Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 12

Galleno-San Macario Oltreserchio 4-1

RETI: Shima, Shima, Scotto, Scotto, Marafetti
GALLENO: Toni, Scarficcia (83' Labruna), Pape (60' Tatoni), Frosini, Scatolini (75' Quagliarini), Lavigna, Buoncristiani, Giovannini, Karaj, Shima (80' Sorini), Scotto. A disp.: Pellicci, Labruna, Stema, Sorini, Tatoni, Quagliarini. All.: Mancini.SAN MACARIO O.: Solfanelli, Pacolini, Cantoni, Marchetti, Arena, Giuli, Celanti, Kapidani, Vannucci, Marafetti. A disp.: Barsotti, Carboncini, Checchi, Lazzarini, Matteoni, Nieri, Ramacciotti, Viviani. All.: Bertozzi.
ARBITRO: Bolognesi di Pontedera.
RETI: Marafetti, Scotto 2, Shima 2.


Continua il buon momento del Galleno che tra le mura amiche batte anche l'ostico San Macario. Avvio fortissimo dei padroni di casa che al 1' di gioco passano subito in vantaggio con il primo gol di Scotto che conclude una bella azione veloce nata da Giovannini e rifinita da Shima, bella la conclusione di Scotto che infila il portiere con un tiro secco e preciso che si deposita all'angolino da posizione defilata. Ancora il Galleno a premere e sfiorare il doppio vantaggio con Karaj, ancora imbeccato da un ottimo Scotto. La partita si fa sempre più divertente e aperta e il San Macario trova il pari su un indecisione della retroguardia locale dove si infila il lesto Marafetti che con una girata di prima mette dentro l'1-1. Il Galleno non abbassa la testa e con carattere per due volte sfiora il possibile nuovo vantaggio prima con Buoncristiani dopo un bello scambio con Shima e poco dopo ancora con Karaj che conclude di forza sul portiere dopo un apertura ottima di Scotto tra le linee. Nel secondo tempo la squadra di mister Mancini cambia passo e spinge forte passando in vantaggio con Shima che infila il portiere avversario con un tocco morbido che vale il 2-1. Ancora i padroni di casa in avanti con un pressing molto alto uomo su uomo riconquistano vari palloni nella metà campo avversaria, e su una di queste nasce l'azione del 3-1: Frosini ruba palla da a Scotto che serve Shima, quest'ultimo evita un avversario poi entra in area e viene atterrato guadagnosi il penalty. Ed è proprio Shima che trasforma il rigore che vale il 3-1 più che meritato. Il San Macario è in difficoltà e non riesce ad uscire e su un altra riconquista palla nasce il gol del 4-1, Giovannini da a Buoncristiani che serve Scotto, quest ultimo lascia partire un bolide che si insacca all'incrocio dei pali dove il portiere non può nulla. Nel finale da segnalare una grande parata di Toni che chiude lo specchio in uscita al possibile 4-2 del San Macario. Ultimi minuti dove ancora il Galleno sfiora la quinta rete con Buoncristiani che trova un ottima risposta dell estremo difensore. Calciatoripiù : nel Galleno Scotto, Shima, Giovannini , nel San Macario Marafetti.

Castelnuovo Garfagnana-Camaiore 1-0

RETI: Autorete


Citta Di Capannori-Valle Di Ottavo 0-3

RETI: Barsanti, Vassalle, Vassalle
CAPANNORI: Casalvieri, Bertolucci, Malfatti, Marianello M., Bertilacchi, Marianello T., Mazzei, Orlandini, Domini, Salvetti, Dadi. A disp.: Mori, Papucci, Poeta, Salliu, Scatena, Isola.VALLE DI OTTAVO: Vrioni, Capoku, Lunardi, Benvenuti, Guarino, Castrucci, Viviani (Rocchiccioli), Cariglino (Butelli), Di Giovanni (Mazzucchi), Barsanti (Brunini), Vassalle (Di Michele). A disp.: Grilli. All.: Lorenzo Bertolacci.
ARBITRO: Del Papa di Lucca.
RETI: Vassalle 2, Barsanti.


Pronti via e il Valdottavo dopo un minuto si porta in vantaggio: azione manovrata in velocità Guarino pesca in area vassalle che si libera del suo marcatore e mette nell'angolino alla destra del portiere locale. Il Valdottavo costruisce occasioni ma trova sulla sua strada un buon Casalvieri che neutralizza gli affondi di Barsanti, Guarino, Cariglino e Vassalle. Il Capannori prova a manovrare ma le conclusioni verso la porta di Vrioni arrivano tutte da lontano senza mai impensierire troppo il portiere ospite. Nel finale di tempo Lunardi trova bene Barsanti che dopo aver scartato due difensori, da posizione defilata segna il secondo gol per il Valdottavo. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Bertolacci entrano con il piglio giusto e dopo una decina di minuti aumentano il vantaggio con la doppietta di Vassalle che chiude una splendida azione di Cariglino. Nella ripresa i bianconeri ospiti creano altre occasioni ma Casalvieri e' bravo ad evitare un passivo che sarebbe potuto essere più ampio. Da segnalare nella già giovanissima formazione di casa, l'esordio tra i pali del classe 2009 Mori. Calciatoripiù : per il Valdottavo Vassalle , per il Capannori Casalvieri . Menzione speciale per Castrucci che non si lascia intimorire dal suo avversario di ruolo, Orlandini (sceso dalla prima squadra) e anzi offre una delle migliori prestazioni stagionali riuscendo a neutralizzarlo.

Folgore Segromigno-Montecarlo 1-3

RETI: Amato B., Paoli, Gadducci, Pergola
FOLG.SEGROMIGNO: Medici, Cagnacci, Berti, Faralli, Alessandri, Barsanti, Dal Pino, Secchi, Giorgetti, Amato, Peposhi. A disp.: Rouchdi, Stefani, Bannour, Domini, Romani, Paffile, Kasa, Matteucci, Fontana. All.: Paolo Providenti.MONTECARLO: Corona, Congi, Loi, Pagni, Agrestini, Pierotti, Campione, Oliva, Paoli, Gadducci, Barbieri. A disp.: Minichilli, Lorenzi, Paganelli, Pellegrini, Pennelli, Angeli, Pergola, Tognetti, Morotti. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Guidotti di Lucca.
RETI: 3' Gadducci, 16' Paoli, 31' Amato, 83' Pergola.


Pieve San Paolo-Viareggio Calcio Mpsc 0-3

RETI: Belluomini T., Del Tessa, Barsotti
PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Alama, Careddu, Cavalzani, Lucchesi, Amine, Morales, Davini, Rossi, Panconi G., Lazzei. A disp.: Lencioni, Youness, Panconi L., Gigli, Giovannoni, Vidili.VIAREGGIO: Losavio, Bertacca, Giovenzana, Casini, Tomei, Dinelli, Barsotti, Marcellusi, Del Tessa, Giannecchini, Belluomini. A disp.: Garau, Lancieri, Cappellini, Bruni, Stobbia.
ARBITRO: Lencioni di Lucca.
RETI: Belluomini, Barsotti, Cappellini.


Nonostante il divario finale, la partita è stata equilibrata per quasi settanta minuti. La formazione di casa tiene benissimo il campo e limita la quotata squadra ospite. Il Viareggio poi passa con Belluomini e l'episodio spiana la strada alle segnature di Barsotti e Cappellini per lo 0-3 finale.

Polo Lucchese-Pieve Fosciana 1-3

RETI: Shani, Doga, Biagioni, Biagioni


Vorno-Barga 1-1

RETI: Angeli, Poli
VORNO: Vannucci, Angeli Lorenzo, Giambastiani, Di Giovanni, Maltese, Magnelli, Adami, Bellucci, La Rocca, Michetti, Saliu. A disp.: Franceschini, Musat, Becheroni, Dinelli, Giorgi, Mareschi, Matteelli, Angeli A. All.: Alan Renucci.BARGA: Simonini, Tassoni, Puccini, Mucci, Ridolfi, Vergamini, Giannelli, Poli, Cristofani, Franchi M., Lunardi. A disp.: Giannecchini, Benoussi, Librizzi, Franchi G., Stefani, Brogi. All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Madrigali di Lucca.
RETI: Angeli A., Poli.


Si guarda la classifica ed il finale di parità appare sorprendente data la miglior posizione in classifica della formazione di mister Renucci. E' stata una partita molto combattuta con la squadra di casa che, pur giocando bene, non riesce a prevalere. I ragazzi di mister Mastronaldi giocano con gran cuore ed abnegazione, meritando il pari per l'impegno. Il Vorno, una volta recuperato il pareggio, ha esaltato le doti del portiere ospite Simonini. Dopo una prima frazione senza reti, gli ospiti passano con Poli dopo dieci minuti. Pochi minuti e Angeli impatta, dando il via all'assalto finale dei padroni di casa che, tuttavia, non porta gli effetti desiderati. Finisce 1-1.