Il Pescia esce con le ossa rotte dal derby contro i Giovani Via Nova: alla Palagina finisce 4-1 per i padroni di casa, che con una partita di spessore confermano le buone cose viste in campo anche la settimana scorsa contro il My Tuscany. Decisive le doppiette degli scatenati Nugnes e Dami, imprendibili per la retroguardia pesciatina. La partita si è sviluppata a ondate, perché se nel primo tempo i pievarini sono stati, da un certo punto in poi, davvero clienti scomodi per gli ospiti, poi nei parziali seguenti il Pescia è riuscito a contenere con maggiore efficacia il forte reparto offensivo dei locali. Il match al 15' si mette in discesa per i giovani Via Nova con un gol fortunoso di Nugnes che grazie a un rimpallo trova una parabola imprendibile per l'estremo difensore del Pescia ed è 1-0. Un minuto dopo la compagine pievarina raddoppia con un bel gol in diagonale di Dami; il primo tempo si chiude con un altro gol di Nugnes che su cross di Cannizzaro da calcio d'angolo trova un perfetto terzo tempo e va a impattare la palla di testa non lasciando scampo al malcapitato portiere pesciatino. Nel secondo tempino il Via nova va vicino al quarto gol con Cioni che, ben lanciato da Nugnes, si trova a tu per tu con il portiere ma non riesce a segnare. A calare il poker è ancora Dami che al 6' del terzo tempo appoggia facile in rete da un metro un altro cross nato da calcio d'angolo. La rete del Pescia arriva nei minuti di recupero con Zouak che da fuori area di sinistro regala il gol della bandiera alla sua squadra. Calciatoripiù: Nugnes, Dami (Giovani Via Nova), Zouak (Pescia).
Il Ramini di Berti continua a sorprendere, e dopo le sette reti rifilate tra le mura amiche al malcapitato Pescia Calcio, ecco servita sul tavolo un'altra vittoria piuttosto larga ottenuta in casa dell'Olmi. Quarratini che hanno disputato una buona gara per almeno due tempini, salvo poi crollare nel terzo parziale sotto i colpi di Gjergji, Innocenti e Reccardo, a fissare il risultato sul complessivo e definitivo 1-4. A passare in vantaggio erano stati gli ospiti nel primo tempino, con la rete di Innocenti che poi ha raddoppiato nel finale. L'Olmi, mai domo, aveva pareggiato nel secondo tempino. Poi, negli ultimi venti minuti di gara, la grande mole di gioco creata dagli ospiti ha portato i frutti sperati da mister Berti, che torna coi suoi ragazzi a casa con una bella vittoria in saccoccia.
Al campo sportivo Stella di Casini si danno battaglia i padroni di casa dello Sporting Casini e l'Hitachi. Si parte col botto: all'8' del primo tempo è Sposito dei padroni di casa con un tiro dal limite a costringere il portiere Francaviglia a deviare in angolo. Al 13' l'Hitachi a rendersi pericolosa: Paperetti parte in contropiede e impegna il portiere Locatelli. Al 17' è ancora pericolosa la squadra ospite che colpisce la traversa con un gran tiro da fuori area di Jaku; poco dopo, è Medha ad andare vicino al gol. Si chiude il primo tempo sullo 0-0. Inizia il secondo parziale e nei primi minuti si fa vedere la squadra di casa, prima con un gran tiro di Meoni, poi con due conclusioni dello scatenato Filippi: bravo il portiere ospite Francaviglia. Il gol è nell'aria e arriva a due minuti dalla fine del parziale: Osonagli parte dalla trequarti e dribbla un paio di avversari, entra in area e batte il portiere con una bella conclusione. Il parziale si chiude sull'1-0. Ancora Sporting Casini in apertura di terzo tempo con Ballerini, vera spina nel fianco per la difesa ospite: conclusione che finisce a un soffio dal palo. Ma è ancora Ballerini a rendersi pericoloso all'11', e stavolta il gol arriva: ottima palla recuperata a centrocampo, progressione e ingresso in area di rigore, tiro imprendibile e palla nel sacco. L'Hitachi prova a reagire con un tiro dal limite di Jaku, ma il punteggio rimane invariato. Nel quarto tempino, con le poche forze rimaste, le due squadre regalano comunque spettacolo. Prima ci prova Begliomini per lo Sporting su calcio di punizione (palla che sorvola la traversa), poi è l'Hitachi ad andare in gol con un gol in mischia di Medha. Ma è troppo tardi, e di lì a pochi minuti la partita termina con il risultato di 2-1. Una gara ben giocata da entrambe le squadre, molto equilibrata e corretta. Calciatoripiù: Ballerini, Piccolo, Filippi (Sporting Casini), Medha, Tosku, Jaku, oltre a una menzione di merito per Francaviglia che si è reso protagonista di un bel gesto di fairplay durante il match (Hitachi).
Vige l'equilibrio e il fairplay in Grifoni Soccer Academy-Pistoia Nord, ma alla fine della fiera a spuntarla è la truppa guidata da Fabrizio Sensi. Con più cinismo e più determinazione, i locali si aggiudicano due dei tre tempini disponibili con il minimo scarto. 1-0, 0-1 e 1-0 i parziali, sintomo di una gara molto tirata e di due schieramenti dai valori pressoché equipollenti. Nella prima porzione di gioco è una rete di Cardillo a spezzare le catene dell'indugio, mentre nella seconda gli ospiti guidati da mister Mazzotta prendono coraggio e pareggiano i conti con un blitz vincente di Guidi. I protagonisti in campo non si risparmiano, provano a pungere ma alla fine le difese vincono sugli altrui attacchi. E nonostante il segno X dietro l'angolo, con un colpo di coda e di orgoglio la Grifoni sforna la rete che vale il successo. A marchiare a fuoco il match nell'ultimo scampolo di gara ci pensa Petrini, bravo a far chiudere ai suoi con un sorriso una giornata comunque ben interpretata da tutte e due le squadre all'insegna del bel gioco e del rispetto reciproco. Più che meritati gli applausi finali del pubblico. Calciatoripiù: Cardillo, Petrini (Grifoni Soccer Academy), autori dei goal decisivi; Risi (Pistoia Nord), si sacrifica per la squadra ricoprendo per la prima volta il ruolo di portiere. E per abnegazione, spirito di sacrificio e anche rendimento, la menzione d'onore è assolutamente doverosa.