauro Di Bari, impegnati nel big match contro il Montecatini, il loro lo fanno. Già la settimana passata sono riusciti a rovinare la festa della capolista, imponendole un pareggio che ne ha interrotto la striscia di vittorie consecutive da inizio stagione; ma è stato solo un rimandare l'appuntamento dal dentista, in pratica, perché il titolo è già discorso chiuso da un po', nei fatti. Bravissima comunque la Pistoiese, per la stagione fatta - e non è finita, perché c'è adesso da difendere il secondo posto dall'insidia Via Nova - ma anche e soprattutto per non aver fatto calcoli e aver dato tutto in una sfida non banale contro il Montecatini. Un Montecatini che per lunghi tratti in questa stagione è sembrato poter competere per il titolo, ma che poi si è un po' perso per strada quando è entrato nel vortice dei tanti, difficilissimi scontri diretti. Un Montecatini che, classifica alla mano, resterò alla fine fuori dal podio, ma che in questa stagione ha mostrato davvero ottime cose, guidato dal bravissimo David Benedetti, mister capace di trasmettere davvero qualcosa di importante ai suoi forti calciatori. Il big match se lo aggiudica quindi la squadra orange, e lo fa con un netto 4-1. Decisivi i calci da fermo, perché la Pistoiese ha segnato tutte e quattro le reti su punizioni e corner. Il primo tempo vede i padroni di casa trovare il vantaggio poco prima del quarto d'ora, con il calcio di punizione di Di Domenico. La Pistoiese sembra prendere in mano le redini dell'incontro, ma poco prima dell'intervallo gli ospiti pareggiano i conti con il solito, imprescindibile e imprendibile Quaranta. Nella ripresa la Pistoiese continua a macinare gioco, ma i termali tengono magnificamente il campo e a un quarto d'ora dalla fine il risultato è ancora inchiodato sull'1-1. A riportare avanti gli orange è Rocha Accorsi, che firma il meritato 2-1. Decisivo poi l'ingresso in campo di Bilal, che nel giro di cinque minuti realizza una bella doppietta che vale il definitivo 4-1.

Olimpia Pistoiese-Giovani Rossoneri 2010 1-3

RETI: Tempestini, Jakaj, Lombardi, Orsi
OLIMPIA P.SE: Cinelli, Menichini P., Ballabani, Ahmataj, Vienni, Giuliani, Jakaj, Andreotti, Carbone, Tempestini, Menichini C. A disp.: Bandini, Greco, Gori. All.: Jonni Tonel.GIOV.ROSSONERI: Raffaele, Cianci, Pace, Pacini, Macrellino, Ejlli, Peruzzi, Baldinotti, Orsi, Cresci, Toci. A disp.: Jakei, El Hajaji, Lombardi, Giannitti, Giusti, Rafanelli. All.: Andrea Zerini.
ARBITRO: Ladu di Pistoia.
RETI: Tempestini, Orsi, Jakaj, Lombardi.


Bella prova di forza dei Giovani Rossoneri, che al termine di una gara dominata per larghi tratti espugnano il campo dell'Olimpia Pistoiese con un meritato 1-3. Incredibilmente, è l'Olimpia a portarsi in vantaggio. Partenza sprint dei padroni di casa: al 5' è Tempestini a portare avanti i suoi, battendo Raffaele. Il gol scuote i Rossoneri, che iniziano un lungo forcing offensivo, creando una serie di innumerevoli occasioni da gol con Pace e Macrellino, ma soprattutto con Orsi che su punizione colpisce la traversa e con Cresci colpisce un incrocio dei pali. La pressione degli ospiti trova il suo sbocco nel recupero del primo tempo: ancora Orsi, stavolta su punizione dal limite, trova l'angolino con una conclusione precisa per l'1-1.Nella ripresa la squadra di mister Zerini prende definitivamente il controllo del match. Giannitti sfonda a destra e mette al centro un pallone perfetto per Jakei che, al volo, insacca il gol che vale il sorpasso. L'Olimpia accusa il colpo e fatica a reagire. I Rossoneri gestiscono bene e a dieci dalla fine arriva anche il terzo gol: mischia in area, pallone vagante e Lombardi è il più lesto a intervenire con il piattone per il definitivo 1-3.Ottima la prestazione dei Giovani Rossoneri, che oltre ai tre gol costruiscono tante occasioni e si concedono di dare spazio a tutta la rosa. Rammarico per l'Olimpia Pistoiese, che parte forte ma si spegne alla distanza, soffrendo l'intensità degli avversari.

Casalguidi-Giovani Vianova Sq.b 1-3

RETI: Venuti, Galgani, Galgani, Giannini
CASALGUIDI: Santini, Merci, Bolognini, Aboutaleb, Bartoletti, Malavolta, Bugiani, Sermi, Venuti, Niccoli, Sciuto. A disp.: Vettori, Fedi, Caso. All.: Orazio Mascali.VIA NOVA B: Pacini G., Bartolini, De Rosa, Sulaj, Pierini, Bonini, Giannini, Masi, Galgani, Dervishi, Pacini A. A disp.: Spitaletto, Parisi, Carucci, Stefanelli. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.
ARBITRO: Giovannelli di Pistoia.
RETI: Venuti, Galgani 2, Giannini.


Al Barni di Casalguidi va in scena una sfida vibrante tra i padroni di casa e il Via Nova B, che si impone 1-3 in rimonta grazie alla doppietta di Galgani e alla bella rete nel finale di Giannini. Match indirizzato a favore degli ospiti già nella prima frazione, nella squadra i pievarini ribaltano lo svantaggio iniziale e gettano le basi per una vittoria meritata.Il Casalguidi parte con buon piglio e a metà del primo tempo trova il gol del vantaggio: bella azione sulla destra di Sermi, che pennella un cross preciso per Venuti, bravo a smarcarsi e a battere il portiere con un destro secco. Ma la reazione del Via Nova è immediata: Pacini A. sfonda a sinistra e serve Galgani che, con freddezza, sigla l'1-1.Nel finale di primo tempo, ancora Galgani protagonista: azione insistita di Giannini, il portiere respinge ma sulla ribattuta è pronto il numero 9 ospite a firmare la sua doppietta personale. Si va al riposo sull'1-2.La ripresa è più equilibrata, con il Casalguidi che prova a riaprire la partita, ma il Via Nova gestisce con ordine e colpisce ancora. Nel finale, infatti, Masi spizza di testa un pallone per Giannini, che si inserisce alla grande e anticipa l'uscita del portiere, siglando il definitivo 1-3.