Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 2

Pieve San Paolo-Polo Lucchese 3-2

RETI: Conti, Bamba, Bamba, Barsotti, Nucci
PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Careddu, Lucchesi, Cavalzani, Panconi, Alama, Vidili, Conti, Bamba, Paolini, Decanini. A disp.: Lencioni, Benedetti, Amine, Youness, Nicoletti, Maccarone, Solari, Boschi. All.: Piero Lencioni.POLO LUCCHESE: Andreoni, Bajrami, Barsotti, Benedetti, Cappetta, Casanova, De Luca, Dinelli, Lapini, Lazzarini, Possenti. A disp.: Nucci, Perini, Porfirio, Shani, Viani. All.: Nicola Laurenzi Avellino.
ARBITRO: Bindocci di Lucca.
RETI: Bamba 2, Conti, Barsotti, Nucci.


Dopo il ko all'esordio, la formazione di mister Lencioni trova il riscatto nella prima tra le mura amiche con il Polo Lucchese. Bella partita, interpretata molto bene dai padroni di casa nel primo tempo, chiuso infatti sul 3-0 per la doppietta di Bamba ed il sigillo personale di Conti. Nel secondo tempo gli ospiti reagiscono con veemenza e vanno in gol con Barsotti e Nucci, tenendo sul filo il risultato. Al triplice fischio è però gioia per la Pieve San Paolo. Calciatoripiù : nei locali sottolineiamo la prestazione di Bamba , nel Polo Lucchese quella di Barsotti .

Barga-Folgore Segromigno 2-3

RETI: Puccini, Lunardi, Ippia, Berti, Berti
BARGA: Simonini, Pieroni, Franchi G., Fiori, Mucci, Bertoncini, Tassoni, Puccini, Lunardi, Franchi M., Poli. A disp.: Giannecchini, Brogi, Ridolfi, Benoussi, Talpiga, Martinelli, Da Prato. All.: Luca Mastronaldi.FOLGORE SEGROMIGNO: Medici, Domini, Nieri, Alessandri, Bannour, Ippia, Berti, Faralli, Galantuomini, Peposhi, Giorgetti. A disp.: Stefani, Quilici, Matteucci, Amato, Paffile. All.: Paolo Providenti.
ARBITRO: Outaleb di Lucca.
RETI: 1' Puccini, 17' e 56' Berti, 36' Lunardi, 75' Ippia.
NOTE: 65' espulso Pieroni per doppia ammonizione.


Vittoria esterna della Folgore Segromigno che espugna il campo di Barga per 3-2. Partita sostanzialmente equilibrata che viene subito sbloccata dai padroni di casa con un tiro di Puccini da fuori area. Il pareggio della formazione di mister Providenti arriva al 17' quando Berti entra in area e lascia partire un bel tiro in diagonale che supera Simonini. I ragazzi di mister Mastronaldi trovano di nuovo il vantaggio con Lunardi che, al 36', risolve una mischia nell'area avversaria. Nella ripresa la Folgore Segromigno parte decisamente meglio rispetto ai propri avversari e ottiene di nuovo il pari con una punizione dal limite che colpisce la traversa e viene deviata in porta di testa dal tap-in di Berti. Dopo l'espulsione di Pieroni per doppio giallo, il Barga si abbassa, lasciando spazio alla Folgore Segromigno che prende in mano le redini del gioco e segna il terzo gol con Ippia. Nel finale è bravo Simonini a salvarsi in diverse circostanze tenendo a galla i suoi. E' dunque il secondo giallo, molto severo, per Pieroni il momento di svolta del match, dato che fino a quel punto c'era stato molto equilibrio. Poi, la formazione di mister Providenti ha meritato ampiamente la vittoria.

Pieve Fosciana-Vorno 3-3

RETI: Doga, Doga, Mariani, Romiti, La Rocca, La Rocca


Camaiore-Galleno 7-0

CAMAIORE: Pucciarelli, , Barberi Tommaso, Bastillo, . A disp.: , , . All.:
RETI: Bastillo, Baldaccini, Vecoli, Gerini, Pardini S., Barberi, Martinelli
CAMAIORE: Pucciarelli, Pardini N., Dalle Luche, Vecoli, Baldaccini, Navari, Barberi, Gerini, Martinelli, Bastillo, Randazzo. A disp.: Battisti, Benassi, Gemignani, Hernandez, Pardini G., Raffaeta. All.: Paolo Moretti.GALLENO: Martini, Scarficcia, Ndiaye, La Vigna, Bartolini, Cei, Buoncristiani, Quagliarini, Karaj, Riccioni, Xhebexhiu. A disp.: Toni, Scatolini, Stema, Boldrini, Jabrane, Sorini, Labruna, Pascucci, Pellicci. All.: Luca Mancini.
ARBITRO: Limongi di Viareggio.
RETI: Baldaccini, Vecoli, Martinelli, Gerini, Barberi, Bastillo, Pardini.


Ecco il classico esempio in cui coincidono gli esatti contrari: spettacolare la giornata della formazione di casa, da film horror quella degli ospiti. Nei primi quindici mihuti di gara si registra il massimo dell'equilibrio, poi un episodio cambia tutto. la squadfra di mister Moretti passa in vantaggio, raddoppiando subito, spacchettando due autentici regali della difesa avversaria. A questo punto sale ai massimi livelli l'autostima dei padroni di casa, crolla quella degli ospiti. Al 15' rilancio sbagliato di Martini che mette malamente sui piedi di Baldaccini che si ritrova palla al limite dell'area, entra e segna l'1-0. Il raddoppio nasce ancora da un'incertezza tra portiere in uscita e un compagno che non si capiscono ne approfittano per il 2-0. Da questo momento in poi non c' assolutamente più partita con il camaiore che gioca in tranquillità dilagando e il Galleno che crolla minuto dopo minuto. La superiorità tecnica dei padroni di casa è esaltata anche da una concretezza incredibile che ha severamente punito il Galleno. Anche ad inizio ripresa i ragazzi di mister Mancini (che chiuderanno in dieci per il rosso a Martini) cercano di tenere botta, ma una volta incassato il gol crollano di nuovo. Al di là dell'evidente differenza di valori, negli ospiti pesano tre assenze pesanti con quella di Shima (fantasista) su tutti. Calciatoripiù : negli ospiti segnaliamo Cei , nei padroni di casa ci sarebbe una lunga lista con Bastillo un passo avanti agli altri.

Viareggio Calcio Mpsc-San Macario Oltreserchio 1-1

RETI: Bruni, Lazzarini
VIAREGGIO: Menichini, Giovenzana, Sapienza, Cusini, Bertacca, Bertola, Giannecchini, Ragona, Belluomini, Marcellusi, Rossi. A disp.: Garau, Lanzieri, Minichino, Pucci, Bruni, Longobardi. All.: Fommei.SAN MACARIO O.: Vannucchi, Pacolini, Canali, Ramacciotti, Marchetti, Arena, Celanti, Dinelli, Bechelli, Marafetti, Vannucci. A disp.: Cantoni, Checchi II, Checchi I, Kapidani, Lazzarini, Matteoni, Pighini, Viviani, Bandoni. All.: Roberto Bisordi.
ARBITRO: Baldi di Viareggio.
RETI: Lazzarini, Bruni.


Troppo brutto il Viareggio per essere considerato anche un lontanissimo parente di quello visto sette giorni fa. E questo atteggiamento non è neanche giustificato dalle diverse assenze. Il San Macario Oltreserchio ha disputato una partita gagliarda e grintosa. Probabilmente avrebbe meritato anche di portare via dal Marco Polo Sport Center l'intera posta in palio. I ragazzi lucchesi sono rimasti per buona parte della gara in dieci, ma, nonostante l'inferiorità numerica, sono riusciti a non soffrire più di tanto, anzi. Infatti gli ospiti passavano in vantaggio con Lazzarini e solamente grazie ad un rigore trasformato da Bruni, subentrato nella ripresa, venivano raggiunti sull'1-1. Questa settimana il mister bianconero Fommei dovrà cercare in primo luogo di capire il perché della brutta prestazione odierna e di caricare i suoi in vista del delicato incontro contro il Camaiore (vittorioso per 7-0 e a punteggio pieno). Notevoli i progressi della squadra di mister Bisordi, per la quale, forse, si aprono nuovi orizzonti.

Montecarlo-Citta Di Capannori 3-2

RETI: Cullhaj, Barbieri, Barbieri, Meccariello, Scatena
MONTECARLO: Corona, Congi, Morotti, Malanca E., Agrestini, Pierotti, Malanca G., Pellegrini, Pennelli, Gadducci, Barbieri. A disp.: Minichilli, Loi, Lardieri, Campione, Cecchini, Tognetti, Paoli, Pagni, Cullhaj. All.: Massimiliano Buonamici.CAPANNORI: Gramajo, Massei, Salvetti, Coli, Bertilacchi, Arrighi, Mazzei, Meccariello, Scatena, Girelli, Domini. A disp.: Pardi, Cordano, Martini, Papucci, Pardini, Poeta, Salliu. All.: Giuseppe Fiorita.
ARBITRO: D'Abronzo di Pontedera.
RETI: Barbieri 2, Cullhaj, Scatena, Meccariello.


Vittoria del Montecarlo sul Capannori per 3-2 al termine di una sfida molto combattuta. I padroni di casa si portano in vantaggio nel corso della prima frazione grazie a Barbieri. La risposta degli ospiti porta al pareggio di Scatena. Al 34' è di nuovo gol per il Montecarlo, ancora grazie a Barbieri. Nella ripresa i locali rimangono in dieci per un rosso ad Agrestini. In superiorità numerica la formazione di mister Fiorita ritrova il pareggio con un calcio di rigore trasformato da Meccariello. Il Capannori spinge a caccia del sorpasso, forte dell'uomo in più, ma si espone al contropiede. Proprio in occasione di una ripartenza arriva il rosso per Gramajo ed il rigore che, trasformato da Cullhaj, fissa il risultato sul 3-2 finale.

Valle Di Ottavo-Castelnuovo Garfagnana 2-3

RETI: Barsanti, Vassalle, Daka, Vecchi, Vecchi
VALLE DI OTTAVO: Vrioni, Capoku, Lunardi, Benvenuti, Guarino (Mazzucchi), Cariglino (Castrucci), Viviani, Lipparelli (Babboni), Di Giovanni, Vassalle (Pierotti), Barsanti. A disp.: Grilli, Fazzi, Brunini, Butelli, Rocchiccioli. All.: Lorenzo Bertolacci.CASTELNUOVO GARF.: Sartini, Catani, Bianchini, Catoi, Pieroni, Daka, Nigro, Vecchi, Micchi, Petrozzino, Ceccarelli. A disp.: Paoli, Salotti M., Fanani, Bechelli, Toschi, Ballerini, Tortelli, Salotti T., Martinelli. All.: Daniele Tonini.
ARBITRO: Stagnitto di Lucca.
RETI: Daka, Vecchi 2, Vassalle, Barsanti.


Davanti ad una bella cornice di pubblico al parisotto di Valdottavo, le due squadre danno vita ad una partita che per lunghi tratti ha mostrato un calcio degno di palcoscenici maggiori di un campionato provinciale. Primo tempo di marca bianconera con il Valdottavo che con Barsanti e Vassalle si vede respingere due conclusioni insidiose da un ottimo Sartini. Intorno alla metà del primo tempo i locali passano in vantaggio, ottimo il fraseggio del Valdottavo con palla che arriva a Vassalle che da fuori area di sinistro disegna una parabola imprendibile. Gli ospiti non ci stanno e provano a scuotersi ma Catoi di testa non impensierisce Vrioni, sul finire di primo tempo arriva anche un palo a negare la gioia del pareggio ai gialliblu. Nel secondo tempo meglio il Castelnuovo che dopo pochi minuti pareggia i conti con l'ex Daka di testa sugli sviluppi di un angolo. La partita è aperta e il Valdottavo con Barsanti di testa si riporta avanti sul 2-1. Gli ospiti aumentano la pressione e le provano tutte per ottenere il pareggio con Vrioni determinante in due occasioni a negare il gol. Gol che però arriva ancora da calcio piazzato con Vecchi che di testa pareggia i conti. A pochi minuti dalla fine sempre Vecchi su punizione fa il 2-3 con la barriera dei locali non impeccabile. Nei sei minuti di recupero c'è tempo per un ultimo assalto dei ragazzi di mister Bertolacci che con Pierotti di testa sfiorano il pari con palla che finisce di poco sopra la traversa. Siamo alla seconda giornata di campionato ma per quanto fatto vedere in campo dalle due squadre, c'è da credere che queste due rose saranno protagoniste fino a fine campionato per la lotta per le posizioni di vertice.