Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 13

Castelnuovo Garfagnana-San Macario Oltreserchio 1-0

RETI: Micchi
CASTELNUOVO GARF.: Marchini, Bianchini, Ballerini, Catoi, Giusti, Pieroni, Petrozzino, Tortelli, Micchi Thomas, Bechelli, Salotti T. A disp.: Paoli, Catani, Corrieri, Salotti M., Toschi, Boni, Micchi Tommaso, Martinelli, Ceccarelli. All.: Simone Tolaini.SAN MACARIO O.: Solfanelli, Barsotti, Canali, Dinelli, Giuli, Pacolini, Celanti, Marchetti, Kapidani, Bechelli, Vannucci. A disp.: Vannucchi, Cantoni, Checchi, Lazzarini, Marafetti, Matteoni, Nieri, Pighini, Viviani. All:: Roberto Bisordi.
ARBITRO: Federico Bertini di Lucca.
RETE: 71' Thomas Micchi.


Che attesa! Il Castelnuovo è campione, ma per guadagnarsi il titolo deve soffrire fino alla fine, al cospetto di un San Macario Ol. che ha davvero onorato l'impegno fino in fondo. La formazione di mister Tolaini cerca sin da subito di passare, poi però, col trascorrere dei minuti, vedendo che il match non si sbloccava, ha finito per innervosirsi. Nella ripresa il Castelnuovo parte alla carica ed attacca con insistenza, riuscendo a trovare la rete che sblocca il match al 26' con Thomas Micchi. E' il gol scudetto e per i garfagnini può iniziare il momento della festa.

Folgore Segromigno-Valle Di Ottavo 1-5

RETI: Amato B., Guarino, Lipparelli, Pisaneschi, Lunardi, Mazzanti
FOLG.SEGROMIGNO: Rocchi, Bannour, Del Re, Romani, Bigongiari, Domini, Peposhi, Cagnacci, Galantuomini, Angeli, Matteucci. A disp.: Luciani, Nieri, Boullali O., Bouallali A., Giannecchini, Fontana. All.: Paolo Providenti.VALLE OTTAVO: Vrioni, Capoku, Lunardi, Benvenuti, Guarino (Barsanti), Viviani (Mazzucchi), Gasperoni (Di Michele), Lipparelli, Cariglino, Vassalle (Brunini), Pisaneschi (Mazzanti). A disp.: Grilli, Pierotti, Castrucci. All.: Lorenzo Bertolacci.
ARBITRO: Kassab di Lucca.
RETI: Lipparelli, Lunardi, Guarino, Pisaneschi, Mazzanti, Amato.


Ultima di campionato che conferma i valori visti in campo durante tutta la stagione, con il Valdottavo che fa la partita e il segromigno a cercare di controbattere. Apre le marcature Lipparelli su punizione, poi sul finale di tempo il solito Lunardi di testa raddoppia. Nel secondo tempo il copione non cambia, ospiti in pieno controllo della partita con Guarino che dopo pochi minuti sigla il terzo gol. Al tabellino dei marcatori si aggiungono poi i 2008 Pisaneschi e Mazzanti che portano le reti a cinque dopo che lunardi aveva fallito anche un calcio di rigore. Nel finale gol della bandiera per il Segromigno con il solito Amato. Segromigno che chiude il campionato al nono posto con 32 punti, Valdottavo che chiude il campionato al secondo posto con 67 punti e il miglior attacco e la miglior difesa del campionato ed una base di giocatori che fanno ben sperare la società del presidente Risoli per la prossima stagione. I bianconeri di Bertolacci a maggio, per il secondo anno consecutivo, disputeranno la Coppa regionale in un torneo che metterà di fronte le seconde e le terze dei vari gironi Juniores provinciali della Toscana.

Vorno-Montecarlo 0-1

RETI: Gadducci
VORNO: Vannucci, Michetti, Giorgi, Dinelli, Giambastiani, Magnelli, Angeli A., Matteelli, La Rocca, Meccariello, Bellucci. A disp.: Lucarini, Musat, Giannotti, Becheroni, Mareschi, Adami, Angeli L., SAliu, Maltese. All.: Alan Renucci.MONTECARLO: Corona, Congi, Malanca G., Pagni, Morotti, Pierotti, Malanca E., Pergola, Pennelli, Gadducci, Oliva. A disp.: Minichilli, Agrestini, Lorenzi, Paganelli, Pellegrini, Tognetti, Lardieri, Cecchini, Barbieri. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Innocenti di Lucca.
RETE: Gadducci.
NOTE: al 70' rigore parato da Corona.


Pieve San Paolo-Pieve Fosciana 1-2

RETI: Ciltan, Doga, Mariani


Galleno-Viareggio Calcio Mpsc 4-1

RETI: Jabrane, Karaj, Karaj, Shima, Bertacca S.
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frosini, Lavigna, Bartolini, Puccini, Giovannini, Scotto, Karaj, Shima, Jabrane. A disp.: Pellicci, Russoniello, Scarficcia, Laci, Mozillo, Tatoni, Sorini, Cei. All.: Luca Mancini.VIAREGGIO: Garau, Bertacca, Del Tessa, Ragona, Cappellini, Tomei, Longobardi, Manichino, Giannecchini, Marcellusi, Rossi. A disp.: Sapienza, Bobbio, Bruni, Menichini, Barsotti.
ARBITRO: Cicconofri di Empoli.
RETI: Bertacca, Jabrane, Shima, Karaj 2.


Si chiude in grande il campionato del Galleno che batte tra le mura amiche una delle compagini più forti e accreditate del torneo. Approccio famelico della squadra di mister Mancini che aggredisce la partita fin dai primi istanti e dopo pochi minuti il Galleno passa, con Karaj che è bravo a trafiggere il portiere dopo un uno-due rapido con Scotto. Passano i minuti ma è ancora il Galleno a premere forte sfiorando il doppio vantaggio con un diagonale fuori di pochissimo. Al 15' arriva il raddoppio dei padroni di casa: dagli sviluppi di un piazzato stavolta è Jabrane che è lesto a insaccare in rete al volo e in girata aggirando la marcatura avversaria. Viareggio prova a reagire con la sua forza offensiva ma i locali resistono con ordine e compattezza dando una sensazione di grande organizzazione e solidità. Da segnalare inoltre una grande occasione per parte, in cui i portieri si esaltano e chiudono lo specchio. Si va all'intervallo sul risultato parziale di 2-0. Seconda frazione che riprende esattamente come il primo, con un Galleno mentalizzato e motivato che prende in mano le redini del gioco. Ed è proprio da un ottima trama che nasce il terzo gol di Shima che concretizza ottimamente un azione veloce di quattro passaggi che taglia fuori la retroguardia ospite. Il Viareggio prova a riassettarsi dopo il triplo svantaggio, provando a forzare in avanti ma i padroni di casa resistono ad ogni sortita offensiva. Ma in uno degli affondi offensivi il Viareggio si guadagna un penalty che poi trasforma Bertacca. Si va sul 3a1. Da questo momento la partita si fa ancora più avvincente dove le due squadre si sfidano a viso aperto creando occasioni a ripetizione da ambo le parti. Il Viareggio va vicino al 3-2 ma poco dopo c'è la dura legge del gol , con il Galleno che con una ripartenza fulminea negli spazi punisce gli ospiti, con Karaj (imbucato ottimamente da Cei) che chiude il match sul risultato di 4-1. Nei minuti finali c'è ancora spazio per un occasionissima per parte, ma il risultato finale rimane invariato. Complimenti ad entrambe le squadre per lo spettacolo offerto. Il Galleno si conferma un outsider interessante del campionato, confermando vari 2008 nelle proprie fila segno importante di continuità,lavoro e programmatica, Viareggio che chiude il proprio campionato sul podio delle nobili, imponendosi come una delle grandi forze nel validissimo girone di Lucca. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Bartolini, Shima e Karaj , negli ospiti Bertacca .

Citta Di Capannori-Camaiore 1-3

RETI: Isola, Benassi, Gerini, Domenici


Polo Lucchese-Barga 0-1

RETI: Micchi
POLO LUCCHESE: Susulete, Manunza, De Gaspari, Benedetti, Pieri, Lapini, Martinucci, Perini, Shani, Morotti, Bulleri. A disp.: Casanova, De Luca, Falcini, Ghimenti, Nucci, Paolinelli. All.: Nicola Laurenzi Avellino.BARGA: Simonini, Benoussi, Tassoni, Franchi, Martini Adami, Fiorentini, Vergamini, Fiori, Cristofani, Librizzi, Bahtijar. A disp.: Giannecchini, Stefani, Lunardi, Giannelli, Micchi, Brogi. All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Jacopo Bertini di Lucca.
RETE: 92' Micchi.


Partita sostanzialmente equilibrata risolta al 92' da un guizzo di Micchi. La sfida è stata avara di emozioni, con i due portieri che non sono mai stati impegnati seriamente. E' stata la tipica partita di fine stagione, con pochi stimoli, poca voglia di pungere. Alla fine sono comunque i ragazzi di mister Mastronaldi a raccogliere i frutti del loro impegno, segnando in recupero ed ottenendo un successo che restituisce parte delle delusioni sofferte nel corso della stagione.