Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 4

Margine Coperta-Pescia Calcio 2-1

RETI: Lombardo, Procissi, Beqiri
Il Margine Coperta torna ai tre punti dopo la pesante sconfitta di Montecatini, regolando il Pescia con il risultato di 2-1. Vittoria di misura per i ragazzi di mister Bassini tra le mura amiche del Brizzi di Massa e Cozzile, dove va in scena una partita piacevole da vedere e molto combattuta. Grande equilibrio tra due squadre che si affrontano a viso aperto, e danze che si aprono già nel primo tempo, quando Lombardo porta in vantaggio la squadra locale ribadendo in rete un pallone respinto corto in area di rigore. Prima frazione di gioco che si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 1-0. Nella ripresa un Pescia molto ostinato perviene al pareggio grazie al gol di Beqiri, che rimette tutto in discussione grazie a un bel gol di testa su cross dalla fascia. Nell'ultima fase della partita entrambe le squadre cercano con insistenza i tre punti, che vanno infine al Margine Coperta in virtù della rete decisiva realizzata da Calugi, che permette alla squadra di Bassini di salire a quota sette punti in classifica.
Ramini-Pistoia Nord 0-2

RETI: Romano, Capobianco
Terza vittoria consecutiva per il Pistoia Nord. La squadra di mister Di Simone supera in trasferta il Ramini e adesso inizia a sognare in grande, consolidandosi nelle posizioni nobili della classifica. Ottima prestazione dei giallorossi, che prendono in mano la partita sin dai primi minuti, attaccando molto pur senza concretizzare le occasioni create. Il gol che sblocca la partita arriva alla mezz'ora ed è realizzato da Romano sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sul tramonto del primo tempo è ancora il Pistoia Nord a creare occasioni da gol, mettendo alle corde un Ramini che raramente passa la metà campo. Il secondo tempo sembra seguire lo stesso copione del primo. Poi, inizia il valzer delle sostituzioni e il Ramini finalmente prende coraggio, sfiorando anche il pareggio (palo). Il Pistoia Nord riesce a uscire da una fase di torpore e a dieci minuti dalla fine mette a segno il raddoppio con Capobianco, per lo 0-2 sul quale si chiude la partita. La truppa di Di Simone prosegue al secondo posto in classifica a braccetto con il Montecatini Calcio, alle spalle di una PCA Hitachi che al momento sembra inarrestabile.
Grifoni S.a.-Pol. Hitachi 1-2

RETI: Maccioni, Smart, Frashnay
Sempre più capolista indiscussa la PCA Hitachi, che espugna il Fagni di Larciano superando in rimonta per 1-2 una coriacea Grifoni Soccer Academy. Partita non semplicissima quella vinta dai ragazzi di mister Gallo, almeno nel primo tempo. Tant'è vero che sono proprio i padroni di casa a portarsi in vantaggio nella prima frazione di gara con Maccioni, che segna al termine di una bella triangolazione con il compagno di squadra Tesi. La squadra di casa vola adesso sulle ali dell'entusiasmo, ma non si fa attendere troppo la risposta dell'Hitachi, che colpisce una traversa con Borici poco prima del ventesimo (gran tiro da fuori) e poi a una manciata di minuti dall'intervallo pareggia i conti con il colpo di testa di Smart sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa la partita è molto combattuta ma a prendere in mano le redini della partita sono, come prevedibile, gli ospiti, che dopo appena un minuto riescono a ribaltare il risultato grazie alla rete realizzata da Frashnay sugli sviluppi di una grande azione personale di Borici, bravo ad arrivare sul fondo e a mettere in mezzo il pallone per il suo compagno, che si è fatto trovare pronto. Nel finale gli ospiti controllano il vantaggio e al triplice fischio festeggiano per la quarta vittoria in altrettante partite, in questo inizio di campionato strepitoso per i ragazzi allenati da Gallo. Adesso, testa alla partita interna della prossima settimana contro l'ostico Capostrada Belvedere. Per l'ottima Grifoni Soccer Acedemy, invece, impegno esterno in quel di Ramini: la squadra di mister Vendrame riparte sicuramente dalla bellissima prova offerta in questa complicatissima partita. Calciatoripiù: Vergoni, Smart, Mhillaj, Fanti (Hitachi).
Capostrada Belvedere-Am Aglianese 12-0

RETI: Armenio, Credi, Iannarelli, Sansoni, Sansoni, Sansoni, Myftari, Myftari, Myftari, 2' Luchetti, 2' Luchetti, 2' Luchetti
Qualche piccolo passo in avanti c'è stato ma sono ancora molto evidenti i tanti limiti che una squadra nuova come quella dell'AM Aglianese si porta naturalmente dietro nell'impatto col calcio a 11. Non ha problemi il Capostrada Belvedere a passare in casa contro la truppa di Emanuele Zabaroni, regolata con un 12-0 inappellabile e molto severo. Nella giornata complicata di sabato 19 ottobre si salva sicuramente Melas, entrato dalla panchina col piglio giusto e autore di una prova di sostanza. Per il resto, però, c'è molto da migliorare. Il film della gara racconta di una compagine, quella locale, capace di spadroneggiare in lungo e in largo e di chiudere i giochi già al termine dei primi trentacinque minuti. Ottimo l'approccio, ottima l'intensità e ottime le trame di gioco plasmate dai protagonisti in campo. Al duplice fischio è già 7-0. Nella ripresa i toni diminuiscono ma il Capostrada non rinuncia a farsi apprezzare in avanti segnando altri cinque goal di pregevole fattura. Nel tabellino dei marcatori entrano con una tripletta cada uno Luchetti, Sansoni e Myftari, mentre i vari Armenio, Credi e Iannarelli appongono solo -si fa per dire- un timbro a testa. L'Aglianese ha provato a fare il massimo ma il Capostrada è stato troppo superiore, sia nell'undici iniziale sia in chi è subentrato dalla panchina donando il proprio contributo. Calciatoripiù: Sansoni, Armenio, Penza, Chiesa, Myftari (Capostrada Belvedere); Melas (Am Aglianese).
Borgo A Buggiano-Montecatini Murialdo 0-2

RETI: Ursachi, Mazzaccheri
Il Montecatini Calcio non fallisce l'appuntamento con la vittoria. La squadra di mister Della Rocca espugna anche il Benedetti di Borgo a Buggiano e sale a quota dieci punti in classifica, in virtù delle due reti rifilate ai rivali azzurri in questo acceso derby valdinievolino. I termali si sono trovati di fronte un ottimo Borgo a Buggiano, ben messo in campo da mister Rosellini e molto vivace soprattutto nella ripresa, quando è stato capace di mettere in difficoltà più volte gli ospiti, che si erano portati avanti di due reti nel primo tempo. A sbloccare il risultato, infatti, è Ursachi, che approfitta sugli sviluppi di un calcio d'angolo di un'incomprensione tra portiere e difensore borghigiano per girare il pallone di testa in rete da due passi. Ancora Montecatini in proiezione offensiva, ecco che arriva il raddoppio. Calcio di rigore per la formazione termale, Lombardi para in tuffo ma Mazzaccheri è lesto a ribadire in rete sulla respinta corta del portiere borghigiano. Tre punti che sembrano in cassaforte per i termali, all'intervallo, ma nella ripresa il Borgo a Buggiano scende molto bene in campo e si creano un buon numero di occasioni da gol per riaprire la partita (clamorosa quella non sfruttata da Grassia su assist di Gjeci). Il Montecatini gestisce bene il doppio vantaggio e al triplice fischio è ancora saldamente aggrappato al secondo posto in classifica, insieme al Pistoia Nord, vittorioso anch'esso in questo turno di campionato.
Giovani Vianova-Ponte 2000 2-2

RETI: Cotena, Rotondo, El Arkoubi, Bekjiri
Solo pochi mesi fa Via Nova-Ponte 2000 era una delle sfide più intriganti del campionato Esordienti e ora, ritrovatesi nei Giovanissimi B, le due squadre dimostrano di non aver perso il vizio dello spettacolo nonostante un rinnovamento estivo notevole per entrambe. Finisce 2-2 il quarto turno di campionato, coi pievarini capaci di rimontare l'iniziale svantaggio agguantando il pareggio in extremis. Dopo una prima fase di studio molto bloccata, al 25' il Via Nova pasticcia col pallone dando modo agli avversari di capovolgere il fronte. E a concludere l'azione non poteva che essere Bekjiri, l'uomo in più di questo inizio di stagione. Il suo tiro preciso termina la propria corsa nell'angolino. La truppa di Parlanti prova a rispondere al fuoco ma senza esito e così, nella ripresa, il Ponte 2000 trova in modo fortunoso il goal del raddoppio. Un difensore locale, nel tentativo di rinviare la sfera, calcia addosso a El Arkoubi, che di carambola fa 2-0. Il momento ottimo degli ospiti si eclissa però poco dopo, quando Rotondo in pallonetto accorcia le distanze donando nuova carica ai suoi. E sul finire di gara, a un passo dal triplice fischio, in mischia Cotena trova il guizzo vincente che vale il definitivo 2-2. Si chiude dunque con il segno X una gara avvincente e agonisticamente impattante vista la presenza di alcuni ex. Da rivedere la direzione della giovane Veronese di Pistoia ma anche lei, come i ragazzi in campo, avrà modo di crescere e migliorare.