Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 5

Castelnuovo Garfagnana-Pieve Fosciana 5-0

RETI: Micchi, Tortelli N., Catoi, Micchi, Bianchini
CASTELNUOVO GARF.: Sartini, Fanani, Bianchini, Catoi, Pieroni, Daka, Bechelli, Tortelli, Micchi Thomas, Petrozzino, Salotti T. A disp.: Paoli, Salotti M., Tosoni, Corrieri, Ballerini, Micchi Tommaso, Ceccarelli, Catani, Martinelli. All.: Daniele Tonini.PIEVE FOSCIANA: Dini, Bechelli, Doga, Lucchesi, Galligani, Vanoni, Mariani, Lorenzetti, Betti, Daddoveri, Lanzalotta. A disp.: Regali, Satti M., Tortelli F., Tortelli S., Orsetti, Librizzi, Ferrando, Boggi, Satti E. All.: Amaranti.
ARBITRO: Guidotti di Lucca.
RETI: 20' Catoi, 42' Tortelli, 75' Bianchini, 80' e 87' Micchi Thomas.


Non mostra tentennamenti il Castelnuovo Garf. che infila il quinto successo in altrettante partite disputate dando il via al primo tentativo di fuga del campionato. Sfida che inizia con la Pieve Fosciana che mostra un atteggiamento difensivo ben organizzato, tanto da chiudere i varchi alla formazione di casa. Ma, arrivati al 20', Catoi sblocca il risultato a favore del team di Tonini e da questo momento in poi i locali diventano più determinati. Il raddoppio lo firma Tortelli poco prima del riposo. Nella ripresa la squadra di mister Amaranti accenna ad una reazione, ma passata la sfuriata iniziale, è nuovamente il Castelnuovo a mostrarsi padrone. Nel quarto d'ora finale i locali segnano tre volte con Bianchini e con la doppietta di Thomas Micchi che fissano il risultato sul 5-0.

Galleno-Barga 4-1

RETI: Pascucci, Pascucci, Buoncristiani, Riccioni, Ridolfi
GALLENO: Toni, Scatolini, Ndiaye, Frosini, Bartolini, La Vigna, Buoncristiani, Cei, Pagni, Xhebexhiu, Pascucci. A disp.: Pellicci, Scarficcia, Riccioni, Stema, Labruna, Sorini, Jabrane, Shima. All.: Luca Mancini.BARGA: Simonini, Franchi G., Poli, Ridolfi, Benoussi, Mucci, Puccini, Tassoni, Lunardi, Franchi M., Vergamini. A disp.: Giannecchini, Talpiga, Fiori, Giannelli, Micchi, Brogi. All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Antonini di Empoli.
RETI: Pascucci 2, Buoncristiani, Riccioni, Ridolfi.


Primo successo stagionale per il Galleno che, dopo un avvio sofferto, vince per 4-1. Partenza fulminea dei locali che subito in avvio al 2' di gioco si vedono annullare un gol di Pagni che scatta in posizione sospetta di fuorigioco. Nei primi tre minuti il Barga però sembra reagire alla grande con Toni costretto ad un doppio intervento per negare il vantaggio agli ospiti. Ancora arrembanti, i padroni di casa passano in vantaggio di forza, con un'azione corale veloce che parte dalla destra e si conclude a sinistra con un ottimo taglio di Pascucci (2008) che bagna l'esordio con il gol, tocco che finisce all'angolino dopo un ottimo servizio di Xhebexhiu. Ancora Galleno che spinge forte con azione orchestrata da sinistra: Ndiaye serve Pascucci, quest'ultimo con un doppio triangolo con Xhebexhiu e con Pagni trova il 2-0 con un gol di pregevole fattura, facendo partire un sinistro forte e preciso al volo che finisce all'incrocio per l'incolpevole portiere avversario. Un esordio da incorniciare per il baby 2008. Dopo il doppio vantaggio, ancora un'altra occasione per Buoncristiani che con un'ottima palla di Cei in profondità si trova al limite calciando a lato. Circa alla mezz'ora primo squillo del Barga che su calcio di punizione trova il gol del 2-1 con Ridolfi alla prima vera occasione. Dopo il gol subito, il Galleno non si scompone e anzi con carattere e intensità mette sotto l'avversario. Prima Pagni su un cross di Buoncristiani mette a lato non di molto. Poi Buoncristiani trova il gol del 3-1: palla conquistata da Frosini che da a Pascucci, appoggio a Xhebexhiu che di prima intenzione imbuca per Buoncristiani che brucia in velocità il terzino poi dribbla il centrale di difesa e mette dentro a tu per tu col portiere. Prima frazione che termina sul 3-1 per il Galleno. Seconda frazione che continua sulla falsa riga del primo. controllo del gioco e dei ritmi per il Galleno che gestisce con maturità e organizzazione la partita contro un avversario insidioso. Grande prestazione della coppia centrale di difesa Bartolini-Lavigna che sventano ogni possibile pericolo degli avanti avversari con buone letture e tempismo. Al 10' buonissima azione dei locali con Cei che serve Xhebexhiu appoggio a Pagni che sponda per Xhebexhiu che calcia a lato. Pochi minuti dopo occasionissima per il Barga che su un cross laterale trova Franchi M. che calcia a botta sicura ma Toni si supera togliendola dalla porta. Ritmi alti di intensità e di gioco e sulla ripartenza occasionissima con Buoncristiani che si trova in area sugli sviluppi di una transizione veloce iniziata da Scarficcia e Xhebexhiu. Buoncristiani viene pescato benissimo in area e sul cross prima viene murato sulla linea da un grande intervento del portiere e, sulla respinta, coglie il palo dando illusione di un gol già fatto. Ancora partita divertente con un'occasione per parte prima il Barga che dal limite dell area calcia trovando una grande risposta del nostro portiere 2008 che mette in corner. Poi ancora noi con Pascucci che calcia a lato di pochissimo un azione invitante di Cei. Pochi minuti dopo troviamo il 4a1 con Riccioni che, entrato da pochi minuti, si rivela una spina nel fianco degli avversari agendo da trequartista di inserimento prima trova un bel cross per Buoncristiani non sfruttato. Poi trova il suo gol dopo un uno-due con Pascucci calcia un fendente imprendibile che va all'angolino. 4a1 più che meritato per il Galleno che domina in lungo e in largo la partita. Calciatoripiù : nei ragazzi di mister Mancini segnaliamo la coppia centrale Lavigna-Bartolini , poi Pascucci e Xhebexhiu e il neo entrato Riccioni che, entrando, contribuisce a spaccare la partita.

Citta Di Capannori-Pieve San Paolo 3-2

RETI: Domini, Meccariello, Massei, Panconi, Paolini
CAPANNORI: Gramajo, Bertilacchi, Coli, Salvetti, Arrighi, Scatena, Mazzei, Meccariello, Massei, Isola, Domini. A disp.: Della Mora, Martini, Papucci, Pardini, Poeta, Marchese, Cialdi, Corsano, Salliu.PIEVE SAN PAOLO: Lencioni, Hafidi, Careddu, Cavalzani, Panconi, Ciltan, Lucchesi, Conti, Amine, Paolini, Vidili. A disp.: Ciucci, Benedetti, Morales, Youness, Maccarone, Conti, Decanini, Lartini.
ARBITRO: Stagnitto di Lucca.
RETI: Domini, Meccariello, Massei, Paolini, Panconi.


Successo del Capannori per 3-2 sulla Pieve San Paolo al termine di una partita molto combattuta. Sfida piuttosto accesa che si infiamma dopo uno scontro di gioco, ma che poi si mantiene sui binari della correttezza. La formazione di casa controlla maggiormente il comando delle operazioni, commettendo però qualche errore di troppo che permette agli ospiti, dotati di grande volontà e combattività, di rientrare in gioco e rimanerci fino al triplice fischio di chiusura. Calciatoripiù : nei locali su tutti il matchwinner Meccariello , negli ospiti Careddu .

Folgore Segromigno-Polo Lucchese 2-0

RETI: Amato B., Dal Pino


Camaiore-Valle Di Ottavo 2-3

RETI: Bicicchi, Martinelli, Barsanti, Mazzucchi, Viviani


San Macario Oltreserchio-Montecarlo 1-1

RETI: Lazzarini, Pennelli
SAN MACARIO O.: Vannucchi, Barsotti, Canali, Marchetti, Giuli, Arena, Vannucci, Dinelli, Kapidani, Lazzarini, Ramacciotti. A disp.: Cantoni, Carboncini, Checchi I, Checchi II, Marafetti, Matteoni, Pacolini, Pighini, Viviani. All.: Roberto Bisordi.MONTECARLO: Minichilli, Malanca G., Loi, Cullhaj, Pierotti, Morotti, Campione, Pellegrini, Pennelli, Gadducci, Barbieri. A disp.: Corona, Lorenzi, Malanca E., Angeli, Paganelli, paoli, Lazzeri, Cecchini. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Parisi di Lucca.
RETI: Pennelli, rig. Lazzarini.
NOTE: Lazzarini fallisce un calcio di rigore.


Viareggio Calcio Mpsc-Vorno 0-0

VIAREGGIO: Menichini, Bertacca, Vaghetti, Cusini, Panconi, Bertola, Barsotti, Tomei, Belluomini, Marcellusi, Oussama. A disp.: Lo Savio, Sapienza, Giovenzana, Cappellini, Ragona, Minichino, Pucci, Del Testa, Giannecchini. All.: Fommei.VORNO: Vannucci, Giorgi, Giambastiani, Dinelli, Panattoni, Magnelli, Michetti, Matteelli, La Rocca, Romiti, Saliu. A disp.: Franceschini, Becheroni, Angeli, Mareschi, Malfatti, Maltese, Davini, Giannotti, Bellucci. All.: Alan Renucci.
ARBITRO: Bresciani di Viareggio.


Più che una partita è sembrata una battaglia. Due rossi, dodici gialli e tanti scontri. Ecco il sunto della sfida in cui i bianconeri hanno tenuto il pallino del gioco quasi costantemente rendendosi pericolosi nel primo tempo in un paio di volte con Belluomini e Oussama ma per sfortuna o per bravura del portiere lucchese il risultato non si è sbloccato. La seconda parte inizia con l'espulsione di Cusini per doppia ammonizione. Forti della superiorità numerica, i biancoazzurri ospiti si rendono pericolosi con La Rocca e Martelli ma le loro conclusioni sono imprecise o ribattute dai difensori locali. Sul finire le squadre tornano in parità anche di uomini, infatti viene espulso il neo entrato Angeli per comportamento scorretto. Negli ultimi minuti i ragazzi di Fommei ci provano e vanno vicini alla rete della vittoria prima con Pucci, subentrato a Barsotti, e poi con un colpo di testa di Bertola che sfiorava il palo. Dopo un paio di minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre definitivamente negli spogliatoi.