Una partita bella, combattuta e ben giocata da ambo gli schieramenti termina con la vittoria del Montecatini Calcio per 0-2, frutto di una maggior pressione offensiva e di un tasso qualitativo di prim'ordine. Le occasioni fioccano per i ragazzi di Calzolari, ma il cinismo sotto porta è ancora da affinare; per i padroni di casa, invece, da sottolineare l'ottima prova del collettivo, ben applicato in campo nonostante un paio di disattenzione fatali. Sugli scudi per l'Avanguardia De Iorio, protagonista con alcune parate belle e importanti, Bunaj e Rimicci, con quest'ultimo che s'impegna tanto pur non riuscendo a essere abbastanza lucido nell'atto conclusivo. Bene anche Seminara Iacopo, emozionato ma prestante nel suo esordio stagionale. Con un goal nel primo tempo e uno nel secondo, il Montecatini riesce a sfangare il match del Frascari e a regalarsi il primo sorriso della stagione. Il primo timbro è di Gugaj, che in tap-in su tiro di Calloni gonfia il sacco; il secondo, invece, è un bellissimo assolo di Russo: slalom, tiro a giro e goal. Alla prima assoluta del nuovo anno sportivo (con nessun torneo disputato alle spalle), mister Mirko Niccolai può sicuramente dirsi soddisfatto dei propri ragazzi. Stesso discorso per mister Calzolari, che coi suoi piccoli termali riuscirà a ritagliare al Montecatini un ruolo da protagonista in questo campionato Esordienti. Buona anche la direzione di gara del dirigente volontario Matteo Palmieri.
Accolgono il nuovo anno sportivo con una rarità nella categoria Esordienti Pistoia Nord e Pistoiese, protagoniste di uno 0-0 che non si vede spesso a questi livelli. Ma alla fine, il punteggio rispecchia bene la forza e le abilità delle due squadre, brave ad annullarsi reciprocamente all'interno di una trama molto densa, fitta e ben ritmata. Il canovaccio tattico della gara vede la Pistoiese, impostata sul classico 3-2-3, attaccare con più costanza e gestire il possesso della palla, mentre i giallorossi padroni di casa si difendono con grande ordine e accortezza ripartendo di tanto in tanto per allentare la pressione grazie a un 4-3-1 solido e compatto, soprattutto in mezzo. Nel primo tempo gli ospiti sfiorano il vantaggio colpendo un palo che avrebbe suggellato la propria supremazia in campo, mentre nei secondi venti minuti è l'equilibrio a regnare sul terreno di gioco. E i locali pareggiano il conto dei legni cogliendo anch'essi un palo. Nel terzo tempo, complice il caldo e la stanchezza, il ritmo cala un po' ma lo spettacolo rimane comunque gradevole vista la qualità dei giovani protagonisti in campo. Alla fine della fiera non vince nessuno tra Pistoia Nord e Pistoiese; nessuno se non il bel gioco e il fairplay. Calciatoripiù: Aiazzi, Bonacchi, Fantacci (Pistoia Nord); Lattari, Giuri, Sinameta (Pistoiese).
Non ci si lasci ingannare dal risultato finale, che per quanto possa essere meritato il 5-0 del Capostrada Belvedere in realtà la partita è stata davvero bella e combattuta, con una Montagna Pistoiese capace di farsi rispettare grazie al consueto spirito battagliero che da sempre ne tempra gli animi. Il tutto, infatti, si risolve solo nella seconda porzione di gara, quando Tognini si scatena portando i suoi alla vittoria con quattro goal. Prima e dopo, tre 0-0 si fanno testimoni di una trama arcigna e articolata. In linea di massima il contenzioso viene preso di petto dal Capostrada Belvedere, che con padronanza tecnica riesce a gestire il possesso e a creare diversi grattacapi alla retroguardia avversaria. Per contro, i ragazzi di Vivarelli dimostrano grande ordine e applicazione nel tenere compatte le linee, asserragliandosi bene davanti a Coppi, protagonista a più riprese con parate degne di nota. Come detto, è il secondo tempo a tracciare la linea di demarcazione tra le due squadre. Un indemoniato Tognini sale in cattedra e sforna un poker magistrale, rimpolpato dal timbro di Lenzi che chiude virtualmente e fattualmente la gara anzitempo. Bene dunque il Capostrada, che dimostra subito tutta la propria qualità, ma bene anche la Montagna Pistoiese, un gruppo misto composto per la maggiore da 2013 che si sono comunque ben disimpegnati con coraggio e a testa alta. Calciatoripiù: Tognini (Capostrada Belvedere); Orsucci (Montagna Pistoiese).