Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 10

Academy Qm Massarosa-Castelnuovo Garfagnana 4-0

RETI: Tardio, Tardio, Ricci, Simonini
AC.QM.MASSAROSA: Menichini, Ferrante, Dominjianni, Fatticcioni, Bertagna, Poli, Farnocchia, Lemmetti, Tardio, Barberi, Marcucci. A disp.: Lombardi, Carbone, Simonini, Evangelisti, Lucchesi, Ricci, Saba, Belluomini. All.: Roberto Casini.CASTELNUOVO GARF.: Corrieri, Giannotti, Centofanti, Malatesta, Martinelli, Santarini, Comparini, Cinelli, Vecchi, Peretti, Giannetti. A disp.: Pieri, Bertagni, Moretti, Dini, Zeribelli, Marchi. All.: Giovanni Domenico Toni.
ARBITRO: Reale di Viareggio.
RETI: Tardio 2, Ricci, Simonini.


Caccia aperta per la quarta posizione finale nella sfida tra Ac.Qm. e Castelnuovo che si chiude con l'ampio successo della formazione di mister Casini. Per gli ospiti, una prova comunque positiva, al di là del risultato finale, maturato negli ultimi minuti per la qualità di gioco e anche per alcune assenze nell'undici titolare. Il terreno non impedisce la buona partenza dei padroni di casa che sviluppano subito una manovra convincente che porta al vantaggio con Tardio che supera Corrieri. A questo punto il Castelnuovo reagisce che sfiora il pareggio con Comparini che colpisce la traversa, mancando anche un paio di potenziali opportunità. Dopo questa fase complicata, la formazione di casa riprende il comando delle operazioni e va vicina al raddoppio con Tardio, che non inquadra lo specchio davanti alla porta, Marcucci e Barberi. Si va al riposo sull'1-0. Ad inizio ripresa Tardio raddoppia, chiudendo virtualmente i conti. I ragazzi di mister Casini acquisiscono fiducia, sviluppando azioni su azioni che portano al tris firmato da Ricci (appena entrato), bravo nell'inserimento in area. A chiudere i conti ci pensa un altro elemento proveniente dalla panchina come Simonini che infila il pallone sul palo lontano con un tiro a girare. L'Ac.Qm. tiene costantemente in mano il pallino del gioco senza lasciare alcuno spazio alla formazione ospite. Finisce 4-0 per la soddisfazione di mister Casini per i punti e la crescita, segnale lampante della bontà del lavoro fin qui fatto.

Folgor Marlia-Pieve San Paolo 2-2

RETI: Conti, Drago, Montagnani, Vicini
FOLGOR MARLIA: Benedetti, Baccelli, Guidi, Bianchi, Talenti, Conti, Bertucci, Magnelli, Bianchi II, Ferlizzo, Barsotti. A disp.: Maida, Manattini, Paterni, Drago, Selmi, Toma, Bellandi, Tonelli, Pinna. All.: Riccardo Caselli.PIEVE SAN PAOLO: Degl'Innocenti, Visco, Berchielli, Di Stefano, Bertacco, Musto, Di Bene, Montagnani, Vicini, Marino, Landucci. A disp.: Perpali, Tocchini G., Gigli, Nannini, Phon, Pizzi, Vanni, Tocchini T. All.: Massimiliano Pellegrini.
ARBITRO: Dachille di Lucca.
RETI: 22' Montagnani 35' rig. Conti, 49' Vicini, 72' Drago.


La Pieve San Paolo viene costretta sul pareggio da un combattivo e mai domo Folgor Marlia. La squadra di casa cerca di tenere botta, ma dalle prime battute si intuisce che saranno gli ospiti a fare la partita. Dopo una prima fase di pressione, al 22' Montagnani porta avanti i ragazzi di mister Pellegrini. I padroni di casa non mollano e poco prima del riposo trovano il pari con un calcio di rigore trasformato da Conti. Nella ripresa è di nuovo la Pieve a spingere e tornare avanti grazie a Vicini. Sembra fatta per la formazione di mister Pellegrini, ma i locali trovano il guizzo decisivo in pieno recupero con Drago che firma il 2-2.

Luccasette-Seravezza 0-5

RETI: Lenzetti, Martinucci, Ottaviano, Gabrielli, Bonamici
LUCCASETTE: Fruzzetti, Bellusci, Canozzi, Capriotti, Cristofani, Kanoute, Lorenzoni, Mandoli, Nicolai, Santini, Stanca. A disp.: Casotti, Del Papa, Franceschi, Galli, Luporini. All.: Carlo Bertini.SERAVEZZA: Pennucci, Giovannetti, Mosti, Lenzetti, Tedeschi, Bonamici, Ottaviano, Barbieri, Gabrielli, Marchi, Martinucci. A disp.: Gallo, Frediani, Pitanti, Pieretti. All.: Giampaolo Landucci.
ARBITRO: Parisi di Lucca.
RETI: Gabrielli, Ottaviano, Martinucci, Buonamici, Lenzetti.


Partita molto complicata per il campo pesante che hanno trovato i ragazzi. La formazione ospite comunque è stata molto brava ad aspettare il momento giusto per colpire gli avversari per ben cinque volte.

Montecarlo-Ghiviborgo 1-6

RETI: De Luca, Reali, Grilli, Di Vito, Di Vito, Di Vito, Dbiri
MONTECARLO: Pera E., Pareti, Pera M., Nelli, Pera A., Lassi, Paolinelli, Panattoni, Sabbatini, Orsucci, De Luca. A disp.: Di Giulio, Damiano, Orabona, Bucchianeri, Obbligato, Baldini, Pinna, Milaqi. All.: Cristian Cervino.GHIVIBORGO: Valdrighi, Santi, Fluperi, Mazzotti, Poli, Nizzi, Luti, Grilli, Reali, Comparini, Di Vito. A disp.: Boni, Turri, Bandini, Oussama Dbiri, Canelli, Biagini. All.: Alberto Pucci.
ARBITRO: Pisani di Pontedera.
RETI: De Luca, Reali, Grilli, Di Vito 3, Dbiri.


Partita simile all'andata e con simile esito. Per il Ghiviborgo segnano nel primo tempo Reali, Grilli e Di Vito. Per il Montecarlo segna De Luca. Nel secondo tempo segnano due gol per Di Vito e uno per Dbiri. Finisce 6 a 1 per il Ghiviborgo.

Viareggio Calcio Mpsc-Sporting San Donato 4-2

RETI: Galli


Aquila S.anna-Valle Di Ottavo 2-1

RETI: Troshku, Troshku, Adami


Folgore Segromigno-Croce Verde Viareggio 5-0

RETI: Frateschi, Moroni, Ouahibi, Bianchi