Campionando.it

Esordienti GIR.B - Giornata n. 2

Pescia Calcio-Olimpia Quarrata 1-3

RETI: Salvadori, Masci, Bouzzit, Zerbo
Dopo un pareggio, ecco la prima vittoria per l'Olimpia Quarrata di mister Hoti, vittorioso in terra pesciatina con un 1-3 solido e mai messo in discussione. I ragazzi del duo Lassel-Gesi provano a farsi apprezzare in avanti ma vengono sempre fermati sul nascere dagli attenti quarratini, i quali concedono un goal agli avversari solo nel finale durante il quarto tempo. I primi tre spezzoni di gara, infatti, si risolvono tutti a favore degli ospiti. Nei venti minuti iniziali regna l'equilibrio e la confusione in campo, con ambo le manovre che non riescono a sbocciare. A spezzare la monotonia ci pensa comunque Zerbo, bravissimo a rifinire una pregevole azione individuale con la combo vincente dribbling-tiro all'angolino che vale il vantaggio. Nel secondo parziale la truppa di mister Hoti prende in mano il gioco e crea diverse situazioni favorevoli con più pulizia tecnica, e il goal è logica conseguenza di una condizione in crescendo. Giuntoli arriva su un cambio campo, controlla e spedisce in mezzo all'area un rasoterra che Masci non ha problemi indirizzare il fondo al sacco a porta praticamente sguarnita. Il Pescia prova a reagire ma non riesce a sfondare e anche il terzo tempo si conclude ad appannaggio dell'Olimpia grazie a un blitz vincente su calcio di punizione. Zerbo pennella bene a centro area per l'inserimento di Bouzzit, che di destro cala il pesante tris. Nell'ultimo tempino i locali tirano fuori l'orgoglio e riescono a edulcorare la sconfitta con un bel goal dalla distanza di Salvadori che non inficia tuttavia il risultato finale.
Capostrada Belvedere-Montecatini Murialdo 6-0

RETI: Tognini, Lenzi, Vannelli, Abu Propserius, Nelli, Calistri
Il Capostrada B regola in quel di Bonelle il Montecatini B. 6-0 il punteggio finale tra i padroni di casa e i termali, con i locali che hanno vinto tutti e tre i tempini per 2-0. Nonostante il risultato, piuttosto rotondo, la partita è stata molto equilibrata. Il Capostrada è stato bravissimo a sfruttare gli errori individuali di un Montecatini che, pur giocando a viso aperto, paga qualche disattenzione di troppo nel pacchetto arretrato ma soprattutto la poca concretezza in fase realizzativa. Da segnalare un dato importante, che racconta la buona prestazione di squadra del Capostrada: le sei reti sono state realizzate da sei ragazzi diversi. Una sorta di cooperativa del gol, segnale di un gruppo livellato, nel quale tutti danno il loro contributo in egual maniera.
Am Aglianese-Casalguidi 16-0

RETI: Matija, Monteforte, Tucci, Kamal, Bonacchi, D Alise, Matija, 1' D Alise, 1' D Alise, 2' Shkurtaj, 2' Shkurtaj, 2' Shkurtaj, 3' Bardelli, 3' Bardelli, 3' Bardelli, 3' Bardelli
Troppa Aglianese per il Casalguidi, vincitrice tra le mura amiche sotto una pioggia che non ha fermato i giovani padroni di casa dal dilagare. Il 16-0 finale non lascia spazio a dubbi e interpretazioni, coi locali che si regalano il primo sorriso stagionale in virtù di una prova ai limiti della perfezione. I canarini di Gabriele Rafanelli sono più indietro e per ora i risultati di campo lasciano addurre a un percorso di crescita ancora in fase embrionale, ma dalle sconfitte non si può che imparare. L'importante è non scoraggiarsi perché il risultato, per quanto possa far piacere o dispiacere, in queste categorie non conta. E così il contenzioso di sabato 19 ottobre si risolve a senso unico in favore dei ragazzi di Pieraccioni, bravi ad affondare con facilità e a gestire il lauto vantaggio senza patemi d'animo. 5-0, 6-0 e ancora 5-0 i parziali, mentre al festival del goal partecipano Bardelli (poker per lui), D'Alise e Shkurtaj con una tripletta cada uno, Matija con una doppietta e Bonacchi, Kamal, Monteforte e Tucci con un timbro a testa. Ci sarà tempo per crescere, il campionato è solo agli inizi.
Grifoni S.a.-Borgo A Buggiano 4-4

RETI: Cardillo, Cardillo, Niccolini, Ferrara