Campionando.it

Giovanissimi GIR. - Giornata n. 7

Montecarlo-Luccasette 9-1

RETI: Orsucci, Orsucci, Orsucci, Nelli, Pera, Panattoni, Del Papa


Castelnuovo Garfagnana-Seravezza 0-2

RETI: Ottaviano, Toncelli
CASTELNUOVO GARF.: Monti, Giannotti, Comparini, Malatesta, Martinelli, Santarini, Cinelli, Paolieri, Vecchi, Peretti, Giannetti. A disp.: Corrieri, Capponi, Zeribelli, Pieri, Cardini, Puccetti, Grazia, Marchi, Dini. All.: Domenico Toni.SERAVEZZA: Pennucci, Mosti, Diousse, Ottaviano, Bonamici, Frediani, Lenzetti, Pitanti, Toncelli, Pieretti, Gabrielli. A disp.: Spurio, Fruzzetti, Barbieri, Tedeschi, Martinucci, Marchi, Ceccomoro. All.: Giampaolo Landucci.
ARBITRO: Stagnitto di Lucca.
RETI: Toncelli, Ottaviano.


Folgor Marlia-Sporting San Donato 1-1

RETI: Ferlizzo, Galli
FOLGOR MARLIA: Maida, Baccelli, Talenti, Magnelli, Conti, Fracasso, Bertucci, Bianchi, Masini, Ferlizzo, Paganelli. A disp.: Benedetti, Toma, Chavez, Bellandi, Faik, Selmi, Isola, Paterni, Drago. All.: Massimo Ricci.SP.SAN DONATO: Brazzini, Buda, Sebastiani, Di Vincenzo, Bianchi, Carbone F., Lanzetta, Lucarotti, Lazzarini, Settembre, Galli A. A disp.: Carbone L., Galli G., Marraccini, Vannucchi, Vergati, Zecchini, Giacomini. All.: Davide Negrini.
ARBITRO: Artiglieri di Lucca.
RETI: 60' Ferlizzo, 65' Galli A.


Viareggio Calcio Mpsc-Valle Di Ottavo 3-0

RETI: Serra, Bianchi, Batisti
VIAREGGIO: Santini, Santoro, Dini, Ranieri, Giannecchini, Bonuccelli, Guidetti, El Kouri, Serra, Angeli, Ferri, Strambi, Delli Carri, Tamburini, Batisti, Bianchi, Sandrelli, Vairo. All.: Marcellino Biancani.VALLE DI OTTAVO: Rossi, Benigni L., Rocchiccioli, Gigli, Bandieri, Guidotti, Porta, Biagioni, Lombardi, Nannini, Sorbilli. A disp.: Guidi, Moscardini, Brunini, Bertacchini, El Harrouch, Benigni E., All.: Mario Ricciarelli.
ARBITRO: Martina Lorini di Viareggio.
RETI: Serra, Bianchi, Batisti.


Academy Qm Massarosa-Croce Verde Viareggio 8-0

RETI: Paci, Tardio, Tardio, Barberi, Dominijanni, Poli, Poli, Diridoni
AC.QM.MASSAROSA: Lombardi, Dominjianni, Rodaro, Evangelisti, Poli, Lucchesi, Paci, Barberi, Fatticcioni, Tardio, Diridoni. Entrati: Coletta, Farnocchia, Li Bergolis, Mantovani, Rossi, SiImonini, Marcucci. All.: Roberto Casini.CROCE VERDE: Vignali, Boanelli, Caponi, Ferrari, Forti, Gianni, Masoni, Moretti, Palmerini, Pardini, Rossini. A disp.: Nazzani, Maffei, Lippi, Leone, Garuglieri, Buonaccorsi. All.: Alfio Bazzichi.
ARBITRO: Leone di Viareggio.
RETI: Paci, Tardio 2, Barberi, Poli 2, Dominjianni, Diridoni.


Partita a senso unico che premia i ragazzi di mister Casini. Campo allentato che non impedisce ai padroni di casa di impostare il proprio gioco. Il vantaggio del Massarosa è quasi immediato: Paci da calcio d'angolo scambia con Lucchesi e trova l'incrocio dei pali lontano. Poco dopo Tardio raddoppia e poi insacca di rapina non lasciando scampo al portiere ospite. Il tempo viene chiuso da poker di Barberi. Nella ripresa mister Casini cambia tutti gli effettivi possibili dopo il quinto gol segnato di Poli con un bel colpo di testa. A raffica vanno in rete Poli, Diridoni su rigore e Dominjianni per l'8-0. Finisce così, con il largo successo della formazione di mister Casini che riprende il proprio cammino dopo il pesante ko del turno precedente con il Seravezza. Tanto l'impegno della formazione di mister Bazzichi nonostante il pesante ko.

Aquila S.anna-Folgore Segromigno 1-0

RETI: Passera
AQUILA SANT'ANNA: Malfatti, Gelli, Ramacciotti, Davini, Feraru, Toccafondi, Virvoni, Mennucci, Throshku, Capocchi, Pieroni. A disp.: Marinai, Carlotti, Baiocchi, Ait Guolbi, Mehmeti, Dechachach, Passera, Mariottini. All.: Raul Lorenzoni.FOLG.SEGROMIGNO: Franceschini, Petrini, Giannecchini, Barsi, Biondi, Frateschi, Gemignani, Palandri, Moroni, Pieretti, Fabbri. A disp.: De Cesari, Ouahibi, Adami, Lombardi, Karbala, Altieri, Poccioni. All.: Davide Tonelli.
ARBITRO: Bruni di Lucca.
RETE: Passera.


Quarto successo in campionato per l'Aquila Sant'Anna che prevale per 1-0 sulla Folgore Segromigno. Vittoria sofferta da parte dei ragazzi di mister Lorenzoni che patisce anche l'inferiorità numerica nel finale di prima frazione per il severissimo rosso inflitto a Virvoni. Nella prima parte è l'Aquila a fare gioco, sfiorando il vantaggio soprattutto con Pieroni che calcia fuori da pochi passi. Nella ripresa è quasi immediato il vantaggio dei padroni di casa: al 2' punizione di Mehmeti, Franceschini non trattiene e Passera si fa trovare pronto per il tap in vincente. La squadra di mister Tonelli prova ad alzare il proprio baricentro a caccia del pareggio, lasciando gli spazi per le ripartenze dei padroni di casa. I ragazzi di mister Lorenzoni sono pericolosi con Mehmeti che vengono parati da Franceschini. Il campo molto pesante rende difficile lo sviluppo del gioco, anche per i tanti falli e i tanti, troppi, fischi del giovanissimo arbitro. Calciatoripiù : nei padroni di casa su tutti spiccano Ramacciotti e Capocchi .

Pieve San Paolo-Ghiviborgo 2-3

RETI: Landucci, Landucci, Di Vito, Reali, Bandini
PIEVE SAN PAOLO: Perpali, Berchielli, Visco, Di Stefano, Musto, Vanni, Nannini, Montagnani, Vicini, Marino, Landucci. A disp.: Degl'Innocenti, Battisti, Bertacco, Baldi, Sary, Simi, Tocchini G., Tocchini T., Di Bene. All.: Massimiliano Pellegrini.GHIVIBORGO: Valdrighi, Graziani, Poli, Fluperi, Nizzi, Comparini, Grilli, Mazzotti, Bandini, Di Vito, Reali. A disp.: Bellandi, Canelli, Santi, Tognarelli, Turri, Biagini, Leonardi. All.: Alberto Pucci.
ARBITRO: Innocenti di Lucca.
RETI: Landucci 2, Di Vito, Bandini, Reali.


Si gioca a Pieve S. Paolo, piove, il campo è pesante ma giocabile. Lo scontro è diretto tra due squadre che si trovano nelle prime posizioni della classifica a pari punti. Fin dai primi minuti il Ghiviborgo sembra avere più qualità di gioco e si fa subito pericolosa. Non mancano le controffensive dei padroni di casa che lottano e spingono bene sulle fasce. Il primo gol arriva al 14': il numero 10 del Ghiviborgo Comparini serve bene Bandini che si trova a tu per tu col portiere avversario, Bandini lo vede fuori dai pali e cerca il pallonetto ma trova il palo, la palla è ancora viva e arriva sui piedi di Di Vito che segna l'1-0 per il Ghiviborgo. Il Ghiviborgo ci riprova al 20' con Reali che cerca di domare al volo, da fuori area, un pallone difficile che va alto sopra la traversa. Al 21' il Pieve San Paolo recupera palla a centrocampo, Landucci riceve palla e allunga verso Valdrighi, scambia e riporta il risultato in parità. Al 24' Bandini batte un calcio d'angolo di esterno destro inventando una parabola perfetta che termina la sua corsa alle spalle del portiere di casa firmando così il 2-1 per il Ghiviborgo. Il momento per il Ghiviborgo è buono e immediatamente dopo, al 25', Di Vito mette la palla in area dove trova Reali che non sbaglia per il 3-1 per il Ghiviborgo. Il Pieve San Paolo rialza la testa al 30' con Di Stefano che ci prova con un tiro dal limite parato da Valdrighi. Al 31' si susseguono diversi calci d'angolo a favore del Ghiviborgo in una sorta di assedio nel quale la formazione di mister Pellegrini rischia tanto ma riesce a salvarsi e al 33' sempre Landucci approfitta di una indecisione della difesa del Ghiviborgo per accorciare le distanze. Il primo tempo finisce 3-2 per il Ghiviborgo. Il secondo tempo comincia con la formaazione ospite subito pericolosa con Reali che ha una bella occasione davanti al portiere Degl'Innocenti che fa una gran parata. Al 7', mischia in area del Pieve San Paolo, Poli tira rasoterra e ben angolato dove il portiere non può arrivare ma la squadra di casa si salva sulla riga. Al 9' sono i ragazzi di mister Pellegrini ad avere una clamorosa occasione, il Ghiviborgo si salva prima con una gran parata di Valdrighi e, dopo una serie di rimpalli, la difesa spazza via. E' la volta del Ghiviborgo che ci prova al 14' con un potente tiro da fuori area di Comparini, deviato dal forte portiere locale e al 17' con un affondo di Reali che chiama nuovamente l'estremo di casa agli straordinari. Al 19' è Landucci che impegna Valdrighi chiamato a fare una parata da 10 e lode. Il ritmo cala, il Ghiviborgo fa possesso palla e la fine della partita si avvicina. Si segnala al 39' sullo scadere la punizione di Marino che centra la traversa avversaria. Finisce 3-2 per il Ghiviborgo che con questi preziosi tre punti distanzia la terza in classifica.