Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 11

Borgo A Buggiano-Margine Coperta 1-2

RETI: Bagni, Amore, Amore
Il Margine Coperta conquista i tre punti sul campo del Borgo a Buggiano grazie a una doppietta di Amore, al termine di una partita combattuta e ricca di emozioni, che si chiude sull'1-2 in favore degli ospiti. Termina così con una vittoria dei ragazzi di mister Bassini la prima fase, quella autunnale, della stagione, che vede proprio gli ospiti qualificarsi al girone di merito, grazie al loro piazzamento sul podio; per il Borgo, invece, sarà girone intermedio da febbraio in poi. Il match si apre subito con il vantaggio del Margine Coperta nei primi minuti. È Amore a sbloccare il risultato: l'attaccante ospite sfrutta un perfetto filtrante di Del Bianco, controlla e piazza il pallone all'angolino destro, battendo Lombardi con freddezza. Il Borgo a Buggiano fatica a reagire nel primo tempo, anche se entrambe le squadre costruiscono un paio di occasioni senza trovare la via del gol. Nella ripresa, la formazione di Gabriele Bassini spinge ancora e trova il raddoppio. Questa volta è Pierini a innescare Amore con un lancio millimetrico: dalla sinistra, l'attaccante tenta un tiro-cross che sorprende Lombardi e si insacca nell'angolino. Il Margine Coperta sfiora il tris poco dopo con Bonelli, ma la traversa salva i padroni di casa. Il Borgo a Buggiano, però, non molla e accorcia le distanze grazie a Bagni, che approfitta di una disattenzione della difesa ospite per battere Galli e riportare i suoi in partita. Nel finale, la gara diventa tesa e il Borgo tenta il tutto per tutto per pareggiare, ma il Margine Coperta resiste con ordine e porta a casa una preziosa vittoria in trasferta. Un successo importante per i ragazzi di Bassini, che dimostrano solidità e concretezza. Al Borgo a Buggiano resta l'amaro in bocca, ma anche la consapevolezza di aver lottato fino alla fine.
Giovani Vianova-Pol. Hitachi 4-1

RETI: Ponziani, Ponziani, Bechini, Niccolai, Mhillaj
A chiudere con un sorriso la prima porzione della stagione sportiva è il Via Nova di mister Parlanti, solido e cinico tra le mura amiche de La Palagina al cospetto di un'Hitachi non particolarmente brillante. Conducono sempre per mano il gioco i padroni di casa, anche se nel primo quarto d'ora abbondante in campo regna l'equilibrio. I due schieramenti si studiano e si punzecchiano senza mai affondare il colpo, e di occasioni realmente pericolose se ne contano praticamente zero. Alla prima, però, il Via Nova passa vantaggio. Lollini sfonda bene sulla fascia e recapita al centro un pallone preciso per Ponziani che, una volta addomesticata la sfera, rifinisce con un preciso tiro all'angolino. Nella ripresa è ancora Ponziani show, col capitano che tiene il mirino puntato ai 90 gradi della porta di Chiti; altro palla, altro tiro all'incrocio dei pali. Al 53' c'è gloria anche per Bechini, che appena entrato trova subito il guizzo vincente con un diagonale affilato che non lascia scampo al portiere. La truppa del duo Gallo-Giaconi prova saltuariamente a uscir fuori dal guscio ma in una circostanze riesce a colpire. Un pasticcio difensivo pievarino induce il fischietto pistoiese ad assegnare una punizione a due in area di rigore. Mhillaj non sbaglia da distanza ravvicinata e riapre un minimo i giochi. A chiuderli però, questa volta definitivamente, ci pensa Niccolai, bravissimo a raccogliere un preciso suggerimento di Marcovecchio, a slalomeggiare fra diversi avversari e a infilare per la quarta e ultima volta l'incolpevole Chiti. Al giro di boa, è quasi tempo di festeggiare tra una riflessione e l'altra. Calciatorepiù: Ponziani (Giov.Via Nova).
Ramini-Am Aglianese 0-5

RETI: Bardelli, Ul Haq, Barone, D Alise, De Luca
Si conclude con una vittoria, netta, per 0-5 la prima fase stagionale per l'Aglianese, che nello scontro diretto supera senza grossi affanni il fanalino di coda del Ramini, che chiude a quota 0 punti in classifica. In generale, resta il rammarico per l'andamento di questi primi mesi, per entrambe le squadre, che nel girone primaverile potranno sicuramente provare a rialzare la testa e a risollevare le loro sorti.
Grifoni S.a.-Capostrada Belvedere 5-3

RETI: Tesi, Tesi, Tesi, Maccioni, Bisku, Iannarelli, Armenio, Rachid
Poteva agguantare il secondo posto (in coabitazione), invece il Capostrada Belvedere fa festa prima del dovuto e non riesce a chiudere l'anno solare con tre punti che avrebbero sicuramente abbellito una stagione comunque molto positiva. Nell'ultimo scontro di dicembre ha la meglio la Grifoni Soccer Academy, che un po' a sorpresa riesce a imporsi sui più quotati avversari con un pirotecnico 5-3 inaugurato dal gol in apertura di Tesi (dopo un errore sul fronte opposto di Sansoni a tu per tu col portiere). Il Capostrada però non ci sta e trova il pareggio con una conclusione vincente di Iannarelli da fuori. Da lì, i ragazzi di mister Salani trovano ulteriori stimoli iniziando a sciorinare il classico gioco propositivo e martellante, trovando anche il timbro del sorpasso con Armenio in tap-in. Nella ripresa, però, gli ospiti rimangono mentalmente negli spogliatoi e il risicato vantaggio viene presto spazzato via dal prepotente ritorno di fiamma dei padroni di casa. Sale in cattedra Tesi, che nel giro di una manciata di minuti ribalta l'incontro allestendo una contro-remuntada spettacolare grazie a una prelibata doppietta. L'inerzia cambia completamente sponda e la Grifoni vola. Bisku prima e Maccioni poi affondano come coltelli nel burro, segnando rispettivamente il 4-2 e il 5-2 che chiude virtualmente i giochi. Solo nel finale, dopo la girandola di cambi, il Capostrada Belvedere torna a farsi vedere in avanti siglando il definitivo 5-3 con Rachid bravo e fortunato nel battere un non perfetto Floroaia. Una punta di amaro in un campionato tutto sommato dolce non sottrae niente alla truppa di mister Salani, che nella seconda parte di stagione saprà sicuramente essere ancora protagonista. Per la Grifoni, una vittoria che certifica crescita e progressi. Calciatoripiù: Tesi, Maccioni, Bisku (Grifoni Soccer Academy); Sansoni, Scatizzi, Iannarelli (Capostrada Belvedere).
Ponte 2000-Pescia Calcio 8-1

RETI: El Arkoubi, Bekjiri, El Arkoubi, Bianculli, Bianculli, El Arkoubi, El Arkoubi, Bianculli, Cottini
In un campo ai limiti della praticabilità, l'ultimo sorriso della fase invernale del campionato Giovanissimi B se lo regala il Ponte 2000 con una prova strepitosa. L'8-1 rifilato dai ragazzi di mister Papi è oro colato per un gruppo molto diverso rispetto a quello che l'anno scorso aveva fatto faville nel campionato Esordienti, pertanto chiudere con un successo potrebbe essere il miglior modo per ripartire a gennaio. Anche il Pescia ha faticato parecchio in questa prima turnata di gare, ma i progressi si sono intravisti e da lì si dovrà ripartire per continuare a crescere. L'ultimo sorriso del 2024 se lo regalano comunque i pontigiani, che partono forte e continuano fortissimo. Il primo tempo si chiude su di un poderoso 6-0 segnato dalla tripletta di El Arkoubi, dalla doppietta di Bianculli e dal timbro di Bekjiri. Nella ripresa i padroni di casa ripartono a mille all'ora e inanellano altri due gol-lampo coi soliti El Arkoubi e Bianculli. Da lì, la compagine pontigiana entra in modalità gestione abbassando i ritmi e rinnovandosi con una nutrita girandola di cambi. Con orgoglio il Pescia prova a uscir fuori e a cinque dal termine trova il gol della bandiera con Cottini, freddo dal dischetto a tramutare in rete un tocco di mano in area locale. Con una prova convincente sia sotto il profilo mentale che tecnico, il Ponte 2000 saluta così il 2024 con il cuore un po' più leggero. Per il Pescia rimane la consapevolezza di essere sulla strada giusta nonostante ci sia ancora molto cammino da fare per migliorare. Calciatoripiù: El Arkoubi, Bianculli (Ponte 2000); Ciomei (Pescia Calcio).
Pistoia Nord-Montecatini Murialdo 3-2

RETI: Del Lama, Del Lama, Romano, Sinani, Anastasio
Finisce con la vittoria di misura per 3-2 la partita di recupero dell'ultima giornata tra il Pistoia Nord secondo in classifica e il Montecatini, già sicuro della vittoria del girone. I padroni di casa partono fortissimo, prendendo subito il controllo del gioco. Nei primi minuti il Pistoia schiaccia gli avversari nella loro metà campo, costruendo numerose occasioni ma sprecandone altrettante. Al 15', un cross teso dalla destra di Capobianco costringe un difensore del Montecatini all'autogol, sbloccando il risultato. Il Pistoia Nord non si accontenta e continua a martellare, impedendo qualsiasi reazione agli ospiti. Al 34', su un bel recupero a centrocampo, la palla arriva sulla destra a Del Lama, che lascia partire un tiro a giro impeccabile: il pallone si insacca nell'angolino sinistro, portando i padroni di casa sul 2-0. Sull'azione successiva, il Pistoia Nord recupera palla, Del Lama ancora protagonista con un'imbucata perfetta per Sterkaj che con un destro preciso spiazza il portiere; eppure, il direttore di gara annulla la rete per fuorigioco. In apertura di secondo tempo, il Pistoia Nord parte ancora con grande determinazione. Dopo pochi secondi, una bella azione corale si conclude con un tiro ribattuto dal portiere del Montecatini, ma Romano è il più rapido sulla respinta e insacca il 3-0. Il Montecatini però non si arrende. Al 48', una punizione ben calciata da Anastasio riapre la partita. Gli ospiti prendono coraggio e approfittano di un momento di confusione della difesa del Pistoia: al 57', Sinani sfrutta un errore clamoroso e accorcia ulteriormente le distanze, portando il punteggio sul 3-2. Dopo il secondo gol subito, la squadra locale si riorganizza e torna a spingere, complici anche alcuni cambi che ridanno energia alla squadra. La partita si accende e diventa più equilibrata, con occasioni da entrambe le parti. Nessuna delle due formazioni riesce però a segnare ancora, nemmeno nei quattro minuti di recupero. Il Pistoia Nord conquista così una vittoria sofferta ma meritata, imponendosi per 3-2 sui rivali del Montecatini e conquistando il secondo posto del girone.