Buona prestazione del Camaiore che, imbottito da 2008, supera la Folgore Segromigno per 4-1. Per i padroni di casa arriva subito il gol del vantaggio: angolo e mischia in area risolta dal guizzo vincente di Benassi che supera Medici. Gli ospiti cercano di reagire, ma al 14' un micidiale contropiede impostato da Benassi, permette a Tabarrani di entrare in area e segnare con un perfetto diagonale. Il merito, indiscutibile, della Folgore Segromigno è quello di non arrendersi e di sfruttare il primo vero errore dei padroni di casa che al 26' non si capiscono permettendo il guizzo vincente a Galantuomini che dal fondo, si accentra e batte Giannecchini. Il Camaiore però continua a fare gioco e al 43' segna il 3-1 grazie a Pacini su cross da angolo di Tabarrani. Nella ripresa la formazione di mister Vannoni si mette in modalità gestione , limitando le offensive, ma anche i rischi. Gli ospiti comunque ci provano in avvio di ripresa con Galantuomini ed Amato che mettono i brividi alla retroguardia di casa. Il Camaiore, passato lo spavento, riprende a macinare gioco, creando tre occasioni limpide. Poi, nel finale, Martinelli incrocia e segna su cross da sinistra il 4-1 schiacciando il pallone che scavalca il portiere finendo in rete. Calciatorepiù : nella prova complessiva molto positiva del Camaiore, segnaliamo la prestazione di Bicicchi .
Sfida molto equilibrata, decisa dall'unico vero tiro in porta di tutta la partita. Siamo al 6' del primo tempo, su un campo pesantissimo, e da una punizione scodellata in area, lo stacco di Aayacha è vincente e il pallone finisce alle spalle di Simonini. Poi, davvero poco da raccontare, se non il grande impegno delle due squadre per costruire qualcosa e il rosso, al 43' della ripresa, per Ridolfi.
Dopo ben dodici vittorie consecutive e più in generale diciotto risultati utili consecutivi, il Valdottavo di mister Bertolacci cade tra le mura amiche ad opera del Vorno. Pronti via e Vassalle di mangia una grossa occasione a tu per tu con Vannucci. Poi in area bianconera Viviani entra deciso su La Rocca che cade a terra. Per l'arbitro è rigore ma Grilli si supera e nega la gioia del gol agli avversari. Al minuto 9 il Valdottavo passa grazie a Cariglino che semina il panico nella retroguardia del Vorno e, a tu per tu con il portiere, non sbaglia. La svolta del match arriva poco dopo quando Lunardi è costretto al fallo da ultimo uomo per fermare La Rocca con l'arbitro che lo espelle lasciando i locali in dieci. Il Vorno ci prova ma è il Valdottavo ad avere ancora occasioni pericolose con Vannucci sempre attento, Barsanti si infortuna ma prova a resistere e poco prima del pareggio del Vorno salta un difensore e a portiere battuto colpisce in clamoroso palo con palla che danza sulla linea di porta. Sul finire di primo tempo il Vorno trova il pari con La Rocca, bravo a farsi trovare pronto su un rimpallo fortunoso involandosi verso la porta e a Grilli battuto, calcia a rete con Capoku che per un niente non riesce a salvare sulla linea il gol del pari. Nella ripresa pronti via e Vassalle si divora a pochi metri dalla linea di porta un'occasione a dir poco clamorosa a portiere battuto calciando la palla sopra la traversa. Intorno alla metà della ripresa il Vorno rimane in dieci per l'espulsione di Andrea Angeli che entra in modo pericoloso su Grilli colpendolo alla testa. La partita anche nella ripresa la fa il Valdottavo che in più di un'occasione non inquadra la porta. Nei minuti finali, con i ragazzi di mister Bertolacci completamente proiettati in avanti, arriva il vantaggio del Vorno in contropiede con Luca Angeli. Dopo sei minuti di recupero la partita finisce con i bianconeri che mancano una grande occasione per passare momentaneamente in classifica il Castelnuovo capolista. Per il Vorno alla fine vittoria di prestigio su un campo difficile. Ora per la vittoria finale del campionato tutto è nelle mani del Castelnuovo.