Am Aglianese-Grifoni S.a. 3-1
RETI: Ul Haq, Shkurtaj, Autorete, Tesi
Margine Coperta-Giovani Vianova 1-1
RETI: Lombardo, Ponziani
Finisce con un pareggio per 1-1 la sfida tra Margine Coperta e Giovani Via Nova. Il derby valdinievolino, andato in scena al Brizzi di Massa e Cozzile domenica pomeriggio, ha regalato tante emozioni, perché le due squadre si sono affrontate a viso aperto senza mai risparmiarsi. A passare in vantaggio è la squadra di casa, che va in gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo: lasciato solo in area di rigore, Lombardo ringrazia e porta in vantaggio i suoi. Il pareggio arriva prima dell'intervallo, quando Ponziani arriva al limite dell'area, si libera di due avversari e con un sinistro micidiale la piazza all'angolino dove Battistini non può arrivare. Nella ripresa il match resta molto equilibrato e non succede altro di significativo, così al triplice fischio le due squadre si dividono equamente la posta in palio.
Capostrada Belvedere-Borgo A Buggiano 7-3
RETI: Russo, Penza, Credi, Sansoni, Myftari, Myftari, Sansoni, Gjeci, Collina, Grassia
Due Compagni di Squadra in Sintonia Perfetta: La Storia di IANNARELLI. Mattia e SANSONI Michele
Nel mondo del calcio, la chimica tra compagni di squadra può fare la differenza tra una squadra buona e una squadra straordinaria. E quando si parla di sintonia perfetta, IANNARELLI Mattia e SANSONI Michele sono l'esempio ideale.
Fin dall'inizio, era evidente che IANNARELLI e SANSONI avessero un legame speciale. Entrambi dotati di talento naturale e una passione inesauribile per il gioco, hanno rapidamente trovato il loro ritmo in campo. Le loro combinazioni e giocate sembrano quasi coreografate, come se sapessero sempre dove trovare l'altro.
IANNARELLI Mattia , con la sua visione di gioco e precisione nei passaggi, crea continuamente opportunità per SANSONI, che con la sua velocità e capacità di finalizzare, non manca mai di trasformarle in gol. Questa complementarietà ha permesso alla squadra di elevarsi a nuovi livelli, con IANNARELLI e SANSONI che diventano una delle coppie più temute dagli avversari.
Con IANNARELLI e SANSONI, il futuro della squadra appare luminoso. La loro sintonia e dedizione rappresentano un esempio per tutti i compagni di squadra , Insieme, continueranno a inseguire grandi traguardi e a regalare momenti indimenticabili.
Commento di : ciro
Pol. Hitachi-Pistoia Nord 2-1
RETI: Recati, Borici, Sterkaj
Colpaccio casalingo dell'Hitachi, che conquista tre punti preziosi nel match contro il Pistoia Nord secondo in classifica, imponendosi per 2-1 in una sfida equilibrata e combattuta. I padroni di casa hanno saputo sfruttare al meglio gli errori della difesa avversaria, custodendo poi il vantaggio nel finale nonostante la pressione degli ospiti. La partita inizia con le due squadre che si studiano reciprocamente, dando vita a un confronto molto tattico e concentrato principalmente a centrocampo. A rompere l'equilibrio al 23', dopo qualche ghiotta occasione andata a vuoto, è l'Hitachi, che approfitta di una grave disattenzione difensiva del Pistoia Nord: tiro di Borici respinto dal portiere Pierucci, la palla arriva a Recati che da due passi insacca con facilità per l'1-0. Il resto del primo tempo non regala particolari emozioni, con entrambe le squadre più impegnate a controllare il gioco che a cercare la via del gol. Nella ripresa, il Pistoia Nord entra in campo con maggiore determinazione, alzando il ritmo e cercando di spingersi in avanti. Tuttavia, è proprio nel momento migliore degli ospiti che arriva il raddoppio dell'Hitachi, al 47': bella azione personale di Frashnay che arriva sul fondo e mette in mezzo per Borici che libero in area batte Pierucci con freddezza. Il Pistoia Nord non si arrende e continua a premere. Al 52' gli sforzi degli ospiti vengono premiati: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Sterkaj svetta più in alto di tutti e, con un colpo di testa preciso, accorcia le distanze riaprendo la partita. Nel finale la gara diventa un continuo botta e risposta. Il Pistoia Nord sfiora il pareggio in almeno un paio di occasioni, senza però trovare la stoccata decisiva. Dall'altra parte, l'Hitachi va vicina al tris con una bella azione corale che si conclude con un tiro che colpisce il palo con Shllaku, poi Borici sulla ribattuta non riesce a ribadire in rete. Pochi minuti dopo, l'arbitro Veronese della sezione di Pistoia fischia la fine, sancendo la vittoria dell'Hitachi per 2-1. L'Hitachi conferma la propria solidità, capitalizzando gli errori avversari e resistendo alla reazione del Pistoia Nord, che ha pagato a caro prezzo le disattenzioni difensive iniziali. Per gli ospiti, una prestazione di cuore che però non è bastata a portare via punti da una trasferta complicata. Si spengono così, a una giornata dal termine del girone autunnale, le speranze di vittoria della squadra di mister Di Simone, che deve riconoscere il trionfo del Montecatini. Nonostante la fisiologica delusione, il Pistoia Nord deve essere soddisfatto per quanto mostrato in questi primi mesi: la stagione è ancora lunga e può riservare altre soddisfazioni.
Pescia Calcio-Ramini 2-0
RETI: Giorgetti, Aschettino
Rimane ancora a secco il Ramini di mister Chirullo in questo campionato, sempre ancorato in fondo alla classifica a quota 0 punti. Il primo turno del mese di dicembre (e il penultimo della fase invernale) se lo aggiudica il Pescia, che incamera così la seconda vittoria stagionale regalandosi un bel sorriso. Alla fine della fiera la partita risulta comunque equilibrata, con occasioni da una parte e dall'altra, ma ad avere la meglio è la truppa di Rodolfo Salvestrini grazie a un goal siglato per tempo. La decidono gli episodi, il cinismo sotto porta, i padroni di casa sono bravi a far pendere l'ago della bilancia dalla loro parte. Nel primo parziale è il timbro di Aschettino a rompere il ghiaccio mentre nel secondo, quando il Ramini prova a venir fuori un po' di più, ci pensa Giorgetti a rimpolpare il risultato portando il bottino sul 2-0. Onore al merito al Ramini, che con coraggio non demorde provando a riaprire i giochi. E complimenti anche al Pescia, che nonostante le difficoltà riesce a plasmare una gara ordinata e quadrata, adattandosi bene alle varie fasi dell'incontro.
Calciatoripiù: Aschettino, Giorgetti, Ciome i (Pescia).
Montecatini Murialdo-Ponte 2000 2-0
RETI: Mancin, Corcione
Trionfo del Montecatini! La corazzata di mister Della Rocca supera in scioltezza il Ponte 2000 nel derby valdinievolino e, in virtù della sconfitta del Pistoia Nord contro l'Hitachi, vince il girone con una giornata di anticipo. È il giusto premio per una squadra che finora non ha mai perso, vincendo ben nove partite su dieci e pareggiandone una, la prima contro i Grifoni. Poi, nove vittorie di fila. Adesso, il prossimo turno è soltanto per lo spettacolo: quella proprio contro il Pistoia Nord dell'ultima giornata, che doveva essere la partita decisiva, resta soltanto una pur bellissima esibizione. I termali approcciano alla gara con la consapevolezza di essere padroni del proprio destino, aggredendo gli avversari e mettendoli alle strette già nei primi dieci minuti, di fatto caratterizzati da un dominio pressoché totale. La squadra di Della Rocca è bravissima a portarsi in vantaggio nel primo tempo: calcio d'angolo battuto da Anastasio, gran colpo di testa di Corcione. Dopo la rete, i locali allentano la presa, a causa di un po' di stanchezza o forse semplicemente fisiologico rilassamento. Il Ponte 2000 ci prova in contropiede, ma prima dell'intervallo Mancin raddoppia con un gran sinistro dal limite dell'area e chiude il discorso. La ripresa è pura esibizione accademica per i termali, che attendono con impazienza un triplice fischio che, quando arriva, dà il via alla meritatissima festa biancoceleste.