L'Olmi supera tra le mura amiche i Grifoni, con il risultato finale di 3-0. Si chiude così con la terza vittoria la prima fase stagionale per i quarratini, che si impongono contro i forti pari età larcianesi vincendo due tempini su quattro. L'inizio della gara vede le due squadre darsi battaglia in totale equilibrio. A sbloccare il risultato, nel secondo parziale, è un calcio di punizione dalla lunga distanza battuto da Niccolai, che coglie alla sprovvista il portiere ospite. Poi, nel terzo tempo, ancora Niccolai e La Tempa portano a tre le marcature dei locali. In generale, non è una bella partita: poco tecnica, tanta corsa. Nel quarto tempino, la rete della bandiera degli ospiti realizzata da Romanese.
Da una parte, un punteggio più ampio sarebbe stato giusto; dall'altra, invece, sarebbe stato ingiusto. Il 3-1 finale può pertanto considerarsi il giusto compromesso fra Pistoia Nord e Giovani Via Nova, che nell'ultimo impegno di campionato del 2024 non si risparmiano dando vita a una partita molto intensa e ben interpretata da tutti i suoi protagonisti. Avrebbero meritato di più i giallorossi in termini di goal, perché a livello tecnico e a livello di produzione offensiva si sono dimostrati superiori rispetto agli avversari. Ma sotto il profilo morale, i pievarini non sono certo usciti sconfitti dal match. Anzi, un plauso spetta di diritto ai ragazzi di mister Romani per l'atteggiamento mostrato in campo dal primo all'ultimo minuto. Chapeau. Alla fine, con tre parziali su quattro in cascina, la truppa di Mario Maresca vince e vince bene. Da sottolineare la verticalità spesso tentata con successo e le buone trame di gioco ordite dai giovani calciatori pistoiesi; allo stesso modo, da evidenziare anche il risvolto della medaglia: in zona gol si può e si deve ancora migliorare. Dotti, Hadzovic e Fantacci bastano comunque per archiviare la pratica Via Nova, mentre sul fronte ospite è degno di essere registrato il gran goal di Boccia, autore di un tiro di pregevole fattura all'interno di una partita condita da tanti altri spunti interessanti. Pochi rimpianti, le due squadre hanno dato tutto. E ora, appuntamento al prossimo anno. Calciatoripiù: Cuku, Guidi, Dotti (Pistoia Nord); Correa Giardini, Boccia, Canizzaro (Giov.Via Nova).
Al campo Stella di Casini è andata in scena l'ultima partita del girone di andata e si è conclusa con il trionfo della squadra ospite, il Pescia, con il risultato di 1-3. Pronti, via e al 4' è il Casini a portarsi in vantaggio con Meoni. Due minuti più tardi nuova occasione con Meoni, mentre poco dopo Ballerini sfiora il raddoppio. Poi Beqiri, su punizione, tira bene ma calcia fuori di poco. Al 10' è di nuovo la squadra di casa a portarsi vicina al raddoppio mentre Beqiri al 16' sfiora il goal del pareggio con un bel tiro da fuori area. Inizia il secondo tempo ed è subito il Pescia a farsi pericoloso con due tiri, di Beqiri e Zouak, respinti dal portiere Locatelli. Al 27' bella punizione del Pescia con Yemeraj di poco sopra la traversa. Sempre il Pescia spinge ma Locatelli salva più volte il risultato anche se, al 37', non può far nulla sul tiro di Beqiri che firma il pareggio del Pescia. Finisce così il secondo parziale dominato proprio dalla truppa del duo Gesi-Lassel.Nel terzo tempo è la squadra di casa a farsi pericolosa con due occasioni prima, con Meoni e poi con Scotti. Gjoka, tra i pali, è miracoloso. Al 49' è nuovamente il Pescia a segnare con un tiro da fuori area di Gyshja. Si chiude il terzo tempino con i Casini all'attacco per provare la rimonta, ma il portiere e la difesa del Pescia chiudono tutti gli spazi. Da sottolineare a fine partita il bellissimo gesto di fairplay da parte dei giocatori del Pescia nei confronti dei giocatori azzurri a coronamento di una partita giocata ad alti ritmi con le due squadre che hanno lottato fino alla fine per contendersi la vittoria. Calciatoripiù: Meoni, Begliomini, Grazzini (Sporting Casini); Beqiri, Zouak, Bassini (Pescia Calcio).