Campionando.it

Esordienti GIR.A - Giornata n. 8

Ramini-My Tuscany 1-2

RETI: Abouelfattah, Sorini Dini, Melaragni
RAMINI: Capecchi, Fondi, Pellegrini, Corsini, Marini, Innocenti, Gelli, Pullera, Gjergji, Reccardo, Bizzarri, Allocca, Alija, Kouam, Marku, Myftari. All.: Rolando Berti.MY TUSCANY: Iannotta, Sorini Dini, Lafsahi, Ara, Monti, Tancredi, Villani, Meini, Eusebi, Melaragni, Giuliano, Meccariello, Saquella, Bajrami. All.: Francesco Gabbani.
RETI: Gjergji, Sorini Dini, Melaragni.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-1, 0-0.


Partita non bellissima dal punto di vista dello spettacolo, ma le due squadre dimostrano ancora una volta di avere valori importanti equivalendosi su più fronti e plasmando un 1-2 finale intriso di tanta intensità. Nel primo tempo non ci sono particolari sussulti, né da una parte né dall'altra. Frazione di gioco contraddistinta dai continui duelli a centrocampo, che non permettono a nessuna delle due squadre di impostare e imporre il proprio gioco. Il secondo tempo comincia, e continua, sulla falsa riga del primo. Le principali occasioni sono racchiuse tutte negli ultimi 5 minuti di gioco, dove il My Tuscany trova la rete del vantaggio con Sorini Dini che, lanciato in porta da un ottimo assist di Eusebi, infila l'estremo difensore. Poco dopo è bravo Bajrami a impedire la rete del pareggio, consentendo agli ospiti di chiudere il parziale in vantaggio. La partita in sostanza non cambia anche nel terzo tempo: tanti i duelli in mezzo al campo che favoriscono continui cambi di possesso. Ma il Ramini pesca il pareggia sul calcio d'angolo con Gjergji. Ospiti che ritrovano il vantaggio, quello del definitivo 1-2, con Melaragni, che servito da Saquella manda la palla in rete a tu per tu con l'esterno difensore locale. Nel quarto ed ultimo tempo di gioco l'inerzia della partita si sposta verso il Ramini, alla disperata ricerca del gol del pareggio. Decisivi così per il My Tuscany in un paio di occasioni le chiusure dei propri centrali difensivi, in particolare quelle di Meccariello e Tancredi. Ospiti che nel finale trovano anche spazi liberi in contropiede; spazi però non sfruttati nel migliore dei modi, lasciando così aperta la partita fino all'ultimo respiro. Calciatoripiù: Sorini Dini, Tancredi, Ara (My Tuscany).

Grifoni S.a.-Sporting Casini 0-8

RETI: Osonagli, Begliomini, Ballerini, Begliomini, Osonagli, Meoni, Meoni, Osonagli
GRIFONI B: Bettaccini, Cappiello, D'Isanto F., D'Isanto M., D'Isanto L., De Masi, Fagni, Grossi, Lo Caputo, Mazza, Melosi. All.: Daniele Pierucci.SP.CASINI: Haxhija A., Begliomini, Haxhija E., Grazzini, Osonagli, Sposito, Racano, Orefice, Stora, Meoni, Tempestini, Di Ruggiero, Ballerini, Locatelli. All.: Fabrizio Tognotti.
RETI: Osonagli 3, Begliomini 2, Meoni 2, Ballerini.
NOTE: parziali 0-4, 0-2, 0-2.


Mattinata soleggiata ma gelida al campo Loik di Monsummano, dove lo Sporting Casini infligge una dura lezione alla Grifoni Soccer Academy B, imponendosi con un netto 0-8. Una partita che ha messo in evidenza la superiorità tecnica e fisica degli ospiti, ma che ha anche mostrato alcuni spunti interessanti da parte dei giovani Grifoni, nonostante il risultato. Lo Sporting Casini parte subito forte, sfiorando il vantaggio al 6' con Begliomini, che colpisce la traversa direttamente da calcio d'angolo. Al 10' il portiere dei Grifoni, D'Isanto, si supera, respingendo due conclusioni ravvicinate, ma al minuto successivo deve arrendersi: è Osonagli a sbloccare il match con un colpo di testa preciso sugli sviluppi di un corner. Al 14' arriva il raddoppio ancora con Osonagli, abile a piazzare un tiro angolato alla sinistra del portiere. I Grifoni provano a reagire con Cappiello, che sfiora il palo al 15', ma il finale del primo tempo è tutto dello Sporting Casini: prima Begliomini sigla lo 0-3 in mischia al 16', poi Ballerini porta il risultato sullo 0-4 al 18'. Nella ripresa, il portiere D'Isanto si conferma il migliore dei Grifoni, opponendosi con interventi decisivi ai tiri di Meoni e Osonagli nei primi minuti. La squadra di casa prova a rendersi pericolosa con Grossi, che prima sfiora la traversa e poi impegna Locatelli con un bel colpo di testa. Nonostante gli sforzi dei locali, lo Sporting trova ancora la via del gol: al 13' Osonagli segna la sua tripletta personale con un altro colpo di testa sugli sviluppi di un corner, mentre al 16' Begliomini firma il 6-0 con un sinistro imparabile all'incrocio dei pali. Nel terzo tempo, la Grifoni Soccer Academy parte con determinazione e sfiora il gol con De Masi e Cardillo, ma lo Sporting Casini si dimostra implacabile. Due azioni in contropiede chiudono definitivamente i conti: Ballerini serve due assist perfetti per Meoni, che realizza una doppietta in fotocopia per il definitivo 0-8. Vittoria meritata per lo Sporting Casini, trascinato dalle prestazioni di Osonagli (tripletta), Begliomini e Meoni (due gol ciascuno) e Ballerini (un gol e due assist). I Grifoni, nonostante il pesante passivo, possono comunque trovare aspetti positivi nella prestazione di alcuni singoli, come il portiere D'Isanto, sempre attento e decisivo in diverse occasioni, e Grossi, protagonista di alcune buone giocate. Giornata no per i ragazzi di Daniele Pierucci, ma il cammino positivo in campionato non deve essere offuscato da questa battuta d'arresto.

Pescia Calcio-Virtus Montale 6-0

PESCIA CALCIO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Tafani, Tafani, Tafani, Paja, Beqiri, Beqiri


Giovani Vianova-Olmi 0-2

RETI: La Tempa, Niccolai
GIOV.VIA NOVA: Scarcella, Pucillo, Filippelli, Cioni, Puccinelli, Nugnes, Cannizzaro, Lika, Milanino, Guerrieri, Giardina Correa, Toncic, Dami, Bindi, Bellucci. All.: Leonardo Gelli.OLMI: Alberti, Anainia, Bonacchi, Dello Russo, Frashni, La Tempa, Marchetti, Niccolai, Torzoni, Tramonti, Valiante. All.: Guido Vannacci.
RETI: Niccolai, La Tempa.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-1.


Un Olmi spigliato e combattivo supera in trasferta i Giovani Via Nova, che non sono riusciti ad andare in rete nonostante le molte occasioni capitate. Il Via Nova è costantemente nella metà campo avversaria e al 18' un gran tiro di Filippelli viene deviato sul palo dall'estremo difensore quarratino. La seconda frazione di gioco segue gli stessi binari del primo tempo: il Via Nova cerca di fare la partita e l'Olmi che prova a insidiare la porta avversaria con ripartenze ben organizzate. E proprio in una di queste ripartenze che al 35' Niccolai (in assoluto il migliore in campo) dopo una bella triangolazione con La Tempa va in gol per lo 0-1. Il Via Nova prova a reagire con Cioni che in acrobazia prova una rovesciata ma la palla finisce a lato. Poco dopo ci prova Pucillo che su cross su calcio d'angolo impatta la palla di testa ma stavolta è la traversa a non far esultare i ragazzi di casa. L' Olmi trova il raddoppio ancora in contropiede con La Tempa nei minuti finali della partita e fissa il risultato finale sullo 0-2. La poca precisione sotto porta e un po' di sfortuna hanno impedito ai ragazzi del Via Nova di portare a casa un risultato utile. Bene l'Olmi che trascinato da Niccolai è riuscito a mettersi in mostra per una prestazione molto solida. Calciatoripiù: Filippelli (Giovani Via Nova), La Tempa, Niccolai (Olmi).

Pol. Hitachi-Pistoia Nord 2-2

RETI: Bruni, Meda, Ballati, Galizia
PCA HITACHI: Francaglia, Biondi Maltinti, Bruni, Cioli, Tesi, Medha, Bucciantini, Andreini, Jaku, Sgatti, Bortalosi, Vas, Tosku. All.: Marco Mariotti.PISTOIA NORD: Ieri, Balati, Baroncelli, Biselli Iteb, Bracciali, Canigiani, Galizia, Guidi, Ieri, Kola, Mirashi, Risi, Tempestini. All.: Mario Maresca.
RETI: Bruni, Ballati, Galizia, Medha.
NOTE: parziali 1-2, 0-0, 0-0, 1-0.


In una partita bella, ben interpretata da tutti i suoi protagonisti e intrisa di emozioni e fairplay, sarebbe quasi stato un peccato se una delle due squadre fosse uscita sconfitta. E così, alla fine della fiera, il pareggio in extremis agguantato dai locali sa di giusto epilogo per quanto visto in campo nella prima domenica di dicembre. Finisce 2-2 il bel contenzioso fra Hitachi e Pistoia Nord, due compagini che, nonostante il campo impervio, hanno dimostrato grande abnegazione nel voler provare a manovrare palla a terra in ogni circostanza. È subito spettacolo, con i padroni di casa che aprono le danze grazie a una bella trama ordita da Tesi e rifinita da Bruni, bravo al volo di destro a battere Ieri. Lo svantaggio non demoralizza i giallorossi che trovano il pareggio pochi minuti dopo con Ballati (ben imbucato da un compagno) salvo poi portarsi addirittura in vantaggio grazie al sigillo di Galizia dopo una veloce transizione offensiva. Dopo un primo parziale infuocato, nel secondo e nel terzo tempo il ritmo cala sensibilmente e tra tanta intensità spiccano solo due traverse, una per parte (Jaku per i locali e Ballati per gli ospiti). Un po' di imprecisione sotto porta non riesce a far chiudere la gara ai ragazzi di Mario Maresca e così, nel quarto e ultimo spezzone di match, la truppa di mister Mariotti agguanta per i capelli il 2-2 con un'incornata vincente di Medha su corner tagliato di Bruni. Tra Hitachi e Pistoia Nord non vince nessuno se non il bel calcio e il fairplay. Calciatoripiù: Jaku, Medha (PCA Hitachi); Baroncelli, Kola (Pistoia Nord).