Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 4

Folgore Segromigno-Folgor Marlia 2-0

RETI: Gemignani, Frateschi
FOLG.SEGROMIGNO: Franceschini, Petrini, Giannecchini, Biondi, Barsi, Frateschi, Palandri, Pieretti, Moroni, Gemignani, Fabbri. A disp.: De Cesari, Adami, Ouahibi, Baroni, Lombardi, Altieri, Karbala, Bianchi, Poccioni. All.: Davide Tonelli.FOLGOR MARLIA: Maida, Baccelli, Talenti, Conti, Fracasso, Faik, Ferlizzo, Magnelli, Drago, Bianchi, Masini. A disp.: Benedetti, Bellandi, Chavez, Isola, Pinna, Selmi, Toma, Kola, Kurti. All:: Riccardo Caselli.
ARBITRO: Perrone di Lucca.
RETI: 3' Gemignani, 43' rig. Frateschi.


Sporting San Donato-Academy Qm Massarosa 0-0

SP.SAN DONATO: Marraccini, Bianchi, Alessandro, Gigliucci, Lanzetta, Galli A., Vergati, Buda, Di Vincenzo, Brazzini, Carbone L. All.: Negrini.
AC.QM.MASSAROSA: Menichini, Evangelisti, Paci, Bertagna, Poli, Lucchesi, Carbone, Lemmetti, Dominjianni, Barberi, Tardio. A disp.: Lombardi, Del Soldato, Diridoni, Farnocchia, Li Bergolis, Mantovani, Rodaro, Simonini. All.: Roberto Casini.
ARBITRO: Giugliano di Lucca.


Non basta aver il totale controllo del gioco alla formazione di mister Casini per spuntarla sul campo dello Sporting San Donato. L'Ac.Qm. domina, costruisce molto, ma spreca altrettanto. Dominjianni e Tardio vanno vicinissimi al vantaggio almeno cinque volte, ma tra l'imprecisione degli ospiti, un po' la bravura di Marraccini inchiodano il risultato sullo 0-0. Dominjianni poi alza la mira anche in occasione di un calcio di rigore concesso dal signor Giugliano. Nella ripresa la squadra di mister Casini insiste e spinge con determinazione, ma ancora Dominjianni, Lucchesi, Simonini, Barberi e Diridoni non hanno la freddezza necessaria di battere l'estremo di casa una volta presentati davanti alla porta. Nonostante il terreno di gioco pesantissimo, l'Ac.Qm.Massarosa continua a pressare fino al fischio finale. Un possesso palla quasi esclusivo ed una mole di opportunità costruiti incredibili, ma senza finalizzazione.

Seravezza-Pieve San Paolo 2-1

RETI: Pitanti, Toncelli, Vicini
SERAVEZZA: Pennucci, Mosti, Diousse, Ottaviano, Bonamici, Frediani, Lenzetti, Pitanti, Toncelli, Pieretti, Gabrielli. A disp.: Spurio, Fruzzetti, Barbieri, Martinucci, Marchi, Ceccopieri, Tedeschi. All.: Giampaolo Landucci.PIEVE SAN PAOLO: Perpali, Berchielli, Visco, Di Stefano, Musto, Vanni, Di Bene, Montagnani, Vicini, Marino, Landucci. A disp.: Lippi, Bertacco, Tocchini G., Tocchini T., Nannini, Sary, Baldi, Degl'Innocenti. All.: Massimiliano Pellegrini.
ARBITRO: Cagnoli di Viareggio.
RETI: Vicini, Pitanti, Toncelli.


Croce Verde Viareggio-Castelnuovo Garfagnana 0-3

RETI: Vecchi, Giannetti, Cardini
CROCE VERDE: Maffei, Moretti, Pardini, Rossini, Palmerini, Gianni, Ndoj, Leone, Lippi, Vignali, Forti. A disp.: Masoni, Beconi, Caponi. All.: Alfio Bazzichi.CASTELNUOVO GARF.: Monti, Comparini, Giannotti, Malatesta, Martinelli, Vecchi, Santarini, Pieri, Paolieri, Vecchi, Bertagni, Giannetti. A disp.: Corrieri, Zeribelli, Capponi, Marchi, Cardini, Puccetti, Grazia, Favari, Dini. All.: Domenico Toni.
RETI: Vecchi, Giannetti, Cardini.


Montecarlo-Viareggio Calcio Mpsc 1-2

RETI: Pera, Serra, Serra
MONTECARLO: Di Giulio, Sorbi, Pera, Paolinelli, Lassi, Orabona, Panattoni, Sabbatini, Nelli, Orsucci, Baldini. All.: Cervino.VIAREGGIO: Santini, Ferri, Dini, Ranieri, Giannecchini, Bonuccelli, Guidetti, Menichini, Sandrelli, El Kouri, Serra. A disp.: Strambi, Santoro, Delli Carri, Batisti, Angeli. All.: Marcellino Biancani.
RETI: Pera, Serra 2.


Ghiviborgo-Valle Di Ottavo 1-0

RETI: Reali
GHIVIBORGO: Valdrighi, Turri, Fluperi, Graziani, Nizzi, Biagini, Luti, Mazzotti, Tognarelli, Comparini, Reali. A disp.: Bellandi, Canelli, Poli, Santi, Leonardi. All.: Alberto Pucci.VALLE DI OTTAVO: Rossi, Gigli, Rocchiccioli, Benigni, Bandieri, Guidotti, Guidi, Porta, Lombardi, Nannini, Sorbilli. A disp.: Moscsrdini, Brunini, Biagioni, Bonfanti. All.: Mario Ricciarelli.
ARBITRO: Parisi di Lucca.
RETE: Reali.


Avvincente partita allo stadio Carraia di Ghivizzano. Il Ghiviborgo ha voglia di riscattarsi dopo la sconfitta col Seravezza e dimostrare che il suo posto è tra le prime mentre il Valle di Ottavo vuole dare continuità alla serie positiva di risultati che la vede imbattuta. Partita molto equilibrata e combattuta, il primo tempo finisce con il punteggio di 0-0. Comincia il secondo tempo, le due squadre si danno battaglia ma faticano a creare occasioni concrete. La svolta arriva al 11' quando un fallo su Reali in area ha portato l'arbitro a concedere il penalty per il Ghiviborgo. E' lo stesso Marco Reali che va sulla palla e spiazza il portiere portando il Ghiviborgo in vantaggio. Nonostante i tentativi del Valle di Ottavo di riequilibrare il match, la difesa del Ghiviborgo riesce a mantenere inviolata la porta fino al fischio finale. La partita si è conclusa con il risultato di 1-0, decisa da un calcio di rigore trasformato con precisione e freddezza da Reali che capitalizza tre punti fondamentali per il Ghiviborgo.

Luccasette-Aquila S.anna 0-6

RETI: Feraru, Ramacciotti, Passera, Troshku, Troshku, Virvoni
LUCCASETTE: Cristofani, Santini, Bertini, Sensi, Bellusci, Mandoli, Passalacqua, Capriotti, Gigli, Scalisi, Nicolai. A disp.: Kuruwita, Bernardi, Bertini, Fruzzetti, Ghimenti, Luporini, Lorenzoni. All.: Carlo Bertini.
AQUILA SANT'ANNA: Malfatti, Baiocchi, Da San Martino, Gelli, Feraru, Mennucci, Virvoni, Passera, Ramacciotti, Trohsku, Pieroni. A disp.: Santucci, Carlotti, Dechach, Toccafondi, Palamidessi, Ait Gouldbi, Mariottini. All.: Raul Lorenzoni.
ARBITRO: Pinochi di Lucca.
RETI: 21' Ramacciotti, 24' e 69' Troshku, 27' rig. Feraru, 51' Virvoni, 63' rig. Passera.


Largo successo dell'Aquila Sant'Anna che domina sul campo del Luccasette. Dopo una fase in avvio di spinta ma senza concretizzare, gli ospiti sbloccano il risultato al 21' con un gran tiro di Ramacciotti che si libera bene e realizza. Dopo poco arriva il raddoppio di Troshku e al 27', dopo un angolo, Mennucci subisce fallo in area con Feraru che trasforma dagli undici metri. Non cambia il tema del match nella ripresa e Virvoni segna dopo sedici minuti il quarto gol per gli ospiti dopo una bella iniziativa di Troshku che, scambiato con Ait Gouldbi, impegna il portiere di casa, poi battuto dal tap in. Al 28' altro rigore per l'Aquila con Passera segna la quinta rete. Chiude i conti Troshku con un tap in ravvicinato. Per il Luccasette solo un colpo di testa con cui il pallone viene spedita sulla traversa. Tante le occasioni eclatanti fallite per gli ospiti con Palamidessi, Mariottini ed Ait Gouldbi che avrebbero potuto aumentare il bottino dei suoi.