Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 3

Croce Verde Viareggio-Valle Di Ottavo 0-10

RETI: Leonardi, Nannini, Guidotti, Sorbilli, Guidi, Guidi, Gemignani, Gemignani, Guidotti, Nannini
CROCE VERDE: Masoni, Forti, Garuglieri, Gianni, Leone, Lippi, Moretti, Nazzani, Ndoj, Palmerini, Rossini. A disp.: Beconi. All.: Luigi Dondoli.VALLE DI OTTAVO: Rossi, Porta, Bandieri, Guidotti, Bertucci, Benigni, Sorbilli, Biagioni, Guidi, Nannini, Gemignani. A disp.: Leonardi, Brunini, Lombardi, Bonfanti. All.: Ricciarelli.
ARBITRO: Reale di Viareggio.
RETI: Nannini 2, Guidotti 2, Gemignani 2, Sorbilli, Leonardi, Guidi 2.


Folgore Segromigno-Castelnuovo Garfagnana 2-3

RETI: Frateschi, Ouahibi, Vecchi, Giannetti, Malatesta
FOLG.SEGROMIGNO: Franceschini, Petrini, Giannecchini, Barsi, Nurce, Frateschi, Ouahibi, Palandri, Poccioni, Altieri, Lombardi. A disp.: De Cesari, Biondi, Baroni, Karbala, Moroni, Fabbri. All.: Davide Tonelli.CASTELNUOVO GARF.: Monti, Comparini, Giannotti, Malatesta, Martinelli, Vieri, Cinelli, Santarini, Moretti, Vecchi, Giannetti. Entrati: Marchi, Centofanti, Paolieri, Zeribelli. All.: Giovanni Domenico Toni.
ARBITRO: Kassab di Lucca.
RETI: Frateschi, Ouahibi, Malatesta, Giannetti, Vecchi.


Il Castelnuovo vince in rimonta sul campo della Folgore per 3-2. Prima frazione di marca locale con i ragazzi di mister Tonelli che chiudono avanti grazie alle reti di Ouahibi e Frateschi. A tenere a galla le speranze della formazione di mister Toni arriva come una manna dal cielo il guizzo di Vecchi. Nella ripresa gli ospiti prendono il comando delle operazioni e ribaltano il risultato grazie a Malatesta e Giannetti che portano il finale sul 2-3.

Sporting San Donato-Pieve San Paolo 1-3

RETI: Galli, Landucci, Vicini, Landucci
SP.SAN DONATO: Bianchi, Buda, Alessandrini, Carbone F., Carbone L., Di Vincenzo, Galli A., Giacomini, Gigliucci, Lanzetta, Marraccini. A disp.: Zecchini, Sensi, Lucarotti, Lazzarini, Galli G. All.: Davide Negrini.PIEVE SAN PAOLO: Degl'Innocenti, Berchielli, Tocchini T., Musto, Visco, Pizzi, Di Stefano, Landucci, Vicini, Nannini, Tocchini G. A disp.: Perpali, Battisti, Phon, Montagnani, Gigli, Simi, Di Bene. All.: Massimiliano Pellegrini.
ARBITRO: Anna Nanini di Lucca.
RETI: Galli A., Vicini, Landucci 2.


Seravezza-Ghiviborgo 3-0

RETI: Toncelli, Toncelli, Ottaviano
SERAVEZZA: Pennucci, Lenzetti, Dioussè, Barbieri, Tedeschi, Frediani, Gabrielli, Pitanti, Toncelli, Pieretti, Ottaviano. A disp.: Spurio, Buonamici, Martinucci, Mosti, Marchi, Fruzzetti, Giovannetti, Ceccomori. All.: Landucci.GHIVIBORGO: Valdrighi, Nizzi, Fluperi, Tognarelli, Poli, Graziani, Luti, Biagini, Reali, Comparini, Di Vito. A disp.: Bellandi, Santi, Turri, Canelli, Bandini. All.: Alberto Pucci.
ARBITRO: Menchini di Viareggio.
RETI: Toncelli 2, Ottaviano.


Si gioca la partita tra la prima e la seconda in classifica. Partita che in parte delude le aspettative perché il risultato è tutto a favore del Seravezza che si impone in casa con un secco 3-0. Sul piano tecnico e tattico il Seravezza dimostra di avere una marcia in più e con questo risultato mette una importante ipoteca sul campionato. Il Ghiviborgo prende atto della sconfitta e va avanti consapevole che ci sono ancora tante partite prima della fine del campionato. Le occasioni da gol si presentano per entrambe le squadre e pressoché in egual misura ma il Seravezza è più incisivo e sotto porta non sbaglia. Al 3' Reali del Ghiviborgo ha la prima occasione della partita, è solo davanti porta ma tira contro il portiere che così si salva. Al 9' ci prova il Seravezza ma Valdrighi si oppone. Il primo gol arriva al 14' quando Toncelli riesce a trovare un varco tra i difensori e spiazza il portiere. Il raddoppio arriva dopo cinque minuti, Ottaviano serve Toncelli che di testa firma la doppietta. Nel secondo tempo Toncelli trova la traversa al 4' e poco dopo Ottaviano dalla lunga distanza segna il terzo gol. Ghiviborgo cerca di rialzarsi e ci prova al 13' con Reali che sfiora il gol di testa, al 15' con Comparini che solo e a pochi metri dalla porta centra la traversa e con Luti che a a tu per tu con il portiere non centra il bersaglio. La partita è ormai segnata. Degna di nota è sia la punizione di sinistro a girare di Toncelli con una traiettoria destinata nel sette, sia la spettacolare parata di Valdrighi che riesce a deviarla in corner.

Montecarlo-Folgor Marlia 2-1

RETI: De Luca, Nelli, Bianchi
MONTECARLO: Pera E., Pareti, Pera M., Nelli, Pera A., Lassi, Paolinelli, Panattoni, Sabbatini, Orsucci, De Luca. A disp.: Di Giulio, Damiano, Orabona, Bucchianeri, Obbligato, Baldini, Pinna. All.: Cristian Cervino.FOLGOR MARLIA: Benedetti, Talenti, Baccelli, Magnelli, Fracasso, Leshi, Bertucci, Bianchi, Drago, Paterni, Ferlizzo. A disp.: Maida, Bellandi, Pinna, Tonelli, Selmi, Faik, Chavez. All.: Massimo Ricci.
ARBITRO: Paglia di Pontedera.
RETI: 35' Bianchi, 40' De Luca, 50' Nelli.


Aquila S.anna-Viareggio Calcio Mpsc 2-2

RETI: Virvoni, Delli Carri, Sandrelli


Luccasette-Academy Qm Massarosa 0-6

RETI: Diridoni, Marcucci, Poli, Paci, Tardio, Simonini
LUCCASETTE: Kuruwita, Capriotti, Ctistofani, Del Papa, Fruzzetti, Isola, Kanoute, Mandoli, Nicolai, Santini, Bertini. A disp.: Franceschi, Frangioni, Lleshi, Lorenzoni, Stanca. All.: Carlo Bertini.
AC.QM.MASSAROSA: Lombardi, Mantovani, Dominjianni, Bertagna, Poli, Simonini, Lemmetti, Paci, Tardio, Diridoni, Marcucci. A disp.: Bertolaccini, Coletta, Ricci. All.: Roberto Casini.
ARBITRO: Moretti di Lucca.
RETI: Diridoni, Marcucci, Poli, Paci, Tardio, Simonini.


Due squadre messe in crisi dall'influenza che mette comunque in evidenza un ottimo Ac.Qm. Dopo diverse occasioni fallite, i ragazzi di mister Casini passano con Didironi su cross di Paci. Gli ospiti insistono e vanno in gol con Marcucci, Poli (bel tiro da fuori) e Paci (bella serpentina). I padroni di casa non riescono mai ad arrivare al tiro per impensierire Lombardi. La ripresa, nonostante i cambi, non cambia. Gli ingressi di Ricci, Coletta e Bertolaccini infatti non fanno cambiare le cose. Tardio e Simonini trovano il giusto pertugio per incrementare il bottino, fino allo 0-6 finale. Buona la prestazione dell'Ac.Qm.Massarosa che tiene altissimi i ritmi e giocano con solidità; per il Luccasette, tanto impegno, ma pochi risultatl.