Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 2

Ponte 2000-Pol. Hitachi 1-6

RETI: Bianculli, Borici, Frashnay, Oprea, Recati, Recati, Muco
Due partite, 18 goal fatti, 1 subito e vetta del girone già conquistata in solitaria: miglior inizio per l'Hitachi del duo Gallo-Giaconi non poteva esistere. I 6 goal rifilati in terra pontigiana rendono bene l'idea della forza del gruppo pistoiese, capace di giocare bene, creare tanto e finalizzare altrettanto. Dall'altra parte della barricata, invece, i ragazzi di Vittorio Papi stanno subendo un po' il passaggio al calcio a 11 dopo aver figurato in maniera egregia lo scorso anno nel campionato Esordienti. Con alcune partenze illustri che si fanno sentire e dei meccanismi ancora da trovare, il Ponte 2000 dovrà lavorare sodo per iniziare a carburare davvero. Intanto, l'Hitachi si gode la bellissima vittoria in un campo storicamente difficile. Il primo quarto d'ora di gioco scorre via lento e compassato, impostato sullo studio reciproco; ma d'un tratto, Recati decide di illuminare la scena alzando vertiginosamente i giri del proprio motore. Uno-due terrificante e 0-2 a referto: il Ponte accusa il doppio colpo. Dopo aver contenuto bene l'abbozzo di reazione locale, la compagine ospite alla fine del primo tempo imbecca il goal che ipoteca la sfida. Glaciale Borici nel finalizzare una ripartenza micidiale mandando le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-3. Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia, con l'Hitachi che non si ferma e continua a macinare gioco e azioni. Prima Frashnay cala il poker sfruttando al meglio un vellutato assist di Borici, poi Oprea sforna un bellissimo tiro da fuori che vale la cinquina. Il colpo di coda orgoglioso del Ponte 2000 c'è, seppur tardivo e ininfluente ai fini del risultato; bravo nella circostanza Bianculli, che punisce un'Hitachi sbilanciata in avanti ribadendo in fondo al sacco un pallone respinto da un miracoloso primo intervento di Chiti. Sul gong, i ragazzi del duo Gallo-Giaconi confezionano anche il severo 1-6: la zampata che pone fine alle ostilità è di Muco, lesto a ribadire in fondo al sacco un primo tentativo di D'Alessandro terminato sul palo. Al netto del risultato finale, un plauso spetta di diritto a entrambe le squadre per il pregevole spettacolo offerto. Calciatoripiù: Bianculli (Ponte 2000); Vergoni, Recati, Borici (PCA Hitachi).
Borgo A Buggiano-Am Aglianese 9-1

RETI: Collina, Collina, Ciervo, Mazzoni, Collina, Collina, Gjeci, Antonelli, Mazzoni, Barone
Tutto molto facile per il Borgo a Buggiano, vittorioso tra le mura amiche contro l'AM Aglianese. Serviva una risposta dopo la cocente delusione pesciatina della prima giornata, ed ecco un 9-1 perentorio, che non ammette repliche, per scacciare la paura. Paura che, del resto, i ragazzi di mister Rosellini non hanno mai avuto, consci del loro valore e della loro forza. Impressionante la prestazione messa in mostra dagli azzurri, che hanno impressionato per applicazione e vivacità. Su tutti Collina, autore di un poker d'autore, ma hanno ben figurato anche Mazzoni, che ha realizzato una doppietta, e gli autori degli altri tre gol, ovvero Gjeci, Ciervo e il classe 2012 Antonelli. Per l'Aglianese, ancora un cantiere aperto dopo la fresca fusione dell'organico con l'Olmi, il gol della bandiera, molto bello, è stato realizzato da Barone. Sono i primi tre punti per un Borgo a Buggiano che vuole recitare un ruolo importante in questo campionato. Le qualità ci sono. Adesso, per Collina e compagni, la complicatissima uscita pistoiese della prossima settimana contro la PCA Hitachi. Un crash test non indifferente, nel quale calibrare lo stato dell'arte in casa borghigiana. Calciatoripiù: Collina (Borgo a Buggiano), top scorer di giornata.
Giovani Vianova-Pistoia Nord 0-4

RETI: Torracchi, Capobianco, Romano, Capobianco
Dopo il pareggio alla prima, il Pistoia Nord fa il colpaccio in quel di Via Nova uscendo dalla Palagina con le tasche piene di goal e il morale alle stelle. La sfavillante truppa giallorossa ne rifila quattro ai padroni di casa, apparsi però in giornata no e stranamente blandi. L'approccio alla gara degli ospiti mette subito in chiaro le cose, e presto il bel gioco sviluppato sulle fasce riesce a prevaricare sull'arcigna difesa pievarina. A stappare la gara al 17' ci pensa Torracchi, che dalla distanza scaglia un fendente preciso su cui Esposito nulla può. Galvanizzati dal vantaggio, i ragazzi di mister Di Simone continuano ad attaccare fino a trovare il raddoppio con Capobianco, bravo a incrociare bene il tiro. Tempo sessanta secondi e arriva il tris che chiude virtualmente i giochi: questa volta è Romano a timbrare il cartellino con un tap-in su azione di calcio d'angolo. Senza più nulla da perdere, la truppa di Roberto Parlanti prova a gettare il cuore l'ostacolo nella ripresa ma non riesce a essere concreta nell'ultima porzione di campo, venendo respinta dalla solida retroguardia avversaria. E proprio nel miglior momento dei locali, il Pistoia Nord affonda il colpo del ko. Al 55' Capobianco finalizza un contropiede ben congegnato forgiandosi di una preziosa doppietta che pone fine alle ostilità. Lo 0-4 offre spunti di riflessione importanti per il futuro e, da qui, ambo le squadre non possono che migliorare.
Grifoni S.a.-Pescia Calcio 3-1

RETI: Tesi, Tesi, Maccioni, Enuma Oliseweke
Primi tre punti stagionali per i Grifoni che, dopo il pareggio a Montecatini nella prima giornata di campionato, superano tra le mura amiche il Pescia con il risultato di 3-1. Bella partita quella andata in scena a Larciano. Partenza fulminante dei padroni di casa, che chiudono sul 2-0 il primo tempo, mettendo alle corde un Pescia non brillantissimo, almeno in avvio. Il gol del vantaggio della squadra di casa porta la firma di Tesi, che sorprende Mehalla con un insidioso tiro-cross che si insacca in rete. Poco dopo, è Maccioni a realizzare il 2-0 con un tiro da fuori area. Si va così su questo parziale al riposo. Mister Salvestrini è bravo a motivare la sua squadra negli spogliatoi: il Pescia scende in campo con un piglio diverso e ben presto riesce a segnare la rete che permette di accorciare le distanze con Enuma. Il Pescia adesso attacca con ferocia la formazione di casa, che inizia ad andare in difficoltà. I rossoneri sono bravi a costringere nella loro metà campo i Grifoni, portando un pressing alto davvero asfissiante. Poi, però, la doccia fredda: i ragazzi di mister Vendrame a pochi minuti dalla fine si distendono in contropiede, bravi ad approfittare in ripartenza degli spazi vuoti lasciati incustoditi da un Pescia riverso in attacco: segna Tesi, che chiude la partita. Grifoni a quota quattro punti in classifica, Pescia scavalcato che rimane a tre.
Ramini-Montecatini Murialdo 0-8

RETI: Mazzaccheri, Anastasio, Anastasio, Esposito, Poggetti, Mazzaccheri, Caponi, Poggetti
Goleada in trasferta per il Montecatini Murialdo, che conferma le buone sensazioni del secondo tempo della partita d'esordio contro i Grifoni, quando proprio nella ripresa i ragazzi di Della Rocca erano riusciti a recuperare con una grandissima prova d'orgoglio ben due reti di svantaggio. Contro il Ramini, compito decisamente meno ostico, anche se nella prima frazione di gioco, a dispetto del risultato finale, c'è stata eccome partita. Gli ospiti impiegano infatti venti minuti per portarsi in vantaggio. Poi, la giocata di Mazzaccheri ad aprire le danze e a sbloccare un risultato che iniziava a stare stretto ai termali. Prima dell'intervallo arrivano anche la rete di Poggetti e la seconda di giornata di Mazzaccheri, per il parziale di 0-3. Nella ripresa un Ramini decisamente ancora work in progress tira i remi in barca e per i termali non è complicato andare ancora in gol. Ancora in rete Poggetti, poi una doppietta di Anastasio e una rete a testa per Esposito e Caponi. Lo 0-8 finale mortifica certamente un Ramini ancora in cerca di se stesso, ma che sta sicuramente crescendo; al contrario, galvanizza un Montecatini atteso dal crash test della prossima settimana, nel derby valdinievolino contro il temibilissimo Margine Coperta.
Margine Coperta-Capostrada Belvedere 5-5

RETI: Amore, Bonelli, Amore, Brizzi, Amore, Luchetti, Myftari, Luchetti, Sansoni, Sansoni
Bicchiere mezzo vuoto e bicchiere mezzo pieno, per entrambe. Margine Coperta e Capostrada Belvedere non se le mandano a dire nella prima domenica d'ottobre e danno alla luce un contenzioso a dir poco pirotecnico, terminato su di un 5-5 che mette in evidenza punti di forza e punti deboli, pregi offensivi e lacune difensive. La partita è un'altalena di emozioni che oscilla fin da subito, tant'è che dopo sessanta secondi Luchetti è già coi suoi compagni a esultare per lo 0-1. Il Margine reagisce immediatamente e dopo aver sbagliato un rigore (parata di Scatizzi), al 3' trova subito il pareggio con Bonelli. Succede tutto in fretta all'inizio, e al 5' il risultato cambia di nuovo: il Capostrada mette la freccia con Sansone e completa il sorpasso. Ma poteva non rispondere la compagini di mister Bassini? Certo che no. Dopo venti minuti di equilibrio, al 25' Amore dà il là alla propria giornata super trovando il momentaneo 2-2. Tempo di ribattere al centro che arrivano espressi altri due goal, questa volta degli ospiti, uno dietro l'altro. Prima ancora Sansoni cala il tris, poi Myftari chiude la prima frazione di gioco sul punteggio di 2-4. Nella ripresa il Capostrada si adagia forse un po' troppo sugli allori, permettendo ai valdinievolini di tirar fuori tutto il loro orgoglio. Brizzi accorcia le distanze al 41', Luchetti prova ad allungare di nuovo al 45' ma bomber Amore sale in cattedra e ripiana tutto. Nel giro di sessanta secondi poco più, il numero 11 locale infila il 4-5 e il 5-5 che sancisce di fatto la chiusura del match. Fra spettacolo, emozioni a gogo e tanto bel gioco, Margine Coperta-Capostrada Belvedere si eclissa lasciando ai posteri nessun vincitore, nessun vinto ma tanto divertimento. Calciatoripiù: Amore (Margine Coperta); Luchetti (Capostrada Belvedere).