Vittoria meritata per il Montecarlo che archivia la partita nel secondo tempo. Prima frazione molto equilibrata che termina 1a0 per i locali che realizzano una delle due occasioni create, ospiti che invece falliscono due ghiotte occasioni di cui una proprio a fine frazione. Nel secondo tempo i padroni di casa rientrano in campo con grande spirito e forza e realizzano il 2-0 e il 3-0 in pochi minuti e danno un duro colpo mentale agli avversari. Provano a reagire gli ospiti ma il portiere e la retroguardia locale sempre vigili e bravi a neutralizzare le sortite offensive avversarie che a folate si presentano. Montecarlo ancora in gol allungando il parziale e poco dopo è il Galleno che accorcia le distanze con un tiro deviato che entra di poco. Nel finale ancora gioia per i padroni casa che chiudono con un risultato rotondo una gara meritata anche sul piano caratteriale e di mordente. Montecarlo si rilancia nelle parti più alte di classifica e Galleno con molte assenze in netta emergenza in difesa e centrocampo prova a dare del filo da torcere agli avversari riuscendoci solo a tratti.
Partita dominata dalla Folgre Segromigno che vince per 4-1 con pieno merito. Nella prima frazione rimane apprezzabile la prestazione dei padroni di casa, ma il divario tra le due squadre è comunque apparso evidente. Nella ripresa, poi, gli ospiti hanno dilagato, mettendo al sicuro il successo. Calciatoripiù : nella Folgore segnaliamo Giorgetti , nella Pieve Lucchesi .
Va tutto secondo pronostico con la prima della classe che conquista i tre punti; ma quanta fatica per i ragazzi di mister Tonini! Nella prima frazione, pur essendo il pallino del gioco in mano al Castelnuovo, il gioco è molto equilibrato. Gli ospiti non riescono a trovare spazi, con il Barga ben raccolto. Da ricordare c'è una sola occasione con Catoi che impegna Simonini. Nella ripresa la prima opportunità è per i padroni di casa con Giannelli che impegna Sartini. Mister Tonini cambia qualcosa e trova la soluzione. Lungo lancio con Simonini che si scontra con Puccini (tante proteste) spianando la strada al comodo tocco a porta vuota di Salotti T. Dopo il vantaggio, il Castelnuovo trova più spazio. Il Barga spinge e nel finale un contropiede trova ancora la rete che chiude i conti con Salotti T. Nel finale la formazione di mister Mastronaldi potrebbe trovare anche il gol della bandiera, ma Mucci fallisce un calcio di rigore tirando alto.
Il Valdottavo era chiamato a dare continuità all'importante vittoria della settimana scorsa a Castelnuovo e di fronte si trova un san macario rinvigorito dal pareggio interno con il viareggio dell'ultima giornata. Parte bene il Valdottavo che passa in vantaggio al minuto 15 con Lunardi. Poco dopo il solito Barsanti raddoppia. Vassalle in un paio di occasioni si fa ben neutralizzare da Solfanelli. Prima del riposo c'è tempo per il terzo gol dei locali ad opera di Barsanti complice la leggera deviazione di un difensore locale. Nella ripresa il copione non cambia, sono sempre i ragazzi di mister Bertolacci a fare la partita con il 4-0 che arriva ad opera di Guarino, anche in questo caso complice una leggera deviazione. Il San Macario prova a creare qualche grattacapo alla difesa locale ma i bianconeri non si accontentano e prima di andare ancora a segno, con vassalle da fuori area impegna Solfanelli che fa quello che può per cercare di evitare un passivo maggiore. Nella seconda parte della ripresa c'è tempo ancora per i gol di Lunardi, Capoku e Guarino che fissano il punteggio finale sul 7-0. Calciatoripiù : per il San Macario Bechelli , per il Valdottavo Di Giovanni e Guarino .