Aquila S.anna-Seravezza 0-4
RETI: Toncelli, Tedeschi, Gabrielli, Ottaviano
Luccasette-Sporting San Donato 1-3
RETI: Stanca, Vergati, Galli, Lanzetta
Folgor Marlia-Ghiviborgo 1-1
RETI: Drago, Nizzi
Partita imprevedibile finita con un pareggio per 1-1. La partita ha visto il Ghiviborgo dominare in termini di possesso palla, giocate pericolose e tiri in porta ma con difficoltà nel trovare il gol. Il Folgor va in vantaggio all'8' minuto del primo tempo nella sua prima azione offensiva grazie a Drago, passa poi la maggior parte della partita a contenere gli assalti del Ghiviborgo e ha sporadici momenti offensivi. Per il Folgor Marlia segna Drago, palla bassa messa nel mezzo e Yuri trova la deviazione giusta. Il sofferto pareggio del Ghiviborgo arriva sullo scadere del secondo tempo quando Nizzi sale in cattedra, salta il primo avversario, il secondo ed il terzo con una veronica da manuale, sposta il pallone e da fuori area spara in rete.
Montecarlo-Croce Verde Viareggio 5-0
RETI: De Luca, Nelli, Pera, Sabbatini, Baldini
Castelnuovo Garfagnana-Pieve San Paolo 2-3
RETI: Giannetti, Giannetti, Vanni, Landucci, Di Stefano
Viareggio Calcio Mpsc-Folgore Segromigno 2-1
RETI: Guidetti, Ranieri, Moroni
Academy Qm Massarosa-Valle Di Ottavo 1-2
RETI: Dominijanni, Bandieri, Nannini
Vittoria esterna della Valle di Ottavo sul campo del Massarosa. Parte però bene la formazione di casa che non trova il guizzo vincente con Diridoni e Tardio. La pressione dei locali porta all'inserimento di Marcucci che subisce fallo in area. Dagli undici metri però Paci si fa ipnotizzare da Rossi che sventa il tiro mantenendo il risultato a reti bianche. La squadra di mister Casini accusa il colpo, lasciando strada libera ai ragazzi di mister Ricciarelli. Nella ripresa infatti gli ospiti prendono fiducia e guadagnano metri sul campo, approfittando anche di un calo fisico degli avversari. Mister Casini prova comunque a mischiare le carte, ma il Valle di Ottavo viene fuori alla distanza. Approfittando di un malinteso tra Menichini e Paci, Bandieri porta in vantaggio i suoi. Prende quota la formazione ospite che mette a segno il raddoppio quando una punizione dalla lunga distanza porta Nannini ad appoggiare il pallone in porta comodamente. L'Ac.Qm. prova a scuotersi e nel finale Dominjianni batte Rossi segnando il 1-2.