Valle Di Ottavo-Pieve San Paolo 2-4
RETI: Sorbilli, Sorbilli, Landucci, Marino, Vicini, Marino
VALLE OTTAVO: Rossi, Benigni L., Rocchiccioli, Gigli, Bandieri, Guidotti, Porta, Biagioni, Lombardi, Nannini, Sorbilli. A disp.: Guidi, Moscardini, Brunini, Bertacchini, El Harrouch, Benigni E., All.: Mario Ricciarelli.PIEVE SAN PAOLO: Battisti, Berchielli, Bertacco, Degl'Innocenti, Di Bene, Di Stefano, Gigli, Landucci, Marino, Montagnani, Musto, Nannini, Perpali, Sary, Simi, Tocchini G., Tocchini T., Vanni, Vicini, Visco. All.: Massimiliano Pellegrini.
ARBITRO: Paterni di Lucca.
RETI: Sorbilli 2, Landucci, Vicini, Marino 2.
Seravezza-Academy Qm Massarosa 7-0
RETI: Marchi, Gabrielli, Barbieri, Benedetti, Toncelli, Toncelli, Ottaviano
SERAVEZZA: Spurio, Lenzetti, Mosti, Ottaviano, Bonamici, Frediani, Gabrielli, Pieretti, Toncelli, Pitanti, Barbieri. A disp.: Tedeschi, Martinucci, Ceccomori, Marchi, Fruzzetti, Diousse. All.: Giampaolo Landucci.
AC.QM.MASSAROSA: Menichini, Dominjianni, Evangelisti, Lucchesi, Bertagna, Poli, Fatticcioni, Marcucci, Tardio, Paci, Simonini. A disp.: Lombardi, Carbone, Coletta, Diridoni, Farnocchia, Lemmette, Li Bergolis, Rodaro. All.: Roberto Casini.
ARBITRO: Bonfiglio di Viareggio.
RETI: Toncelli 2, Gabrielli 3, Ottaviano, Marchi.
Il Seravezza vince e convince nella sfida interna con il Massarosa, capace di tenere botta nella prima frazione, chiusa con il minimo scarto. Il vantaggio per i ragazzi di mister Landucci arriva, dopo un paio di occasioni non concretizzate, quando Toncelli raccoglie una corta respinta di Menichini per depositare in fondo al sacco. La squadra di mister Casini prova a farsi viva in avanti sfruttando le ripartenze con Fatticcioni e Dominjianni a tenere alta la soglia dell'attenzione dei padroni di casa. Nell'intervallo mister Casini prova a scuotere i suoi, ma al rientro in campo non arriva la tanta agognata grinta e il giusto spirito. Il Seravezza, dopo un palo colpito dagli ospiti con Lucchesi (colpo di testa), si scuote e raddoppia capitalizzando una distrazione della squadra ospite. Da questo momento in poi, complici forse anche i cambi, la formazione di casa dilaga fin al 7-0 finale.
Sporting San Donato-Aquila S.anna 1-3
RETI: Bianchi, Troshku, Mehmeti, Ait
SP.SAN DONATO: Marraccini, Buda, Sebastiani, Di Vincenzo, Settembre, Bianchi, Lanzetta, Pieroni, Brazzini, Galli A., Carbone F. A disp.: Lucarotti, Carbone L., Lazzarini, Giacomini, Zecchini, Vergati. All.: Duilio Cappellini.
AQUILA SANT'ANNA: Malfatti, Baiocchi, Feraru, Davini, Gelli, Mennucci, Throsku, Passera, Mehmeti, Toccafondi, Ait. A disp.: Marinai, Da San Martino, Carlotti, Dechachach, Ramacciotti, Palamidessi, Pieroni, Capocchi, Mariottini. All.: Raul Lorenzoni.
ARBITRO: Flosi di Lucca.
RETI: autorete pro Sp.San Donato, Mehmeti, Throsku, Ait.
Al termine di una sfida molto maschia, l'Aquila conquista i tre punti sul difficile campo del San Donato. Sono gli ospiti ad iniziare spingendo in avanti al 10' un preciso lancio innesca la corsa di Mehmeti che arriva davanti al portiere di casa ma calcia fuori. E' questo comunque il preludio al vantaggio della formazione di mister Lorenzoni che arriva pochi giri di lancette più tardi. Stesso sviluppo dell'azione precedente con Passera che lancia Throsku che controlla e batte Marraccini. Il raddoppio arriva in chiusura di frazione quando Passera guadagna un rigore che Mehmeti trasforma per lo 0-2. Nella ripresa un'indecisione di Marinai, subentrato a Malfatti dopo il riposo, sugli sviluppi di un angolo, lo Sporting accorcia le distanze con il tocco finale di Gelli ad indirizzare nella propria porta. L'Aquila riprende subito il comando delle operazioni, spingendo bene soprattutto a sinistra con Feraru. Il conto viene chiuso quando su punizione dalla fascia di Dechachach, Ait anticipa il portiere di casa di testa depositando in rete. Per il resto, tanti falli e poche occasioni.
Croce Verde Viareggio-Folgor Marlia 1-8
RETI: Forti, Kirati, Drago, Drago, Drago, Bertucci, Bertucci, Conti, Autorete
CROCE VERDE: Vignali, Boanelli, Caponi, Ferrari, Forti, Gianni, Masoni, Moretti, Palmerini, Pardini, Rossini. A disp.: Nazzani, Maffei, Lippi, Leone, Garuglieri, Buonaccorsi. All.: Alfio Bazzichi.FOLGOR MARLIA: Maida, Baccelli, Talenti, Magnelli, Fracasso, Conti, Ferlizzo, Bianchi, Drago, Kirati, Bertucci. A disp.: Benedetti, Toma, Paterni, Faik, Selmi, Bellandi, Leshi, Pinna, Isola. All.: Massimo Ricci.
ARBITRO: Reale di Viareggio.
RETI: 4' Conti, 15' e 19' Bertucci, 20', 24 e 64' Drago, 36' autorete Fracasso, 51' Kirati, 56' autorete pro Folgor Marlia.
Folgore Segromigno-Montecarlo 1-0
RETI: Biondi
FOLG.SEGROMIGNO: Franceschini, Petrini, Giannecchini, Ismanovski, Biondi, Frateschi, Gemignani, Palandri, Altieri, Lombardi, Fabbri. A disp.: De Cesari, Barsi, Adami, Baroni, Kambria, Pieretti, Moroni, Poccioni. All.: Tonelli.MONTECARLO: Di Giulio, Sorbi, Pera, Paolinelli, Lassi, Orabona, Panattoni, Sabbatini, Nelli, Orsucci, Baldini.
ARBITRO: Marta Bertucci di Lucca.
RETE: Biondi.
Luccasette-Viareggio Calcio Mpsc 2-5
RETI: Bernardi, Gigli, Angeli, Bonuccelli, Serra, El Kouri, Ramacciotti
LUCCASETTE: Puccini, Bernardi, Capriotti, Del Papa, Fruzzetti, Kanoute, Mandoli, Nicolai, Ricchetti, Santini, Sensi. A disp.: Cristofani, Franceschi, Ghimenti, Gigli, Luporini, Passalacqua. All.: Daniele Bigondi.VIAREGGIO: Santini, Santoro, Dini, Ranieri, Giannecchini, Bonuccelli, Guidetti, El Kouri, Serra, Angeli, Ferri. A disp.: Strambi, Delli Carri, Tamburini, Batisti, Bianchi, Sandrelli, Vairo. All.: Marcellino Biancani.
ARBITRO: Silvestri di Lucca.
RETI: Bernardi, Gigli, Serra, Angeli, El Kouri, Ferri, Bonuccelli.
Ghiviborgo-Castelnuovo Garfagnana 2-0
RETI: Comparini, Nizzi
GHIVIBORGO: Valdrighi, Santi, Poli, Fluperi, Nizzi, Biagini, Luti, Tognarelli, Mazzotti, Di Vito, Reali. A disp.: Bellandi, Canelli, Bandini, Turri, Graziani, Comparini, Grilli, Leonardi. All.: Alberto Pucci.CASTELNUOVO GARF.: Monti, Giannotti, Comparini, Malatesta, Martinelli, Santarini, Peretti, Paolieri, Vecchi, Cinelli, Giannetti. A disp.: Corrieri, Seribelli, Marchi, Pieri, Cardini, Favari, Grazia, Capponi. All.: Domenico Toni.
ARBITRO: Paladini di Lucca.
RETI: Comparini, Nizzi.
La sesta giornata vede in campo due squadre vicine: avversari e amici si scontrano in quello che si può considerare un derby. Castelnuovo si presenta motivata e spinta da una serie positiva che la vede imbattuta. Ghiviborgo gioca in casa e non intende concedere nulla. Fin dai primi minuti si alternano occasioni per entrambe le squadre. Al 5' si fa vedere il Castelnuovo con una conclusione di testa di Vecchi alta sopra la traversa. Al 10' ci prova Mazzotti dal limite ma è troppo alta. Al 12' Luti batte una punizione che gira bene ma è deviata in corner. Al 17' Castelnuovo ci riprova con Vecchi, il suo tiro è deviato dal difensore e parato da Valdrighi. Al 33' Reali ha l'occasione giusta per sbloccare la partita ma il portiere Monti si oppone. Finisce il primo tempo sullo 0-0. Ghiviborgo sembra averne di più, costruisce bene e fa possesso palla. Si rientra, e dopo 10' di gioco cominciano i cambi per il Ghiviborgo. La partita cambia ritmo e il Ghiviborgo si fa sempre più pericoloso. Al 20' Tognarelli mette in area da calcio d'angolo, trova Reali che colpisce male ma serve Comparini che mette in rete. 1-0 per il Ghiviborgo. Castelnuovo accusa il duro colpo e soffre la pressione e incalzante ritmo avversario. Al 29' Tognarelli guadagna una punizione dalla tre quarti, Nizzi va sulla palla ed esegue un tiro da manuale che con forza e precisione si infila nel sette. E' il 2-0 per il Ghiviborgo. Le emozioni non sono finite e al 36' Reali fa una delle sue incursioni spargendo il panico nell'area avversaria, trova il varco ma il tiro si impenna e va alto sopra la traversa. Dopo quattro minuti di recupero l'arbitro fischia la fine. Il Ghiviborgo guadagna importanti punti con una vittoria di misura che i ragazzi dedicano al loro mister, assente per un grave lutto. Calciatoripiù : segnaliamo nel Castelnuovo le prove di Malatesta e Martinelli nella linea difensiva, bene a centrocampo Santarini ed in avanti Giannetti ; nel Ghiviborgo premiamo il collettivo.