Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 7

Castelnuovo Garfagnana-Polo Lucchese 6-0

RETI: Catoi, Micchi, Micchi, Salotti, Martinelli, Salotti
CASTELNUOVO GARF.: Paoli, Fanani, Toschi, Catoi, Salotti M., Pieroni, Nigro, Ceccarelli, Micchi, Ballerini, Vecchi. A disp.: Sartini, Catani, Bechelli, Corrieri, Tortelli, Salotti T., Petrozzino, Bianchini, Martinelli. All.: Daniele Tonini.POLO LUCCHESE: Susulete, Lazzarini, Cappetta, Benedetti, Dalle Piagge, Scatena, Perini, Morotti, Shani, Barsotti, Paolinelli. All.: Nicola Laurenzi Avellino.
ARBITRO: Outaleb di Lucca.
RETI: 14' Catoi, 30' e 33' Micchi, 55' Salotti M., 77' Martinelli, 83' Salotti T.


Non sembra conoscere ostacoli la capolista Castelnuovo Garf. che nel più classico dei testacoda, liquida il Polo Lucchese per 6-0. Dopo un avvio piuttosto equilibrato e guardingo, la squadra di mister Tonini prende in mano le redini della sfida per non lasciarle più. Apre le marcature Catoi al 14', con Micchi che mette a segno la doppietta che porta il punteggio all'intervallo sul 3-0. Cambia poco o nulla nella ripresa con Salotti M., Martinelli e Salotti T. che chiudono i conti sul 6-0. Per il Castelnuovo Garfagnana fino ad adesso si tratta di un ruolino impeccabile con sette vittorie in altrettante uscite, miglior attacco e miglior difesa del campionato, nonché il capocannoniere del girone. Meglio di così!

Galleno-Pieve San Paolo 2-2

RETI: Karaj, Shima, Vidili, Sarti
GALLENO: Toni, Scatolini, De Cicco, Cei, Bartolini, La Vigna, Xhebexhiu, Riccioni, Karaj, Shima, Pascucci. A disp.: PPellicci, Sangare, Scarficcia, Sorini, Stema. All.: Mancini.PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Careddu, Benedetti, Ciltan, Hafidi, Vidili, Cavalzani, Youness, Amine, Paolini, Fartini. A disp.: Lencioni, Maccarone, Sarti, Morales, Panconi.
ARBITRO: Mohamed di Empoli.
RETI: Karaj, Xhebexhiu, Vidili, Sarti.


Pareggio molto amaro per il Galleno, visto l'andamento del match che ha visto varie occasioni non sfruttate dai ragazzi di mister Mancini ed alcune decisioni arbitrali che hanno finito per danneggiarli. In avvio si registrano due occasioni per il Galleno, una con Karaj, l'altra, poco dopo, con Shima che calciano di poco a lato. Al 20' vantaggio del Pieve al primo squillo in area di rigore, cross, spinta sul centrale Lavigna con un gomito non ravvisata dall'arbitro e gli ospiti passano inaspettatamente in vantaggio grazie a Vidili. Poco dopo arriva l'1-1 dei locali con Karaj che segna in tap-in. Fase di spinta del Galleno che si porta subito sul 2-1 dopo pochi minuti con un azione nata a sinistra: Pascucci offre a Shima che imbuca per Xhebexhiu che lascia partire un gran destro che finisce dentro con il portiere ospite incolpevole. Subito dopo episodio pesante : su un piazzato ben battuto da Riccioni, sbuca Lavigna dalle retrovie che di testa segna il gol del 3-1 per il Galleno con una bella incornata di testa; l'arbitro annulla dopo vari secondi lasciando incredulità e proteste tra i locali. Prima della fine del tempo i ragazzi di mister Mancini falliscono due ghiotte occasioni ancora con Shima e Karaj. Seconda frazione condita da molti episodi arbitrali sfavorevoli per la squadra locale. Seconda rete che pare viziata ancora da un fallo su un difensore di casa che subisce un calcio finendo a terra, l'arbitro non ferma il gioco e la Pieve, con i giocatori di casa fermi, prosegue ed impatta con Sarti per il 2-2. La partita sfugge di mano al direttore di gara che nelle proteste locali, espelle il capitano Shima azlla ricerca di spiegazioni in maniera forse troppo decisa. Nonostante l'inferiorità numerica di mezzora e vari episodi avversi (anche arbitrali) il Galleno prova fino in fondo a vincere una partita che sarebbe stata meritata per spirito ed occasioni. La squadra di casa continua a spingere con tutte le forze per raggiungere la rete del 3-2. I ragazzi di mister Mancini costruiscono alcune grandi occasioni da segnalare. Nella prima Karaj, lanciato in porta da un bel taglio di Cei in verticale, cade qualche metro dentro l'area di rigore ma l'arbitro non fischia. Poi Scatolini, dopo un uno-due con Riccioni, si trova a tu per tu col portiere che si supera con un miracolo sulla linea di porta. Ancora Karaj si libera in area e lascia partire un sinistro forte ma ancora il portiere ospite, con un guizzo felino, gli nega la gioia della doppietta. Nei minuti finali Pagni sfiora il vantaggio quando sul più bello non arriva sulla palla che poteva dire vantaggio locale. Poi su un corner ben battuto da Riccioni, sbuca ancora Lavigna ma il portiere del Pieve Paganucci dice ancora di no con un grande riflesso e sicurezza. Infine nei minuti di recupero ancora Karaj cade in area dopo un dribbling, pare agganciato sul piede d'appoggio, ma l'arbitro ancora una volta decide di non concedere il penalty tra le molte proteste. Calciatoripiù: Ciltan nella Pieve San Paolo; Scatolini e Karaj nel Galleno.

Citta Di Capannori-Vorno 1-4

RETI: Mazzei, Adami, La Rocca, La Rocca, La Rocca
CAPANNORI: Gramajo, Bertilacchi, Pardini, Di Cesare, Coli, Salvetti, Isola, Mazzei, Domini, Meccariello, Scatena. A disp.: Della Mora, Cordano, Arrighi, Massei, Mariniello M., Mariniello T., Papucci, Poeta, Salliu. All.: Alessandro Massaria.VORNO: Vannucci, Giorgi, Malfatti, Dinelli, Panattoni, Magnelli, Adami, Di Giovanni, La Rocca, Romiti, Michetti. A disp.: Franceschini, Paterni, Bellucci, Giambastiani, Mareschi, Becheroni, Davini, Giannotti, Rossi. All.: Alan Renucci.
ARBITRO: Picchi di Lucca.
RETI: Adami, La Rocca 3, Mazzei.


San Macario Oltreserchio-Pieve Fosciana 5-1

RETI: Kapidani, Kapidani, Kapidani, Vannucci, Autorete, Mariani


Viareggio Calcio Mpsc-Folgore Segromigno 3-0

RETI: Bertagna, Pucci, Rossi
VIAREGGIO: Menichini, Bertacca, Del Tessa, Cusini, Sapienza Gabriele, Bertola, Barsotti, Tomei, Giannecchini, Marcellusi, Oussama. A disp.: Lo Savio, Menichino, Giovenzana, Cappellini, Vaghetti, Pucci, Rossi, Bruni. All.: Fommei.FOLG.SEGROMIGNO: Medici, Cagnacci, Berti, Romani, Alessandri, Bannour, Nieri, Paoli, Fontana, Amato, Dal Pino. A disp.: Rouchdi, Stefani, Quilici, Kasa, Paffile, Giorgetti, Matteucci. All.: Paolo Providenti.
ARBITRO: Cagnoli di Viareggio.
RETI: Bertacca, Pucci, Russo.


Vittoria netta del Viareggio su una coriacea Folgore Segromigno per 3-0. Primi quarantacinque minuti all'insegna di dominio territoriale da parte dei bianconeri che sfioravano la segnatura in diverse occasioni senza però riuscire a perforare l'attenta difesa lucchese. La ripresa era la fotocopia del primo tempo con i locali costantemente in attacco ma le prime due clamorose occasioni le avevano gli ospiti sventate con due grossi interventi da parte di Menichini, il quale prima respingeva un tiro a tu per tu da parte di Fontana abile a sfruttare una clamorosa disattenzione difensiva e poi a sventare in angolo un gran tiro dal limite di Amato. Passati i pericoli, il Viareggio creava nuovamente i presupposti per andare in vantaggio ma l'incrocio dei pali diceva no ad una bellissima conclusione dalla distanza di Sapienza e poi il direttore di gara qualche minuto più tardi annullava la segnatura allo stesso Sapienza che aveva trovato il pertugio giusto sugli sviluppi di un angolo. Dai e dai al 35', dopo alcuni interventi prodigiosi del giovane portiere Medici, il Viareggio passava in vantaggio con capitan Bertacca che trasformava un netto rigore concesso per una evidente trattenuta a pochi metri dalla linea di porta. L'esecuzione non era perfetta ma la palla finiva alle spalle del portiere lucchese. Sbloccato il risultato i ragazzi di Fommei non si accontentavano e prima con Pucci e poi con Rossi, entrambi subentrati nella ripresa, fissavano il risultato finale sul 3-0. Calciatoripiù: Sapienza (giocatore della prima squadra), quest'anno non impiegato con continuità ma sinceramente un extralusso per la Juniores e i ragazzi subentrati nel secondo tempo che hanno cambiato la partita.

Camaiore-Barga 6-0

RETI: Tabarrani, Pardini, Maini, Maini, Randazzo, Pardini
CAMAIORE: Giannecchini, Maini, Dalle Luche, Vecoli, Domenici, Pardini N., Dalessandro, Gemignani, Martinelli, Randazzo, Bicicchi. A disp.: Pucciarelli, Barberi, Gerini, Hernandez, Manescu, Navarino, Battisti, Pardini G. All.: Luca Arduini.BARGA: Simonini, Tassoni, Pieroni, Fiori, Ridolfi, Mucci, Vergamini, Poli, Lunardi, Franchi M., Puccini. A disp.: Giannecchini, Benoussi, Bertoncini, Da Prato, Franchi G., Brogi, Ceccarelli, Haka, Micchi. All.: Luca Mastronaldi.
ARBITRO: Reale di Viareggio.
RETI: Maini 2, Randazzo, Tabarrani, Pardini G. 2.


Pronto riscatto per il Camaiore che, dopo la sconfitta di Pieve Fosciana nel turno precedente, supera un Barga in striscia negativa. La formazione di casa domina e supera senza affanni i ragazzi di mister Mastronaldi che non riescono a reagire e cadono pesantemente. Regge bene un tempo la squadra ospite che però subisce il gol da Maini dopo tre minuti. In chiusura di frazione Randazzo raddoppia. Nella ripresa il Camaiore prende il largo con Maini e Tabarrani. La doppietta di Pardini G. porta il punteggio sul complessivo 6-0.

Valle Di Ottavo-Montecarlo 5-1

RETI: Lunardi, Barsanti, Barsanti, Barsanti, Vassalle, Paoli
VALLE DI OTTAVO: Vrioni, Capoku, Lunardi, Benvenuti, Guarino (Castrucci), Viviani (Mazzucchi), Lipparelli (Di Michele), Cariglino, Di Giovanni (Babboni), Barsanti (Brunini), vassalle. A disp.: Grilli, Rocchiccioli, Butelli, Lenzi. All.: Lorenzo Bertolacci.MONTECARLO: Corona, Congi, Loi, Malanca E., Agrestini, Morotti, Paoli, Pagni, Pennelli, Gadducci, Barbieri. A disp.: Minichilli, Angeli, Paganelli, Malanca G., Pellegrini, Lardieri, Tognetti, Campione, Lazzeri. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Banducci di Lucca.
RETI: Paoli, Barsanti 3, Vassalle, Lunardi,


La formazione di mister Bertolacci vince ancora, dopo la bella affermazione sul campo del Barga del turno precedente. Partenza importante dei locali che con Barsanti e Vassalle dopo sette minuti si trovano già sul 2-0. I bianconeri, a metà frazione, allungano ancora con Barsanti che realizza il 3-0. Primo tempo decisamente in totale controllo dei ragazzi di Bertolacci. Nel secondo il Montecarlo prova a reagire e segna dopo cinque minuti con Paoli, prima di subire la verve del Valdottavo che con Barsanti a metà secondo tempo fa il 4-1 e nel finale con Lunardi trova il 5-1. Da segnalare anche due traverse colpite, una per tempo, da Lunardi e Benvenuti per il Valdottavo. Calciatorepiù: Barsanti per il Valdottavo che si rilancia in modo importante anche in classifica marcatori con questa tripletta.