Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 3

Galleno-Montecarlo 0-3

RETI: Barbieri, Barbieri, Barbieri
GALLENO: Toni, Scarficcia, Ndiaye, La Vigna, Bartolini, Cei, De Cicco, Scatolini, Karaj, Xhebexhiu, Buoncristiani. A disp.: Pellegrini, Jabrane, Labruna, Frosini, Riccioni, Sorini, Pellicci, Quagliarini, Stema. All.: Luca Mancini.MONTECARLO: Corona, Congi, Loi, Cullhaj, Morotti, Pierotti, Campione, Pellegrini, Cecchini, Gadducci, Barbieri. A disp.: Minichilli, Lorenzi, Lardieri, Pagni, Paganelli, Malanca G., Pennelli, Lazzeri, Tognetti. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Lascar di Pontedera.
RETI: Barbieri 3.


Vittoria del Montecarlo che porta via i tre punti grazie alla tripletta di Barbieri. Gara sostanzialmente equilibrata, prevalentemente lottata a centrocampo. Avvio dunque in grande equilibrio con un'occasione per parte. Per i locali arriva nei primi istanti con Decicco dopo un triangolo con Xhebexhiu calcia a botta sicura ma scheggia la traversa. Gli ospiti si portano in vantaggio sul primo corner con una bella girata di testa di Barbieri che finisce sotto l'incrocio. Dopo una seconda occasione per la formazione di mister Mancini in ripartenza con Xhebexhiu che, dopo una bella azione nata da Cei, entra in slalom in area e calcia di poco a lato. Il Montecarlo punisce ogni qual volta che ne ha la possibilità e sul finire del tempo raddoppia sempre su calcio piazzato, ancora con Barbieri. Nella ripresa il Galleno parte forte, aggredendo alto e con Karaj che viene murato sul più bello in area di rigore. I ragazzi di mister Mancini insistono e poco dopo Buoncristiani con un taglio da un passaggio di Cei, calcia ma il portiere ospite para in due tempi. Il Galleno accusa il fatto di non riuscire a recuperare in modo nervoso ed arriva il primo rosso a Decicco che, dopo un fallo subito reagisce verbalmente in maniera ingenua e sciocca al direttore di gara e si fa espellere. La partita è comunque ancora viva fino al terzo gol del Montecarlo che su un tiro deviato dopo una respinta trova il tris con il solito Barbieri. Poco dopo arriva il secondo rosso ai locali con Quagliarini che pregiudica del tutto ogni velleità di rimonta dei padroni di casa. In nove, il Galleno tiene bene il campo senza più rischiare, ma non riuscendo neppure a riproporsi in avanti.

Castelnuovo Garfagnana-Barga 10-2

RETI: Salotti, Daka, Ballerini, Salotti, Salotti, Corrieri, Catoi, Catoi, Salotti, Salotti, Lunardi, Franchi
CASTELNUOVO GARF.: Sartini, Catani, Bianchini, Catoi, Salotti M., Daka, Ballerini, Tortelli, Salotti T., Petrozzino, Nigro. A disp.: Paoli, Pieroni, Fanani, Bechelli, Toschi, Corrieri, Micchi T., Ceccarelli, Martinelli. All.: Daniele Tonini.BARGA: Simonini, Franchi G., Bertoncini, Fiori, Mucci, Benoussi, Puccini, Poli, Lunardi, Franchi M., Tassoni. A disp.: Giannecchini, Talpiga, Ridolfi, Martinelli, Da Prato, Brogi, Micchi, Haica. All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Madrigali di Lucca.
RETI: Franchi G., Martinelli 2, Salotti T., Ballerini, Petrozzino, Lunardi, Catoi 3, Tortelli, Salotti M.


Rotonda vittoria del Castelnuovo che ha la meglio sul Barga con un rotondo 10-2. La formazione di casa ottiene ancora una vittoria che porta al primato solitario. Sono gli ospiti a portarsi in vantaggio grazie a Lunardi, ma questo sarà illusorio. La risposta della squadra di casa è letale e nel giro di pochi minuti il Castelnuovo assume il comando delle operazioni ribaltando il risultato. Alla fine, oltre alle dieci reti, i locali colpiscono anche diversi legni che avrebbero potuto incrementare a dismisura il proprio bottino. Solo allo scadere il Barga trova la seconda rete: troppo poco per sperare di strappare qualche applauso.

Citta Di Capannori-Pieve Fosciana 0-7

RETI: Mariani, Lucchesi, Lucchesi, Doga, Betti, Daddoveri, Daddoveri


Folgore Segromigno-Pieve San Paolo 4-2

RETI: Amato B., Amato B., Amato B., Berti, Bamba, Maccarone
FOLG.SEGROMIGNO: Medici, Domini, Romani, Bannour, Berti, Ippia, Dal Pino, Peposhi, Galantuomini, Amato, Faralli. A disp.: Rouchdi, Stefani, Nieri, Alessandri, Bertocchini. All.: Paolo Providenti.PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Careddu, Lucchesi, Cavalzani, Oanconi, Hafid, Vidili, Decanini, Bamba, Maccarone, Paolini. A disp.: Lencioni, Benedetti, Amine, Youness, Solari, Fartini. All.: Piero Lencioni.
ARBITRO: Bertolacci di Lucca.
RETI: Amato 3, Berti, Bamba, Maccarone.


La Folgore Segromigno è in rampa di lancio e dopo aver vinto all'esordio e poi sul campo del Barga, infila il terzo successo rimanendo in testa a punteggio pieno. Avversario di tutto rispetto la Pieve San Paolo che ha cercato di ribattere colpo su colpo, ma che poco ha potuto contro un rivale superiore. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Amato , bomber di razza, negli ospiti il vivace Cavalzani .

San Macario Oltreserchio-Valle Di Ottavo 0-2

RETI: Vassalle, Lipparelli
SAN MACARIO O.: Vannucchi, Pacolini, Canali, Solfanelli, Marchetti, Arena, Celanti, Dinelli, Bechelli, Marafetti, Vannucci. A disp.: Cantoni, Checchi II, Checchi I, Kapidani, Ramacciotti, Matteoni, Pighini, Viviani, Bandoni. All.: Roberto Bisordi.VALLE DI OTTAVO: Grilli, Capoku, Lunardi, Benvenuti, Mazzucchi (Babboni), Cariglino (Guarino), Viviani, Lipparelli, Di Giovanni, Barsanti, Vassalle (Castrucci). A disp.: Vrioni, Fazzi, Brunini, Rocchiccioli, Dinelli, Di Michele. All.: Bertolacci.
ARBITRO: Outaleb di Lucca.
RETI: Vassalle, Lipparelli.


Su un campo appesantito dalla pioggia il primo tempo scorre via con un sostanziale dominio del gioco da parte del Valdottavo che già dopo un minuto con Barsanti chiama al miracolo Solfanelli. Pochi istanti dopo azione manovrata degli ospiti con Vassalle che segna l'1-0. I locali sembrano accusare il colpo e, trascorso qualche minuto, Lipparelli fa 2-0 per il Valdottavo. I locali a metà del primo tempo devono sostituire l'infortunato Marchetti con Ramacciotti. Nel secondo tempo il campo, ormai allentato, non permette di giocare più di tanto con i locali che a questo punto si trovano più a loro agio e il Valdottavo che incontra più difficoltà nella manovra. Arrivano comunque occasioni da ambo le parti con i legni della porta a dire di no: Lunardi e Lipparelli che colpiscono per due volte la traversa per il Valdottavo, mentre il San Macario colpisce una traversa su punizione e spreca sempre sulla traversa un rigore concesso dall'arbitro per atterramento di Kapidani in area. A metà secondo tempo da segnalare l'espulsione per i locali di Celanti per un brutto fallo di reazione a gioco fermo. Da lì in poi i cambi non sortiscono effetti positivi per i locali con il Valdottavo che amministra senza grandi sofferenze e chiama ancora in una occasione Solfanelli ad un difficile intervento. Calciatorepiù: Lipparelli per il Valdottavo, Solfanelli per il San Macario.

Viareggio Calcio Mpsc-Camaiore 4-2

RETI: Belluomini T., Belluomini C., Oussama, Autorete, Vecoli, Fani
VIAREGGIO: Menichini, Bertacca, Vaghetti, Ragona, Panconi, Bertola, Barsotti, Tomei, Belluomini, Rossi, Giannecchini. A disp.: Lo Savio, Sapienza G., Cappellini, Giovenzana, Cusini, Minichino, Oussama, Del Tessa, Longobardi. All.: Fommei.CAMAIORE: Pucciarelli, Pardini D., Dalle Luche, Vecoli, Navari, Gerini, Fani, Dalessandro, Martinelli, Bastillo, Randazzo. A disp.: Giannecchini, Barberi, Battisti, Gemignani, Hernandez, Manescu, Pardini G., Raffaeta. All.: Paolo Moretti.
ARBITRO: Cagnoli di Viareggio.
RETI: Belluomini 2, Fani, autorete pro Viareggio, Oussama, Vecoli.


In un pomeriggio piovoso il derby tra Viareggio e Camaiore è stata una gara piacevole e ricca di ottimi spunti. I bianconeri, per l'occasione in rosso, partono molto forte e con Belluomini sbloccano il risultato. Gli ospiti però non si disuniscono e si riversano nella metà campo locale riuscendo a conquistare un calcio di rigore che però Bastillo si faceva parare da Menichini. Scampato il pericolo, il Viareggio si rende pericoloso col suo bomber Belluomini che da buona posizione non inquadra la porta camaiorese. Allo scadere dei primi quarantacinque minuti gli ospiti pervengono al pareggio con Fani che, sotto rete, fulmina l'estremo difensore viareggino. La seconda parte di partita è invece un monologo bianconero. I ragazzi di Fommei sono fortunati a tornare in vantaggio grazie ad un clamoroso autogol di d'Alessandro ma legittimano il risultato ancora con Belluomini che trasforma un netto rigore e dilagano con il neo entrato Oussama. La seconda rete ospite di Vecoli è il preludio al fischio finale che sancisce il 4-2. Per concludere c'è da dire che si sono affrontate sicuramente due protagoniste di questo campionato. Il Viareggio è parso più completo, specialmente per quanto riguarda la panchina, in quanto erano presenti diversi ragazzi che si allenano regolarmente con la prima squadra.

Vorno-Polo Lucchese 3-0

RETI: Panattoni, Romiti, Saliu
VORNO: Vannucci, Angeli, Giambastiani, Di Giovanni, Panattoni, Magnelli, Adami, Matteelli, La Rocca, Romiti, Saliu. A disp.: Franceschini, Bellucci, Malfatti, Giorgi, Giannotti, Mareschi, Davini, Paterni, Rossi. All.: Alan Renucci.POLO LUCCHESE: Susulete, Lazzarini, Ghimenti, Benedetti, Dalle Piagge, Michelini, De Luca, Morotti, Bulleri, Lapini, Barsotti. A disp.: Manunza, Martinucci, Nucci, Paolinelli, Perini, Shani, Viani, Cappetta. All.: Nicola Laurenzi Avellino.
ARBITRO: Valenti di Lucca.
RETI: Panattoni, Romiti, Saliu.