Troppo My Tuscany per la Virtus Montale, che ben conscia di non poter competere tecnicamente coi più quotati avversari prova quantomeno a metterci il cuore. E una volta che c'è quello, la vittoria (morale) è indubbia. Sul campo però i padroni di casa fanno la voce grossa, concedendo agli avversari giusto un paio di contropiedi in tutta la partita. In un match giocato sempre con la quinta innestata, sono i primi dieci minuti quelli a essere in salita. Una volta trovato il grimaldello giusto per scardinare l'arcigna difesa montalese, poi vien tutto di conseguenza. A rompere il ghiaccio ci pensa Damiani di rapina e di forza, mentre a raddoppiare prima del duplice fischio dell'arbitro ci pensa Karbala con un bel tiro al volo. All'inizio del secondo tempino Gjoka da fuori cala subito il tris e a rincarare la dose ci pensa ancora Karbala al termine di un bello spunto personale. Il 5-0 e il 6-0 sono invece opera di uno scatenato Damiani, il quale si dimostra attaccante freddo in area di rigore. A chiudere il terzo tempo ci pensa poi Gjoka con una gran conclusione. Nel quarto e ultimo scampolo di gara c'è gloria anche per Latifi (primo goal per lui in carriera), El Makrini (dopo uno slalom gigante in area) e Graziani (tiro da fuori), i quali rimpinguano il punteggio attestandolo su di un rotondo 10-0. Calciatoripiù: Damiani, Karbala (My Tuscany).
Il Montecatini si impone per 1-3 sul campo della Montagna Pistoiese al termine di una partita vivace e combattuta. Dopo un primo tempo giocato meglio dai padroni di casa, il Montecatini reagisce e costruisce il successo con il passare dei minuti, sfruttando alcuni errori della difesa avversaria. La Montagna Pistoiese inizia il match con grande intensità, pressando alto e mettendo in difficoltà la retroguardia del Montecatini. La pressione viene premiata: Ciuti trova la rete del vantaggio per i padroni di casa. Nonostante qualche timido tentativo del Montecatini, il primo tempo si chiude sull'1-0 per la Montagna, apparsa più brillante e aggressiva. Nel secondo tempo cambia la musica. Il Montecatini alza il baricentro e inizia a pressare gli avversari, costringendoli a commettere errori. Al 10' del secondo parziale, Gugaj approfitta di una disattenzione difensiva per pareggiare i conti, riaccendendo le speranze degli ospiti. Anche nel terzo tempo il Montecatini si dimostra molto propositivo e mette a segno due reti decisive con Tognazzoni che firma il vantaggio e poco dopo con Traversi, che chiude i conti. La Montagna, per niente arrendevole, prova a riaprire la partita ma è piuttosto sfortunata e colpisce anche un palo. L'ultimo parziale, di soli dieci minuti, vede un equilibrio maggiore, con entrambe le squadre che si alternano nelle occasioni senza però trovare la via del gol. Il Montecatini gestisce il vantaggio con ordine, mentre la Montagna non riesce a rimettere in discussione il risultato. Il Montecatini vince meritatamente grazie a una reazione convincente dopo un primo tempo difficile.