La zampata di Guidotti nel finale regala i tre punti alla Valle di ottavo che espugna il campo della Folgore Segromigno. E' stata sfida vera con gli ospiti che hanno voluto, cercato e poi ottenuto un successo che conferma l'inizio brillantissimo. Per i ragazzi di mister Tonelli la casella dei punti recita ancora lo 0, ma i progressi si vedono e di segnali positivi ce ne sono moltissimi. Nella prima frazione la volontà premia gli ospiti che si portano avanti al 25' con Porta. Nella ripresa si vede la voglia di fare bene dei padroni di casa che al 20' agguantano il pareggio con Fabbri. La scossa ricevuta giova alla Valle di Ottavo che a quattro minuti dalla fine segna il gol da tre punti con Guidotti. E, nonostante si sia iniziato adesso, è lecito attendersi una corsa di vertice.
Seconda giornata di campionato nel campo di San Donato per i padroni di casa e il Ghiviborgo. Fin dai primi minuti le due squadre si danno battaglia ma già si intuisce che il Ghiviborgo ha qualcosa in più, domina il centrocampo e in più occasioni si fa pericoloso in area con Luti, Reali e Comparini. Quest'ultimo ha diverse ghiotte occasioni a cui si oppone il portiere del San Donato aiutato al 20' dalla traversa. Il primo tempo finisce 0-0, San Donato è ben chiuso e il Ghiviborgo non riesce a sbloccare la partita. Si rientra in campo, nessun cambio. La partita cambia dopo cinque minuti quando Tognarelli mette la palla in mezzo all'area da calcio d'angolo e Graziani spinge dentro. 1-0 per il Ghiviborgo. Cominciano i cambi per entrambe le squadre e al 24' è il fresco entrato Mazzotti che dal limite dell'area del San Donato infila di esterno destro la palla in rete firmando il 2-0 per il Ghiviborgo. Termina così una partita dove il Ghiviborgo ha dominato contro un San Donato ben organizzato che ha fatto vedere le sue qualità ma che ha pagato qualche assenza.
Al termine di una partita tesa (tanti falli e numerosi gialli) e piena di errori (difensivi e dei portieri), l'Aquila Sant'Anna conquista i tre punti. Tante le indecisioni della difesa ospite che si fa sorprendere spesso dai lanci lunghi a scavalcare il centrocampo. Immediato lo svantaggio dei locali con Gelli che effettua un retropassaggio corto verso Malfatti e Simonini si inserisce per lo 0-1. Dopo aver subito il pesante schiaffo, la squadra di mister Lorenzoni reagisce: angolo in area per Davini che, approfitando della mancata uscita diu Menichini, insacca. Pochi giri di orologio e Trohsku, ben lanciato in profondità, realizza il 2-1 sfruttando un errore di Poli. L'Ac.Qm.Massarosa fatica a reagire e ai padroni di casa viene anche annullato un gol a Palamidessi per fuorigioco. L'Aquila Sant'Anna comunque segna il terzo gol dopo uno spunto di Feraru, complice l'incertezza del portiere ospite che liscia il rinvio. Nel finale di frazione gli ospiti accorciano le distanze riaprendo i giochi con Tardio che stoppa il pallone e realizza con un magnifico sinistro che finisce all'incrocio dei pali. Il quarto gol dei padroni di casa arriva quando Troshku raccoglie un passaggio dal fondo di Carlotti insaccando. Nella ripresa, con l'Ac.Am. proiettato in avanti, nasce un contropiede che la difesa di mister Casini chiude in angolo. E l'Aquila allunga ancora grazie a Davini di testa su calcio d'angolo con la difesa ospite nuovamente distratta. Nel finale la formazione di mister Casini, dopo aver creato tanto ma sprecato l'inverosimile, segna la terza rete, complice un errore del portiere di casa su conclusione di Tardio. I ragazzi di mister Casini insistono e sfiorano il gol su punizione con Farnocchia e con Barberi e Diridoni senza rintuzzare lo svantaggio.
Basta un tempo al Castelnuovo Garf. per portare via i tre punti dal campo del Montecarlo e continuare la corsa in testa alla classifica, mettendo a segno anche il secondo clean sheet. La formazione di mister Toni passa grazie agli squilli del duo Vecchi-Giannetti, mentre i padroni di casa recriminano per una direzione di gara non all'altezza.