Casalguidi-Capostrada Belvedere 0-14
RETI: Topazzi, Kondi, Kondi, Vagaggini, Vagaggini, Gherardotti, Gherardotti, Gherardotti, Gherardotti, 4' Abu Propserius, 4' Abu Propserius, 4' Abu Propserius, 4' Abu Propserius, 4' Abu Propserius
Non sarà stato l'esordio dei sogni, ma per un Casalguidi con la coperta corta non era certo facile porre un argine a quella che potrebbe essere la grande rivelazione di questo campionato Esordienti. Il Capostrada Belvedere infatti passa e passa bene sul campo dei canarini, centrando un succulento 0-14 che lascia poco spazio a dubbi e interpretazioni. La contesa si risolve già nei primi venti minuti di gioco, quando gli ospiti chiudono il parziale con un poderoso 0-9. Dalla seconda porzione di gara, invece, l'asse si riassesta un po' e il Casalguidi riesce a tenere meglio il campo. Al festival del goal iscrivono i propri nomi Abu, autore di una cinquina, Gherardotti (quattro centri per lui), Kondi (doppietta), Vagaggini (doppietta anche per lui) e Topazzi. Certo aver giocato senza portiere e in nove contati non ha aiutato la giovane truppa di Gabriele Rafanelli, che da questa sconfitta non può che imparare e migliorare. Una nota di merito, oltre alla vittoria, spetta di diritto anche al Capostrada Belvedere: molto bello il prestito di portiere nell'ultimo tempo per aiutare un Casalguidi rimasto in otto effettivi a causa di un infortunio. Questo è il calcio che ci piace, quello che privilegia il fairplay al mero risultato di campo.
Calciatorepiù: Gherardotti (Capostrada Belvedere).
Montecatini Murialdo-Pescia Calcio 0-1
RETI: Hasko
Una rete di Hasko realizzata nel secondo parziale vale la vittoria per il Pescia, che espugna Montecatini trionfando di misura nel classico derby valdinievolino. Bella prestazione dei rossoneri per i primi due tempini: i pesciatini hanno dimostrato di essere molto più affamati dei rivali termali, ma soprattutto hanno disputato una partita tecnicamente migliore. Il gol di Hasko ha legittimato la superiorità degli ospiti, ma va detto che nel terzo tempino un Montecatini in progressiva ma netta crescita è stato capace di prendere in mano la partita e sfiorare più volte il gol del pareggio. Una escalation culminata nella traversa colpita proprio dai termali nel quarto tempino, praticamente allo scadere della partita: la squadra di Maglio e Calzolari è stata anche sfortunata, ma il Pescia ha meritato la vittoria.
Olimpia Quarrata-Grifoni S.a. 2-2
RETI: Zerbo, Barone, Bettaccini, Bettaccini
Si spartiscono equamente i tempi e la posta in palio alla prima di campionato Olimpia Quarrata e Grifoni Soccer Academy, protagoniste di una gara intensa e tirata che alla fine si risolve senza nessun padrone. Nei primi venti minuti un'Olimpia più arrembante si fa apprezzare maggiormente in fase offensiva, ma gli ospiti sono bravi a tenere il fortino blindato grazie anche a un paio di ottime parate del portiere. Ci mettono un po' a carburare i ragazzi del duo Pierucci-Sensi, ma nel secondo parziale ecco che la partita si assesta su binari più equilibrati. Nonostante ciò, i padroni di casa raccolgono ciò che avevano seminato in precedenza: il goal. Il timbro è quello di Zerbo, che inaugura la stagione dei suoi con una zampata vincente in area di rigore; dopo una carambola, con un mancino di prima intenzione il giovane numero 10 gonfia il sacco per il momentaneo 1-0. Nel terzo tempino sempre molto combattuto a centrocampo, la Grifoni riesce a emergere e a ribaltare la situazione. Con coraggio, gli ospiti prendono in mano il gioco e iniziano a creare diverse azioni offensive che si risolvono in due reti di Bettaccini, protagonista di una super doppietta. Il repentino svantaggio non turba tuttavia gli animi quarratini, che riescono a pareggiare i conti grazie a un rigore segnato con freddezza da Barone. Nel quarto e ultimo scampolo di gara, complice la stanchezza, non succede più niente di rilevante. Alla fine della fiera, si può dire: sia per l'Olimpia che per la Grifoni è buona la prima.
Pistoiese Fc-Am Aglianese 4-1
RETI: Lattari, Mariotti, Tumminiello, Tumminiello, Shkurtaj
E' subito spettacolo tra Pistoiese e Aglianese, due squadre che sul terreno di gioco del Frascari non se le mandano a dire inscenando una partita vibrante e ben disputata da ambo le parti. Il succo della sfida si condensa nell'ultimo terzo di gara, quando il calo fisico degli ospiti consente agli arancioni di prendere il largo. Nei quaranta minuti precedenti, infatti, a regnare è stato solo l'equilibrio, accompagnato da un corposa dose d'intensità e bel gioco. Il primo tempo termina a reti bianche, dedicato più allo studio reciproco che a possibili tentativi di assalto. Nel secondo, invece, Shkurtaj apre le danze con una bella punizione dal limite che vale lo 0-1. Tempo di assimilare il colpo e la Pistoiese si rialza: ottimo il tap-in da distanza ravvicinata di Mariotti, favorito da una ribattuta in area di rigore. Nell'ultimo scampolo di gara, come detto, l'Aglianese patisce la stanchezza e i ragazzi di Innocenti salgono di tono imponendosi in campo. Sugli scudi Tumminello, che con una doppietta (reti al 46' e al 50') indirizza su binari favorevoli il corso degli eventi. Mentre un rasoterra di Lattari chiude sul 4-1 un contenzioso comunque interpretato nel modo corretto da tutti i suoi protagonisti.