Ponte 2000-Ramini 2-1
RETI: Bekjiri, Bekjiri, Khalil
Passi in avanti, sia da parte del Ponte 2000 che del Ramini. Al netto del risultato finale, gli schieramenti di Papi e Chirullo hanno dimostrato un interessante miglioramento rispetto alle uscite precedenti, fronteggiandosi ad armi pari e a viso aperto per provare ad accaparrarsi la prima vittoria stagionale. Alla fine della fiera ci riesce il Ponte 2000, corsaro tre le mura amiche grazie alla doppietta risolutiva di Bekjiri. Tutto nasce già dopo tre minuti di gara, quando proprio Bekjiri dà il là alla sua giornata super trafiggendo senza possibilità d'appello Henig. Tutto in discesa per i locali? Assolutamente no, perché il Ramini si ricompatta subito fermando bene le seguenti iniziative avversarie, troppo slegate e individualiste per essere pungenti. La truppa di mister Chirullo si tiene così a galla con destrezza fino a due minuti dal duplice fischio, quando Khalil trafigge Scardigli gonfiando il sacco dopo una serie di rimpalli in area. Nonostante l'intervallo imminente, la gara regala un'ultima grande emozione. Tempo di rimettere la palla dal centro del campo che Bekjiri, previo uno-due con un compagno, buca la distratta difesa del Ramini riportando avanti i suoi. E in quel frangente si decide la partita. Nella ripresa infatti, nonostante le numerose palle goal capitate sia da una parte che dall'altra (soprattutto sponda pontigiana), non succede più nulla e il risultato si cristallizza sul 2-1 finale. Al netto di ciò, passi avanti. Per tutti.
Calciatorepiù: Bekjiri (Ponte 2000).
Montecatini Murialdo-Margine Coperta 4-0
RETI: Esposito, Arinci, Meggaiz, Meggaiz
La classifica si sta delineando. La vittoria del Montecatini Calcio vale il secondo posto per la squadra di mister Della Rocca: 4-0 al Margine Coperta, nel classico derby valdinievolino, e salto a quota sette punti in classifica dopo tre giornate. L'Hitachi vola a punteggio pieno, ma i termali non vogliono perdere il treno che va in vetta alla classifica. I padroni di casa vincono e convincono contro un Margine Coperta che comunque ha tenuto bene il campo. La grande differenza è stata sicuramente la cattiveria sotto porta. I termali hanno sfruttato le occasioni create, mentre i rivali non ne sono stati capaci. A portare in vantaggio i padroni di casa è Arinci nel primo tempo. Poi, si scatena Meggaiz che realizza una doppietta, prima della rete finale messa a segno da Esposito. Adesso è tempo di pensare alla vicina trasferta borghigiana della prossima giornata: un test importante per i ragazzi di Della Rocca, chiamati a non sbagliare per tenere il passo di un'Hitachi che per adesso si sta dimostrando cannibale. Per il Margine Coperta, un brutto passo falso: tempo di rimettersi in carreggiata, magari già nella sfida della prossima settimana contro il Pescia.
Pol. Hitachi-Borgo A Buggiano 5-0
RETI: Shllaku, Frashnay, Frashnay, Frashnay, Frashnay
Clamorosa prova di forza della PCA Hitachi, che grazie a una prestazione di carattere, qualità e fame riesce a superare con un netto 5-0 il malcapitato Borgo a Buggiano. Un Borgo a Buggiano arrivato carico alla sfida pistoiese, forte della larga vittoria della scorsa settimana contro l'Aglianese. Nulla può, però, la formazione di mister Rosellini contro un'Hitachi in giornata di grazia. Davvero impressionante la partita dei locali e in particolare di Frashnaj, autore di ben quattro reti. Sua, infatti, la rete che sblocca la partita al 3', ma anche quella del 3-0 al 7'. Nel mezzo, il 2-0 realizzato da Shllaku. Insomma, non c'è stata partita. Il Borgo a Buggiano ha provato a difendersi e a limitare i danni, ma a nulla è servito. Al 26', altra rete di Frashnaj, che poi si è ripetuto a poco più di dieci minuti dalla fine della partita realizzando la sua quarta rete di giornata. L'Hitachi prosegue la sua corsa a punteggio pieno ed è prima in classifica in solitaria.
Calciatoripiù: Frashnaj (PCA Hitachi).
Am Aglianese-Giovani Vianova 0-11
RETI: Niccolai, Xeka, Ponziani, Iannotta, Ponziani, Xeka, Xeka, Ponziani, Arcidiacono, 1' Della Ratta, 1' Della Ratta
In questo momento storico, il Via Nova è più di una spanna sopra l'Aglianese. Certo la compagine di Zabaroni è ancora un cantiere aperto, con tanti giocatori fuori ruolo e meccanismi che devono essere rodati e rodati prima di entrare davvero in funzione. Così come ha tuttora da costruirsi l'ossatura portante della squadra, la classica spina dorsale. Tutte mancanze naturali vista la recentissima formazione del gruppo, che sicuramente avrà modo di crescere e strutturarsi nei mesi a venire. Intanto, la stretta attualità regala alla cronaca un Via Nova dominante in tutti i reparti, capace di sfornare occasioni su occasioni e di chiudere la partita con un poderoso 0-11. Al netto del risultato, una nota di merito spetta di diritto a Coppini e Romano, che stanno ingranando bene nonostante le difficoltà generali. Sul campo, apre le danze Ponziani al 6' con un bel goal da fuori. Sette minuti dopo è Xeka a battere Pacini con un piattone efficace su corner salvo poi ripetersi al 22' previo uno-due con Boschi. Al 34' Ponziani da fuori centra l'angolino destro per il poker momentaneo, rimpinguato subito dopo da un calcio di rigore preciso di Arcidiacono. Nel secondo tempo i pievarini non si fermano e dilagano. Al 47' il neo entrato Della Ratta incorna in rete la sfera messa in mezzo da punizione laterale e quattro minuti dopo ecco la personale doppietta con un preciso pallonetto a scavalcare il portiere. Una manciata di minuti e Ponziani trova la tripletta al termine di un'azione in solitaria sulla destra, emulato al 61' da Xeka che segna anche lui il personalissimo hat-trick. Al tramonto del match c'è gioia anche per Niccolai, ben assistito da Iannotta, e per Iannotta stesso, che in tap-in chiude il punteggio sullo 0-11 finale.
Calciatoripiù: Ponziani, Xeka (Giovani Via Nova).
Pescia Calcio-Capostrada Belvedere 0-6
RETI: Credi, Myftari, Iannarelli, Sansoni, Sansoni, Sansoni
Vince e convince il Capostrada Belvedere in terra pesciatina, sfavillante nello 0-6 rifilato ai padroni di casa che, pur contati negli effettivi, danno comunque tutto in campo. Nel primo tempo il Pescia va sotto ma non gioca male, ordendo anche alcune trame di gioco interessanti seppur non sfruttate a dovere (da registrare una traversa colpita). Però il Capostrada è davvero forte, e lo dimostra subito portandosi in vantaggio con un goal-lampo di Credi, che su punizione batte Mehalla indirizzando la sfida su binari favorevoli. All'interno del primo tempo le azioni da tabellino finiscono tuttavia qua, al 3', lasciando spazio a trentadue minuti ben disputati ma bloccati. Nella ripresa la truppa di Salani parte invece fortissimo e riesce a far breccia nelle maglie avversarie. Riapre le danze Sansoni al 53', che scarta anche il portiere prima di appoggiare la palla in rete a porta sguarnita. Poi Sansoni è ancora protagonista servendo prima un assist a Myftari e poi mettendosi di nuovo in proprio con un bel goal su scambio da corner. In chiusura, ancora Sansoni e Iannarelli arrotondano il risultato certificando una prova di squadra davvero ottima. I meccanismi congegnati da mister Salani stanno mettendosi in moto, e i risultati iniziano a intravedersi. Per il Pescia, invece, la coperta corta certo non aiuta ma i margini di crescita non mancano.
Calciatoripiù: Sansoni, Armenio, Chiesa (Capostrada Belvedere).
Pistoia Nord-Grifoni S.a. 3-2
RETI: Mestolo, Romano, Autorete, Maccioni, Tesi
Ancora una vittoria per il Pistoia Nord di mister Di Simone, che dopo le quattro reti rifilate al Via Nova supera anche la Grifoni Soccer Academy. I giallorossi vincono tra le mura amiche con il risultato di 3-2, al termine di una bella partita, molto combattuta, nella quale i Grifoni non hanno affatto demeritato. Con questi tre punti la squadra pistoiese sale a quota sette in classifica, seconda della classe a braccetto con il Montecatini Calcio, alle spalle della capolista Hitachi, ancora a punteggio pieno. A sbloccare la partita dopo qualche minuto di sostanziale equilibrio e studio reciproco tra le due squadre è Tesi, che porta in vantaggio gli ospiti con un gol realizzato al termine di un contropiede. Il Pistoia Nord rialza subito la testa e al 20' pareggia i conti con un calcio di rigore trasformato da Romano. I giallorossi spingono forte e cinque minuti dopo completano la rimonta ribaltando il risultato sul 2-1 grazie alla rete realizzata da Mestolo su azione manovrata della sua squadra. Il primo tempo si chiude sul risultato di 2-1. Inizia la ripresa e dopo cinque minuti ecco il patatrac in casa Grifoni: calcio d'angolo battuto da Capobianco per i giallorossi, autorete di un calciatore ospite per il 3-1 che sembra mettere al sicuro i tre punti per i pistoiesi. L'Academy però non si dà per vinta e al 47' accorcia nuovamente le distanze grazie al calcio di rigore trasformato da Maccioni. La partita resta molto accesa e combattuto e nei venti minuti finali abbiamo occasioni da una parte e dall'altra: i giallorossi vogliono chiudere la pratica, gli ospiti voglio fare il colpaccio e pareggiare i conti. Ma il risultato non cambia e al triplice fischio è il Pistoia Nord a festeggiare.