Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 5

Montecatini Murialdo-Am Aglianese 11-0

RETI: Arinci, Niccolai, Arinci, Mancin, Anastasio, Anastasio, Anastasio
Un Montecatini Calcio tremendamente forte ed efficace non fa prigionieri e sconquassa l'AM Aglianese con un 11-0 che si fa specchio fedele dei valori delle due squadre. La truppa di Zabaroni, formatasi solo quest'estate, nonostante le sconfitte racimolate finora sta dimostrando di volta in volta qualche piccolo passo in avanti. Nella fattispecie, nell'ultimo sabato di settembre i primi venti minuti di gara sono stati positivi, così com'è stato positivo l'atteggiamento mai domo tenuto dai ragazzi in campo nonostante il sostanzioso passivo. Dall'altra parte della barricata, i termali non guardano in faccia a nessuno e centrano con merito la quarta vittoria su cinque gare disputate blindando il secondo posto alle spalle della capolista Hitachi. Al festival del goal partecipano Anastasio con una tripletta, Arinci con una doppietta e Mancin, Poggetti, Mazzaccheri, Sinani e Niccolai con un goal cada uno. A completare il quadro finale, un autogoal in favore proprio dei locali. Per una compagine che vola, quella di Rolando della Rocca, ce n'è un'altra che sta piano piano migliorando seppur la strada sia ancora molto lunga. E in tal senso, il rientro in campo di Ethemi potrà dare una mano in futuro alla giovane AM Aglianese. Calciatoripiù: Anastasio, Arinc i (Montecatini Calcio); Ethemi (AM Aglianese).
Pescia Calcio-Giovani Vianova 1-2

RETI: Enuma Oliseweke, Ponziani, Ponziani
Una doppietta di capitan Ponziani regala al Via Nova tre punti nella difficile trasferta di Pescia. I ragazzi di mister Parlanti salgono a quota dieci in classifica e tornano alla vittoria dopo il pareggio della scorsa settimana. Partita che regala subito grandi emozioni, con un calcio di rigore fallito dagli ospiti già al 7'. Tutto nasce da un calcio di punizione dal limite calciato dal capitano pievarino Ponziani, il cui tiro viene intercettato con la mano da un difensore locale in barriera. Sul dischetto si presenta Arcidiacono, ma è bravissimo Mehalla a parare il rigore e a salvare il risultato. L'appuntamento con il gol è rimandato fino alla mezz'ora, quando Ponziani si incarica nuovamente di battere un calcio di punizione dal limite dell'area e stavolta riesce a scavalcare la barriera e a battere il portiere, segnando la rete dello 0-1, punteggio sul quale poco dopo si chiude il primo tempo. Nella ripresa i padroni di casa provano ad alzare il baricentro e dopo appena cinque minuti trovano il pareggio grazie al tiro da fuori area di Enuma che il portiere pievarino si lascia sfuggire dalle mani: è 1-1. La partita prosegue su questo parziale fino all'ultimo minuto, quando capitan Ponziani si rende ancora decisivo realizzando su assist di Iannotta il gol che in extremis vale i tre punti per i Giovani Via Nova. Calciatoripiù: Mehalla (Pescia), che ha il merito di parare il calcio di rigore; Ponziani (Giovani Via Nova), decisivo nella conquista del calcio di rigore che poteva valere il vantaggio, ancor più decisivo nel trascinare i suoi alla vittoria con una bella doppietta (Giovani Via Nova).
Pol. Hitachi-Capostrada Belvedere 0-2

RETI: Luchetti, Sansoni
Ribaltone in vetta, con la sconfitta dell'Hitachi che apre nuovi scenari per Montecatini Calcio e Pistoia Nord, e che rilancia, soprattutto, un Capostrada autore della classica impresa. Impresa degli arancioblù, che espugnano la casa della capolista e si portano adesso a -3 della vetta, grazie allo 0-2 con il quale si è chiusa una bellissima partita, molto equilibrata e combattuta. Davvero una bella prova di squadra per i ragazzi di mister Salani, che hanno vinto contro una squadra che non aveva mai perso: atteggiamento giusto, concentrazione e intensità, nonché pieno apporto da parte di chi è entrato dalla panchina, ecco la ricetta. Subito un'occasione fallita dai padroni di casa, che con Gjergji dopo un minuto sfiorano il gol. Hitachi e Capostrada si affrontano a viso aperto, creando occasioni da una parte e dall'altra, fino al gol del vantaggio della squadra ospite realizzato da Luchetti quando è da due minuti passato il quarto d'ora, un tiro da fuori che, leggermente deviato, inganna l'incolpevole Chiti. L'Hitachi non si arrende e nel finale di primo tempo Frashnaj con un filtrante imbuca per Borici (già pericoloso qualche minuto prima), che davanti al portiere però non riesce a capitalizzare. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio di 0-1. Nella ripresa l'Hitachi scende bene in campo ma la bravura del Capostrada e anche del suo portiere impedisce ai padroni di casa di pervenire al pareggio, sfortunati anche nel colpire un palo con Shllaku. La formazione di Gallo e Giaconi si sbilancia troppo in attacco nel finale e viene punita da una ripartenza micidiale di un Capostrada sornione ma non troppo, che va a chiudere la partita con il gol di Sansoni, che qualche minuto prima aveva sfiorato la rete colpendo una traversa: lancio di Myftari, controllo perfetto, dribbling al portiere e palla nel sacco, a chiudere la contesa. Calciatoripiù: Sansoni, Iannarelli, Chiesa (Capostrada).
Pistoia Nord-Margine Coperta 2-1

RETI: Capobianco, Romano, Lorenzini
Salto avanti del Pistoia Nord, che supera di misura l'ostico Margine Coperta con il risultato di 2-1 e scavalca la capolista Hitachi, attestandosi come prima della classe in condivisione del gradino più alto del podio con il Montecatini Calcio. Partita abbastanza equilibrata sin dai primi minuti: il primo tempo, per la maggior parte, vede le due squadre giocarsela a centrocampo. Nonostante questo, il Pistoia Nord riesce ad arrivare al tiro diverse volte ed è così che riesce a conquistare un calcio di rigore per una respinta di mano all'interno dell'area. A incaricarsi della battuta è Capobianco, che sblocca il risultato al quarto d'ora del primo tempo. Il Pistoia Nord continua ad attaccare e alla mezz'ora, sempre del primo tempo, trova il raddoppio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Romano la insacca di testa. Gli ultimi cinque minuti, nessun episodio degno di nota da entrambi i lati. Il secondo tempo inizia seguendo grosso modo la falsa riga del primo, poi, con il passare dei minuti, le squadre iniziano ad allungarsi e il Margine Coperta inizia a prendere coraggio ed attaccare con più vigore. Tanto che alla mezz'ora della ripresa la squadra ospite accorcia le distanze grazie alla rete realizzata su calcio di punizione da Lorenzini. Gli animi si scaldano e iniziano a volare cartellini gialli, ma nonostante i cinque minuti di recupero il Margine Coperta non riesce a trovare il pareggio e la partita si chiude con il definitivo 2-1 che fa volare un Pistoia Nord ancora imbattuto dopo cinque giornate.
Ponte 2000-Borgo A Buggiano 3-3

RETI: El Arkoubi, Bekjiri, Ibraimi, Grassia, Gjeci, Gjeci
Fuoco e fiamme in uno dei derby più sfavillanti della Valdinievole. Tra Ponte 2000 e Borgo a Buggiano è battaglia vera, con ambo le squadre che si spartiscono un tempo per uno e, conseguentemente, l'intera posta in palio, plasmando un 3-3 alla fine giusto per quanto visto sul pesante terreno di gioco dello storico Banditori di Ponte Buggianese. Pronti, via e dopo un minuto i ragazzi di Vittorio Papi sono già a esultare. Con una veloce ripartenza i locali soprendono la sonnolenta difesa e borghigiana e rompono gli indugi con Bekjiri, freddo davanti a Lombardi. Sulle ali dell'entusiasmo, dieci minuti dopo El Arkoubi firma il raddoppio che manda ancora più in difficoltà il Borgo, completamente fuori rotta e fuori dalla partita. E il 3-0 segnato alla fine del primo tempo con un gran tiro da fuori di Ibraimi può dirsi più che meritato. Negli spogliatoi mister Rosellini è tuttavia molto bravo a tenere calmi i suoi nonostante l'ampio passivo e a rimandare in campo una squadra rinnovata per cinque undicesimi. A suonare la carica al 45' ci pensa Gjeci, abile poi a ripetersi intorno al 50' capitalizzando al meglio un rimpallo favorevole. In men che non si dica è 3-2. Il Borgo c'è, cavalca l'onda e piazza il colpo del definitivo pareggio sfruttando un calo di mordente importante del Ponte 2000. E così, in contropiede, Grassia inchioda il punteggio su di un 3-3 che alla fine non scontenta nessuno e che si fa specchio di una partita vivace e ben disputata da tutti i suoi protagonisti.
Ramini-Grifoni S.a. 0-8

RETI: Vieru, Pierattini, Maccioni, Maccioni, Maccioni, Maccioni, Maccioni, Tafa
La Grifoni Soccer Academy ritrova finalmente il sorriso. La vittoria, larghissima, per 0-7 in casa del Ramini vale tre punti importanti, che danno finalmente soddisfazione a una squadra che in questo inizio di campionato ha vinto, sì, soltanto una volta (contro il Pescia), ma che sempre disputato ottime gare contro squadre forti, secondo un calendario davvero inclemente. Lo scatenato Maccioni, autore di una cinquina, guida la riscossa di una squadra che finalmente raccoglie per quanto seminato. Le ottime indicazioni avute dalla partita della scorsa settimana, persa di misura in casa contro l'adesso ex capolista Hitachi, trovano finalmente legittimazione in una prestazione sontuosa, al cospetto di un Ramini decisamene sottotono. In rete anche Pierattini, Tafa e Vieru, in una partita nella quale, decisamente, non c'è stata storia. Adesso, per i Grifoni una partita ostica come quella contro il Ponte 2000, per saggiare le vere ambizioni di una squadra in lotta per imporsi e continuare a migliorare. Per il Ramini, invece, la classifica ancora piange: zero punti in cinque giornate sono un bottino piuttosto magro, per una squadra che avrebbe delle potenzialità.