Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 4

Galleno-Pieve Fosciana 2-3

RETI: Buoncristiani, Karaj, Orsetti, Mariani, Sanini
GALLENO: Toni, Jabrane, Scatolini, Quagliarini, Bartolini, Tatoni, Buoncristiani, Cei, Karaj, Shima, Scotto. A disp.: Pellicci, Labruna, Stema, Frosini, Sorini. All.: Luca Mancini.PIEVE FOSCIANA: Regali, Ferrando, Sanini, Orsetti, Biagioni, Galligani, Boggi, Lorenzetti, Mariani, Babboni, Lanzalotta. A disp.: Dini, Baldassari, Daddoveri, Angelini, Amaranti, Bechelli, Biagiotti, Betti, Tortelli. All.: Marco Amaranti.
ARBITRO: Bua di Pontedera.
RETI: Sanini, Orsetti, Mariani, Buoncristiani, Karaj.


Partita a due facce quella andata in scena al Mirko Brunini di Galleno. Nella prima frazione si prendono la scena gli ospiti che con una partenza fulminea si portano avanti dopo pochi minuti su indecisione della retroguardia avversaria grazie a Sanini. Successivamente una fase di studio e di equilibrio scandita da un'occasione per parte importante. Il raddoppio degli ospiti arriva su un fallo non ravvisato dal direttore di gara che con uomo a terra non ferma il gioco; il Pieve Fosciana ne approfitta e segna indisturbato tra le molte proteste locali. Sul finale di tempo arriva anche il terzo sigillo degli ospiti che sigillano con carattere il predominio del primo tempo. Nel secondo tempo la partita si trasforma con un Galleno volenteroso e gagliardo che non molla un pallone. Al rientro subito un occasionissima di Shima che sfiora il gol. Poi è Buoncristiani a trasformare in gol un taglio perfetto di Scatolini ed è 1-3. Poco dopo Scotto conclude dal limite dopo un azione veloce e il pallone esce di poco. Il Pieve è alle corde e subisce la pressione continua dei locali che con caparbietà trovano il 2-3: Cei riconquista un pallone a centrocampo e serve Shima che triangola con Karaj, quest'ultimo, entrato in area, lascia partire un diagonale sinistro che si deposita all'angolino. Nel momento di maggior spinta dei locali ci sono due occasioni importanti in ripartenza degli ospiti ma una volta il palo e l'altra il portiere Toni, negano il quarto gol. Nel finale forcing importante del Galleno che prova il tutto per tutto sfiorando il gol in almeno due circostanze. Cinque minuti di recupero di fuoco dove i padroni di casa spingono ancora con vari calci piazzati e conclusioni non andate a segno. Galleno recrimina per due calci di rigore non assegnati dal direttore di gara ma non c'è più tempo e la partita, seppur molto divertente e intensa sotto tutti i punti di vista, finisce con molto nervosismo da ambo le parti. Calciatoripiù: nei locali segnaliamo Cei e Buoncristiani , negli ospiti Orsetti e Mariani .

Castelnuovo Garfagnana-Pieve San Paolo 5-0

RETI: Tortelli N., Salotti, Martinelli, Martinelli, Bechelli
CASTELNUOVO GARF.: Paoli, Catani, Toschi, Tortelli, Pieroni, Giusti, Nigro, Bechelli, Salotti T., Martinelli, Bianchini. A disp.: Marchini, Daka, Ballerini, Corrieri, Fanani, Ceccarelli, Micchi, Salotti M., Catoi. All.: Daniele Tonini.PIEVE SAN PAOLO: Lencioni, Alama, Cadeddu, Cavalzani, Ciltan, Panconi, Decanini, Solari, Panconi, Fartini, Lucchesi. A disp.: Aayacha, Davini, Jambrane, Lazzeri, Maccarone, Nicoletti, Sares, Vidili. All.: Luca Cavalzani.
ARBITRO: Favilla di Lucca.
RETI: 24' Tortelli, 48' Salotti T., 56' e 81' Martinelli, 92' Bechelli.


Citta Di Capannori-Polo Lucchese 2-2

RETI: Dadi, Papucci, Shani, Shani
CAPANNORI: Della Mora, Bertolucci, Malfatti, Coli, Salvetti, Salliu, Mazzei, Papucci, Isola, Fallou. A disp.: Casalvieri, Dadi, Scatena, Domini, Poeta, Cordano, Arrighi.POLO LUCCHESE: Porfirio, Scatena, Casanova, Benedetti, Pieri, Paolinelli, Martinucci, Lazzarini, Shani, Perini, De Gaspari. A disp.: Ghimenti, Manunza, Nucci, Susulete, Lapini. All.: Nicola Laurenzi Avellino.
ARBITRO: Leonardi di Lucca.
RETI: Papucci, Dadi, Shani 2.


Camaiore-Montecarlo 1-0

RETI: Navari


Folgore Segromigno-Vorno 1-2

RETI: Dal Pino, Matteelli, Matteelli
FOLG.SEGROMIGNO: Medici, Secchi, Nieri, Romani, Quilici, Cagnacci, Fontana, Faralli, Giorgetti, Dal Pino, Amato. A disp.: Rouchdi, Domini, Bertocchini, Banneur, Alessandri, Kasa, Peposhi, Matteucci. All:: Paolo Providenti.VORNO: Vannucci, Angeli Lorenzo, Michetti, Dinelli, Giambastiani, Magnelli, Di Giovanni, Matteelli, La Rocca, Meccariello, Jarmouni. A disp.: Lucarini, Adami, Angeli Luca, Becheroni, Bellucci, Giannotti, Maltese, Mareschi, Saliu. All.: Alan Renucci.
ARBITRO: Bertolacci di Lucca.
RETI: Dal Pino, Matteelli 2.


Viareggio Calcio Mpsc-Valle Di Ottavo 2-3

RETI: Barsotti, Oussama, Lunardi, Lunardi, Vassalle
VIAREGGIO: Menichini, Cappellini, Vaghetti, Cusini, Dinelli, Bertola, Barsotti, Marcellusi, Belluomini, Del Tessa, Oussama. A disp.: Garau, Giovenzana, Sapienza, Minichino, Bobbio, Pucci, Giannecchini, Rossi, Bruni.VALLE DI OTTAVO: Grilli, Capoku, Lunardi, Viviani, Guarino, Cariglino (Benvenuti), Gasperoni, Lipparelli, Di Giovanni (Di Michele), Barsanti, Vassalle (Castrucci). A disp.: Vrioni, Brunini, Butelli, Fazzi, Mazzucchi, Rocchiccioli. All.: Bertolacci.
ARBITRO: Maccioni di Viareggio.
RETI: Barsotti, Ouassama, Vassalle, Lunardi 2.


Una partita che raramente si vede in un campionato provinciale, di fronte i locali primi in classifica contro gli ospiti del Valdottavo secondi a due punti. Di fronte ad una folta cornice di pubblico, partono subito forte i bianconeri ospiti che dopo due minuti passano in vantaggio con Vassalle che in area si inventa un aggancio al volo pazzesco che poi conclude a rete per l'0-1. La partita la fa il Valdottavo che sempre con Vassalle e con Barsanti si divora più di un'occasione da gol. Il Viareggio al minuto 20 pareggia con un colpo di testa in area di Barsotti. Gli ospiti non ci stanno e premono alla ricerca del nuovo vantaggio che arriva al minuto 30 quando Vassalle viene steso in area dal portiere locale con Lunardi che dal dischetto e' freddo e fa 1-2. Allo scadere del primo tempo il Viareggio pareggia 2-2 con un tiro da centro area di Oussama. Nei primi minuti della ripresa i locali si guadagnano una punizione dal limite dell'area ma Grilli nega la gioia del gol a Belluomini. Gli ospiti si scuotono e tornano padroni della partita e al minuto 25 della ripresa Vassalle semina il panico in area avversaria con un difensore locale che lo stende, sempre Lunardi si presenta sul dischetto e fa 2-3. C'è ancora tempo sia per il Viareggio per recriminare per un rigore non concesso e anche per il Valdottavo recriminare per un rigore non concesso per un ennesimo fallo in area su Vassalle. I cambi nel Viareggio non sortiscono gli effetti sperati e dopo quattro minuti di recupero il match si conclude con una bella vittoria dei bianconeri di mister Bertolacci che passano in classifica proprio il Viareggio. Calciatoripiù : nel Valdottavo Vassalle , nel Viareggio Barsotti .

San Macario Oltreserchio-Barga 5-1

RETI: Kapidani, Bechelli, Marafetti, Vannucci, Nieri