Campionando.it

Esordienti GIR.A - Giornata n. 3

Giovani Vianova-Pol. Hitachi 0-1

RETI: Jaku
GIOV.VIA NOVA: Giardina Correa, Guerrieri, Puccinelli, Bindi, Scarcella, Pucillo, Boccia, Canizzaro, Cioni, Nugnes, Bellucci, Dami, Filippelli, Bartoli, Lika. All.: Eugenio Osvaldo Romani.HITACHI: Biondi, Bruni, Ciappei, Cioli, Tesi, Francaviglia. Medha, Arra, Bucciantini, Andreini, Jaku, Paperetti, Masi, Tosku. All.: Marco Mariotti.
RETI: Jaku.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0, 0-1.


Partita vivace alla Palagina, dove Giovani Via Nova e Hitachi si sfidano ad armi pari. A spuntarla sono i pistoiesi, in virtù di una rete realizzata nel quarto tempino da Jaku. Un vero e proprio gioiello la conclusione del giocatore pistoiese, un tiro di sinistro dai venticinque metri a infilare la palla proprio sotto l'incrocio, imprendibile per il portiere locale. Una rete che va a premiare una buona prestazione offerta dai ragazzi di mister Mariotti: non tanto per le occasioni da gol, perché quelle sono state ben poche, ma per le trame di gioco palla a terra messe in mostra. Di davvero degno di nota, lato Hitachi, a parte il gol, un bel tiro di Ciappei che il portiere pievarino vola a togliere da sotto la traversa. Il Via Nova ha provato a farsi sentire in contropiede, mettendo in difficoltà a più riprese gli ospiti con verticalizzazioni veloci. In particolare, da segnalare una bella azione personale di Boccia, terminata con un gran tiro a incrociare che il portiere pistoiese para con un grande intervento. Poi, grande equilibrio, fino al coniglio estratto dal cilindro da Jaku nel quarto tempino.

Grifoni S.a.-Ramini 3-0

RETI: Ferrara, Mancini, Mancini
GRIFONI B: Baccini, Cafaggi, Bettaccini, Calamassi, D'Anza, D'Isanto F., Ferrara, Gallerini, Mancini, Melosi, Niccolini, Casciani, Lo Caputo. All.: Fabrizio Sensi – Daniele Pierucci.RAMINI: Alija, Allocca, Bizzarri, Capecchi, Corsini, El Hafydy, Fondi, Gelli, Gjergji, Innocenti, Marini, Myftari, Pellegrini Torselli, Pullera, Reccardo. All.: Rolando Berti.
RETI: Mancini 2, Ferrara.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 0-0, 2-0.


Vittoria interna per la Grifoni Soccer Academy B, che tra le mura amiche supera per 3-0 il Ramini. Non una partita bellissima, quella andata in scena a Castelmartini, su un terreno di gioco molto appesantito dalle piogge della serata di venerdì. Squadre che comunque si sono date battaglia e hanno cercato di onorare la causa fino all'ultimo minuto di una partita nella quale si sono disputati quattro tempini. È nel primo di questi che arriva la rete che sblocca il risultato. Tutto nasce da uno scambio tra Baccini e Gallerini, con il tiro del primo che viene respinto corto dal portiere ed è bravo Mancini a ribadire in rete da due passi. Il secondo e il terzo tempino proseguono all'insegna dell'equilibrio, anche se in un contesto di poche occasioni da gol create in generale sono gli ospiti a dare l'impressione di poter trovare la via del gol. Eppure, sono nuovamente i locali a segnare, in chiusura. Il secondo gol porta la firma di Ferrara, bravo ad appoggiare in rete un pallone messo in mezzo da Niccolini al termine di una grande azione personale. Infine, Mancini realizza il suo secondo gol di giornata con una zampata in mischia.

Sporting Casini-Virtus Montale 5-2

RETI: Begliomini, Osonagli, Manjaoui, Osonagli, Osonagli, Cortese, Bruni
SP.CASINI: Haxhija, Scotti, Mantice, Begliomini, Grazzini, Osonagli, Piccolo, Orefice, Stora, Meoni, Tempestini, Di Ruggiero, Ballerini, Manjaoui, Locatelli. All.: Fabrizio Tognotti.VIRTUS MONTALE: Agazzi, Bardini, Bruni, Cortese, Lanzini, Livi, Mattei, Meoni, Nativi, Palagi, Santini, Tofanelli, Tucci. All.: Thomas Cortese – Lorenzo Meoni.
RETI: Cortese, Osonagli 3, Bruni, Manjaoui, Begliomini.
NOTE: parziali 1-1, 3-1, 0-0, 1-0.


Al campo Stella di Casini va in scena la sfida tra i padroni di casa dello Sporting Casini e la Virtus Montale. Al secondo minuto del primo tempo è subito la Virtus a portarsi in vantaggio col numero 10 Cortese che ruba palla sulla trequarti avversaria e fa partire un tiro un tiro dal limite dell'area che si infila sotto al sette della porta difesa dall'incolpevole portiere Locatelli. Al sesto minuto è l'attaccante dei Casini a cogliere la traversa a portiere battuto con un bel tiro dal limite dell'area. Nel rovesciamento di fronte il tiro del numero 8 Lanzini del Montale sfiora il palo alla sinistra del portiere di casa. All'11' su calcio di punizione il capitano dei Casini Osonagli trova il pareggio battendo il portiere avversario, ingannato dal tocco di un proprio difensore. Ancora Casini poco dopo pericoloso su tiro di Begliomini che manda di poco la palla al lato. Sul finire del primo tempo è il Montale a rendersi pericoloso con due conclusioni, la prima sventata dal portiere Locatelli e la seconda che finisce di poco a lato. Finisce il primo tempo con le due squadre in parità. Nel secondo tempo va subito in vantaggio il Montale con un gol realizzato da Bruni sugli sviluppi di un calcio d'angolo. All'8 Tempestini del Casini dalla trequarti mette in area una palla insidiosa che viene spizzata dal capitano Osonagli che sigla la rete del due pari. Al 16' ancora Tempestini dei Casini batte una punizione che viene ribattuta dal portiere ospite ma è pronto Manjaoui a ribattere in rete. 3-2 per i padroni di casa. Al 19' Osonagli raccoglie una corta respinta della difesa e porta a quattro il bottino dei padroni di casa. Inizia il terzo tempo in sostanziale parità a livello di occasioni ma è il Montale a cogliere la traversa con un bel tiro del numero 5 Bruni a portiere battuto. Finisce il tempo senza ulteriori grandi sussulti ma è la Virtus a coprire meglio il campo e a rendersi più pericolosa. Il quarto tempo inizia con il numero 9 Grazzini dei padroni di casa che va due volte vicino al gol; gol che verrà infine realizzato da Begliomini che su calcio di punizione al 7' mette il sigillo della vittoria per i padroni di casa. Partita molto avvincente e ben giocata dalle due squadre che si conclude cinque a due per lo Sporting Casini. Calciatoripiù: Osonagli, Begliomini, Tempestini (Sporting Casini), Lanzini, Cortese (Virtus Montale).

Pescia Calcio-Pistoia Nord 4-2

RETI: Salvadori, Tancredi, Dedja, Paja, Galizia, Ballati
PESCIA CALCIO: Gjoka, Beqiri, Bisio, Franchi, Ghyshja, Osiesi, Pace, Picarelli, Pierazzini, Salvadori, Tancredi, Dedja, Zullo, Paja. All.: Gesi-Lassel. PISTOIA NORD: Ieri, Tempestini, Zadrima, Risi, Guidi, Biselli, Bracciali, Canigiani, Galizia, Ballati, Hadzovic, Kola. All.: Giuseppe Mazzotta.
RETI: 2' Paja, 35' Tancredi, 51' Dedja, 62' Ballati, 63' Salvadori, 69' Galizia.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 1-0, 1-2.


Un Pescia cinico e voglioso di esultare negli spogliatoi agguanta un successo molto soddisfacente regolando tra le mura amiche il Pistoia Nord. Sono cinici i ragazzi del duo Gesi-Lassel, abili a capitalizzare al massimo ogni occasione creata vincendo i primi tre tempini di cortomuso, tutti e tre terminati sul punteggio di 1-0. Solo nel quarto e ultimo scampolo di gara gli ospiti riescono a tirar fuori l'orgoglio edulcorando la sconfitta. Pronti, via e Paja dopo due minuti batte il portiere incanalando la partita sui giusti binari. Le squadre si fronteggiano a viso aperto ma sembrano i padroni di casa ad avere quel quid in più in campo, e lo dimostrano arrivando spesso primi sulle seconde palle e vincendo più contrasti. Il Pistoia Nord, dalla sua, non gioca male ma non sfonda, mancando di lucidità nei momenti clou. E così, al 35', Tancredi serve il bis mentre nel terzo tempo è la firma di Dedja a valere il 3-0 che chiude virtualmente la contesa. La truppa di Mazzotta, pur non brillando, riesce comunque a chiudere la partita a testa alta aggiudicandosi il quarto tempino grazie alle reti di Ballati e di Galizia che rendono vana, per così dire, quella mediana di Salvadori. La ruota gira e a sorridere toccherà a tutti; l'importante è impegnarsi sempre, sia durante la settimana che in partita. E in questo, né i ragazzi pesciatini né i giallorossi pistoiesi fanno difetto. Calciatoripiù: Paja, Tancredi, Dedja, Salvadori, Gjoka (Pescia Calcio); Ieri, Bracciali, Guidi (Pistoia Nord).

Olmi-My Tuscany 2-1

RETI: Enzini, Labbate, Ara