Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 13

Barga-Polo Lucchese 1-1

RETI: Giannelli, Barsotti
BARGA: Simonini, Tassoni, Puccini, Mucci, Ridolfi, Vergamini, Poli, Giannelli, Lunardi, Franchi M., Cristofani. A disp.: Giannecchini, Bertoncini, Franchi B., Librizzi, Brogi, Stefani, Benoussi, Micchi, Da Prato. All.: Luca Mastronaldi.POLO LUCCHESE: Susulete, De Gaspari, Ghimenti, Lapini, Manunza, Paolinelli, Martinucci, Perini, Shani, Morotti, Barsotti. A disp.: Porfirio, Nucci, Benedetti, Casanova, Lazzarini. All.: Nicola Laurenzi Avellino.
ARBITRO: Del Papa di Lucca.
RETI: 5' Barsotti, 23' Giannelli.
NOTE: espulsi al 58' Bertoncini e Barsotti.


Pari e patta tra Barga e Polo Lucchese. Partita non bella tra due squadre che dimostrano le grandi difficoltà di classifica e palesano problemi in fase di costruzione. Inizio veemente degli ospiti che passano subito in vantaggio con Barsotti. Al 23' i ragazzi di mister Mastronaldi rispondono con Giannelli. Tante le occasioni per ambedue le squadre, dettate più da errori che da azioni manovrate. Finisce con un giusto pareggio.

Montecarlo-Vorno 2-2

RETI: Pennelli, Gadducci, Matteelli, Bellucci
MONTECARLO: Corona, Morotti, Loi, Pagni, Pierotti, Conforti, Campione, Pergola, Pennelli, Gadducci, Paoli. A disp.: Minichilli, Lorenzi, Malanca E., Malanca G., Paganelli, Cecchini, Lardieri, Barbieri. All.: Massimiliano Buonamici.VORNO: Vannucci, Mareschi, Giorgi, Michetti, Maltese, Magnelli, Angeli A., Matteelli, Angeli Luca, Dinelli, Bellucci. A disp.: Lucarini, Giambastiani, Saliu, Giannotti, La Rocca, Angeli Lorenzo, Becheroni. All.: Alan Renucci.
ARBITRO: Attanasio di Pontedera.
RETI: Gadducci, Pennelli, Bellucci 2.


Pieve Fosciana-Pieve San Paolo 3-1

RETI: Betti, Doga, Mariani, Niccoletti


San Macario Oltreserchio-Castelnuovo Garfagnana 0-1

RETI: Catoi
SAN MACARIO O.: Barsotti, Pacolini, Dinelli, Giuli, Matteoni, Vannucci, Ramacciotti, Kapidani, Marchetti, Marafetti. A disp.: Vannucchi, Carboncini, Celanti, Checchi, Dalle Piagge, Nieri, Pighini, Solari, Viviani, Solfanelli. All.: Gabriele Bertolozzi.CASTELNUOVO GARF.: Sartini, Catani, Pieroni, Catoi, Salotti M., Daka, Ballerini, Ceccarelli, Micchi, Martinelli, Tortelli. A disp.: Paoli, Giusti, Fanani, Corrieri, Toschi, Salotti T., Bechelli, Vecchi. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Axinte di Lucca.
RETE: 61' Catoi.


Valle Di Ottavo-Folgore Segromigno 8-0

RETI: Barsanti, Di Giovanni, Barsanti, Lunardi, Lipparelli, Vassalle, Vassalle, Bassetti
VALLE DI OTTAVO: Vrioni, Capoku (Brunini), Lunardi, Benvenuti, Guarino, Di Michele (Castrucci), Gasperoni, Lipparelli (Dinelli), Di Giovanni (Bassetti), Vassalle (Mazzanti), Barsanti. A disp.: Grilli, Viviani. All.: Lorenzo Bertolacci.FOLG.SEGROMIGNO: Medici, Cagnacci, Berti, Faralli, Alessandri, Barsanti, Dal Pino, Secchi, Giorgetti, Amato, Peposhi. A disp.: Rouchdi, Stefani, Bannour, Domini, Romani, Paffile, Kasa, Matteucci, Fontana. All.: Paolo Providenti.
ARBITRO: Valenti di Lucca.
RETI: Barsanti 2, Vassalle 2, Lunardi, Lipparelli, Di Giovanni, Bassetti.


Partita senza storia più per i meriti dei bianconeri di Bertolacci che per i demeriti del Segromigno. Pronti via e dopo un minuto Barsanti porta in vantaggio i locali. Poi Vassalle fa 2-0, il 3-0 arriva ad opera di Di Giovanni con Vassalle che chiude il conto del primo tempo su un 4-0 netto che avrebbe potuto avere dimensioni molto maggiori ma per la bravura del portiere ospite non si concretizzano altrettante occasioni clamorose per i locali. Nel secondo tempo il tema della partita non cambia con i gol in sequenza di Barsanti, Lunardi, Lipparelli e soprattutto il gol all'esordio per il 2008 Bassetti che realizza il definitivo 8-0. Partita sempre in controllo per i ragazzi di Bertolacci che mostrano un bel gioco e creano ben più occasioni nitide oltre ai gol, in almeno una decina di occasioni clamorose Medici salva il Segromigno da un punteggio che sarebbe potuto essere fuori dalla norma, sfoderando veri e propri miracoli. Da menzionare nei bianconeri locali gli esordi con ottime prestazioni di Benetti, anche a segno, e Mazzanti, entrambi 2008 della formazione Allievi. Calciatoripiù: Medici per gli ospiti, Gasperoni, Di Giovanni e Lipparelli per i locali.

Viareggio Calcio Mpsc-Galleno 6-1

RETI: Bertola, Belluomini T., Marcellusi, Belluomini T., Minichino, Giannecchini, Shima
VIAREGGIO: Menichini, Bertacca, Vaghetti, Tomei, Dinelli, Bertola, Barsotti, Marcellusi, Belluomini, Del Tessa, Oussama. A disp.: Lo Savio, Giovenzana, Cappellini Ragoni, Minichino, Giannecchini, Bruni, Longobardi, Rossi. All.: Fommei.GALLENO: Toni, Scatolini, Giovannini, Frosini, Tatoni, La Vigna, Jabrane, Cei, Karaj, Shima, Scotto. A disp.: Pellicci, Labruna, Stema. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Martina Lorini di Viareggio.
RETI: Bertola, Belluomini 2, Marcellusi, Minichino, Giannecchini, Shima.


Partita molto piacevole e ben giocata da ambo le parti e molto corretta. Viareggio conquista una vittoria meritata e importante. Galleno che, nonostante la piena emergenza per le varie assenze, da comunque battaglia onorando al massimo l'impegno contro un ottimo avversario. Prima frazione molto combattuta terminata sul 2-1 per i locali che sfruttano un inizio titubante degli ospiti e si portano sul 2a0 dopo appena venti minuti con un avvio molto forte grazie a Bertola e Belluomini. Mano a mano col passare dei minuti il Galleno prende fiducia e crea due occasioni, alla prima con Shima che dopo un triangolo con Scotto prova a sorprendere il portiere ma prende esterno della rete. Dopo pochi minuti ancora Shima sigla il momentaneo 2-1 che porta al riposo dopo un azione veloce di rimessa. Secondo tempo che riparte con un Viareggio arrembante che spinge forte per congelare il vantaggio e da una disattenzione della retroguardia ospite in marcatura ne approfitta Belluomini che porta il parziale sul 3-1. Pochi minuti dopo ci prova ancora il Galleno con Karaj che prova a chiudere una buona azione iniziata da Cei e rifinita da Shima, ma è bravissimo il portiere locale che devia i riflesso in corner. Ospiti a corto di energie con due soli giocatori di movimento a disposizione iniziano a soffrire la tenuta fisica e il calo atletico si fa sentire ed il Viareggio ne approfitta per chiudere la partita di forza, con due reti ravvicinate che portano il vantaggio a 5-1. Nel finale ancora un occasionissima per Shima per accorciare le distanze ma pallone esce di un nulla. Ultimi istanti del match il Viareggio segna la rete del 6-1 su sospetto fuorigioco. Calciatoripiù : nel Galleno segnaliamo Lavigna e Shima , nel Viareggio Belluomini .

Camaiore-Citta Di Capannori 6-0

RETI: Maini, Bastillo, Maini, Martinelli, Bicicchi, Randazzo
CAMAIORE: Pucciarelli, Traversa, Lombardi, Gemignani, Vecoli, Bicicchi, Lucchesi, Gerini, Martinelli, Randazzo, Maini. A disp.: Giannecchini, Raffaeta, Rizzo, Lafsahy, Hernandaze, Benassi, Battisti, Bastillo, Barberi. All.: Giacomo Vannoni.CAPANNORI: Della Mora, Bertolucci, Khouma, Mariniello M., Malfatti, Mariniello T., Mazzei, Poeta, Coli, Domini, Salliu. A disp.: Casalvieri, Bertilacchi, Isola. All.: Alessandro Massaria.
ARBITRO: Maccioni di Viareggio.
RETI: Randazzo, Maini 2, Bicicchi, Martinelli, Bastillo.


Troppa differenza di valori tra Camaiore e Capannori. Partono bene i padroni di casa che iniziano forte e nei primi venti minuti creano almeno sei/sette occasioni per sbloccare il risultato, passando con Randazzo, autore di un bel gol dal limite e poco dopo con due conclusioni potenti sul primo palo da Maini al termine di un bellissimo contropiede. La reazione del Capannori arriva in chiusura di primo tempo in ripartenza concluso da Mazzei ma ben stoppato in angolo da Pucciarelli. Nella ripresa è sempre il Camaiore a mettere il piede sull'acceleratore, creando di nuovo diverse palle gol. I ragazzi di mister Vannoni segnano ancora con un colpo di testa di Bicicchi su angolo. Poi è Martinelli a segnare in contropiede, mentre a chiudere definitivamente i conti è Bastillo a finalizzare un'azione in velocità con un bel diagonale che finisce quasi all'incrocio. Il Capannori, nonostante il passivo, riesce a creare tre occasioni con un paio di conclusioni ravvicinate dentro l'area ma Pucciarelli si guadagna la pagnotta, togliendo le castagne dal fuoco. Nel finale si registra anche un tentativo da fuori, ben bloccato senza affanni. Il Camaiore vince con merito, mostrando un calcio veloce e tecnicamente ben impostato. Calciatorepiù: Vecoli , domina a centrocampo, mettendo in mostra grandi qualità.