Solo nella ripresa il Castelnuovo riesce a piegare il Montecarlo. La formazione ospite appare ordinata e ben disposta in campo, tanto da riuscire a lunghi tratti ad inibire la manovra degli avversari. Nella ripresa la musica non cambia con i locali in costante spinta ed il Montecarlo attento a non lasciare varchi. Tutto cambia al 18' quando Catoi apre le danze. Il risultato comunque, rimane in bilico fino al recupero quando un uno-due firmato ancora da Catoi e Martinelli chiude i conti sul 3-0.
Trasferta vittoriosa per il Valle di Ottavo sul campo del Galleno. Pronti via e dopo solo trenta secondi Guarino si inserisce bene ma davanti al portiere locale non trova lo specchio. Poco dopo è Di Giovanni a non inquadrare lo specchio da posizione molto buona. Poi è il Galleni a farsi avanti: comibnazione molto bella con Cei che serve Riccioni che trova Shima tra le linee, tiro centrale che viene comunque deviato sul fondo. Sul conseguente angolo dei locali, Vrioni in uscita e' incerto ma si riscatta subito deviando nuovamente in angolo il possibile tap in vincente di Shima. Sono tante le occasioni per gli ospiti ma a passare in vantaggio e' il Galleno da calcio d'angolo: cross di Riccioni che trova la testa di Pagni e, complice Lunardi che, goffamente, spedisce il pallone nella sua porta arriva l'1-0. Neanche due minuti e il Valdottavo pareggia: gran cross di Babboni, Barsanti controlla in area e di sinistro mette il pallone sotto la traversa. Immediata la rispista della formazione di mister Mancini con Shima che scambia con Karaj ma trova ancora attento il portiere avversario. Passano altri due minuti e i bianconeri ospiti completano la rimonta con Lunardi che con una punizione magistrale sorprende il portiere locale e si rifà dell'autorete precedente portando i suoi sul 1-2. Sul finire di tempo Vassalle in due occasioni sfiora il gol. Nel secondo tempo parte bene il Galleno che prova a chiudere il Valdottavo nella sua metà campo. Arriva subito la grande occasione con Karaj che, imbucato da Riccioni, prova una bella conclusione dal limite deviata di pochissimo a lato. E' poi il momento, forse, chiave. Lancio di Cei per Karaj che si invola verso la porta avversaria ma cade: proteste dei locali per un rigore che l'arbitro non concede. I bianconeri si difendono con ordine e con il solito Barsanti allungano nel risultato sull'1-3. Nel finale un fallo di Shima locale viene punito con l'espulsione (forse troppo severa) e poco dopo per proteste viene espulso anche Pagni del Galleno che così rimane in nove per gli ultimi minuti finali che vedono il Valdottavo in controllo della partita. Quasi a fine partita la formazione di mister Bertolacci, con Rocchiccioli fallisce anche un calcio di rigore mandato alto. Calciatoripiù : per il Valdottavo Guarino e Barsanti ; nei locali Shima .
Finalmente si parte ed il Barga lo fa conquistando i tre punti sul campo del Capannori. Nella prima frazione a regnare è stato l'equilibrio, anche se l'avvio migliore è degli ospiti. Il Capannori approfitta però di una distrazione degli avversari con un retropassaggio a pescare Meccariello che realizza con un bel tiro al volo dal limite. Il Barga è bravo a non scomporsi e a reagire, ma pareggia su rigore solo al 36': atterramento di Poli e trasformazione vincente di Da Prato. Nella ripresa l'approccio della formazione di mister Mastronaldi è quello giusto e dopo alcuni cambi a centrocampo, la squadra appare ancora più quadrata. Cross di Vergamini per Pieroni che si inserisce con il giusto tempo per realizzare l'1-2. Gli ospiti potrebbero chiudere i conti quando arriva il secondo penalty concesso per un fallo di Gramajo che però si riscatta neutralizzando il tentativo di Matteo Franchi. Il Barga ha comunque ancora altre occasioni per chiudere i conti con Poli, Tassoni e Giannelli, mancando però del giusto cinismo. Il Capannori non è stato certo a guardare, sfiorando il pari con un sussulto su calcio piazzato che Simonini ha però parato neutralizzando anche il tap in successivo alla sua ribattuta.
Ottimo esordio per il Viareggio juniores che travolge in trasferta il Polo Lucchese San Filippo per 6-1. I primi quarantacinque minuti, nonostante la netta superiorità bianconera, terminano in parità per 1-1 con le reti di Martinucci per i locali e Belluomini per i ragazzi di Fommei. Nella ripresa show di Belluomini che va a segno per altre tre volte. I viareggini dilagano nel finale con Rossi e Pucci, appena subentrati. Risultato finale 1-6. Calciatorepiù : ovviamente Tommaso Belluomini , autore di quattro reti.
VORNO 4-0 PIEVE SAN PAOLO.
Reti: (La Rocca,Matteelli,Romiti,Sali'u.)
OGGI Vittoria meritata contro un coriaceo Pieve San Paolo.
Primo tempo partito con lo spirito giusto da parte del Vorno,con palleggi di prima,ed azioni sulle fasce d'applausi.
Passa il tempo,e il Pieve San Paolo riesce a coprire il campo,trovare molti spazi,senza però impensierire il bravo Vannucci.
Secondo tempo inizia con tempi elevati da parte dei padroni di casa....con un modulo diverso riescono a mettere in serie difficoltà gli ospiti con azioni ripetitive,che alla fine ,'sfiancano' gli avversari....con 4 reti nel giro di 25 minuti chiudono la gara con l'esultanza del folto pubblico presente che difficilmente vediamo sui campi provinciali....un ottimo Vorno con margini di miglioramento......vedremo.
Commento di : Alano59
Marcatori:
La Rocca..Matteelli..Romiti..Saliu
Commento di : Alano59