Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 6

Capostrada Belvedere-Montecatini Murialdo 2-4

RETI: Luchetti, Sansoni, Anastasio, Poggetti, Esposito, Sinani
Si gioca, ci si diverte e si dà spettacolo al Comunale di Bonelle, teatro di un Capostrada Belvedere-Montecatini Calcio davvero avvincente dal primo all'ultimo minuto. Vincono i termali di rimonta, plasmando un successo che sublima la tecnica e il grande spirito di squadra. In un primo tempo ricco di capovolgimenti di fronte sono i locali a passare in vantaggio con Sansoni, bravo a concludere una veloce ripartenza con un tiro preciso. Le difese vincono sugli attacchi ma nella ripresa la musica cambia fin da subito. Ed è ancora la truppa di Salani a strappare, forte di un pressing asfissiante e di un'occupazione costante della metà campo avversario. Il 2-0 siglato da Luchetti si rivela in realtà un'arma a doppio taglio poiché il Capostrada, forse pago del vantaggio, si adagia un po' troppo sugli allori favorendo il ritorno orgoglioso degli ospiti, bravi a crederci sempre. E così, nel giro di un quarto d'ora, i giovani terribili di Rolando della Rocca ribaltano il mondo e il risultato. A valanga, prima Anastasio, poi Poggi, poi ancora Esposito e infine Sinani infilano un goal dietro l'altro chiudendo la gara con un pirotecnico 2-4. Forse il segno X alla fine sarebbe stato più giusto, ma nel calcio chi ci mette più voglia spesso viene premiato. E questo è stato il caso del Montecatini Calcio. Mentre mister Salani dovrà ancora lavorare di cesello sul gruppo per continuare a crescere. Calciatoripiù: Luchetti, Sansoni (Capostrada Belvedere); Poggetti, Sinani, Esposito (Montecatini Calcio).
Giovani Vianova-Ramini 5-0

RETI: Niccolai, Xeka, Xeka, Ponziani, Tanganelli
Dura un tempo l'incerottato Ramini di Giovanni Chirullo, stoico nel resistere al lanciatissimo Via Nova fin quando la spia del carburante non ha iniziato a lampeggiare. I pievarini sono tanta roba, già lo si sapeva, e non perdono occasione per dimostrarlo. Dopo una prima fase di gara in cui gli ospiti riescono a limitare al massimo i danni, al 19' Xeka squarcia il buio trasformando un preciso assist di Rotondo nel goal dell'1-0. Tempo centoventi secondi e i locali sono di nuovo a esultare. A segno questa volta va il solito Ponziani, bravo a finalizzare al meglio un suggerimento di Marcovecchio. Due goal bastano al Via Nova per archiviare la prima frazione di gioco in sicurezza ma, onde evitare rimpianti, nella ripresa il bottino viene ampliato fin da subito. Dopo sette minuti dal rientro in campo dagli spogliatoi Xeka trova la personalissima doppietta sfruttando bene un assist di Ponziani, mentre al 55' Niccolai cala il poker sempre su passaggio del capitano numero 10. Sul finire c'è gloria anche per Tanganelli, che ben servito da Boschi inchioda il punteggio su di un giusto 5-0 finale. Per il Ramini è buona la prova fino al calo fisico, mentre per i locali è ottima la prova nella sua totalità. La quarta vittoria su sei gare è in cascina. Chirullo e i suoi, invece, sono chiamati ad alzare ancora di più l'asticella per trovare la prima gioia stagionale.
Borgo A Buggiano-Pistoia Nord 1-2

BORGO A BUGGIANO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Grassia, Del Lama, Sterkaj
Sembra un film già visto il match disputato dal Borgo a Buggiano, con interpreti diversi ma trama similare: approccio alla gara da rivedere e ripresa invece di grande spessore. Un buonissimo secondo tempo non basta però ai locali per colmare il gap col famelico Pistoia Nord, sempre più lanciato nella corsa a due col Montecatini Calcio. Dopo una prima fase votata allo studio e piuttosto placida, intorno al 20' i giallorossi iniziano a carburare aumentando in forcing e in pericolosità. I calci d'angolo a favore iniziano a fioccare e proprio da uno di questi Del Lama insacca di destro il goal del meritato 0-1. Ringalluzziti dal vantaggio, gli ospiti premono forte sul pedale dell'acceleratore collezionando altre chance interessanti mai sfruttate tuttavia a dovere. Nella ripresa il canovaccio tattico della gara non cambia e dopo tre minuti, al 38', Sterkaj fissa il punteggio sullo 0-2 con un preciso destro scoccato da dentro l'area di rigore. La stanchezza incipiente e la girandola di cambi fanno abbassare il ritmo, e ad approfittarne è la truppa di Rosellini che sale di tono. Il goal della bandiera arriva al 63' da un'incursione sulla sinistra finalizzata da Grassia che mette un po' di brio al finale di gara. Ma nonostante la voglia di entrambe le squadre di perorare ognuna la propria causa, al triplice fischio il risultato finale non cambia. Il Borgo esce a testa alta dalla contesa ma a esultare è il Pistoia Nord, protagonista di un avvio di stagione superlativo.
Margine Coperta-Pol. Hitachi 5-1

RETI: Amore, Pinferi, Albanese, Brizzi, Amore, Shllaku
La sorpresa di giornata arriva dal Brizzi di Massa e Cozzile, dove l'ormai ex capolista Polisportiva Hitachi perde la seconda partita consecutiva e vede allontanarsi la vetta, adesso a quattro lunghezze di distanza. La formazione di Gallo e Giaconi, dopo la sconfitta interna contro il Capostrada della scorsa settimana cede il passo anche a un Margine Coperta in ripresa, autore di una grandissima prestazione e adesso a soli due punti proprio dai pistoiesi. Una delle chiavi della partita è stata sicuramente la maggiore fisicità dei padroni di casa, sofferta molto da un'Hitachi che è incappata probabilmente nella peggiore prestazione stagionale. Il gol del vantaggio arriva dopo nemmeno cinque minuti e porta la firma di Amore. Il Margine Coperta continua a spingere e prima della mezz'ora si porta sul 3-0 grazie a due gol realizzati rispettivamente da Pifferi e da Grizzi. Prima dell'intervallo l'Hitachi con un moto d'orgoglio accorcia le distanze: bellissima la rete di Shllaku da fuori area, imprendibile per il portiere locale. Inizia la ripresa e gli ospiti sembrano poter rimettere in piedi la partita, ma il Margine Coperta controlla con ordine il doppio, rassicurante vantaggio, e realizza altre due reti che chiudono definitivamente la partita con Amore (doppietta per lui) e Albanese. Il Margine Coperta vola, mentre per l'Hitachi è un'altra sconfitta che sancisce un momento di forma tutt'altro che brillante della squadra: squadra che ha comunque tutte le potenzialità per rialzare la testa e tornare ai ritmi di inizio stagione.
Am Aglianese-Pescia Calcio 1-1

RETI: Ul Haq, Goddi
Finalmente il primo punto anche per l'AM Aglianese, che tra le mura amiche conquista il primo pareggio stagionale e finalmente muove la classifica. Contro il Pescia finisce 1-1 al Franchi. Bella partita quella andata in scena tra le due squadre, che si sono affrontate a viso aperto. A tenere maggiormente in mano il pallino del gioco è stato forse più il Pescia, ma è da apprezzare lo spirito di un'Aglianese che, con qualche innesto dai 2012, ha giocato a testa alta, dimostrando di voler lasciarsi alle spalle le scorie della sconfitta troppo pesante della scorsa giornata, ma più in generale di voler cambiare passo dopo un inizio di stagione davvero difficile. Sono proprio i locali a portarsi in vantaggio nel primo tempo con Ul Haq, bravo a scappare in contropiede e a battere il portiere rossonero con un pregevole pallonetto, per l'1-0 sul quale si va poi al riposo negli spogliatoi. Nella ripresa un Pescia mai domo, che colpisce anche due traverse e fatica a essere concreto, segna il gol del pareggio con Gaddi, ma nel finale non riesce a completare la rimonta ribaltando un risultato che resterà inchiodato fino al triplice fischio sull'1-1. Un'occasione persa per il Pescia, un sospiro di sollievo per l'Aglianese, che adesso può pensare di raddrizzare in qualche modo una stagione ancora tutta da vivere. Calciatoripiù: Corsini, Kamal, Shkurtaj, Ethemi (AM Aglianese), Goddi, Perondi, Nappa, Giorgetti (Pescia).
Grifoni S.a.-Ponte 2000 2-1

RETI: Ibn Echikn, Maccioni, Bianculli
La Grifoni Soccer Academy supera di misura il Ponte 2000. 2-1 il risultato finale, al termine di una partita molto tirata e nervosa. Pronti, via, subito in vantaggio dopo appena cinque minuti la formazione locale: tiro ribattuto dal portiere biancorosso, bravissimo Ibn Echikh a ribadire in rete da due passi. I pontigiani provano a reagire immediatamente e la partita si accende, ma il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo, fatta eccezione per qualche sporadica ripartenza da parte di entrambe le squadre che però si risolve in un nulla di fatto. Nella ripresa il Ponte 2000 scende con la giusta voglia in campo e dopo dieci minuti ecco che arriva il gol del pareggio: Bianculli parte in contropiede, salta un avversario e con un gran tiro dal limite mette la palla all'angolino per l'1-1. Entrambe le squadre cercano adesso con insistenza il gol che può valere i tre punti. Gli animi si scaldano e la partita si fa nervosa. Il finale di partita si gioca a ritmi altissimi: a risolverla è un lampo di Maccioni, che si mette in proprio saltando due avversari al limite dell'area e piazzando un destro mortifero che si insacca all'angolino dove il portiere biancorosso non può arrivare. Finisce così 2-1 per la Grifoni Soccer Academy, che sale così a quota dieci punti in classifica.