Campionando.it

Giovanissimi B GIR.A - Giornata n. 8

Capostrada Belvedere-Pistoia Nord 1-1

RETI: Sansoni, Berti
Il secondo (mezzo) passo della stagione coincide con la perdita della vetta per il Pistoia Nord, fermato al Bonelle da un Capostrada arcigno e volitivo. L'1-1 racconta di una partita equilibrata in cui i padroni di casa, al netto di un approccio emotivo molto timido, si sono fatti rispettare al cospetto dei più quotati giallorossi. L'inizio gara è sorprendente, tanto che anche i ragazzi di mister Salani rimangono come spiazzati dal loro subitaneo vantaggio. Pronti, via e dopo quattro minuti è già 1-0. Bella la combinazione tra Iannarelli e Sansoni, col primo abile a imbucare per il secondo che davanti al portiere non sbaglia. Il Pistoia Nord accusa il colpo ma non si scompone, reagendo di rabbia e orgoglio. Dopo aver alzato il baricentro, al 21' Berti sforna un goal meraviglioso dal limite dell'area in seguito a una corta respinta della difesa. Chiuso un primo tempo ordinato sul punteggio di 1-1, nella ripresa ambo le squadre mettono sul piatto tanta intensità e tanta voglia di vincere, facendo saltare anche qualche tatticismo. I padroni di casa prendono in pieno il palo con un tiro di Luchetti e vengono poi fermati dal direttore di gara nel bel mezzo di un'azione potenzialmente pericolosa (dubbio il fuorigioco fischiato dall'arbitro pistoiese). Dalla sua, invece, la truppa di Gianni di Simone prova di tutto per scardinare il bastione difensivo avversario ma senza successo. Il Capostrada lotta e strappa un punto fondamentale all'ormai ex capolista Pistoia Nord, sorpassata di giustezza dal Montecatini. Ma il campionato è ancora lungo e non si escludono ulteriori ribaltamenti di classifica. Calciatoripiù: Sansoni (Capostrada Belvedere); Berti (Pistoia Nord).
Margine Coperta-Ponte 2000 3-2

RETI: Giori, Giori, Amore, Sina, Bianculli
Il Margine Coperta ingrana la quinta: sono cinque le vittorie stagionali per i ragazzi di mister Bassini, che dopo un inizio fatto di alti e bassi sembrano aver finalmente trovato la quadra. Dopo aver superato in trasferta il Ramini, ecco che arrivano tre punti importanti contro il Ponte 2000, in un derby valdinievolino davvero molto sentito. Quella andata in scena tra le due squadre è stata una partita ricca di emozioni. Si parte forte, con il vantaggio dopo appena due minuti per la squadra biancorossa: galoppata di El Arkoubi palla al piede, Battistini esce a valanga e lo mette giù. Per il direttore di gara è calcio di rigore: sul dischetto va Sina, che con freddezza fa 0-1. I padroni di casa non ci stanno e dopo un quarto d'ora di grande battaglia a centrocampo trovano finalmente il pareggio con Giori, bravo a segnare in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il primo tempo non ha ancora finito di regalare emozioni: poco prima dell'intervallo, infatti, il Ponte 2000 si riporta avanti. Gran giocata di Bianculli che da fuori area trova l'angolino giusto e batte Battistini. Si va al riposo sull'1-2. Nella ripresa il Margine Coperta mostra uno spirito decisamente più battagliero e dopo appena cinque minuti trova il nuovo pareggio, ancora con Giori sugli sviluppi di un corner. Il finale di partita è infuocato: entrambe le squadre cercano con insistenza i tre punti. A spuntarla sono i padroni di casa, decisiva la rete di Amore che mette la parola fine a una partita davvero bella da vedere, nella quale entrambe le squadre hanno dato il cuore. Calciatoripiù: Giori (Margine Coperta).
Am Aglianese-Pol. Hitachi 0-5

RETI: Borici, Gjergji, Recati, Recati, Shllaku
Con un rotondo 0-5 l'Hitachi torna al successo regolando un'Aglianese comunque volitiva e intraprendente. A tratti forse troppo intraprendente perché, nel tentativo di giocare sempre la sfera bassa, alcuni errori hanno consentito agli ospiti di usufruire di veri e propri cioccolatini. Come al secondo minuto di gioco per esempio, quando un pasticcio in fase di costruzione regala a Borici la possibilità di segnare. Possibilità subito sfruttata a pieno. Dopo una ventina minuti di equilibrio, al 27' Gjergji di testa trova il guizzo giusto in mezzo all'area anticipando il difensore e spedendo in fondo al sacco un preciso cross di Vergoni. Nonostante il doppio svantaggio, l'Aglianese però non molla e dà filo da torcere ai più quotati avversari, chiamati ad affrontare una partita sporca e rognosa. Proprio allo scadere, però, la truppa del duo Gallo-Giaconi infila il tris che dona sicurezza. Borici sfonda sulla destra e recapita al centro un pallone preciso preciso per Recati, che da distanza ravvicinata non sbaglia mandando le squadre al riposo sul punteggio di 0-3. Nella ripresa la truppa di Zabaroni prova d'orgoglio a reagire ma gli arancioni (di verde vestiti nell'occasione) non si fanno sorprendere e gestiscono bene vantaggio e possesso palla, affondando il colpo quando possibile. Come al 45', quando Shllaku approfitta di un'uscita un po' maldestra del portiere per sfornare un pallonetto chirurgico che si spegne in fondo al sacco. L'epilogo arriva poi al 55', quando Recati conquista e trasforma (su ribattuta vista una prima parata di Gruda) il calcio di rigore del 5-0. Segnali positivi per l'Aglianese, squadra in netta crescita rispetto all'inizio di stagione, e segnali molto positivi per l'Hitachi: il futuro è tutto da scrivere.
Borgo A Buggiano-Ramini 2-0

RETI: Gjeci, Havaliov
Con due reti nella ripresa il Borgo a Buggiano supera 2-0 il Ramini, al termine della più classica delle partite sporche, brutte e cattive. Confronto tra due squadre della parte destra della classifica. Tanti errori da entrambe le parti, specialmente al momento del tanto fatidico ultimo passaggio , ma anche molto agonismo, perché i tre punti facevano gol a entrambe. Dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio e cruda lotta a centrocampo, ecco che Gjeci, il centravanti azzurro, porta avanti i suoi. Il Ramini tenta una timida reazione, ma nel finale sono i padroni di casa a chiudere la partita realizzando il raddoppio. In gol va Havaliov, alla sua prima rete stagionale: bellissimo il calcio d'angolo battuto rasoterra verso il primo palo da Reino, ancora più bello il movimento a inserirsi di Havaliov, che di prima intenzione gira la palla a mezza altezza sul palo lontano. Una chicca che chiude una partita piuttosto brutta. Calciatoripiù: Havaliov (Borgo a Buggiano).
Pescia Calcio-Montecatini Murialdo 1-2

RETI: Perondi, Mancin, Pasquini
Si rivela più difficile del previsto la trasferta pesciatina della capolista Montecatini, sì vittoriosa ma senza brillare. Partita davvero bruttino quella andata in scena tra le due squadre, quasi una gara a chi commette più errori. A passare in vantaggio sono i termali con Mancin, bravo a capitalizzare una bella azione manovrata della sua squadra. Il Pescia non si arrende e prima dell'intervallo colpisce una traversa, sfiorando il pareggio. Nella ripresa, ancora tanta lotta e poca concretezza. La partita si rianima nel finale, quando Pasquini a pochi minuti dal triplice fischio si mette in proprio e firma il raddoppio per la sua squadra. Finita? Ancora no, perché negli ultimi dieci secondi di gara arriva la rete della bandiera, ovviamente troppo tardiva per riaprire il discorso, di un Pescia mai domo: cross in mezzo, il portiere termale non trattiene e Perondi da due passi ribadisce in rete per il definitivo 1-2 che chiude una partita davvero poco esaltante, culminata con una vittoria che permette ai ragazzi di mister Della Rocca di diventare la capolista in solitaria per la prima volta nella stagione, considerato il pareggio del Pistoia Nord sul campo del Capostrada Belvedere. Adesso, per i termali due sfide importantissime, da non fallire, contro Hitachi e Ponte 2000, prima del match decisivo proprio contro i giallorossi, che per uno scherzo del calendario si terrà all'ultima giornata.
Giovani Vianova-Grifoni S.a. 4-3

RETI: Cotena, Ponziani, Rotondo, Ponziani, Tesi, Tesi, Tesi
E' un vortice continuo di emozioni quello creato da Via Nova e Grifoni Soccer Academy, compagini protagoniste di una partita disputata a viso aperto e ricca di goal. Sono ben sette le marcature complessiva, con Ponziani da una parte e Tesi dall'altra capaci di fare la differenza in più circostanze. Dopo dieci minuti abbondanti di studio e di equilibrio, i locali al 15' colpiscono con Cotena liberato bene da un passaggio di Rotondo. Rotti gli indugi, i padroni di casa carburano ancora più forte ma vengono subito raggiunti dal graffio di Tesi su angolo, mentre più tardi capitan Ponziani riesce di nuovo ad allungare dal dischetto fissando il punteggio sul 2-1. Allo scoccare della mezzora Rotondo cala il tris sfruttando un'indecisione del portiere avversario ma neanche il tempo di esultare che il solito, implacabile Tesi riapre i giochi con un tocco ravvicinato preciso ed efficace. Chiuso il primo parziale sul punteggio di 3-2, nella ripresa la Grifoni prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo trascinata dalla verve di Tesi. E il bomber ospite riesce anche a calare la tripletta dell'illusorio pareggio battendo senza possibilità d'appello Esposito. Tra un capovolgimento di fronte e l'altro, l'ultimo blitz decisivo è di Ponziani. Su punizione, il numero 10 pievarino beffa un non perfetto Mazzei centrando il goal da tre punti. Al triplice fischio dell'arbitro vince dunque il Via Nova ma ambo le squadre escono tra gli applausi più che meritati del pubblico presente. Calciatoripiù: Ponziani (Giovani Via Nova); Tesi (Grifoni Soccer Academy).