Giovani Vianova-Virtus Montale 3-1
RETI: Cannizzaro, Boccia, Cannizzaro, Bruni
Colpo grosso dei Giovani Via Nova di mister Osvaldo Romani, che superano tra le mura amiche un'avversaria molto insidiosa come la Virtus Montale, in virtù di un 3 -1 da antologia. Parte meglio la squadra ospite, che dopo quaranta secondi si rende pericolosa con un bel tiro in diagonale di Nicolaci che si stampa sul palo. Ma è sempre il Montale a fare la partita e al 12' la Virtus passa in vantaggio con una punizione di Bruni che inganna un non impeccabile Giardina. Il Via Nova reagisce con vigore al gol subito e al 18' va vicino al pareggio con un bel tiro da fuori area di Boccia ma la palla finisce sulla traversa; un minuto dopo ci prova ancora Boccia da fuori area, palla che si stampa incredibilmente ancora sulla traversa. Inizia così il secondo tempino e al 31' la compagine pievarina si vede annullare un gol di Cioni per un dubbio fuori gioco. Il pareggio è nell'aria e arriva al 43', a inizio terzo parziale, con un eurogol di Cannizzaro che dalla sinistra trova una parabola imprendibile per l'estremo difensore montalese, ed è 1-1. Al 49' il Via Nova con un contropiede perfetto finalizzato da Boccia va in vantaggio 2-1. Chiude definitivamente i conti al 56' ancora Cannizzaro che ribadisce in rete un tiro di Boccia non trattenuto dal portiere. Buona la prima per i ragazzi di Osvaldo Romani che dopo una partenza un po' in salita sono riusciti a prendere in mano gioco e partita. Buona la prestazione, specialmente nel primo parziale e mezzo per la Virtus.
Calciatoripiù: Boccia, Cannizzaro (Giov. Via Nova),
Bruni (Virtus Montale).
Olmi-Sporting Casini 1-8
RETI: Niccolai, Osonagli, Osonagli, Orefice, Osonagli, Ballerini, Osonagli, Piccolo, Osonagli
Al campo sportivo di Vignole va in scena il derby quarratino tra Olmi e Sporting Casini per la prima partita del campionato Esordienti. Le due squadre danno vita ad un derby ricco di gol ed emozioni. Nei primi quindici minuti i padroni di casa tengono il pallino del gioco arrivando più volte nell'area avversaria senza tuttavia impensierire il portiere dello Sporting Casini. Poi, da un calcio d'angolo battuto da Begliomini, è il capitano ospite Osonagli a raccogliere per primo la palla e a metterla alle spalle del portiere avversario. Il primo parziale finisce 0-1. Nel secondo tempo, dopo cinque minuti è sempre Osonagli a rendersi pericoloso, approfittando di un rinvio corto del portiere per siglare il gol del raddoppio. Dopo soli due minuti accorcia le distanze gli Olmi che con una gran punizione da venticinque metri di Niccolai, che riporta la sua squadra ad un solo gol di scarto. Ma il Casini ha ormai preso il pallino del gioco e dopo una incredibile traversa di Mantice da posizione defilata è Orefice a girare di destro in porta un angolo battuto da Sposito a cinque minuti dalla fine del parziale. Finisce il secondo tempo con il punteggio complessivo di 1-3 in favore dello Sporting Casini. Il terzo tempo inizia con un'azione spettacolare di Osonagli che ruba palla a centrocampo, dribbla tre avversari e mette la palla alle spalle del portiere degli Olmi. Provano a reagire i padroni di casa con Niccolai che coglie il palo esterno con un tiro da dentro l'area, ma il Casini continua a macinare gioco ed è ancora Osonagli ad appoggiare in rete su un ottimo assist di Sposito. Ma non è ancora finita, perché il Casini, scatenato, segna ancora a raffica: Ballerini trova il gol ribadendo in rete un tiro di Orefiche che aveva colpito la traversa; poi segnano anche Piccolo su calcio d'angolo di Begliomini e infine il solito Osonagli (mvp della partita) con uno splendido pallonetto. Da segnalare una prova sontuosa anche di Orefice Daniele nelle fila dello Sporting Casini, ma c'è da dire che tutta la squadra allenata da mister Tognotti sarebbe degna di nota. Nelle fila degli Olmi, da segnalare un ottimo Niccolai, insieme ad un buon Enzini, le cui prestazioni non sono però bastate a fermare i cugini quarratini, che si sono aggiudicati meritatamente il derby.
Grifoni S.a.-My Tuscany 5-2
RETI: Petrini, Petrini, Mancini, Mancini, Mancini, Damiani, Eusebi
Buona la prima per la Grifoni Soccer Academy B, che supera tra le mura amiche la My Tuscany AS con il risultato di 5-2. Bella prestazione dei locali, che hanno controllato la partita senza mai soffrire. Partita combattuta nei primi dieci minuti, poi tre gol in rapida successione per i Grifoni con la doppietta di Mancini e il gol di Petrini. C'è tempo anche per il gol della bandiera degli ospiti, prima della fine del parziale. Il secondo parziale è molto più equilibrato e si chiude a reti inviolate. Infine, nel terzo tempino i padroni di casa vincono di misura 2-1 in virtù delle reti ancora di Mancini e Petrini, mentre gli ospiti segnano la seconda rete di giornata per il definitivo 5-2.
Calciatoripiù: Niccolini, Melosi (Grifoni B),
Gjoka, Bajrami (My Tuscany).
Pescia Calcio-Pol. Hitachi 3-1
RETI: Franchi, Bassini, Bassini, Meda
Gran vittoria allo stadio Dei Fiori di Pescia per i ragazzi di Gesi e Lassel, che superano con un netto 3-1 la PCA Hitachi. Il primo tempino va al Pescia, che vince di misura grazie a una rete messa a segno da Franchi, che recupera palla al limite dell'area di rigore e calcia in porta con un bel rasoterra. Bella la risposta degli ospiti che sfiorano il gol con Medha, che colpisce una clamorosa traversa. Nel secondo tempino l'Hitachi scende bene in campo e la partita è molto equilibrata. Il Pescia è una squadra molto forte, con qualche elemento davvero importante dal punto della struttura fisica. A trovare il gol è la squadra ospite: Ciappei manda in porta con un gran passaggio Medha, che realizza il gol del pareggio; ma prima della fine del parziale è nuovamente il Pescia a trovare il gol che ripristina le distanze con Bassini, che gira in rete di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Lo stesso Bassini a tempo scaduto segna con un bel tiro a incrociare la rete del definitivo 3-1. Nel terzo e nel quarto tempino non succede altro e il risultato rimane lo stesso, con la meritata vittoria di un Pescia davvero in forma. Da segnalare la prestazione buona di una Hitachi che ha tenuto molto bene il campo.
Ramini-Pistoia Nord 2-0
RETI: Gjergy, Bizzarri
Con un goal nel primo e uno nel terzo parziale, il Ramini regola un buon Pistoia Nord regalandosi il primo sorriso della stagione. È vero che perde, ma la compagine di mister Mazzotta comunque non sfigura, comportandosi bene più o meno in tutti i reparti. Soprattutto dalla cintola in giù, i giallorossi si disimpegnano con molta applicazione e grande tenacia, mentre davanti l'equivoco tattico non viene risolto da nessun interprete, dimostrando un po' di sterilità in fase conclusiva. La compagine di Rolando Berti, invece, performa bene dimostrando di essersi già calata alla grande in clima campionato. Il ritmo è buono e i due schieramenti si affrontano senza timore già dalle prime battute. Il goal dell'1-0 lo sigla Gjergji, ed è un centro di fondamentale importanza perché permette alla squadra di giocare senza troppo affanno. Il secondo parziale è molto combattuto come evidenziato dal punteggio di 0-0, mentre nel terzo è ancora il Ramini a imporsi grazie a un goal-autogoal. La zampata vincente comunque la piazza Bizzarri, mandando in archivio la prima di campionato tra applausi e belle speranze. Il percorso è appena iniziato sia per il Ramini che per il Pistoia Nord, e i margini di crescita sono ampi per entrambe.