Mezza Toscana ferma ma nel nord della regione si gioca, eccome se si gioca. Con un rotondo 3-0 il Massarosa fortifica il centro classifica regolando senza difficoltà alcuna lo Stiava, sempre più ancorato nei bassifondi della classifica. I padroni di casa partono subito fortissimo senza sottovalutare l'impegno e riescono subito a portarsi avanti al 5' grazie al gol di Di Clemente, abile a superare Bonuccelli con un pregevole pallonetto. Acquisito il prematuro vantaggio, i ragazzi di Maffei amministrano poi il gioco in tutto il primo tempo respingendo bene le -poche- sortite offensive degli avversari. In chiusura di frazione ecco poi il raddoppio di Paolini che manda negli spogliatoi le squadre -e virtualmente in archivio il match- con una bella conclusione al volo. Nella ripresa è solo amministrazione per il Massarosa, che non soffre e attacca con giudizio quando deve. Lo Stiava con orgoglio ci prova ma non sfonda praticamente e, a cinque dallo scadere, Ferrante piazza un diagonale preciso che vale il 3-0 definitivo. Ora, senza particolari obiettivi di classifica da raggiungere, l'imperativo è soltanto uno: chiudere la stagione con un sorriso.
Partita scorbutica che lascia rimpianti ad ambedue le formazioni. Nel primo tempo si registra un possesso palla sterile del Romagnano e una partita impostata sul contropiede da parte del Serricciolo che alla prima vera occasione sugli sviluppi di un calcio di punizione va in vantaggio con un colpo di testa di Gilli. Nel secondo tempo la squadra di mister Tarantino reagisce ed attacca, sfiorando più volte il pareggio che arriva a quindici dalla fine con il classe 2008 Noletti. Tante le proteste da parte dei padroni di casa per il fatto che ci fosse un ragazzo a terra. Finite le polemiche, il Romagnano rischia addirittura di portarla a casa nel recupero. Ma sarebbe stato troppo. Calciatoripiù: Tonetti (Serricciolo), Noletti (Romagnano).
Veleno! Si può sintetizzare così lo stato d'animo dei padroni di casa che cadono clamorosamente e fragorosamente tra le mura amiche con il Tirrenia al termine di una sfida ricca di polemiche. Il match si apre con il vantaggio degli ospiti su calcio di punizione di Panesi. I padroni di casa provano a reagire, ma in chiusura di frazione arriva il raddoppio di Venturi. Nella ripresa il signor Pennoni estrae tre volte il rosso nei confronti dei locali ed anche al tecnico Mussi. In pieno recupero Perfetti chiude i conti sullo 0-3. Veleno, dicevamo.
Minuto 27 del primo tempo: si abbatte un violentissimo temporale sul terreno di gioco (sintetico) e per il signor Massa non è più il caso di proseguire. Termina, o meglio si interrompe, qui il big match che verrà ripreso proprio dal momento della sospensione sullo 0-0.